![]() |
Quote:
...allego anche un'immagine tratta dal sito ADA molto simile alla vasca descritta, che si trovava fino a qualche tempo fa nel negozio di via Orzinuovi a Brescia ;-) Il secondo link mostra i cardinali nel loro ambiente naturale... se fossero statici, con la livrea che si ritrovano, sarebbero già estinti da tempo ;-) http://www.adaeuro.com/Acquario.aspx?aid=189 http://www.finarama.com/gallery/amano.htm ...scusate se sono andato troppo OT, ma volevo spiegare (IMVHO) che il pescetto colorato che tanto ci affascina nella vasca di esposizione del negozio, in natura ha una vita molto più "movimentata" ;-) PS GIAK ci siamo sovrapposti, anche come idee... me ne compiaccio!! ;-) |
Quote:
...allego anche un'immagine tratta dal sito ADA molto simile alla vasca descritta, che si trovava fino a qualche tempo fa nel negozio di via Orzinuovi a Brescia ;-) Il secondo link mostra i cardinali nel loro ambiente naturale... se fossero statici, con la livrea che si ritrovano, sarebbero già estinti da tempo ;-) http://www.adaeuro.com/Acquario.aspx?aid=189 http://www.finarama.com/gallery/amano.htm ...scusate se sono andato troppo OT, ma volevo spiegare (IMVHO) che il pescetto colorato che tanto ci affascina nella vasca di esposizione del negozio, in natura ha una vita molto più "movimentata" ;-) PS GIAK ci siamo sovrapposti, anche come idee... me ne compiaccio!! ;-) |
Quote:
Gli orifiamma sono selezionati per le pinne, non per le dimensioni....spesso non diventano grandi perchè chi li alleva non li tiene nel giusto spazio! Dagli litri e vedi come diventa! ;-) |
Quote:
Gli orifiamma sono selezionati per le pinne, non per le dimensioni....spesso non diventano grandi perchè chi li alleva non li tiene nel giusto spazio! Dagli litri e vedi come diventa! ;-) |
Alex Murphy, si quello che intendevo io è che tu hai visto gruppetti di 8-10 neon in vasche da 100 lt (per esempio, intendiamoci)
In realtà i neon vivono in branchi di centinaia di esemplari con cui si spostano per giornate intere per spazi immensi. Mi ricordo un intervento di Esox che diceva chiaramente che nelle vasche normali non si riescono ad apprezzare appieno i loro comportamenti sociali. Stessa cosa dicasi per i Corydoras. Io ho avuto la fortuna di vedere un branco di questi pesciolini in una vasca immensa nell'acquario di Berlino e li ho osservati per una ventina di minuti (poi la mia ragazza mi stava lasciando la, eheh) e ho potuto notare uno 0, 001% di questi comportamenti. Quindi per intenderci se si spostano poco in un acquario è perchè si sentono "spaesati". Comunque sia esistono pesci adatti ad acquari piccoli ma tutto deve essere proporzionato alle esigenze di specie e sociali (per riassumere brutalmente). |
Alex Murphy, si quello che intendevo io è che tu hai visto gruppetti di 8-10 neon in vasche da 100 lt (per esempio, intendiamoci)
In realtà i neon vivono in branchi di centinaia di esemplari con cui si spostano per giornate intere per spazi immensi. Mi ricordo un intervento di Esox che diceva chiaramente che nelle vasche normali non si riescono ad apprezzare appieno i loro comportamenti sociali. Stessa cosa dicasi per i Corydoras. Io ho avuto la fortuna di vedere un branco di questi pesciolini in una vasca immensa nell'acquario di Berlino e li ho osservati per una ventina di minuti (poi la mia ragazza mi stava lasciando la, eheh) e ho potuto notare uno 0, 001% di questi comportamenti. Quindi per intenderci se si spostano poco in un acquario è perchè si sentono "spaesati". Comunque sia esistono pesci adatti ad acquari piccoli ma tutto deve essere proporzionato alle esigenze di specie e sociali (per riassumere brutalmente). |
Paolo Piccinelli, sto periodo mi capita spesso di dire le stesse tue cose...mi devo preoccupare? #24 #24 #24
:-D :-D :-D edit. oddio anche quello che dice |GIAK|...allora mi preoccupo sul serio... :-D :-D :-D |
Paolo Piccinelli, sto periodo mi capita spesso di dire le stesse tue cose...mi devo preoccupare? #24 #24 #24
:-D :-D :-D edit. oddio anche quello che dice |GIAK|...allora mi preoccupo sul serio... :-D :-D :-D |
MonstruM, il massimo che sono riuscito ad osservare per bene è l'acquario di un amico da 180 lt , un allevamento " a tema" orientato proprio sui Neon Cardinale ne ha circa 70/80....creano un effetto meraviglioso ma si muovevano a gruppetti che stanziavano perlopiù nelle stesse aree....mai visto tutto il "branco" spostarsi da un parte all'altra dell'acquario....è chiaro che il comportamento in natura è ben diverso...(questo vale pressochè per tutti i pesci...)
