AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160434)

Defender 27-02-2009 20:36

il mangime in gel con artemie è un sostituto accettabile delle artemie congelate?

Roberto! 27-02-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Roberto!
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Ragazzi aspetto che qualcuno sicuramente più esperto di me possa darmi qualche consiglio...
e vi pongo un'altra domanda: con quel litraggio meglio Ram o Borelli(m piacciono molto entrambi)?

Roberto! 27-02-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Roberto!
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore.
Le domande sono:
1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..)
2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon.
3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti?
Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-))

Ragazzi aspetto che qualcuno sicuramente più esperto di me possa darmi qualche consiglio...
e vi pongo un'altra domanda: con quel litraggio meglio Ram o Borelli(m piacciono molto entrambi)?

gianfranco costa 27-02-2009 22:01

allora...con quel litraggio sarebbero meglio i borelli....ma è il litraggio minimo anche per una coppia di ram.....come al solito pongo l'accento sull'attenzione che si deve fare quando si scelgono gli esemplari!!!
per il resto...i ram depongono su pietre piatte....o legni piatti....o qualsiasi altra cosa che permetta una deposizione ottimale (per farti un'idea puoi provare a vedere qualche video su youtube)...io personalmente avevo messo dei pezzi di guscio di noce di cocco...naturalmente con la parte esterna del guscio a contatto con la sabbia....
per gli inquilini...con quel litraggio scordati i neon....metti 4-5 otocinlus...secondo me è la cosa migliore!

ciao

gianfranco costa 27-02-2009 22:01

allora...con quel litraggio sarebbero meglio i borelli....ma è il litraggio minimo anche per una coppia di ram.....come al solito pongo l'accento sull'attenzione che si deve fare quando si scelgono gli esemplari!!!
per il resto...i ram depongono su pietre piatte....o legni piatti....o qualsiasi altra cosa che permetta una deposizione ottimale (per farti un'idea puoi provare a vedere qualche video su youtube)...io personalmente avevo messo dei pezzi di guscio di noce di cocco...naturalmente con la parte esterna del guscio a contatto con la sabbia....
per gli inquilini...con quel litraggio scordati i neon....metti 4-5 otocinlus...secondo me è la cosa migliore!

ciao

Roberto! 27-02-2009 22:43

Ciao Gianfranco e grazie per l'attenzione! ;-)
Niente neon,vada per gli oto..due domande:
-Posso inserire qualche piccolo pesce non predatore di uova per stimolare le cure parentali(es.microrasbora) oltre ad un paio di oto?
-Correggimi se sbaglio,i ram si prendono cura della prole insieme ma per i borelli come funziona?rischio che uno dei due genitori venga scacciato(in una 40l anche se ben piantumata penso che i litiggi sarebbero furiosi) #13

Roberto! 27-02-2009 22:43

Ciao Gianfranco e grazie per l'attenzione! ;-)
Niente neon,vada per gli oto..due domande:
-Posso inserire qualche piccolo pesce non predatore di uova per stimolare le cure parentali(es.microrasbora) oltre ad un paio di oto?
-Correggimi se sbaglio,i ram si prendono cura della prole insieme ma per i borelli come funziona?rischio che uno dei due genitori venga scacciato(in una 40l anche se ben piantumata penso che i litiggi sarebbero furiosi) #13

gianfranco costa 27-02-2009 22:57

allora...per ram e borelli è la stessa cosa.....non confondere pero il "fare coppia" con l'impossibilita di litigi!!!...io per esempio ho dovuto togliere il maschio dopo una decina di gg di nuoto libero degli avannotti...non sai cosa puo succedere...soprattutto alla prime ripro!!!...per quanta riguarda gli oto...mettine almeno 3...e come latri pesci...in genere si inseriscono nannostomus...ma in quel litraggio io metterei solo ram e oto...che appunto stimolano le cure parentali!!!troppi pesci in 40 lt hanno lì'effetto contrario...innervosiscono la coppia portando spesso a ripro non a buon fine!

