![]() |
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento! i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13 traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi: se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono: 1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame) 2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura) 3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero) 4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor) 5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario. |
in due giorni,mi spiace dirlo,la situazione può drasticamente cambiare(in questa fase ovviamente)
deduco che tu non abbia i test necessari per controllare i valori di riferimento! i nitriti,se segui la guida di milly, si innalzeranno inevitabilbente(è un processo chimico)ciò è inevitabile #13 traggo dalla guida suddetta i seguenti passaggi: se per svariati motivi non siete in grado di traslocarli, e se i pesci manifestano malessere (se ad esempio salgono tutti in superficie e boccheggiano), le prime cose da fare sono: 1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame) 2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura) 3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero) 4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor) 5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario. |
claudia ardizzoni, per le foto vai in questo sito: http://imageshack.us/
carichi la foto dal pc e poi sotto dove c'è scritto resize image scegli la grandezza poi ti apparirà una finestra con tanti link, devi prendere l'ultimo in basso. e semplicemente postarlo quì ^^ Per quanto riguarda il problema principale ossia, la mancata maturazione del filtro, ti avviso, ora potrò sembrarti catastrofica ma..tanto vale che si dicano le cose chiare e tonde. I nitriti inizieranno a salire man mano che i batteri colonizzeranno il filtro, solo dopo CIRCA un mese, dall'inserimento dei batteri avrai "il picco" dei nitriti, e solo dopo questo picco, man mano li vedrai calare fino ad azzerarsi. Il problema è che nel momento di massima i pesci si troveranno praticamente a stare in un'acqua per loro tossica e molto probabilmente moriranno. Ora, posso consigliarti questo: 1) Se hai la possibilità di dare temporaneamente i pesci a qualcuno che abbia giù un acquario maturato e poi non appena passi il picco li riprendi. 2) Fai frequenti cambi d'acqua e stai attenta a non lasciare residui di cibo all'interno della vasca. Comunque i pesci che hai e dei quali sai i nomi i valori sono questi: Platy ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18dGH, temperatura 24 - 27°C. Brachydanio Rerio PH 7 / 7.5 GH 5° /20° dGh Temp. 24° / 27°C Velifere ph 7.0-7.5 GH 10-15 dGH Temperatura 20#24°C Degli altri sinceramente non lo so ^_^" e non saprei nemmeno riconoscerli. Comunque sia secondo me dovresti dare via un pò di pesci soprattutto quello che tu chiami Squaletto Blu perchè molto probabilmente diventerà troppo grande. Comunque anche io sono nuova di questo mondo quindi prendi le mie parole come indicazioni non cose certe..aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto. ps: se chiami ancora Pesci pulitori di vetro o Pesci spazino rischi di richiamare l'entità malvagia di Terrorblade che vive in difesa dei pesci di fondo >_< ti avviso... |
claudia ardizzoni, per le foto vai in questo sito: http://imageshack.us/
carichi la foto dal pc e poi sotto dove c'è scritto resize image scegli la grandezza poi ti apparirà una finestra con tanti link, devi prendere l'ultimo in basso. e semplicemente postarlo quì ^^ Per quanto riguarda il problema principale ossia, la mancata maturazione del filtro, ti avviso, ora potrò sembrarti catastrofica ma..tanto vale che si dicano le cose chiare e tonde. I nitriti inizieranno a salire man mano che i batteri colonizzeranno il filtro, solo dopo CIRCA un mese, dall'inserimento dei batteri avrai "il picco" dei nitriti, e solo dopo questo picco, man mano li vedrai calare fino ad azzerarsi. Il problema è che nel momento di massima i pesci si troveranno praticamente a stare in un'acqua per loro tossica e molto probabilmente moriranno. Ora, posso consigliarti questo: 1) Se hai la possibilità di dare temporaneamente i pesci a qualcuno che abbia giù un acquario maturato e poi non appena passi il picco li riprendi. 2) Fai frequenti cambi d'acqua e stai attenta a non lasciare residui di cibo all'interno della vasca. Comunque i pesci che hai e dei quali sai i nomi i valori sono questi: Platy ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18dGH, temperatura 24 - 27°C. Brachydanio Rerio PH 7 / 7.5 GH 5° /20° dGh Temp. 24° / 27°C Velifere ph 7.0-7.5 GH 10-15 dGH Temperatura 20#24°C Degli altri sinceramente non lo so ^_^" e non saprei nemmeno riconoscerli. Comunque sia secondo me dovresti dare via un pò di pesci soprattutto quello che tu chiami Squaletto Blu perchè molto probabilmente diventerà troppo grande. Comunque anche io sono nuova di questo mondo quindi prendi le mie parole come indicazioni non cose certe..aspettiamo che arrivi qualcuno di più esperto. ps: se chiami ancora Pesci pulitori di vetro o Pesci spazino rischi di richiamare l'entità malvagia di Terrorblade che vive in difesa dei pesci di fondo >_< ti avviso... |
haha ok....allora da oggi in poi li chiamerò con il loro nome...
corydoras sterbay e Hypostomus plecostomus (anche se obiettivamente è più facile dire pesce spazzino e pesce ventosa :( .... ) Cmq per lo squaletto, io sapevo che dipendesse, come per qualsiasi altro pesce, dalle dimensioni della vasca...mi ricordo che ebbi per anni dei "carpe multicolor" :-D comunissime, ma le tenevo in 30 cm di vaschetta...un giorno ho avuto la brillantissima idea di trasferirle nel laghetto in campagna, e sono diventate delle carpe giganti.. #36# sarà forse stato un caso? ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti.. cmq grazie |
haha ok....allora da oggi in poi li chiamerò con il loro nome...
corydoras sterbay e Hypostomus plecostomus (anche se obiettivamente è più facile dire pesce spazzino e pesce ventosa :( .... ) Cmq per lo squaletto, io sapevo che dipendesse, come per qualsiasi altro pesce, dalle dimensioni della vasca...mi ricordo che ebbi per anni dei "carpe multicolor" :-D comunissime, ma le tenevo in 30 cm di vaschetta...un giorno ho avuto la brillantissima idea di trasferirle nel laghetto in campagna, e sono diventate delle carpe giganti.. #36# sarà forse stato un caso? ad ogni modo, se dovessi notare crescite anomale, lo darei via o me lo rivenderei subito.. so anche che, almeno nei negozi che ho visto io, sono molto richiesti.. cmq grazie |
Quote:
quindi,se vuoi un consiglio,cerca di valutare questi aspetti ;-) tornando a noi.. hai modo di misurare i valori? |
Quote:
quindi,se vuoi un consiglio,cerca di valutare questi aspetti ;-) tornando a noi.. hai modo di misurare i valori? |
Quote:
ma ora che faccio?? #77 di darle a qualche negozio, ste povere creature, non ne vogliono sapere..gente che conosco ha degli acquari già stracolmi di abitanti... cmq provo ad allegarvi una mia foto dell'acquarietto, che cmq, per quel che mi riguarda non è messa male come piante...ho delle cabombe e l'egeria densa.. Ad ogni modo: non c'è qualche prodotto, come per il ph o cose del genere, che possa un pò placare la "situescion"?? io cmq non vedo atteggiamenti strani nei pesci e l'acquario li ospita da quasi una settimana..è anche vero che quest'acqua è ancora a sole 2 settimane di maturazione..ora il prossimo lunedi arriverò alla terza.. :( provo ad allegarv una foto, anche se di qualità pessima, perchè è stata ridimensionata...(non si vede tutta, ma gran parte) (approposito, come vedrete anche nella foto, ho una sala parto con un gamberetto crystal red stracolmo di uova....ho pensato fosse meglio metterlo da parte, e vedo che ja qualche gamberetto è uscito fuori..ma come mi devo comportare?che mangia sta povera bestiolina?? -20 sto sbagliando anche in questo?) ..sono pronta a possibili vostri insulti, essendo ancora alle mie prime armi e bianca totale su certi argomenti #12 ... |
Quote:
ma ora che faccio?? #77 di darle a qualche negozio, ste povere creature, non ne vogliono sapere..gente che conosco ha degli acquari già stracolmi di abitanti... cmq provo ad allegarvi una mia foto dell'acquarietto, che cmq, per quel che mi riguarda non è messa male come piante...ho delle cabombe e l'egeria densa.. Ad ogni modo: non c'è qualche prodotto, come per il ph o cose del genere, che possa un pò placare la "situescion"?? io cmq non vedo atteggiamenti strani nei pesci e l'acquario li ospita da quasi una settimana..è anche vero che quest'acqua è ancora a sole 2 settimane di maturazione..ora il prossimo lunedi arriverò alla terza.. :( provo ad allegarv una foto, anche se di qualità pessima, perchè è stata ridimensionata...(non si vede tutta, ma gran parte) (approposito, come vedrete anche nella foto, ho una sala parto con un gamberetto crystal red stracolmo di uova....ho pensato fosse meglio metterlo da parte, e vedo che ja qualche gamberetto è uscito fuori..ma come mi devo comportare?che mangia sta povera bestiolina?? -20 sto sbagliando anche in questo?) ..sono pronta a possibili vostri insulti, essendo ancora alle mie prime armi e bianca totale su certi argomenti #12 ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