GIAK, mi riferivo al fatto di allevare i pesci in modo professionale....se si seguisse alla lettera questa linea in acquari di meno di 30 Lt non dovrebbe esserci neache un pesce !!! (salvo avannotti, lumache o gamberetti) ecco perchè l'aquariologia rischia di diventare una passione per i pochi che possono permettersi acquari di grandi dimensioni... Allo stesso modo non si parla di casi assurdi come mettere un Discus in un 20 l..... #07 Dico solo che in base alla mia esperienza : - non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt - 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene.... - una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l Un "poveretto" come me che arriva ad un 55 lt non può vedersi in vasca un gruppetto di 7-8 Neon ??!?!? Che oltretutto sono fra i pesci piccoli più comuni presenti dal negoziante (oltre che fra i meno cari !!!) E' chiaro che non tutti possono/vogliono vedersi in un 55 l solo una coppia di Betta (non a tutti piacciono) ....d'altra parte l'acquario non lo compri per vedertelo vuoto !!!! (e non ditemi che sono un macellaio o che tratto l'acquario come un soprammobile altrimenti vi faccio gratta gratta il pancino ehh !!! -04 :-D :-D :-D ) Appena possibile voglio mostrarvi le foto del mio piccolo 27 lt che sicuramente a parer vostro risulterebbe irrispettoso della dignità dei pesci.... #36# |
MonstruM, il massimo che sono riuscito ad osservare per bene è l'acquario di un amico da 180 lt , un allevamento " a tema" orientato proprio sui Neon Cardinale ne ha circa 70/80....creano un effetto meraviglioso ma si muovevano a gruppetti che stanziavano perlopiù nelle stesse aree....mai visto tutto il "branco" spostarsi da un parte all'altra dell'acquario....è chiaro che il comportamento in natura è ben diverso...(questo vale pressochè per tutti i pesci...)
GIAK, mi riferivo al fatto di allevare i pesci in modo professionale....se si seguisse alla lettera questa linea in acquari di meno di 30 Lt non dovrebbe esserci neache un pesce !!! (salvo avannotti, lumache o gamberetti) ecco perchè l'aquariologia rischia di diventare una passione per i pochi che possono permettersi acquari di grandi dimensioni... Allo stesso modo non si parla di casi assurdi come mettere un Discus in un 20 l..... #07 Dico solo che in base alla mia esperienza : - non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt - 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene.... - una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l Un "poveretto" come me che arriva ad un 55 lt non può vedersi in vasca un gruppetto di 7-8 Neon ??!?!? Che oltretutto sono fra i pesci piccoli più comuni presenti dal negoziante (oltre che fra i meno cari !!!) E' chiaro che non tutti possono/vogliono vedersi in un 55 l solo una coppia di Betta (non a tutti piacciono) ....d'altra parte l'acquario non lo compri per vedertelo vuoto !!!! (e non ditemi che sono un macellaio o che tratto l'acquario come un soprammobile altrimenti vi faccio gratta gratta il pancino ehh !!! -04 :-D :-D :-D ) Appena possibile voglio mostrarvi le foto del mio piccolo 27 lt che sicuramente a parer vostro risulterebbe irrispettoso della dignità dei pesci.... #36# |
Paolo Piccinelli, che spettacolo le immagini del secondo link! -05
Sul discorso di gestione delle specie non si può che quotare quanto detto,e non trovo ci sia molto da aggiungere a quanto già scritto da Paolo Piccinelli, |GIAK|,MonstruM e Metalstorm... |
Paolo Piccinelli, che spettacolo le immagini del secondo link! -05
Sul discorso di gestione delle specie non si può che quotare quanto detto,e non trovo ci sia molto da aggiungere a quanto già scritto da Paolo Piccinelli, |GIAK|,MonstruM e Metalstorm... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Alex Murphy ha espresso il suo parere, che a quanto leggo nessuno degli altri intervenuti condivide... gli altri (io compreso) abbiamo detto la nostra. Lasciamo in pace i paracheirodon axelrodi ed andiamo avanti :-) |
Quote:
Alex Murphy ha espresso il suo parere, che a quanto leggo nessuno degli altri intervenuti condivide... gli altri (io compreso) abbiamo detto la nostra. Lasciamo in pace i paracheirodon axelrodi ed andiamo avanti :-) |
Alex Murphy, scusami, ma come può vivere uno scalare in 60 lt? non riesce proprio a crescere in altezza quanto dovrebbe!!! diventa più alto dell'acquario!!!bho non capisco davvero -28d#
|
Alex Murphy, scusami, ma come può vivere uno scalare in 60 lt? non riesce proprio a crescere in altezza quanto dovrebbe!!! diventa più alto dell'acquario!!!bho non capisco davvero -28d#
|
[quote="MonstruM"]
Quote:
-04 Mi spiace ma sono costretto a torturarti con un bel gratta gratta il pancino !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D Tiè ;-) Purtroppo nei rivenditori della mi zona (RE) sono pochissimi quelli che hanno pesci "killifish" (Ciprinodontidi ) sono bellissimi, con colori splendidi ma li ho visti raramente ......... -20 |
[quote="MonstruM"]
Quote:
-04 Mi spiace ma sono costretto a torturarti con un bel gratta gratta il pancino !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! Ehhhhh gratta gratta !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D Tiè ;-) Purtroppo nei rivenditori della mi zona (RE) sono pochissimi quelli che hanno pesci "killifish" (Ciprinodontidi ) sono bellissimi, con colori splendidi ma li ho visti raramente ......... -20 |
Alex Murphy, i killifish vengono spediti in tutto il mondo in buste chiuse...tramite le uova :-))
Grazie per il gratta gratta il pancino! :-)) :-)) :-)) |
Alex Murphy, i killifish vengono spediti in tutto il mondo in buste chiuse...tramite le uova :-))
Grazie per il gratta gratta il pancino! :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Allora perchè un poveretto come me non può vedersi in vasca dei toxotes jaculator? |
Quote:
Allora perchè un poveretto come me non può vedersi in vasca dei toxotes jaculator? |
AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!! -04 -04 -04
...e sì che mi sembrava di avere scritto in italiano corrente!!! -28d# Torniamo ON TOPIC!!! #09 |
AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!! -04 -04 -04
...e sì che mi sembrava di avere scritto in italiano corrente!!! -28d# Torniamo ON TOPIC!!! #09 |
Quote:
|
Quote:
|
...quindi in sostanza tornando sul tema moralità.....per voi sarebbe immorale :
- tenere dei Neon Cardinale in un 55 lt ? (Ne ho 4 in quello da 27 lt) - tenere due Fantail in un 55 lt ? - tenere due scalari in un 55 lt ? - sfamare pesci più grandi con gli avannotti dei Guppy (ovviamente li mangiavano senza che io facessi nulla ehh !!!) ? Se è così SONO UN IMMORALE perchè ho fatto tutte le cose appena descritte !!! (gratta gratta il pancino a tutti !!! :-)) ) :-D :-D :-D Non ho l'acquario di Genova in casa ma volendo provare diverse esperienze (nel limite del possibile !!! Senza mettere ovviamennte un Discus o un Astronotus in un 20 lt !!!)) devo accontentarmi dei mezzi che ho a disposizione ;-) |
...quindi in sostanza tornando sul tema moralità.....per voi sarebbe immorale :
- tenere dei Neon Cardinale in un 55 lt ? (Ne ho 4 in quello da 27 lt) - tenere due Fantail in un 55 lt ? - tenere due scalari in un 55 lt ? - sfamare pesci più grandi con gli avannotti dei Guppy (ovviamente li mangiavano senza che io facessi nulla ehh !!!) ? Se è così SONO UN IMMORALE perchè ho fatto tutte le cose appena descritte !!! (gratta gratta il pancino a tutti !!! :-)) ) :-D :-D :-D Non ho l'acquario di Genova in casa ma volendo provare diverse esperienze (nel limite del possibile !!! Senza mettere ovviamennte un Discus o un Astronotus in un 20 lt !!!)) devo accontentarmi dei mezzi che ho a disposizione ;-) |
Alex Murphy, wow...
|
Alex Murphy, wow...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
#13 dai ognuno è libero di avere le sue idee, condivisibili o meno che siano, se continuate a "grattarvi" alla fine chiudono il topic che tutto sommato è di notevole interesse #36#
visto che ho scritto dico pure la mia: il problema secondo me è il DENARO, "il pesce" costa poco, anche uno scalare che considerato uno dei pesci più eleganti dalla maggior parte delle persone "comuni" con 5-6€ te lo compri...muore? vabbè ne prendiamo un'altro...non abbaia, non riporta il bastone, agli occhi dei più non riesce a manifestare segni di malessere e quindi COMUNEMEMTE è PIU' difficile riuscire ad affezionarsi al punto di farli stare BENE come meriterebbero...se ti compri un san bernardo che paghi centinaia e centinaia di € vedi se ci stai attento a come farlo vivere e eviti di metterlo nella cuccia di un chiwawa!!! a sto punto...quasi quasi...che ben venga il diventare una "passione" per pochi! #13 |
#13 dai ognuno è libero di avere le sue idee, condivisibili o meno che siano, se continuate a "grattarvi" alla fine chiudono il topic che tutto sommato è di notevole interesse #36#
visto che ho scritto dico pure la mia: il problema secondo me è il DENARO, "il pesce" costa poco, anche uno scalare che considerato uno dei pesci più eleganti dalla maggior parte delle persone "comuni" con 5-6€ te lo compri...muore? vabbè ne prendiamo un'altro...non abbaia, non riporta il bastone, agli occhi dei più non riesce a manifestare segni di malessere e quindi COMUNEMEMTE è PIU' difficile riuscire ad affezionarsi al punto di farli stare BENE come meriterebbero...se ti compri un san bernardo che paghi centinaia e centinaia di € vedi se ci stai attento a come farlo vivere e eviti di metterlo nella cuccia di un chiwawa!!! a sto punto...quasi quasi...che ben venga il diventare una "passione" per pochi! #13 |
Se posso..... vorrei dire la mia sull'argomento.
Tralasciando l'apetto delle dimensioni che può avere un acquario, perchè si possa chiamare tale.....vedi il quadro/acquario presentato in "il mio primo acquario..." quello che proprio io non riuscirei a fare è dare cibo vivo ad un pesce, rettile ecc..ecc.... E' vero che certi animali necessitano del vivo come fanno in natura, ma se allora non darlo vuol dire non essere un acquariofilo perfetto, allora io sicuramente non lo sarò mai; a dire la verità anche i gatti in natura non vanno certo in giro a cacciare scatolette o croccantini bensì topi lucertole o uccellini, ma credo, o almeno spero che nessuno al gatto di casa dia certi alimenti... o no? Perchè ai pesci invece si fa? Se è un comportamento e una necessità che hanno in natura allora, scusatemi se la penso così, alloranon sarebbe meglio lasciati lì, nel loro ambiente? Anch'io penso che chi possiede pesci voraci, tipo i piranas lo fa molto spesso, non per il fatto che sono oggettivamente belli, ma soprattutto per vantarsi di possederli e questo è un comportamento tale e quale a chi possiede un Pitbull, è un cane di una certa indole e tenerlo al guinzaglio dà "potenza" -28d# Ogni animale andrebbe tenuto al meglio della sua natura. Ma se così fosse non ci sarebbero gatti o cani domestici, tantomeno pesci in acquario. per quanto riguarda poi i pesci rossi, vi posso assicurare che non tutti i pesci rossi diventano come quel vitello visto nelle foto : io di pesci rossi ne ho sempre avuti, ho una vasca in giardino di più di 2 metri di diametro, all'interno ci sono esemplari che hanno più di 20 anni( non sto esagerando! un esemplare è morto circa a 30 anni) e vi posso assicurare che nessuno di quelli che ho avuto ha raggiunto tali dimensioni, al massimo sono arrivati a 15. Certo ci sono specie e specie e se qualcuno ha intenzione di mettere esemplari enormi in acquari non adeguati va sconsigliato assolutamente, ma ci sono sempre alternative... |
Se posso..... vorrei dire la mia sull'argomento.
Tralasciando l'apetto delle dimensioni che può avere un acquario, perchè si possa chiamare tale.....vedi il quadro/acquario presentato in "il mio primo acquario..." quello che proprio io non riuscirei a fare è dare cibo vivo ad un pesce, rettile ecc..ecc.... E' vero che certi animali necessitano del vivo come fanno in natura, ma se allora non darlo vuol dire non essere un acquariofilo perfetto, allora io sicuramente non lo sarò mai; a dire la verità anche i gatti in natura non vanno certo in giro a cacciare scatolette o croccantini bensì topi lucertole o uccellini, ma credo, o almeno spero che nessuno al gatto di casa dia certi alimenti... o no? Perchè ai pesci invece si fa? Se è un comportamento e una necessità che hanno in natura allora, scusatemi se la penso così, alloranon sarebbe meglio lasciati lì, nel loro ambiente? Anch'io penso che chi possiede pesci voraci, tipo i piranas lo fa molto spesso, non per il fatto che sono oggettivamente belli, ma soprattutto per vantarsi di possederli e questo è un comportamento tale e quale a chi possiede un Pitbull, è un cane di una certa indole e tenerlo al guinzaglio dà "potenza" -28d# Ogni animale andrebbe tenuto al meglio della sua natura. Ma se così fosse non ci sarebbero gatti o cani domestici, tantomeno pesci in acquario. per quanto riguarda poi i pesci rossi, vi posso assicurare che non tutti i pesci rossi diventano come quel vitello visto nelle foto : io di pesci rossi ne ho sempre avuti, ho una vasca in giardino di più di 2 metri di diametro, all'interno ci sono esemplari che hanno più di 20 anni( non sto esagerando! un esemplare è morto circa a 30 anni) e vi posso assicurare che nessuno di quelli che ho avuto ha raggiunto tali dimensioni, al massimo sono arrivati a 15. Certo ci sono specie e specie e se qualcuno ha intenzione di mettere esemplari enormi in acquari non adeguati va sconsigliato assolutamente, ma ci sono sempre alternative... |
Quote:
Come per i serpenti, che non mangiano prede morte: o gli dai animali o non li tieni (c'è chi ingozza a forza i serpenti col morto, ma penso che questa pratica è molto più barbara di dargli un topo) |
Quote:
Come per i serpenti, che non mangiano prede morte: o gli dai animali o non li tieni (c'è chi ingozza a forza i serpenti col morto, ma penso che questa pratica è molto più barbara di dargli un topo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl