![]() |
ho un chelmon da 1 mese e 1/2 e sono già 2 volte che lo metto in vasca medica per via dell'attacco dei puntini bianchi spero che la prossima volta che lo metto in vasca stia bene.
ho ancora delle difficoltà nel nutrirlo. |
pesce bellissimo tenuto in vasca 10 mesi morto durante le vacanze estive
|
chelmon
ne ho uno in vasca 80x50x55 da circa 14 mesi e va matto per l'artemia, molto bello.mi avevano detto che era delicato il mio per ora è in salute
|
un anno e mezzo e vivente:-))
|
Qualche aggiornamento a questo post ? Qualcuno che riesce a tenerlo in salute per più di un anno vedo che c'è ... Io ci sono cascato , da 2 sole settimane ne ho preso uno, troppo bello! Ho deciso di rischiare .... Per ora mangia solo cozze che somministro una al giorno legata aperta tra le rocce... Lui fa il resto continuando a "beccare" qua è là...Incrocio le dita!
|
non comprate chelmon rostratum,non compratelo mai lasciamolo nel reef
|
Il mio morto dopo poco più di 10 giorni. Si alimentava a fatica con surgelato come mysis o artemia. Stava belissimo fino alla sers prima. La mattina trovato sul fondo agonizzante e tutto scolorito. Causa della morte ignota!che tristezza #07
|
Io ne ho uno da 2 mesi. Ha letteralmente sterminato le aiptasie! Ne avevo a centinaia! Alcune molto grosse! Avevo provato di tutto ma non riuscivo a debellarle. Lui le ha fatte fuori tutte in scioltezza! :-D Ora, visto che il granulato non gli piace ma gradisce l'artemia, gli dò artemia tutti i giorni. Lui sguazza felice in vasca e le aiptasie sono ormai un lontano (brutto) ricordo...
|
Fjp
L artemia non puó bastare per un alimentazione completa Prova A dargli cozze,vongole mysis e vedere se li mangia L artemia adulta è. Poverissima dal punto di vista nutritivo Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ok, grazie x il consiglio, lo seguirò [emoji6][emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fjp ...se stato MOLTO FORTUNATO, probabilmente ti è capitato un pesce sano e forte, "forse" non è stato pescato con i veleni come il cianuro.
Ti do un consiglio, ALIMENTALO ASSOLUTAMENTE in modo mirato con cozze, vongole e gamberetti freschi, dagli anche misys surgelato (ovviamente scongelalo prima). ho avuto modo di osservarlo molto da vicino in questi anni e capire le sue esigenze tanto da voler formare una coppia (l'ho sempre desiderato ) , da due mesi ho inserito il secondo Chelmon R. e con le "DOVUTE ATTENZIONI ALIMENTARI" mi stanno dando grandi soddisfazioni. ...dimenticavo... il mio Chelomon Rostratus ha quasi 7 anni. ------------------------------------------------------------------------ ..pensa che quanto vado nei negozi a curiosare un po chiedo sempre se hanno qualche Aiptasia da darmi, magari una piccola roccetta da ripulire con la promessa di riportargliela ripulita :-) ..il mio Chelmon R. ne va ghiotto, quando sto per inserire in vasca la roccetta di Aiptasie va in agitazione, non vede l'ora di mangiarsele ;-) |
Quote:
Credo sia il record ,caso più unico che raro,complimenti . Siamo anche vicini,mi incuriosisce la coppia di chelmon. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Anche a me
Descrivi bene come li allevi ,vasca,quanto e cosa gli fai mangiare,in pratica tutto Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
...in realtà il punto più difficile è trovare realmente un pesce sano, che venga pescato NON con metodi nocivi, non ne so molto ma sono sempre più convinto che alla base per il successo di questo pesce ci sia il metodo di pesca e successiva quarantena. Appoggiatevi a venditori seri che acquistano da serre serie, anche se vi costa un pochino di piu poi sarete ripagati nel tempo. E' un pesce che bisogna dargli le giuste attenzioni senza stressarlo e alimentarlo in modo mirato, un pesce sano mangia senza "sputare" magari poco ma mangia è solo questione di tempo, lo si nota anche nei negozi, fatevi mostrare dal venditore che mangia. Quando lo portate a casa dategli un alimentazione corretta, lo aiuta a riprendersi, bisogna insistere tutti i giorni e trovare l'alimento che più gradisce.
Le caratteristiche della mia vasca le potete vedere nel mio profilo, se vi racconto come la gestisco non ci credete :-) ...per dirvene una non uso il riscaldatore da 5 anni, la temperatura varia in base all'ambiente, d'inverno sta sui 23°C circa , d'estate cerco di tenerla su 27/28°C con le ventoline. (Tene se sei da queste parti passa da me cosi lo vedi con i tuoi occhi, ti lascio la mia mail così ci accordiamo scarpas@inwind.it ) ...vorrei caricare un video ma non so come si fa :-( ------------------------------------------------------------------------ qui potete vedere un piccolo filmato di 5 anni fa mentre alimentavo i pesci, osservate cosa mangia il Chelmon R. :-) https://www.youtube.com/watch?v=H_Pt87LALLU |
Per il video devi caricarlo su youtube e postare qua il link
Per il problema della pesca di questo pesce è che sia i venditori che i grossisti non sanno realmente come vengono pescati gli animali,chi lo so realmente sono i pescatori e forse gli esportatori Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Morto dopo 6 mesi.. nn accettava più nessun tipo di cibo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mi dispiace Rapu84 :-(
|
Cavolo,ma aveva mai mangiato ?
Nel senso mangiava e poi ha smesso o non ha mai toccato cibo ed è campato di quello che trovava in vasca?? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
No no ha sempre mangiato artemia chironomus ecc poi stop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tipico comportamento di questo pesce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl