![]() |
Pfft, hai ragione mi sa che è la soluzione migliore e solo che io e il fai da te siamo due cose opposte #23
|
Pfft, hai ragione mi sa che è la soluzione migliore e solo che io e il fai da te siamo due cose opposte #23
|
geometra, pure io sono negato.. ma questo da fare è semplice davvero..
|
geometra, pure io sono negato.. ma questo da fare è semplice davvero..
|
Pfft, si lo so che navigiamo sulla stessa barca :-D ricordo bene il post del photobox.
Appena acquiasto la reflex provo a farmelo pure io.......ci sarà da ridere :-D |
Pfft, si lo so che navigiamo sulla stessa barca :-D ricordo bene il post del photobox.
Appena acquiasto la reflex provo a farmelo pure io.......ci sarà da ridere :-D |
aggiungo qualche altra foto con relativi dati di scatto, si accettano sempre consigli.... :-))
http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_4990.jpg ISO 200 - 1/100 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5001.jpg ISO 200 - 1/160 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5002.jpg ISO 200 - 1/100 - f 7.1 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5071.jpg ISO 100 - 1/50 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5037.jpg ISO 100 - 1/15 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5075.jpg ISO 100 - 1/25 - f 10.0 |
aggiungo qualche altra foto con relativi dati di scatto, si accettano sempre consigli.... :-))
http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_4990.jpg ISO 200 - 1/100 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5001.jpg ISO 200 - 1/160 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5002.jpg ISO 200 - 1/100 - f 7.1 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5071.jpg ISO 100 - 1/50 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5037.jpg ISO 100 - 1/15 - f 5.6 http://i658.photobucket.com/albums/u...o/IMG_5075.jpg ISO 100 - 1/25 - f 10.0 |
A parte unj po' di micromosso su un paio di foto direi che sono ok, ora devi imparare a lavorare in postproduzione su photoshop o programmi analoghi.
|
A parte unj po' di micromosso su un paio di foto direi che sono ok, ora devi imparare a lavorare in postproduzione su photoshop o programmi analoghi.
|
geometra, grazie per le info, ottimi dati del resto prendi 4 stop dato che si tratta di un obiettivo IS
mi sa che oggi faccio qualche prova.... comunque perchè non valuti una 40D??? anche questa ha il live view ma comunque non puoi usare la messa a fuoco automatica eh! un'ultima cosa, hai fatto postproduzione??? geometra ultima domanda, ti ricordi a che focale eri??? |
geometra, grazie per le info, ottimi dati del resto prendi 4 stop dato che si tratta di un obiettivo IS
mi sa che oggi faccio qualche prova.... comunque perchè non valuti una 40D??? anche questa ha il live view ma comunque non puoi usare la messa a fuoco automatica eh! un'ultima cosa, hai fatto postproduzione??? geometra ultima domanda, ti ricordi a che focale eri??? |
geometra, Che è sto photobox mi diresti il post per piacere?
|
geometra, Che è sto photobox mi diresti il post per piacere?
|
Pfft, sto provando con xnview ma ho trovato qualcosa in rete per capire il funzionamento di PS devo solo leggere ed esercitarmi.
sebyorof, no l'obiettivo è quello normale non quello stabizzato. In verita volevo prendere la 50D però me l'hanno sconsigliato in quanto sono un neofita ed avrei non pochi problemi ad impararla ad utilizzare.....tu che ne pensi? come postproduzione ho usato nxviem è la funzione livelli automatici, però non con tutte le foto solo su quelle che portavano i colori più alla realtà. Infatti i colori dovrebberò essere un pò più chiari/brillanti di quello che risulta in foto. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi di preciso per "a che focale eri?".....sto leggendo l'impossibile tra manuale e articoli su internet e ho le idee un pò confuse ancora #23 vento, è un post di Pfft di non molto tempo fà postato in questa sezione se fai la ricerca l'ho trovi facilmente ;-) |
Pfft, sto provando con xnview ma ho trovato qualcosa in rete per capire il funzionamento di PS devo solo leggere ed esercitarmi.