in ogni caso stai tranquilla,con un po di buona volontà(che senz'altro noto)e un po di prontezza si risolve tutto :-)) Quote:
secondo me facendo cosi,eviti un sacco di problemi :-) |
Quote:
in ogni caso stai tranquilla,con un po di buona volontà(che senz'altro noto)e un po di prontezza si risolve tutto :-)) Quote:
secondo me facendo cosi,eviti un sacco di problemi :-) |
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene? Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario.. per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..) |
il problema è che lui mi ha ja detto di non poterli tenere :(
cmq secondo le piante che ho (che oltretutto sono a crescita ultrarapida, noto) vanno bene? Stamattina ho messo del biocondizionatore, anzichè i batteri, perchè non mi ricordo chi in questo 3d mi aveva consigliato questo...magari da domani comincio a mettere le dosi di batteri che prima mettevo nell'acquario.. per quanto concerne il 15% vorrebbe dire tipo un 10 lt? (visto che il mio acquario è da 60..) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
tieni conto che operando i cambi ritarderai la maturazione,d'altra parte,se non puoi spostare i pesci la vedo l'unica situazione #13 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
tieni conto che operando i cambi ritarderai la maturazione,d'altra parte,se non puoi spostare i pesci la vedo l'unica situazione #13 |
Quote:
piuttosto..la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida? cmq, potreste darmi qualche consiglio anche sul gamberetto? va bene lasciarlo nella sala parto? deve mangiare? che devo fare?!?! #06 |
Quote:
piuttosto..la torba.. dove la prendo? è sempre una soluzione liquida? cmq, potreste darmi qualche consiglio anche sul gamberetto? va bene lasciarlo nella sala parto? deve mangiare? che devo fare?!?! #06 |
di certo non mi daranno la poltiglia in una bustina, dico... -28d#
|
di certo non mi daranno la poltiglia in una bustina, dico... -28d#
|
Quote:
visto che intendi allevare guppy e platy(da quel che ho capito) forse non ne hai nemmeno bisogno..detto questo,andrei per gradi: i valori sei più riuscita ad averli? hai fatto cambi d'acqua? noti strani comportamenti negli ospiti? p.s:io il gamberetto lo lascerei libero |
Quote:
visto che intendi allevare guppy e platy(da quel che ho capito) forse non ne hai nemmeno bisogno..detto questo,andrei per gradi: i valori sei più riuscita ad averli? hai fatto cambi d'acqua? noti strani comportamenti negli ospiti? p.s:io il gamberetto lo lascerei libero |
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
-alle 17.30/18 vado in qesto negozio -poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :) -questo giusto per saperlo, visto che non sei il primo: i guppy mi sono morti !! l'ho pure scritto nella tragedia! vi saranno rimasti nel cuore.. #22 -i pesci sembrano tranquilli..le velifere s'inciuciano continuamente, i platy nuotano tranquilli..nessun pesce boccheggia, il corydoras sterbay ed il pesce ventosa stanno facendo il loro compito..i kryptopterus minor stanno in branco nuotando verso la corrente...insomma..sembra tutto sereno..anche il portaspada, i brachydanio..quelli poi..sempre vicino alla superficie..ma è nel dna della loro razza ho letto..e i gamberi tutti tranquilli..ah, e in fine anche il pangio kuhlii..è ben nascosto e smangiucchia... cmq ho letto un'altra scheda sui gamberi, proprio in questo sito e si consigliava di metterli da parte, se non fossero stati gli unici ospiti nell'acquario...per ora lo lascio là, dunque...ho pure messo un pezzo di egeria densa...e vedo che gradisce molto..già un piccolo gamberetto c'è... l'unica mia preoccupazione è il cibo.. bu..ora indagherò! cmq appena saprò i risultati ti aggiornerò! ;) |
ALLLLLOOOOOORAAA!!!!! :)
-alle 17.30/18 vado in qesto negozio -poooi...non voglio assolutamente allevare nulla.. ho delle coppie, sì..ma non voglio riempire l'acquario :) -questo giusto per saperlo, visto che non sei il primo: i guppy mi sono morti !! l'ho pure scritto nella tragedia! vi saranno rimasti nel cuore.. #22 -i pesci sembrano tranquilli..le velifere s'inciuciano continuamente, i platy nuotano tranquilli..nessun pesce boccheggia, il corydoras sterbay ed il pesce ventosa stanno facendo il loro compito..i kryptopterus minor stanno in branco nuotando verso la corrente...insomma..sembra tutto sereno..anche il portaspada, i brachydanio..quelli poi..sempre vicino alla superficie..ma è nel dna della loro razza ho letto..e i gamberi tutti tranquilli..ah, e in fine anche il pangio kuhlii..è ben nascosto e smangiucchia... cmq ho letto un'altra scheda sui gamberi, proprio in questo sito e si consigliava di metterli da parte, se non fossero stati gli unici ospiti nell'acquario...per ora lo lascio là, dunque...ho pure messo un pezzo di egeria densa...e vedo che gradisce molto..già un piccolo gamberetto c'è... l'unica mia preoccupazione è il cibo.. bu..ora indagherò! cmq appena saprò i risultati ti aggiornerò! ;) |
claudia ardizzoni, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo con la situazione attuale, ho riletto tutto d'un fiato ed è complicato capire la situazione, compilando la descrizione si avrà tutto sotto mano ;-)
|
claudia ardizzoni, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo con la situazione attuale, ho riletto tutto d'un fiato ed è complicato capire la situazione, compilando la descrizione si avrà tutto sotto mano ;-)
|
premetto che il gh e kh non li so e li saprò solo oggi pomeriggio..ora ci provo..
|
premetto che il gh e kh non li so e li saprò solo oggi pomeriggio..ora ci provo..
|
Quote:
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d# Quote:
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36# |
Quote:
cara claudia ardizzoni, l'italiano non è mica soggettivo?!?! -28d# Quote:
per il resto ,quoto giak,cerca di compilare il profilo in modo da definire il quadro generale #36# |
-ho una vasca da 60 lt
-l'acqua presente nella vasca è all'80% o quasi di acqua del rubinetto (non è molto dura) corretta con i prodotti opportuni con i giorni richiesti(o cmq consigliatimi dal negoziante) che sono : AquaSafe di TetraAqua; per i primi giorni, Bactiva di Aqua; Bio-Logica di Aqua. Penso sappiate cosa siano, se così non fosse chiedetemi chiarimenti e vi risponderò subito. -i pesci sono: 2 velifere 2 platy 2 brachydanio rerio 2 brachydanio Kerry o Albolineatus (non l'ho ancora ben capito) 3 kryptopterus minor 1 hypostomus plecostomus 1 corydoras sterbay 1 pangio kuhlii 1 portaspada 1 pangasius sutchi 1 planorbarius corneus 3 red cherry -le piante sono: egeria densa e cabomba -il fondo è comune sabbia di cristalli di quarzo rosa -il ph è 7.2 -la temperatura è di 26° circa -il mangime somministrato è DuplaRin; è un granulare con astaxantina (75 mg/kg), vitamine, alghe tropicali ecc ecc; a volte do loro anche il TetraMin (ma raramente) -la luce è una normale luce di 15 w che mi hanno già detto essere sufficiente per le mie piante e non estendibile cmq... (sarà vero??) -Ho un sistema di filtraggio con spugna, carbone, cannolicchi..ed è anche un produttore di anidride carbonica.. che altro? se mi son scordata qualcosa ditemelo! |
-ho una vasca da 60 lt
-l'acqua presente nella vasca è all'80% o quasi di acqua del rubinetto (non è molto dura) corretta con i prodotti opportuni con i giorni richiesti(o cmq consigliatimi dal negoziante) che sono : AquaSafe di TetraAqua; per i primi giorni, Bactiva di Aqua; Bio-Logica di Aqua. Penso sappiate cosa siano, se così non fosse chiedetemi chiarimenti e vi risponderò subito. -i pesci sono: 2 velifere 2 platy 2 brachydanio rerio 2 brachydanio Kerry o Albolineatus (non l'ho ancora ben capito) 3 kryptopterus minor 1 hypostomus plecostomus 1 corydoras sterbay 1 pangio kuhlii 1 portaspada 1 pangasius sutchi 1 planorbarius corneus 3 red cherry -le piante sono: egeria densa e cabomba -il fondo è comune sabbia di cristalli di quarzo rosa -il ph è 7.2 -la temperatura è di 26° circa -il mangime somministrato è DuplaRin; è un granulare con astaxantina (75 mg/kg), vitamine, alghe tropicali ecc ecc; a volte do loro anche il TetraMin (ma raramente) -la luce è una normale luce di 15 w che mi hanno già detto essere sufficiente per le mie piante e non estendibile cmq... (sarà vero??) -Ho un sistema di filtraggio con spugna, carbone, cannolicchi..ed è anche un produttore di anidride carbonica.. che altro? se mi son scordata qualcosa ditemelo! |
Quote:
cmq sia, allora posso anche dire di allevare un gatto,un cane e un cane della prateria..? #17 bu..di solito quando si dice "ho un allevamento" s'intende qualcos'altro.. sarà anche che sono reduce da una lettura di una scheda dove specificavano (sempre in questo sito) "se possedete poche specie di tale razza fate così, coslì e colà..se invece VOLETE AVVIARE UNALLEVAMENTO...bla bla bla"... #13 |
Quote:
cmq sia, allora posso anche dire di allevare un gatto,un cane e un cane della prateria..? #17 bu..di solito quando si dice "ho un allevamento" s'intende qualcos'altro.. sarà anche che sono reduce da una lettura di una scheda dove specificavano (sempre in questo sito) "se possedete poche specie di tale razza fate così, coslì e colà..se invece VOLETE AVVIARE UNALLEVAMENTO...bla bla bla"... #13 |
e cmq quel "alloooora" era una parola energica, mica infastidita... #36#
|
e cmq quel "alloooora" era una parola energica, mica infastidita... #36#
|
claudia ardizzoni, personalmente, ritengo tu abbia troppi pesci e mal assortiti, hai pesci che dovrebbero stare in compagnia, che son soli, pesci che voglion valori deversi tra loro ecc ecc, questo praticamente lo sai gia mi sembra...
per il filtro, il carbone attivo, puoi toglierlo, ora come ora non ti serve a nulla.... se sei curiosa fai un cerca e vedi quando serve dai mille topic che si apriranno ;-) 15w su 60lt non sono tantissimi, forse la cambomba ne risentirà, che non sono estendibili mi sembra difficile, un neon si può aggiungere praticamente sempre, è questione di impegno, ma non è una priorità anzi, con le piante giuste potrebbe andar bene ;-) oltre a gh e kh, mancano i valori di no2 ed no3 ;-) ;-) p.s. prendi tutto quello che hai scritto (compilando la parte sul fondo che hai lasciato vuota) e copialo nel profilo, nella parte dedicata alla descrizione del proprio acquario, cosi è sempre a portata di mano... ;-) ;-) |
claudia ardizzoni, personalmente, ritengo tu abbia troppi pesci e mal assortiti, hai pesci che dovrebbero stare in compagnia, che son soli, pesci che voglion valori deversi tra loro ecc ecc, questo praticamente lo sai gia mi sembra...
per il filtro, il carbone attivo, puoi toglierlo, ora come ora non ti serve a nulla.... se sei curiosa fai un cerca e vedi quando serve dai mille topic che si apriranno ;-) 15w su 60lt non sono tantissimi, forse la cambomba ne risentirà, che non sono estendibili mi sembra difficile, un neon si può aggiungere praticamente sempre, è questione di impegno, ma non è una priorità anzi, con le piante giuste potrebbe andar bene ;-) oltre a gh e kh, mancano i valori di no2 ed no3 ;-) ;-) p.s. prendi tutto quello che hai scritto (compilando la parte sul fondo che hai lasciato vuota) e copialo nel profilo, nella parte dedicata alla descrizione del proprio acquario, cosi è sempre a portata di mano... ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl