AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   SPLENDIDO SPLENDENTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161210)

Mr Burns 28-02-2009 17:18

Sel988, se ti serve fermo concordo allora

Mr Burns 28-02-2009 17:18

Sel988, se ti serve fermo concordo allora

Sel988 28-02-2009 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...

si lu ma quelle stelle vanno molto in profondità lho detto prima #19 stai piu attento a cio che dice il tuo maestro piccola creatura :-D :-D :-D :-D

Sel988 28-02-2009 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...

si lu ma quelle stelle vanno molto in profondità lho detto prima #19 stai piu attento a cio che dice il tuo maestro piccola creatura :-D :-D :-D :-D

Luca89 28-02-2009 17:34

Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?

Luca89 28-02-2009 17:34

Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?

tridacna70 28-02-2009 17:36

Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!

tridacna70 28-02-2009 17:36

Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!

Sel988 28-02-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?

il fondo se smosso nel profondo perderebbe il suo ruolo di biodenitratore...

Sel988 28-02-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?

il fondo se smosso nel profondo perderebbe il suo ruolo di biodenitratore...

Sel988 28-02-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da tridacna70
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!

grazie FABIO :-)

Sel988 28-02-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da tridacna70
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!

grazie FABIO :-)

ALGRANATI 28-02-2009 18:57

bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05

ALGRANATI 28-02-2009 18:57

bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05

Luca89 28-02-2009 19:09

aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24

Luca89 28-02-2009 19:09

aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24

Sel988 28-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05

grazie mille matteo :-)

Sel988 28-02-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05

grazie mille matteo :-)

Sel988 28-02-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24

da 3 a 5 secondo me si.... le mie uniche due vasche marine avute questa e la precendente le ho tirate su cosi e nessuna delle due stava male anzi...

Sel988 28-02-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24

da 3 a 5 secondo me si.... le mie uniche due vasche marine avute questa e la precendente le ho tirate su cosi e nessuna delle due stava male anzi...

Andrea Tallerico 28-02-2009 19:26

quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?

Andrea Tallerico 28-02-2009 19:26

quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?

Luca89 28-02-2009 19:33

bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)

Luca89 28-02-2009 19:33

bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)

Sel988 28-02-2009 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?


si... ovviamente se è viva molto molto molto meglio in più deve essere di granulometria molto fine

Sel988 28-02-2009 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?


si... ovviamente se è viva molto molto molto meglio in più deve essere di granulometria molto fine

Sel988 28-02-2009 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)

sia questa che tecnologicamente sta messa bene che la vecchia che era molto base come vasca

Sel988 28-02-2009 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)

sia questa che tecnologicamente sta messa bene che la vecchia che era molto base come vasca

Andrea Tallerico 01-03-2009 02:20

perchè molto fiine?

Andrea Tallerico 01-03-2009 02:20

perchè molto fiine?

Sel988 01-03-2009 03:09

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
perchè molto fiine?

x fare in modo che lo scambio di ossigeno sia ridotto veramente al limite

Sel988 01-03-2009 03:09

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
perchè molto fiine?

x fare in modo che lo scambio di ossigeno sia ridotto veramente al limite

genova74@alice.it 29-04-2009 11:37

ciao sel è un pò che non ti si sente ero curioso di vedere come procedeva il tuo nano sperimentale.

genova74@alice.it 29-04-2009 11:37

ciao sel è un pò che non ti si sente ero curioso di vedere come procedeva il tuo nano sperimentale.

Sel988 04-06-2009 14:59

ho dei fantastici ciano! per il resto direi che va bene no?

ALGRANATI 04-06-2009 20:22

Sel988, il problema di quei ciano è quella sabbia che non è ne una spolverata ne un dsb

Giuansy 04-06-2009 23:14

Ciao io ho il dsb regolare :-D :-D :-D (12cm per intenderci) ma mi si sono formati ache a me i ciano sul letto di sabbia.......ma vedo che dove
fuoriescono le bolle azotate la sabbia diventa bianca.....si formano sulla sabbia ricoperta dai ciano delle piccole protuberanze (tipo vulcani) dove appunto "erutta" la bolla azotata...belin speo di essere riuscito a spigarmi....

Sel ho scritto questo perchè volevo sapere se ti sucede anche a te questo....

Sel988 05-06-2009 01:39

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Sel988, il problema di quei ciano è quella sabbia che non è ne una spolverata ne un dsb

matteo non credo.. è successo a tutti i miei amici di qui... tutte le vasche marine.. compreso un espositore di coralli... a tutti contemporaneamente... non li avevo mai avuti prima..

ALGRANATI 05-06-2009 08:37

mi raccomando , cerca di mantenere la temperatura + costante che puoi ;-)

FERRA90 05-06-2009 10:05

veramente stupenda #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12699 seconds with 13 queries