AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allarme!!! aiuto!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161214)

hyolo 02-03-2009 20:00

ecco il perchè ti dicevo che non puoi assolutamente tenerlo:
http://www.vergari.com/acqua/balantiocheilos_proecontro
;-)

hyolo 02-03-2009 20:00

ecco il perchè ti dicevo che non puoi assolutamente tenerlo:
http://www.vergari.com/acqua/balantiocheilos_proecontro
;-)

franco pinto 02-03-2009 20:06

scusami se insisto ce l'ho da 3 settimane, cosa puo' succedere?

franco pinto 02-03-2009 20:06

scusami se insisto ce l'ho da 3 settimane, cosa puo' succedere?

hyolo 02-03-2009 20:14

hai letto il link che ti ho postato?
vanno tenuti in branchi di almeno 5 individui,arrivano a 35cm di lunghezza e hanno bisogno di molto spazio per nuotare.
il minimo per loro è una vasca lunga almeno 150cm (almeno 300litri).
posso capire che non faccia piacere riportarlo indietro,ma purtroppo non puoi occupartene :-(

hyolo 02-03-2009 20:14

hai letto il link che ti ho postato?
vanno tenuti in branchi di almeno 5 individui,arrivano a 35cm di lunghezza e hanno bisogno di molto spazio per nuotare.
il minimo per loro è una vasca lunga almeno 150cm (almeno 300litri).
posso capire che non faccia piacere riportarlo indietro,ma purtroppo non puoi occupartene :-(

franco pinto 02-03-2009 22:01

scusami se insisto ma il negoziante me li ha fatti vedere quelli grandi e mi ha detto che appena il mio diventa incompatibile con le misure della vasca glielo riporto e mi da' un'altro piu' piccolo.
che ne pensate? ;-)

franco pinto 02-03-2009 22:01

scusami se insisto ma il negoziante me li ha fatti vedere quelli grandi e mi ha detto che appena il mio diventa incompatibile con le misure della vasca glielo riporto e mi da' un'altro piu' piccolo.
che ne pensate? ;-)

hyolo 03-03-2009 02:52

nessuno di noi può obbligarti a riportarlo indietro,ma si cerca comunque di consigliarti al meglio,poi le scelte saranno le tue...ma sono fiducioso sul fatto che farai quelle giuste ;-)
sta di fatto che giovane o adulto che sia,va tenuto comunque in branchi e può diventare un pò rognoso visto che tutti gli altri pesci che hai vanno tenuti in vasca con altri pesci pacifici e inoltre in spazi piccoli è un pesce che tende a diventare timido e pauroso.
fidati,dà molte più soddisfazioni una vasca gestita con logica piuttosto che una con abitanti messi lì solo per un puro gusto estetico.
se i tuoi pesci avranno un ambiente simile a quello in natura potrai osservare e goderti i loro atteggiamenti e nel caso dei poecilidi vedrai una marea di piccoli pesci nascere nel tuo angolo di mondo,altrimenti avrai solo dei pesci rinchiusi in una vasca che presto ti annoieranno ;-)

hyolo 03-03-2009 02:52

nessuno di noi può obbligarti a riportarlo indietro,ma si cerca comunque di consigliarti al meglio,poi le scelte saranno le tue...ma sono fiducioso sul fatto che farai quelle giuste ;-)
sta di fatto che giovane o adulto che sia,va tenuto comunque in branchi e può diventare un pò rognoso visto che tutti gli altri pesci che hai vanno tenuti in vasca con altri pesci pacifici e inoltre in spazi piccoli è un pesce che tende a diventare timido e pauroso.
fidati,dà molte più soddisfazioni una vasca gestita con logica piuttosto che una con abitanti messi lì solo per un puro gusto estetico.
se i tuoi pesci avranno un ambiente simile a quello in natura potrai osservare e goderti i loro atteggiamenti e nel caso dei poecilidi vedrai una marea di piccoli pesci nascere nel tuo angolo di mondo,altrimenti avrai solo dei pesci rinchiusi in una vasca che presto ti annoieranno ;-)

franco pinto 03-03-2009 17:55

ok dopo le tue parole penso che lo riporterò indietro quanto prima.
ho altre 2 domande:
- ho aumentato la portata della pompa per avere maggiore passaggio d'acqua tra i filtri (canolicchi + filtro in ovatta aquality), la pompa è hdor pico 1000 - 230 v -50hz 7w qmax 980 l/h, và bene o è fastidioso x i pesci o materiali filtranti?
- ho il kit test 3in1 della friskies (ph+kh+no2) per il momento sono sufficienti come test settimanali opp. e necessario averne altri?
alle mie domande puo' rispondere anche qualcun altro, non è che accetto risposte solo da hyolo, anzi sarebbe bello ascoltare + pareri. grazie cmq a tutti. :-(

franco pinto 03-03-2009 17:55

ok dopo le tue parole penso che lo riporterò indietro quanto prima.
ho altre 2 domande:
- ho aumentato la portata della pompa per avere maggiore passaggio d'acqua tra i filtri (canolicchi + filtro in ovatta aquality), la pompa è hdor pico 1000 - 230 v -50hz 7w qmax 980 l/h, và bene o è fastidioso x i pesci o materiali filtranti?
- ho il kit test 3in1 della friskies (ph+kh+no2) per il momento sono sufficienti come test settimanali opp. e necessario averne altri?
alle mie domande puo' rispondere anche qualcun altro, non è che accetto risposte solo da hyolo, anzi sarebbe bello ascoltare + pareri. grazie cmq a tutti. :-(

hyolo 03-03-2009 19:14

farebbe piacere anche a me visto che non sono certo il più competente qua in mezzo :-D :-D :-D
aumentare la portata non credo sia un problema,anzi al contrario penso che faccia solo bene,ma non so dirtelo con sicurezza #12
dovresti prendere anche i test per gh e no3.
ciao

hyolo 03-03-2009 19:14

farebbe piacere anche a me visto che non sono certo il più competente qua in mezzo :-D :-D :-D
aumentare la portata non credo sia un problema,anzi al contrario penso che faccia solo bene,ma non so dirtelo con sicurezza #12
dovresti prendere anche i test per gh e no3.
ciao

franco pinto 03-03-2009 20:20

grazie, x il momento rispondi solo tu. ti dovremmo premiare ;-)

franco pinto 03-03-2009 20:20

grazie, x il momento rispondi solo tu. ti dovremmo premiare ;-)

Pannokkia 04-03-2009 14:06

non sono di certo il massimo, però qualcola la posso dire :-D
prima di tutto ti dico di fidarti dei consigli riguardanti il balantiocheilos...l'ho visto in 2 vasche di 2 miei amici e sinceramente li ho visti male, stretti e depressi :-(
si prova sempre a dire di riportarli indietro ma fanno prima a morire se non lo si fa subito, poveretti #07
ogni tanto sento che è monto uno "squaletto" ai mie amici e loro ne ricomprano uno nuovo, sperando vada meglio...purtroppo non è cosi!MAI -04
quindi dopo questa piccola esperienza personale ti consiglio anch' io di portarli indietro se non vuoi vederli soffrire...
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!
ultima cosa...secondo me non ci sono test importanti e test superflui...No2,No3,Po4,Gh,Kh,Ph devi averli tutti per ottenere un quadro generale della tua situazione in ogni momento ;-)
spero di aver supportato al meglio l'aiuto di hyolo!
ciao ciao e buon acquario #22 #22 #22

Pannokkia 04-03-2009 14:06

non sono di certo il massimo, però qualcola la posso dire :-D
prima di tutto ti dico di fidarti dei consigli riguardanti il balantiocheilos...l'ho visto in 2 vasche di 2 miei amici e sinceramente li ho visti male, stretti e depressi :-(
si prova sempre a dire di riportarli indietro ma fanno prima a morire se non lo si fa subito, poveretti #07
ogni tanto sento che è monto uno "squaletto" ai mie amici e loro ne ricomprano uno nuovo, sperando vada meglio...purtroppo non è cosi!MAI -04
quindi dopo questa piccola esperienza personale ti consiglio anch' io di portarli indietro se non vuoi vederli soffrire...
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!
ultima cosa...secondo me non ci sono test importanti e test superflui...No2,No3,Po4,Gh,Kh,Ph devi averli tutti per ottenere un quadro generale della tua situazione in ogni momento ;-)
spero di aver supportato al meglio l'aiuto di hyolo!
ciao ciao e buon acquario #22 #22 #22

popeye 04-03-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!

beh,
se il flusso che passa attraverso il filtro e' troppo veloce i batteri non fanno in tempo a fare il loro dovere...e pure se e' troppo lento il filtraggio potrebbe diventare insufficiente.

se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

popeye 04-03-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!

beh,
se il flusso che passa attraverso il filtro e' troppo veloce i batteri non fanno in tempo a fare il loro dovere...e pure se e' troppo lento il filtraggio potrebbe diventare insufficiente.

se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

Pannokkia 04-03-2009 14:26

si si! hai ragione, qullo sempre! però io ritenevo la pompa non cosi potente da non permetter ai batteri di svolgere il proprio compito...in piu se il filtro è riempito per benino non dovrebbe avere problemi no?
comunque è sempre da limitare un po...non metterla mai al max! ;-)

Pannokkia 04-03-2009 14:26

si si! hai ragione, qullo sempre! però io ritenevo la pompa non cosi potente da non permetter ai batteri di svolgere il proprio compito...in piu se il filtro è riempito per benino non dovrebbe avere problemi no?
comunque è sempre da limitare un po...non metterla mai al max! ;-)

hyolo 04-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da popeye
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

ho imparato una cosa nuova :-))

hyolo 04-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da popeye
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

ho imparato una cosa nuova :-))

popeye 04-03-2009 16:12

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
Quote:

Originariamente inviata da popeye
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

ho imparato una cosa nuova :-))

se vuoi approfondire,
prova a cercare "filtraggio ossidante" e "filtraggio riducente"...

popeye 04-03-2009 16:12

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
Quote:

Originariamente inviata da popeye
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

ho imparato una cosa nuova :-))

se vuoi approfondire,
prova a cercare "filtraggio ossidante" e "filtraggio riducente"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12158 seconds with 13 queries