![]() |
Spendi i soldi per un refrigeratore subito e sei a posto, le ventole sono solo un piccolo rimedio.
|
Spendi i soldi per un refrigeratore subito e sei a posto, le ventole sono solo un piccolo rimedio.
|
Re: Urgono ventole?
Quote:
|
Re: Urgono ventole?
Quote:
|
Re: Urgono ventole?
Quote:
A me solo quelle pompe tenevano la temperatura più alta di ben 2 gradi (usavo solo quella marca di pompe per tutte le utenze della vasca) ed addirittura una che usavo per miscelare l'acqua nel contenitore (da 30 litri) per i cambi, in due giorni me la portava a temperatura di 23#24 gradi in inverno. geppy |
Re: Urgono ventole?
Quote:
A me solo quelle pompe tenevano la temperatura più alta di ben 2 gradi (usavo solo quella marca di pompe per tutte le utenze della vasca) ed addirittura una che usavo per miscelare l'acqua nel contenitore (da 30 litri) per i cambi, in due giorni me la portava a temperatura di 23#24 gradi in inverno. geppy |
Geppy, ho provato ad appoggiare un termometro da laboratorio sulle pompe (a parte quella dello schiumatoio) ma non ci sono variazioni.
|
Geppy, ho provato ad appoggiare un termometro da laboratorio sulle pompe (a parte quella dello schiumatoio) ma non ci sono variazioni.
|
ALGRANATI,
Quote:
Scherzi a parte io anche per questioni schiettamente economiche, preferisco in inverno 18-20, maglione e non ho problemi di ventole e refrigeratore (ulteriore risparmio) In estate 24 in casa con condizionatore ( e non 15 come da voi :-)) ) in vasca ho le ventole e refri se non ce la fanno, ma in tali condizioni si accende poco ed e' un bel risparmio (visto che la vasca e' in sala dove viviamo) In questo modo fra l'altro minimizzi l'avaporazione estate ed inverno e risprami muffa... (PS il freddo fa dimagrire :-D :-D :-D ) |
ALGRANATI,
Quote:
Scherzi a parte io anche per questioni schiettamente economiche, preferisco in inverno 18-20, maglione e non ho problemi di ventole e refrigeratore (ulteriore risparmio) In estate 24 in casa con condizionatore ( e non 15 come da voi :-)) ) in vasca ho le ventole e refri se non ce la fanno, ma in tali condizioni si accende poco ed e' un bel risparmio (visto che la vasca e' in sala dove viviamo) In questo modo fra l'altro minimizzi l'avaporazione estate ed inverno e risprami muffa... (PS il freddo fa dimagrire :-D :-D :-D ) |
Quote:
Controllato anche il riscaldatore, vero? :-)) geppy |
Quote:
Controllato anche il riscaldatore, vero? :-)) geppy |
Quote:
|
Quote:
|
veramente anche secondo me la temperatura in casa dovrebbe essere 18#19° in inverno...capisco che però, se uno ha t5 e non hqi, forse gli conviene tenere una t° più alta...
|
veramente anche secondo me la temperatura in casa dovrebbe essere 18#19° in inverno...capisco che però, se uno ha t5 e non hqi, forse gli conviene tenere una t° più alta...
|
ragazzi.....riscaldamente centralizzato.....che ce posso fare??? -28d#
|
ragazzi.....riscaldamente centralizzato.....che ce posso fare??? -28d#
|
Quote:
Chiudere leggermente la manopola dei radiatori? :-)) :-)) |
Quote:
Chiudere leggermente la manopola dei radiatori? :-)) :-)) |
Geppy, lo faccio ma la vasca e la moglie rompono i coglioni -28d#
|
Geppy, lo faccio ma la vasca e la moglie rompono i coglioni -28d#
|
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
:-D :-D :-D |
Doc.Grayling, io sulla mia vasca che ha circa le tue misure ho messo una tangenziale, poco rumorosa, fa parecchia aria ,logicamente un pugno negli occhi come estetica ma anche d'estate non salgo oltre i 27°...c'è da dire che qualcuno gli ha fatto la struttura in legno esterna quindi non si vede ma funziona bene, a 2 metri senti arrivare l'aria.Ho montato questa http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3325683
|
Doc.Grayling, io sulla mia vasca che ha circa le tue misure ho messo una tangenziale, poco rumorosa, fa parecchia aria ,logicamente un pugno negli occhi come estetica ma anche d'estate non salgo oltre i 27°...c'è da dire che qualcuno gli ha fatto la struttura in legno esterna quindi non si vede ma funziona bene, a 2 metri senti arrivare l'aria.Ho montato questa http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3325683
|
Esiste qualche interruttore termico per l'accensione già pronto all'uso?
agente25, sicuramente la tua tangenziale rulla.... ma va davvero camuffata alla grande ;-) |
Esiste qualche interruttore termico per l'accensione già pronto all'uso?
agente25, sicuramente la tua tangenziale rulla.... ma va davvero camuffata alla grande ;-) |
agente25, non so immaginarmi una struttura in legno per quela ventola, mi dai quanche idea, ad es una foto della tua.. io ho le ventolne classiche e non combinano nulla. Ovviamente con l'acquario in sala devo trovar quacosa di accettabile esteticamente
|
agente25, non so immaginarmi una struttura in legno per quela ventola, mi dai quanche idea, ad es una foto della tua.. io ho le ventolne classiche e non combinano nulla. Ovviamente con l'acquario in sala devo trovar quacosa di accettabile esteticamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl