![]() |
beh penso sia più importante a stò punto l'eliminazione del filtro interno più che altro....le piante,meglio avercele,per tanti motivi,come voi mi insegnate :-)) :-))
ho capito quali sono le plancette che dici....però il problema ora sarà fare la modifica all'impianto,poichè nel mio è tutto collegato su di una sola presa #24 #24 #24 |
beh penso sia più importante a stò punto l'eliminazione del filtro interno più che altro....le piante,meglio avercele,per tanti motivi,come voi mi insegnate :-)) :-))
ho capito quali sono le plancette che dici....però il problema ora sarà fare la modifica all'impianto,poichè nel mio è tutto collegato su di una sola presa #24 #24 #24 |
Drago2shaoline, lo so, ma basta che apri smonti lo sportellino dove c'è il timer e sotto trovi i connettori. Stacchi quelli della pompa e via.....
|
Drago2shaoline, lo so, ma basta che apri smonti lo sportellino dove c'è il timer e sotto trovi i connettori. Stacchi quelli della pompa e via.....
|
ma staccando quello della pompa...a quel punto dalla presa dell'acquario io controllerei il termoriscaldatore,le luci ed il timer....mentre dalla presa del filtro esterno controllerei solo lui,giusto?? praticamente con 2 prese me la dovrei cavare,correggetemi se sbaglio.... #24 #24
|
ma staccando quello della pompa...a quel punto dalla presa dell'acquario io controllerei il termoriscaldatore,le luci ed il timer....mentre dalla presa del filtro esterno controllerei solo lui,giusto?? praticamente con 2 prese me la dovrei cavare,correggetemi se sbaglio.... #24 #24
|
Drago2shaoline, si....
|
Drago2shaoline, si....
|
Ma erano 7 o 20 litri???? -05
|
Ma erano 7 o 20 litri???? -05
|
michele, ho scritto che quando avevo tolto le piante avevo messo 7 litri d'acqua circa....poi ho fatto riferimento anche agli arredi. Nel primo allestimento della vasca avevo di tutto dentro...tronchi su tronchi, pietre di quarzo rosa, ecc... ho detto che se si arreda poco una vasca, è facile non perdere troppi litri. Io nel mio primo allestimento non penso che superavo i 200 litri netti. Adesso sono circa 220 netti.. discorso articolato ma spero di essermi fatto capire.
|
michele, ho scritto che quando avevo tolto le piante avevo messo 7 litri d'acqua circa....poi ho fatto riferimento anche agli arredi. Nel primo allestimento della vasca avevo di tutto dentro...tronchi su tronchi, pietre di quarzo rosa, ecc... ho detto che se si arreda poco una vasca, è facile non perdere troppi litri. Io nel mio primo allestimento non penso che superavo i 200 litri netti. Adesso sono circa 220 netti.. discorso articolato ma spero di essermi fatto capire.
|
Ah... ecco... quello che volevo dire è che se voglio recuperare litri l'ultima cosa a cui penso è togliere le piante... se invece si decide di togliere piante, parte del fondo, arredi ecc... il discorso cambia.
:-D |
Ah... ecco... quello che volevo dire è che se voglio recuperare litri l'ultima cosa a cui penso è togliere le piante... se invece si decide di togliere piante, parte del fondo, arredi ecc... il discorso cambia.
:-D |
michele, si si...è quello che volevo dire io...un po qua e un pò la, e si recuperano dei litri. ;-)
|
michele, si si...è quello che volevo dire io...un po qua e un pò la, e si recuperano dei litri. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl