AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   kh 4...dicono che i coralli non crescono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161415)

dodarocs 01-03-2009 21:48

Cristian sono 2 tipi diversi.
Questa è molto piu' lenta
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0026.jpg a.
Questa è come la tua e cresce molto piu' velocemente.

http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0095.jpg

dodarocs 01-03-2009 21:48

Cristian sono 2 tipi diversi.
Questa è molto piu' lenta
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0026.jpga.
Questa è come la tua e cresce molto piu' velocemente.

http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0095.jpg

zucchen 01-03-2009 22:27

questa che è?
mo mi prendi per il culo per la foto :-D
http://i418.photobucket.com/albums/p...DSC0007_03.jpg

zucchen 01-03-2009 22:27

questa che è?
mo mi prendi per il culo per la foto :-D
http://i418.photobucket.com/albums/p...DSC0007_03.jpg

dodarocs 01-03-2009 22:40

sanza, cosa vuoi dire?
io ne ho 2 diverse una blu e una azzurra quella azzurra come la tua cresce molto di piu'

dodarocs 01-03-2009 22:40

sanza, cosa vuoi dire?
io ne ho 2 diverse una blu e una azzurra quella azzurra come la tua cresce molto di piu'

zucchen 01-03-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, cosa vuoi dire?

secondo te quello che animale è....?non l ho mai saputo...
prima era una macro..fatta male(apposta ti ho detto che mi prendevi per il culo)
sarebbe l animale blu dove sta passando il flavescenz ...in basso
http://i418.photobucket.com/albums/p...3112008012.jpg

zucchen 01-03-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, cosa vuoi dire?

secondo te quello che animale è....?non l ho mai saputo...
prima era una macro..fatta male(apposta ti ho detto che mi prendevi per il culo)
sarebbe l animale blu dove sta passando il flavescenz ...in basso
http://i418.photobucket.com/albums/p...3112008012.jpg

Pfft 01-03-2009 22:57

dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

Pfft 01-03-2009 22:57

dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

zucchen 01-03-2009 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

bè ...allora potremmo confrontare la crescita anche della tua :-))

eccola dodarocs
http://i418.photobucket.com/albums/p...mmagine002.jpg

zucchen 01-03-2009 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

bè ...allora potremmo confrontare la crescita anche della tua :-))

eccola dodarocs
http://i418.photobucket.com/albums/p...mmagine002.jpg

Pfft 01-03-2009 23:09

sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

Pfft 01-03-2009 23:09

sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

zucchen 01-03-2009 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

peccato...poteva diventare un 3d interessante

zucchen 01-03-2009 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

peccato...poteva diventare un 3d interessante

andrea81ac 01-03-2009 23:37

sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

andrea81ac 01-03-2009 23:37

sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

zucchen 02-03-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

si , ma basta che non dici che so no scienziato sennò me ce danno pure la pensione :-D

zucchen 02-03-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

si , ma basta che non dici che so no scienziato sennò me ce danno pure la pensione :-D

andrea81ac 02-03-2009 00:20

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 02-03-2009 00:20

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

dodarocs 02-03-2009 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.

dodarocs 02-03-2009 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.

Pfft 02-03-2009 09:02

sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .

Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.

dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.

Pfft 02-03-2009 09:02

sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .

Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.

dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.

ALGRANATI 02-03-2009 09:05

Pfft,
Quote:

io non ho quella azzurra

ricordamelo che te la mando :-)) ;-)

ALGRANATI 02-03-2009 09:05

Pfft,
Quote:

io non ho quella azzurra

ricordamelo che te la mando :-)) ;-)

Pfft 02-03-2009 09:13

ALGRANATI, tu hai quella azzurra o quella di nando blu ?

Pfft 02-03-2009 09:13

ALGRANATI, tu hai quella azzurra o quella di nando blu ?

ALGRANATI 02-03-2009 09:19

Pfft, azzurra

ALGRANATI 02-03-2009 09:19

Pfft, azzurra

Pfft 02-03-2009 09:22

ALGRANATI, ok ;-)

Pfft 02-03-2009 09:22

ALGRANATI, ok ;-)

kurtzisa 04-03-2009 21:34

nel casino della mia mente leggendo di tutto e vedendo la mia vasca mi sono fatto alcune idee

vasca con kh 6 e ca a 360 la vasca non cresceva, anzi potrei dire che regrediva

alzato il kh a 14, aumentato il ca a 400 (non cresce di più ed il magnesio è giusto...) inizio a vedere una buona crescita e il ritorno dei colori, le alghe che sto coltivando stanno regredendo (fatto una prova, quelle alghe con kh alto schiattano) mentre la caeto nel refugium si ingrassa

in questo modo penso di aver aumentato il metabolismo dei coralli, la grescita è molto dura, infatti ho cozzato con la pinza sposta coralli sulla turaki e non si è rotta (con scarrettata di bestemmie) come al solito, penso che il corallo trovando tanto materiale e tanto nutrimento cresca fregando il cibo all' alga... tornando al discorso, penso che i tiraggi per kh alto avvengano quando la vasca è magra, il corallo va verso la luce, richiama "tessuto" dalla base mentre sopra cresce, il cibo che gli diamo è troppo poco...

nel caso di sanza credo che il kh a 4 sia solo un problema di buffer sul ph, riesce a somministrare la giusta dose di calcio e carbonati ai coralli che crescono... per curiosità, riesci ad alzare calcio e kh con i buffer?

kurtzisa 04-03-2009 21:34

nel casino della mia mente leggendo di tutto e vedendo la mia vasca mi sono fatto alcune idee

vasca con kh 6 e ca a 360 la vasca non cresceva, anzi potrei dire che regrediva

alzato il kh a 14, aumentato il ca a 400 (non cresce di più ed il magnesio è giusto...) inizio a vedere una buona crescita e il ritorno dei colori, le alghe che sto coltivando stanno regredendo (fatto una prova, quelle alghe con kh alto schiattano) mentre la caeto nel refugium si ingrassa

in questo modo penso di aver aumentato il metabolismo dei coralli, la grescita è molto dura, infatti ho cozzato con la pinza sposta coralli sulla turaki e non si è rotta (con scarrettata di bestemmie) come al solito, penso che il corallo trovando tanto materiale e tanto nutrimento cresca fregando il cibo all' alga... tornando al discorso, penso che i tiraggi per kh alto avvengano quando la vasca è magra, il corallo va verso la luce, richiama "tessuto" dalla base mentre sopra cresce, il cibo che gli diamo è troppo poco...

nel caso di sanza credo che il kh a 4 sia solo un problema di buffer sul ph, riesce a somministrare la giusta dose di calcio e carbonati ai coralli che crescono... per curiosità, riesci ad alzare calcio e kh con i buffer?

zucchen 04-03-2009 21:42

non uso buffer,il calcio sta a 420-kh 4-5...ph 7,9-8,4

zucchen 04-03-2009 21:42

non uso buffer,il calcio sta a 420-kh 4-5...ph 7,9-8,4

zucchen 04-03-2009 22:23

dodarocs,questa è la stessa di quella che hai tu?è una loisette? #24

zucchen 04-03-2009 22:23

dodarocs,questa è la stessa di quella che hai tu?è una loisette? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14238 seconds with 13 queries