sebyorof, no l'obiettivo è quello normale non quello stabizzato. In verita volevo prendere la 50D però me l'hanno sconsigliato in quanto sono un neofita ed avrei non pochi problemi ad impararla ad utilizzare.....tu che ne pensi? come postproduzione ho usato nxviem è la funzione livelli automatici, però non con tutte le foto solo su quelle che portavano i colori più alla realtà. Infatti i colori dovrebberò essere un pò più chiari/brillanti di quello che risulta in foto. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi di preciso per "a che focale eri?".....sto leggendo l'impossibile tra manuale e articoli su internet e ho le idee un pò confuse ancora #23 vento, è un post di Pfft di non molto tempo fà postato in questa sezione se fai la ricerca l'ho trovi facilmente ;-) |
geometra, Lavora sulle luci in Ps oppure regola l'esposizione più sulle basse luci (le zone più scure per capirci) in modo da dare più "luce" all'immagine (con il cavalletto perchè probabilmente i tempi sarebbero troppo lunghi per un mano libera) buone le inquadrature....per ultimo...mi consola il fatto che anche tu soffri di ciano
|
geometra, Lavora sulle luci in Ps oppure regola l'esposizione più sulle basse luci (le zone più scure per capirci) in modo da dare più "luce" all'immagine (con il cavalletto perchè probabilmente i tempi sarebbero troppo lunghi per un mano libera) buone le inquadrature....per ultimo...mi consola il fatto che anche tu soffri di ciano
|
billykid591, grazie per i consigli, proverò e vedremo cosa succede.
I quanto ai ciano sono l'ultimo dei miei problemi al momento (a parte che stanno regredendo), mi sono morti nel giro di 30 minuti uno zebrasoma grande quanto una mano che avevo in vasca da un anno e mezzo e altro due pescetti....tutto all'improvviso dopo che ho smosso un pò di sedimento dal fondo e il giono dopo mi è andata in RTN una acropora lokani, per tanto i ciano non mi preoccupano. La vasca è in un momento NO!!! -04 |
billykid591, grazie per i consigli, proverò e vedremo cosa succede.
I quanto ai ciano sono l'ultimo dei miei problemi al momento (a parte che stanno regredendo), mi sono morti nel giro di 30 minuti uno zebrasoma grande quanto una mano che avevo in vasca da un anno e mezzo e altro due pescetti....tutto all'improvviso dopo che ho smosso un pò di sedimento dal fondo e il giono dopo mi è andata in RTN una acropora lokani, per tanto i ciano non mi preoccupano. La vasca è in un momento NO!!! -04 |
geometra, Alla faccia del sedimento (se è sua la colpa)....comunque ti capisco....anche a me è capitato di vedere i pesci morire in breve tempo (un occellaris che faceva coppia fissa con l'altro e un sinchiropus)...e un paio di sps (anche se per la stilophora è stata colpa del wundermani).....
|
geometra, Alla faccia del sedimento (se è sua la colpa)....comunque ti capisco....anche a me è capitato di vedere i pesci morire in breve tempo (un occellaris che faceva coppia fissa con l'altro e un sinchiropus)...e un paio di sps (anche se per la stilophora è stata colpa del wundermani).....
|
mi spiace per le disavventure geometra... ma le foto non sono affatto male! :-)
comunque ragazzi considerate che dovrebbe uscire a breve la canon 500d da 15 mpixel, con conseguente calo dei prezzi della 450. Io ho preso la 450 da mediaworld qualche mese fa, prezzo non basso, circa 670 in kit col 18-55, ma con 15 euro mi hanno dato 5 anni di garanzia... |
mi spiace per le disavventure geometra... ma le foto non sono affatto male! :-)
comunque ragazzi considerate che dovrebbe uscire a breve la canon 500d da 15 mpixel, con conseguente calo dei prezzi della 450. Io ho preso la 450 da mediaworld qualche mese fa, prezzo non basso, circa 670 in kit col 18-55, ma con 15 euro mi hanno dato 5 anni di garanzia... |
fai un pensierino anche alla canon 1000, ottima entry level. certo, la 1000d ha qualcosa in meno.. ma se l'intenzione non è quella di fare foto a raffica, o di sperimentare la fotografia come hobby va benissimo..
|
fai un pensierino anche alla canon 1000, ottima entry level. certo, la 1000d ha qualcosa in meno.. ma se l'intenzione non è quella di fare foto a raffica, o di sperimentare la fotografia come hobby va benissimo..
|
..........
ciao scusa la domanda siccome ho la tua stesa macchina acquistata da 10gg come fai a inserire delle foto così grandi?
|
..........
ciao scusa la domanda siccome ho la tua stesa macchina acquistata da 10gg come fai a inserire delle foto così grandi?
|
romeo 76
hai fatto delle bellissime foto -05 -05
|
romeo 76
hai fatto delle bellissime foto -05 -05
|
LLorenzo, se voelvo fotografare solo l'acquario non avrei mai pensato all'acquisto di una reflex.... ;-)
Alessandro Pretolani, le inserisco tramite photobucket Romeo 76, grazie....ma sei il Romeo che penso io? #24 |
LLorenzo, se voelvo fotografare solo l'acquario non avrei mai pensato all'acquisto di una reflex.... ;-)
Alessandro Pretolani, le inserisco tramite photobucket Romeo 76, grazie....ma sei il Romeo che penso io? #24 |
canon 400d
scusa la mia ignoranza in materia........cioè? #12
|
canon 400d
scusa la mia ignoranza in materia........cioè? #12
|
Quote:
per la domanda a che focale eri, dato che l'obiettivo è un 18-55 volevo sapere se stavi scattanto a 17mm oppure a 35mm o a 40mm oppure a 55mm ecc per capire se eri agli estremi delle possibilità dell'obiettivo, comunque se non ricordo male sono informazioni che dovresti ancora vedere nelle info della foto. ;-) |
Quote:
per la domanda a che focale eri, dato che l'obiettivo è un 18-55 volevo sapere se stavi scattanto a 17mm oppure a 35mm o a 40mm oppure a 55mm ecc per capire se eri agli estremi delle possibilità dell'obiettivo, comunque se non ricordo male sono informazioni che dovresti ancora vedere nelle info della foto. ;-) |
Alessandro Pretolani, è un sito che ti permette di creare un album fotografico, praticamente carichi su detto sito le tue foto, dopodichè per ogni foto viene generato un link che puoi inserire sul forum da dove viene visualizzata direttamente la foto che hai caricato.....non so se sono stato chiaro?
sebyorof, adesso ho capito o meglio mi hai dato conferma, la maggior parte delle foto sono fatte con lo zoom al massimo, cmq se ti interessano i dati di qualche foto in particolare fammi capire qual'è che vedo di postarti tutti i dati possibili. Interessante, sei partito direttamente dalla 40d senza mai aver utilizzato una reflex? Ripeto io ero intenzionato a comprare la 50d proprio per spendere una volta e bene ed avere una macchina validissima per qualche anno, perchè conoscendomi se parto dalla 450 dopo poco tempo ne compro una semi-professionale percui pensavo di spendere una volta e bene.........se tu mi confermi (naturalmente dedicando tempo e mettendoci passione) che potrei partire direttamente con la 50d o nel caso con la 40d penso di acquistare una delle due. Cmq che tipo di difficoltà hai incontrato nel capire il funzionamento della 40d? Ho fatto delle nuove foto che posto più tardi dove sono riuscito ad ottenere colori più reali (scattate tutte senza cavaletto) e ho notato che le foto migliori escono con ISO 200 invece con ISO 100 ho più difficoltà nel tenere a fuoco il soggetto e i colori non rispecchiano la realtà. Tu con che ISO hai i migliori risultati? Spero di non essere stato troppo prolisso.... :-)) |
Alessandro Pretolani, è un sito che ti permette di creare un album fotografico, praticamente carichi su detto sito le tue foto, dopodichè per ogni foto viene generato un link che puoi inserire sul forum da dove viene visualizzata direttamente la foto che hai caricato.....non so se sono stato chiaro?
sebyorof, adesso ho capito o meglio mi hai dato conferma, la maggior parte delle foto sono fatte con lo zoom al massimo, cmq se ti interessano i dati di qualche foto in particolare fammi capire qual'è che vedo di postarti tutti i dati possibili. Interessante, sei partito direttamente dalla 40d senza mai aver utilizzato una reflex? Ripeto io ero intenzionato a comprare la 50d proprio per spendere una volta e bene ed avere una macchina validissima per qualche anno, perchè conoscendomi se parto dalla 450 dopo poco tempo ne compro una semi-professionale percui pensavo di spendere una volta e bene.........se tu mi confermi (naturalmente dedicando tempo e mettendoci passione) che potrei partire direttamente con la 50d o nel caso con la 40d penso di acquistare una delle due. Cmq che tipo di difficoltà hai incontrato nel capire il funzionamento della 40d? Ho fatto delle nuove foto che posto più tardi dove sono riuscito ad ottenere colori più reali (scattate tutte senza cavaletto) e ho notato che le foto migliori escono con ISO 200 invece con ISO 100 ho più difficoltà nel tenere a fuoco il soggetto e i colori non rispecchiano la realtà. Tu con che ISO hai i migliori risultati? Spero di non essere stato troppo prolisso.... :-)) |
Quote:
anche io sono cosi come te, meglio una "BUONA" che non doppia spesa in poco tempo. la 50D secondo me è una macchina ottima ma considera che io mi sono avvicinato al mondo delle reflex da pochi mesi quindi ne so ancora pochissimo se non niente.... però ti consiglio di valutare la 40D invece che la 50D per una eccessiva differenza di prezzo (320 euro circa) che io ritengo poco giustificata rispetto ai vantaggi trà le 2 macchine. (questo è un mio punto di vista sempre da neofita) Scattare foto in acquario ho visto che non è cosa molto semplice, (giocano troppe cose, luci , ombre, colori, ecc...)comunque a iso 200 anche io ho avuto buoni risultati! ;-) per quanto riguarda la macchina dimenticavo di dirti che se risparmi qualcosa come 320 euro prendendo la 40 d inceve che la 50 potresti comunque prendere un obiettivo serie L aggiungendo qualcosa, che sono spettacolari. per le difficolta della 40d diciamo che sono ancora in mezzo ad un mare di problemi però ripeto sono macchine spettacolari che ti danno soddisfazioni e onestamente non mi sono pentito di aver preso questa macchina.... dimenticavo di dirti che io ho preso solo il corpo macchina l'obiettivo l'ho preso a parte ecco perche ti dicevo di prendere un serie L |
Quote:
anche io sono cosi come te, meglio una "BUONA" che non doppia spesa in poco tempo. la 50D secondo me è una macchina ottima ma considera che io mi sono avvicinato al mondo delle reflex da pochi mesi quindi ne so ancora pochissimo se non niente.... però ti consiglio di valutare la 40D invece che la 50D per una eccessiva differenza di prezzo (320 euro circa) che io ritengo poco giustificata rispetto ai vantaggi trà le 2 macchine. (questo è un mio punto di vista sempre da neofita) Scattare foto in acquario ho visto che non è cosa molto semplice, (giocano troppe cose, luci , ombre, colori, ecc...)comunque a iso 200 anche io ho avuto buoni risultati! ;-) per quanto riguarda la macchina dimenticavo di dirti che se risparmi qualcosa come 320 euro prendendo la 40 d inceve che la 50 potresti comunque prendere un obiettivo serie L aggiungendo qualcosa, che sono spettacolari. per le difficolta della 40d diciamo che sono ancora in mezzo ad un mare di problemi però ripeto sono macchine spettacolari che ti danno soddisfazioni e onestamente non mi sono pentito di aver preso questa macchina.... dimenticavo di dirti che io ho preso solo il corpo macchina l'obiettivo l'ho preso a parte ecco perche ti dicevo di prendere un serie L |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl