AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario fai da te all'ikea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160458)

Mkel77 29-03-2009 21:45

Quote:

più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#

Mkel77 29-03-2009 21:45

Quote:

più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#

SirDuncan 29-03-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#

in effetti non avevo visto le misure... sono un po pochine. cmq i negozianti tengono i betta in scatolette molto più piccole...

cambiando discorso, mettendo solo piante e legno, il riscaldatore non servirebbe, e il filtro è indispensabile considerando che non veranno inseriti pesci o crostacei?

SirDuncan 29-03-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#

in effetti non avevo visto le misure... sono un po pochine. cmq i negozianti tengono i betta in scatolette molto più piccole...

cambiando discorso, mettendo solo piante e legno, il riscaldatore non servirebbe, e il filtro è indispensabile considerando che non veranno inseriti pesci o crostacei?

|GIAK| 29-03-2009 23:15

SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)

|GIAK| 29-03-2009 23:15

SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)

SirDuncan 29-03-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)

se controlli pochi post sopra, noterai la faccina stralunata dopo la mia affermazione che voleva essere appositamente pungente proprio perchè son daccordo con te. mai e poi mai metterei un betta li dentro... #70 #70 #70 #70

SirDuncan 29-03-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)

se controlli pochi post sopra, noterai la faccina stralunata dopo la mia affermazione che voleva essere appositamente pungente proprio perchè son daccordo con te. mai e poi mai metterei un betta li dentro... #70 #70 #70 #70

|GIAK| 29-03-2009 23:48

SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))

|GIAK| 29-03-2009 23:48

SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))

SirDuncan 30-03-2009 01:00

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))

le lumachine invece? cmq un legno e una pianta si... avrebbe poi bisogno anche del sistema di filtraggio?

SirDuncan 30-03-2009 01:00

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))

le lumachine invece? cmq un legno e una pianta si... avrebbe poi bisogno anche del sistema di filtraggio?

Stefano s 30-03-2009 09:03

le lumache ce le potresti anche ettere, ma dovresti fargli un coperchio senno' ti fuggirebbero via ....

x il filtraggio .. direi iproprio che ce lo devi mettere.. anche in una vascheta.. questo oltre alla parte biologica.. che magari servirebbe a poco ti aiutera' con la parte meccanica, e ti smuovera' l'acqua non facendola ristagnare...

Stefano s 30-03-2009 09:03

le lumache ce le potresti anche ettere, ma dovresti fargli un coperchio senno' ti fuggirebbero via ....

x il filtraggio .. direi iproprio che ce lo devi mettere.. anche in una vascheta.. questo oltre alla parte biologica.. che magari servirebbe a poco ti aiutera' con la parte meccanica, e ti smuovera' l'acqua non facendola ristagnare...

Mkel77 30-03-2009 11:43

non sono daccordo sul discorso del filtraggio, non è pensabile filtrare su un volume di 5 litri o anche meno, sia per un problema di pompe adatte sia per un discorso estetico di tubi in vista in così poco spazio. Anche volendo usare un aeratore ed una pietra porosa, il movimento sarebbe esagerato.

Generalmente su volumi così ridotti il cambio d'acqua ogni 3-4 giorni basta e avanza, l'acqua non ristagna essendo una quantità così esigua.

Mkel77 30-03-2009 11:43

non sono daccordo sul discorso del filtraggio, non è pensabile filtrare su un volume di 5 litri o anche meno, sia per un problema di pompe adatte sia per un discorso estetico di tubi in vista in così poco spazio. Anche volendo usare un aeratore ed una pietra porosa, il movimento sarebbe esagerato.

Generalmente su volumi così ridotti il cambio d'acqua ogni 3-4 giorni basta e avanza, l'acqua non ristagna essendo una quantità così esigua.

Stefano s 30-03-2009 11:47

Mkel77
ma ipotizzando di trovare una pompetta adatta .. quindi non troppo potente ... e trovato il modo di inserire i tubi (magari di un filtrino esterno) ...

non sarebbe corretto filtrare ???
ho caito quello che dici .... ;-) ;-) ma in questo modo non dovremmo nemmeno cambiare l'acqua ogni 4 giorni ... sbaglio ??

Stefano s 30-03-2009 11:47

Mkel77
ma ipotizzando di trovare una pompetta adatta .. quindi non troppo potente ... e trovato il modo di inserire i tubi (magari di un filtrino esterno) ...

non sarebbe corretto filtrare ???
ho caito quello che dici .... ;-) ;-) ma in questo modo non dovremmo nemmeno cambiare l'acqua ogni 4 giorni ... sbaglio ??

Mkel77 30-03-2009 12:04

con le ipotesi si fa qualunque progetto, ma in pratica come si fa? dove la trovi una pompa esterna che ti smuove 15 litri l'ora? a che pro? per fare un cambio d'acqua basta riempire 2 bicchieri di plastica e ti sei tolto il problema.

Mkel77 30-03-2009 12:04

con le ipotesi si fa qualunque progetto, ma in pratica come si fa? dove la trovi una pompa esterna che ti smuove 15 litri l'ora? a che pro? per fare un cambio d'acqua basta riempire 2 bicchieri di plastica e ti sei tolto il problema.

Stefano s 30-03-2009 12:27

in effetti anche tu hai ragione ... l'investimento non verrebbe i risultati !! ;-)

Stefano s 30-03-2009 12:27

in effetti anche tu hai ragione ... l'investimento non verrebbe i risultati !! ;-)

SirDuncan 30-03-2009 13:33

io diversi anni fa avevo una vasca di quelle di plastica quadrate di 15 cm di lato con un sasso e una pianta e un filtrino a zainetto. al tempo non ero a conoscenza di cosa fosse l'acquarofilia e dopo che me lo avevano regalto un negoziante mi ci fece mettere i guppi (che si riprodussero pure). poi quando iniziai ad informarmi sull'acquariofilia, oltre che a cambiare negoziante dopo una bella discussione, ho messo quei piccolini in posti più consni per loro.

quindi filtri per quelle dimensioni ci sono... a zainetto ma ci sono...

SirDuncan 30-03-2009 13:33

io diversi anni fa avevo una vasca di quelle di plastica quadrate di 15 cm di lato con un sasso e una pianta e un filtrino a zainetto. al tempo non ero a conoscenza di cosa fosse l'acquarofilia e dopo che me lo avevano regalto un negoziante mi ci fece mettere i guppi (che si riprodussero pure). poi quando iniziai ad informarmi sull'acquariofilia, oltre che a cambiare negoziante dopo una bella discussione, ho messo quei piccolini in posti più consni per loro.

quindi filtri per quelle dimensioni ci sono... a zainetto ma ci sono...

Mkel77 30-03-2009 13:39

una vasca da 15 centimetri di lato, fa circa 3 litri lordi........sicuro delle dimensioni?

ma a prescindere da questo, a che serve un biologico in una vasca senza pesci?

Mkel77 30-03-2009 13:39

una vasca da 15 centimetri di lato, fa circa 3 litri lordi........sicuro delle dimensioni?

ma a prescindere da questo, a che serve un biologico in una vasca senza pesci?

bettina s. 30-03-2009 14:42

Quote:

un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)

bettina s. 30-03-2009 14:42

Quote:

un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)

|GIAK| 30-03-2009 15:17

SirDuncan, senza contare che i guppy si riproducono pure nelle fogne #23

cmq io non metterei neanche gasteropodi, io con 4 ampullarie in crescita in 20lt o dovuto tirare su il kh più volte con i sali con tutto che l'alimentazione è ricca di calcio e l'acqua abbastanza dura (in profilo trovate pure i dati dell'acqua di rubinetto ed uso solo quella) quindi in 5lt non li metterei... un bel miniplantacquario e via, nella seziona acquascaping dovrebbe esserci un topic di entropy se non ricordo male :-))

|GIAK| 30-03-2009 15:17

SirDuncan, senza contare che i guppy si riproducono pure nelle fogne #23

cmq io non metterei neanche gasteropodi, io con 4 ampullarie in crescita in 20lt o dovuto tirare su il kh più volte con i sali con tutto che l'alimentazione è ricca di calcio e l'acqua abbastanza dura (in profilo trovate pure i dati dell'acqua di rubinetto ed uso solo quella) quindi in 5lt non li metterei... un bel miniplantacquario e via, nella seziona acquascaping dovrebbe esserci un topic di entropy se non ricordo male :-))

gioga77 30-03-2009 16:27

ma che soddisfazione vi dà un coso del genere ?

scusate la provovazione :)

gioga77 30-03-2009 16:27

ma che soddisfazione vi dà un coso del genere ?

scusate la provovazione :)

Stefano s 30-03-2009 16:48

ne sto' appunto costruendo uno !! :-)) :-)) :-)) :-)) 20l pero' !!

Stefano s 30-03-2009 16:48

ne sto' appunto costruendo uno !! :-)) :-)) :-)) :-)) 20l pero' !!

SirDuncan 31-03-2009 00:46

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Quote:

un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)

si ma al tempo mi sono fidato di quello che diceva lui, visto che i acquari ne sapevo una cippa... lui mi diceva vai vai, ed io mettevo. poi, entrato qui dentro mi sono accorto degli errori...

SirDuncan 31-03-2009 00:46

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Quote:

un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)

si ma al tempo mi sono fidato di quello che diceva lui, visto che i acquari ne sapevo una cippa... lui mi diceva vai vai, ed io mettevo. poi, entrato qui dentro mi sono accorto degli errori...

Stefano s 31-03-2009 08:22

l'importante alla fine e' rendersi conto ... ;-) .... che sono una massa di incmpetenti e paraculi !!! -04 magari non tutti , ma una buona parte si !!

Stefano s 31-03-2009 08:22

l'importante alla fine e' rendersi conto ... ;-) .... che sono una massa di incmpetenti e paraculi !!! -04 magari non tutti , ma una buona parte si !!

bettina s. 31-03-2009 10:04

Stefano s, io ho notato una cosa strana più di una volta, soprattutto bazzicando nei garden la domenica (se si sta un po' lì se ne vedono di situazioni curiose) ho sentito gli stessi commessi in grado di seguire un cliente con un marino avviato da tempo, impachettare per la famigliola composta da mamma papà e pupo (chissà perché poi sempre figlio unico), vaschetta da 15 lt. lordi, mangime, pesce rosso e pianta finta, oppure insacchettare un pot purrie di pesci per il ragazzatto sfrontato che si vanta del suo 500 lt. con guppy "squaletti", betta, oranda ecc... senza batter ciglio, probabilmente sapendo bene che se si rifiutano di dare questo o quel pesce lo andranno a prendere comunque da un altra parte.

E' normale che se poi arriva il ragazzo armato delle migliori intenzioni e desideroso di fare le cose per bene, come SirDuncan, non venga capito e non gli si spieghino gli errori. ;-)

bettina s. 31-03-2009 10:04

Stefano s, io ho notato una cosa strana più di una volta, soprattutto bazzicando nei garden la domenica (se si sta un po' lì se ne vedono di situazioni curiose) ho sentito gli stessi commessi in grado di seguire un cliente con un marino avviato da tempo, impachettare per la famigliola composta da mamma papà e pupo (chissà perché poi sempre figlio unico), vaschetta da 15 lt. lordi, mangime, pesce rosso e pianta finta, oppure insacchettare un pot purrie di pesci per il ragazzatto sfrontato che si vanta del suo 500 lt. con guppy "squaletti", betta, oranda ecc... senza batter ciglio, probabilmente sapendo bene che se si rifiutano di dare questo o quel pesce lo andranno a prendere comunque da un altra parte.

E' normale che se poi arriva il ragazzo armato delle migliori intenzioni e desideroso di fare le cose per bene, come SirDuncan, non venga capito e non gli si spieghino gli errori. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18036 seconds with 13 queries