![]() |
Quote:
alfgi72, al massimo CRI ma non Chris....ti prego #13 |
Quote:
alfgi72, al massimo CRI ma non Chris....ti prego #13 |
se qualcuno ha qualche altra esperienza col mitico seaclone si faccia avanti -e25
|
se qualcuno ha qualche altra esperienza col mitico seaclone si faccia avanti -e25
|
....bah...
...sara' anche un fatto personale ma queste modifiche costano piu' di quello che il seaclone vale..... ..e poi non capisco... ...hai una vasca da far funzionare o solo uno ski da far schiumare ?... #24 #24 #24 |
....bah...
...sara' anche un fatto personale ma queste modifiche costano piu' di quello che il seaclone vale..... ..e poi non capisco... ...hai una vasca da far funzionare o solo uno ski da far schiumare ?... #24 #24 #24 |
giusto per rispondere ad Emio, il seaclone l'ho pagato 25€, cmabiare la pompa con una pompa media con girante a spazzola mi costa altri 50€ e con 75€ ho uno skimmer mediocre, non mi sembra poi cosi' una sciocchezza.
|
giusto per rispondere ad Emio, il seaclone l'ho pagato 25€, cmabiare la pompa con una pompa media con girante a spazzola mi costa altri 50€ e con 75€ ho uno skimmer mediocre, non mi sembra poi cosi' una sciocchezza.
|
Quote:
Non c'è dubbio che rimane un giocattolino...ma comunque divertendosi sopra si riesce a farlo schiumicchiare sicuramente meglio....poi naturalmente su una vasca da 200 lt.....non lo monterei ! -11 |
Quote:
Non c'è dubbio che rimane un giocattolino...ma comunque divertendosi sopra si riesce a farlo schiumicchiare sicuramente meglio....poi naturalmente su una vasca da 200 lt.....non lo monterei ! -11 |
....ognuno è padrone di fare quello che vuole....
...è chiaro... ...ma a me sembra una scoicchezza.... ...con 75€ potresti comprare un usato sicuramente migliore di quello... ...ma tutti i gusti sono gusti.... |
....ognuno è padrone di fare quello che vuole....
...è chiaro... ...ma a me sembra una scoicchezza.... ...con 75€ potresti comprare un usato sicuramente migliore di quello... ...ma tutti i gusti sono gusti.... |
Quote:
Ma certo....il problema è che con 75 everi non compri niente di performante ed esterno .....(se non hai pompe) che copra un volume di almeno 100 lt..... |
Quote:
Ma certo....il problema è che con 75 everi non compri niente di performante ed esterno .....(se non hai pompe) che copra un volume di almeno 100 lt..... |
Una pompa da 1100Lt/h con girante a spazzola ha di per se meno portata di una pompa normale se poi gli fai aspirare anche aria rischi di ritrovarti il livello dell'acqua a metà skimmer.
Ai miei tempi il Seaclone si taroccava così: 1 Pompa da 1200 Lt/h 2 Tubo interno accorciato di 3 cm. 3 2 Guarnizioni moka sotto il bicchiere Fatto tutto ciò si andava su "Mercatino" e si cercava uno skimmer decente ;-) |
Una pompa da 1100Lt/h con girante a spazzola ha di per se meno portata di una pompa normale se poi gli fai aspirare anche aria rischi di ritrovarti il livello dell'acqua a metà skimmer.
Ai miei tempi il Seaclone si taroccava così: 1 Pompa da 1200 Lt/h 2 Tubo interno accorciato di 3 cm. 3 2 Guarnizioni moka sotto il bicchiere Fatto tutto ciò si andava su "Mercatino" e si cercava uno skimmer decente ;-) |
...appunto... #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
...appunto... #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Io questo skimmer lo uso su una vasca di soli 40litri dove spurgo le pietre e ultimamente sembra svolgere il suo lavoro benino...Certo su un 200l non credo sia il caso!...Unica cosa devo stare molto attento alla regolazione del flusso d' aria perchè se ne entra poca il livello dell' acqua aumenta troppo e esce fuori il canale che dovrebbe riportarla in vasca!!! A tale proposito mi interessava sapere meglio della modifica con il binario di alfgi72..Anche perche essendo la vasca piccola alcune volte fuoriescono troppe bolle....
|
Io questo skimmer lo uso su una vasca di soli 40litri dove spurgo le pietre e ultimamente sembra svolgere il suo lavoro benino...Certo su un 200l non credo sia il caso!...Unica cosa devo stare molto attento alla regolazione del flusso d' aria perchè se ne entra poca il livello dell' acqua aumenta troppo e esce fuori il canale che dovrebbe riportarla in vasca!!! A tale proposito mi interessava sapere meglio della modifica con il binario di alfgi72..Anche perche essendo la vasca piccola alcune volte fuoriescono troppe bolle....
|
Uno dei difetti era anche quello, usando il suo inbutino originale, che si intasava di calcare la sede in cui andava inserito il tubicino dell'aria, con il conseguente innalzamento della portata d'acqua etc. etc..
A questo rimedi facilmente allargando la sede d'innesto con una punta da trapano (la misura non me la ricordo ). Per le bollicine in vasca basta incastrare un pezzetto di spugna alla fine del canale |
Uno dei difetti era anche quello, usando il suo inbutino originale, che si intasava di calcare la sede in cui andava inserito il tubicino dell'aria, con il conseguente innalzamento della portata d'acqua etc. etc..
A questo rimedi facilmente allargando la sede d'innesto con una punta da trapano (la misura non me la ricordo ). Per le bollicine in vasca basta incastrare un pezzetto di spugna alla fine del canale |
io ne ho uno che non uso piuù pero' mi avete fatto venir voglia di lavorarci su -e03-92 mi spiegate bene le modifiche che ho da farci e come farle, è un 100
grazie -28 |
io ne ho uno che non uso piuù pero' mi avete fatto venir voglia di lavorarci su -e03-92 mi spiegate bene le modifiche che ho da farci e come farle, è un 100
grazie -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl