AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   crystal red che cambiano colore?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161390)

livia 05-03-2009 20:51

Scusate se torno in topic, ma per caso sapreste dare una spiegazione al fatto che mi sono morte due red ma non quella nera? I valori sono normali e non ci sono state variazioni di nessun tipo...mangiano normalmente fino al momento in cui muoiono...

livia 05-03-2009 20:51

Scusate se torno in topic, ma per caso sapreste dare una spiegazione al fatto che mi sono morte due red ma non quella nera? I valori sono normali e non ci sono state variazioni di nessun tipo...mangiano normalmente fino al momento in cui muoiono...

Kwisatz 07-03-2009 13:49

più che altro scusa te #12 #12 #12 #12

Kwisatz 07-03-2009 13:49

più che altro scusa te #12 #12 #12 #12

corradodiroma 09-03-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Volentierissimo, dimmi quando ci saranno queste serate tanto sono a solo 30 km da Roma e vengo tranquillamente!

Grazie mille per i chiarimenti! :-)

ok, volevo favorirti visto che abiti fuori Roma, la disponibilità aiuta ad incontrarci ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Kwisatz
ehi vediamo di farne un bell'avviso pubblico che vengo anch'io! Tanto sto in zona ;-)

pubblicherò 1 mese prima un annuncio in una delle sezione apposite di acquaportal, cercherò di spammare nei limiti del buon senso e rispetto la data e gli argomenti di cui si parlerà

Quote:

Originariamente inviata da livia
Scusate se torno in topic, ma per caso sapreste dare una spiegazione al fatto che mi sono morte due red ma non quella nera? I valori sono normali e non ci sono state variazioni di nessun tipo...mangiano normalmente fino al momento in cui muoiono...

è impossibile sapere per quale motivo ti sia accaduta una cosa del genere.. senza un'indagine approfondita.. si possono fare solo fantasiose ipotesi.. tipo: quelle che sembravano sane in realtà erano così sofferenti che neanche la mallatia le ha contaggiate.. oppure erano abbastanza anziane da passare a miglior vita.. o tantissime altre.. :-))


ciao
P.S. scusate per le parti OT

corradodiroma 09-03-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Volentierissimo, dimmi quando ci saranno queste serate tanto sono a solo 30 km da Roma e vengo tranquillamente!

Grazie mille per i chiarimenti! :-)

ok, volevo favorirti visto che abiti fuori Roma, la disponibilità aiuta ad incontrarci ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Kwisatz
ehi vediamo di farne un bell'avviso pubblico che vengo anch'io! Tanto sto in zona ;-)

pubblicherò 1 mese prima un annuncio in una delle sezione apposite di acquaportal, cercherò di spammare nei limiti del buon senso e rispetto la data e gli argomenti di cui si parlerà

Quote:

Originariamente inviata da livia
Scusate se torno in topic, ma per caso sapreste dare una spiegazione al fatto che mi sono morte due red ma non quella nera? I valori sono normali e non ci sono state variazioni di nessun tipo...mangiano normalmente fino al momento in cui muoiono...

è impossibile sapere per quale motivo ti sia accaduta una cosa del genere.. senza un'indagine approfondita.. si possono fare solo fantasiose ipotesi.. tipo: quelle che sembravano sane in realtà erano così sofferenti che neanche la mallatia le ha contaggiate.. oppure erano abbastanza anziane da passare a miglior vita.. o tantissime altre.. :-))


ciao
P.S. scusate per le parti OT

Jean05 19-03-2009 11:07

Ciao livia, sei riuscita a capire la causa delle morti

Jean05 19-03-2009 11:07

Ciao livia, sei riuscita a capire la causa delle morti

livia 19-03-2009 21:05

Jean___005, no no ho capito il perché...l'ultimo aggiornamento è che mi sono morte le due grado B, è sopravvissuta una grado A, una che credo sia grado S e l'altra A che è diventata nera, che apparentemente gode di ottima salute... alla fine per quanto riguarda quella che ha cambiato colore ho cominciato anche a pensare che era nera in origine e che per qualche motivo è diventata momentaneamente rossa... #24
Comunque ho scoperto che tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte, senza segni premonitori...

livia 19-03-2009 21:05

Jean___005, no no ho capito il perché...l'ultimo aggiornamento è che mi sono morte le due grado B, è sopravvissuta una grado A, una che credo sia grado S e l'altra A che è diventata nera, che apparentemente gode di ottima salute... alla fine per quanto riguarda quella che ha cambiato colore ho cominciato anche a pensare che era nera in origine e che per qualche motivo è diventata momentaneamente rossa... #24
Comunque ho scoperto che tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte, senza segni premonitori...

Jean05 19-03-2009 22:13

Quote:

tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte
Elimina il negoziante :-D

Jean05 19-03-2009 22:13

Quote:

tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte
Elimina il negoziante :-D

livia 20-03-2009 00:10

Credo proprio che lo farò visto quanto me le ha fatte pagare!! :-D

livia 20-03-2009 00:10

Credo proprio che lo farò visto quanto me le ha fatte pagare!! :-D

vinci_s79 23-03-2009 17:20

Ciao raga ho letto tutti i topic che trattano l'argomento ma ancora non so che fare nel mio caradinaio da 430lt dove allevo le crs. Il problema è appunto un elemento che ha cominciato a presentare macchie nere sulle parti rosse, non sò se è una concidenza ma questo si è verificato da quando ho cominciato(di rado) a fertilizzare. Premesso che i dosaggi sono molto leggeri ed uso CO2 per velocizzare il processo di metabolizzazzione dei fertilizzanti da parte delle piante appunto.Ma anche da quando in un sito tedesco acquamoss ho acquistato prodotti specifici per crs tipo shirakura,mosura excel,ecc. I prodotti hanno etichette in giapponese, quindi deduco che i tedeschi le importino da li. E' possibile che il virus(se così fosse) sia contenuto in questi prodotti?Se la malattia è orientale...........2+2 fa 4!!
Per ritornare ai fertilizzanti devo dire che sono in molti a fertilizzare i caradinai e non riscontrare problemi,quindi mi sento di escluderli almeno parzialmente.
Mi sento appunto di concentrare l'attenzione su questi prodotti.Ho notato ad esempioche la famigerata mosura, le mie crs non la cagano di striscio. Viene mangiata dalle lumache -04 soldi buttati -04
Intanto ho solo questo elemento x il momento gli altri esemplari stanno bene, in questi giorni c'è un gran movimento in vasca, alcune femmine sono piene di uova fecondate,nessun abborto, insomma sembra tutto ok.
Ho circa una 15cina di piccoli che crescono velocemente. Che devo fare?Devo preoccuparmi?Datemi un consiglio.

vinci_s79 23-03-2009 17:20

Ciao raga ho letto tutti i topic che trattano l'argomento ma ancora non so che fare nel mio caradinaio da 430lt dove allevo le crs. Il problema è appunto un elemento che ha cominciato a presentare macchie nere sulle parti rosse, non sò se è una concidenza ma questo si è verificato da quando ho cominciato(di rado) a fertilizzare. Premesso che i dosaggi sono molto leggeri ed uso CO2 per velocizzare il processo di metabolizzazzione dei fertilizzanti da parte delle piante appunto.Ma anche da quando in un sito tedesco acquamoss ho acquistato prodotti specifici per crs tipo shirakura,mosura excel,ecc. I prodotti hanno etichette in giapponese, quindi deduco che i tedeschi le importino da li. E' possibile che il virus(se così fosse) sia contenuto in questi prodotti?Se la malattia è orientale...........2+2 fa 4!!
Per ritornare ai fertilizzanti devo dire che sono in molti a fertilizzare i caradinai e non riscontrare problemi,quindi mi sento di escluderli almeno parzialmente.
Mi sento appunto di concentrare l'attenzione su questi prodotti.Ho notato ad esempioche la famigerata mosura, le mie crs non la cagano di striscio. Viene mangiata dalle lumache -04 soldi buttati -04
Intanto ho solo questo elemento x il momento gli altri esemplari stanno bene, in questi giorni c'è un gran movimento in vasca, alcune femmine sono piene di uova fecondate,nessun abborto, insomma sembra tutto ok.
Ho circa una 15cina di piccoli che crescono velocemente. Che devo fare?Devo preoccuparmi?Datemi un consiglio.

livia 23-03-2009 17:38

Guarda, che la malattia provenga da quei prodotti mi sembra improbabile perché si ammalano anche esemplari che non sono mai entrati in contatto con essi...la cosa che mi colpisce maggiormente di questa malattia è il fatto che si manifesta solo sulla parte rossa e non su quella bianca, quindi la mia (modesta e più che trascurabile) opinione è che si tratti di un plasmide o un virus, ma è una cosa che ho detto così, non ha basi scientifiche se non appunto, il fatto che solo la parte rossa viene colpita, quindi non prendete per valida questa cosa che ho detto, probabilmente mi sbaglio...
Per quello che devi fare non so che dirti, io ho lasciato stare tutto così come era e mi sono morte quelle sane, mentre quella che ha cambiato colore sta ancora li viva e vegeta...

livia 23-03-2009 17:38

Guarda, che la malattia provenga da quei prodotti mi sembra improbabile perché si ammalano anche esemplari che non sono mai entrati in contatto con essi...la cosa che mi colpisce maggiormente di questa malattia è il fatto che si manifesta solo sulla parte rossa e non su quella bianca, quindi la mia (modesta e più che trascurabile) opinione è che si tratti di un plasmide o un virus, ma è una cosa che ho detto così, non ha basi scientifiche se non appunto, il fatto che solo la parte rossa viene colpita, quindi non prendete per valida questa cosa che ho detto, probabilmente mi sbaglio...
Per quello che devi fare non so che dirti, io ho lasciato stare tutto così come era e mi sono morte quelle sane, mentre quella che ha cambiato colore sta ancora li viva e vegeta...

vinci_s79 23-03-2009 17:53

#24 quanti esemplari avevi?Quanti quelli sopravvisuti e quanti quelli morti?

vinci_s79 23-03-2009 17:53

#24 quanti esemplari avevi?Quanti quelli sopravvisuti e quanti quelli morti?

livia 23-03-2009 19:13

Avevo 5 esemplari, 1 grado S; 2 A e 2 B...una grado A è diventata nera e sta ancora li, le due grado B sono morte....quindi mi sono rimaste: 1 grado S sana, una A sana e una A nera...

livia 23-03-2009 19:13

Avevo 5 esemplari, 1 grado S; 2 A e 2 B...una grado A è diventata nera e sta ancora li, le due grado B sono morte....quindi mi sono rimaste: 1 grado S sana, una A sana e una A nera...

Jean05 23-03-2009 19:43

Io ho riallestito la vasca e dopo 1 settimana circa ho trasportato i sopravvissuti (rischiando parecchio, ma) nella nuova vasca, per ora nessun cadavere, ma quello che conta e che le crs che stavano male, magari ferme o che hanno cambiato il loro colore sono dinuovo attive e colorate, imputo il tutto a delle tabs che avevo inserito per fertilizzare il fondo, penso che la vasca si sia riempita a dismisura di sostanze fertilizzanti fino ad uccidere dapprima gli elementi più deboli, poi via via gli altri, uno ad uno, non di botto tutti insieme, poi la cosa strana che i piccoli che avevo in vasca, probabilmente nati a condizioni dicimo non naturali non sono morti.......
Poi finalmente mi sono liberato di quei maledetti esserini e delle fastidiosissime lumache :-D

Jean05 23-03-2009 19:43

Io ho riallestito la vasca e dopo 1 settimana circa ho trasportato i sopravvissuti (rischiando parecchio, ma) nella nuova vasca, per ora nessun cadavere, ma quello che conta e che le crs che stavano male, magari ferme o che hanno cambiato il loro colore sono dinuovo attive e colorate, imputo il tutto a delle tabs che avevo inserito per fertilizzare il fondo, penso che la vasca si sia riempita a dismisura di sostanze fertilizzanti fino ad uccidere dapprima gli elementi più deboli, poi via via gli altri, uno ad uno, non di botto tutti insieme, poi la cosa strana che i piccoli che avevo in vasca, probabilmente nati a condizioni dicimo non naturali non sono morti.......
Poi finalmente mi sono liberato di quei maledetti esserini e delle fastidiosissime lumache :-D

vinci_s79 23-03-2009 22:17

Quote:

Avevo 5 esemplari, 1 grado S; 2 A e 2 B...una grado A è diventata nera e sta ancora li, le due grado B sono morte....quindi mi sono rimaste: 1 grado S sana, una A sana e una A nera...
Quindi ti senti di escludere i fertilizzanti?

Le tue crs che sono morte pur non avendo mutato il colore è possibile che siano morte x altre cause o cause naturali?
Guardando attentamente la mia crs malata mi è sembrato che anche un pò di bianco si sia macchiato, è possibile?

vinci_s79 23-03-2009 22:17

Quote:

Avevo 5 esemplari, 1 grado S; 2 A e 2 B...una grado A è diventata nera e sta ancora li, le due grado B sono morte....quindi mi sono rimaste: 1 grado S sana, una A sana e una A nera...
Quindi ti senti di escludere i fertilizzanti?

Le tue crs che sono morte pur non avendo mutato il colore è possibile che siano morte x altre cause o cause naturali?
Guardando attentamente la mia crs malata mi è sembrato che anche un pò di bianco si sia macchiato, è possibile?

livia 23-03-2009 22:32

Io li escluderei perché (per la mia esperienza) non ne ho usati...né della marca che hai detto tu né di nessun'altra...
Quelle che sono morte a me a questo punto posso pensare di tutto... sono morte dopo una decina di giorni che le avevo prese e fino a un attimo prima di morire si comportavano normalmente...potrebbero essere morte anche per altri motivi (escluderei solo la vecchiaia, erano molto piccole) ma sinceramente non so proprio quali...
Ripeto..sono arrivata a pensare che quella che ha cambiato colore era nera prima ed era diventata momentaneamente rossa...come comportamento è quella che apparentemente sta meglio..è la più attiva...
Se la tua ha delle macchie anche sulla parte bianca potrebbe essere una variante di questa malattia oppure ha una malattia diversa...se ha macchie sparse potrebbe essere un fungo..?

livia 23-03-2009 22:32

Io li escluderei perché (per la mia esperienza) non ne ho usati...né della marca che hai detto tu né di nessun'altra...
Quelle che sono morte a me a questo punto posso pensare di tutto... sono morte dopo una decina di giorni che le avevo prese e fino a un attimo prima di morire si comportavano normalmente...potrebbero essere morte anche per altri motivi (escluderei solo la vecchiaia, erano molto piccole) ma sinceramente non so proprio quali...
Ripeto..sono arrivata a pensare che quella che ha cambiato colore era nera prima ed era diventata momentaneamente rossa...come comportamento è quella che apparentemente sta meglio..è la più attiva...
Se la tua ha delle macchie anche sulla parte bianca potrebbe essere una variante di questa malattia oppure ha una malattia diversa...se ha macchie sparse potrebbe essere un fungo..?

vinci_s79 24-03-2009 17:11

Confermo hanno macchiline nere anche sul bianco ma prevalentemente sul rosso.
Gli esemplari che hanno queste acchie sono aumentati, anche se continua ad esserci una certa attività nella vasca, anche da parte di questi esemplari.Intanto ho alzato di qualche grado la temperatura.Secondo te un medicinali antibatterico o contro i funghi potrebbe giovargli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal5_611.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal3_901.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal2_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...acchie_192.jpg

vinci_s79 24-03-2009 17:11

Confermo hanno macchiline nere anche sul bianco ma prevalentemente sul rosso.
Gli esemplari che hanno queste acchie sono aumentati, anche se continua ad esserci una certa attività nella vasca, anche da parte di questi esemplari.Intanto ho alzato di qualche grado la temperatura.Secondo te un medicinali antibatterico o contro i funghi potrebbe giovargli?

livia 24-03-2009 17:20

Riesci a fare una foto? Preferibilmente una macro, magari non è la stessa malattia e i più esperti ti possono aiutare prima di inserire medicinali in vasca...

livia 24-03-2009 17:20

Riesci a fare una foto? Preferibilmente una macro, magari non è la stessa malattia e i più esperti ti possono aiutare prima di inserire medicinali in vasca...

vinci_s79 24-03-2009 17:49

Le hanno principalmente sulla banda rossa della testa lateralmente, e più piccole nelle altre bande rosse altri solo sulla prima banda. La parte bianca sembra sporca,come se avessero del fango attaccato sopra.

vinci_s79 24-03-2009 17:49

Le hanno principalmente sulla banda rossa della testa lateralmente, e più piccole nelle altre bande rosse altri solo sulla prima banda. La parte bianca sembra sporca,come se avessero del fango attaccato sopra.

vinci_s79 25-03-2009 10:01

Questa mattina ho trovato la crs che per prima aveva questa macchie morta sul fondo #07 #07 #07 qualcuno sa cosa potrei fare? Ho pensato di portare la crs morta in un laboratorio di analisi x far analizzare la macchia scura ancora ben visibile,dite che è una cazz o potrebbe servire a qualcosa?Magari sapendo di cosa si tratta si può utilizzare un medicinale appropriato #24

vinci_s79 25-03-2009 10:01

Questa mattina ho trovato la crs che per prima aveva questa macchie morta sul fondo #07 #07 #07 qualcuno sa cosa potrei fare? Ho pensato di portare la crs morta in un laboratorio di analisi x far analizzare la macchia scura ancora ben visibile,dite che è una cazz o potrebbe servire a qualcosa?Magari sapendo di cosa si tratta si può utilizzare un medicinale appropriato #24

corradodiroma 25-03-2009 10:26

ai laboratori di analisi gli animali bisogna portarli vivi o ammalati, non morti..


ciao

corradodiroma 25-03-2009 10:26

ai laboratori di analisi gli animali bisogna portarli vivi o ammalati, non morti..


ciao

vinci_s79 25-03-2009 12:45

Scusa ma se sono dei batteri ad esempio, anche se l'animale è morto questi non restano vivi? Non è possibile analizzarli lo stesso?

vinci_s79 25-03-2009 12:45

Scusa ma se sono dei batteri ad esempio, anche se l'animale è morto questi non restano vivi? Non è possibile analizzarli lo stesso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10271 seconds with 13 queries