gianfranco costa 27-02-2009 22:57

allora...per ram e borelli è la stessa cosa.....non confondere pero il "fare coppia" con l'impossibilita di litigi!!!...io per esempio ho dovuto togliere il maschio dopo una decina di gg di nuoto libero degli avannotti...non sai cosa puo succedere...soprattutto alla prime ripro!!!...per quanta riguarda gli oto...mettine almeno 3...e come latri pesci...in genere si inseriscono nannostomus...ma in quel litraggio io metterei solo ram e oto...che appunto stimolano le cure parentali!!!troppi pesci in 40 lt hanno lì'effetto contrario...innervosiscono la coppia portando spesso a ripro non a buon fine!

elenosky 28-02-2009 11:13

Trella,Per me sono due femmine giovani ed un pò magrette..........
Rimpilzale bene, vedi quella che si fà più bella e tienila. L'altra riportala al negozio e prendile un bel maschione............ Faranno scintille!!!!!

elenosky 28-02-2009 11:13

Trella,Per me sono due femmine giovani ed un pò magrette..........
Rimpilzale bene, vedi quella che si fà più bella e tienila. L'altra riportala al negozio e prendile un bel maschione............ Faranno scintille!!!!!

dottore 28-02-2009 11:30

domanda ..ieri sera ho notato la femmina scolorita con una striscia nera sui lati del corpo..l ho introdotta 2 giorn i fa..è anche magra e inappetente..inoltre la vedo strusciarsi su piante e rocce..puntini bianchi in arrivo??oggi sembra aver ripreso colore..puo dipendere dal fatto che in questi giorni ho messo spesso le mani in vasca per potare e ripiantare??

dottore 28-02-2009 11:30

domanda ..ieri sera ho notato la femmina scolorita con una striscia nera sui lati del corpo..l ho introdotta 2 giorn i fa..è anche magra e inappetente..inoltre la vedo strusciarsi su piante e rocce..puntini bianchi in arrivo??oggi sembra aver ripreso colore..puo dipendere dal fatto che in questi giorni ho messo spesso le mani in vasca per potare e ripiantare??

Defender 28-02-2009 14:35

Ho deciso di bilanciare la popolazione del mio 58l, ho troppi pesci e i ram ne risentono, è + di una settimana ormai che la femmina è gonfia con ovopositore in vista e non concludono niente... In numero maggiore ho guppy, la prossima settimana vedo se in negozio me li prende e sarebbero già 6 pesci in meno.
A questo punto oltre la coppia di ram resterebbero 2 Gyrinocheilus aymonieri, 2 Hemigrammus erythrozonus e 3 Paracheirodon innesi... Ho qualche dubbio sui Gyrinocheilus cosa dite?

Defender 28-02-2009 14:35

Ho deciso di bilanciare la popolazione del mio 58l, ho troppi pesci e i ram ne risentono, è + di una settimana ormai che la femmina è gonfia con ovopositore in vista e non concludono niente... In numero maggiore ho guppy, la prossima settimana vedo se in negozio me li prende e sarebbero già 6 pesci in meno.
A questo punto oltre la coppia di ram resterebbero 2 Gyrinocheilus aymonieri, 2 Hemigrammus erythrozonus e 3 Paracheirodon innesi... Ho qualche dubbio sui Gyrinocheilus cosa dite?

Roberto! 28-02-2009 14:59

Grazie ancora Gianfranco,fra qualche giorno deciderò se Ram o Borelli e posterò le prime foto! :-)

Roberto! 28-02-2009 14:59

Grazie ancora Gianfranco,fra qualche giorno deciderò se Ram o Borelli e posterò le prime foto! :-)

morfina 28-02-2009 17:07

ho lo stesso dubbio, penso siano maschio e femmina ma chiedo il parere degli esperti, la femmina (più piccola ha la pancia rossa e da poco anche dei puntini scuri), mi viene il dubbio perchè le prime due settimane stavano sempre in coppia ora il maschio ha cominciato a scavare una buca ed è divantato territoriale e scaccia sempre la femmina, è normale?
posto le foto

quello più grande dovrebbe essere il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1602.jpg

maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1604.jpg

femmina
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1606.jpg

di nuovo il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1603.jpg

morfina 28-02-2009 17:07

ho lo stesso dubbio, penso siano maschio e femmina ma chiedo il parere degli esperti, la femmina (più piccola ha la pancia rossa e da poco anche dei puntini scuri), mi viene il dubbio perchè le prime due settimane stavano sempre in coppia ora il maschio ha cominciato a scavare una buca ed è divantato territoriale e scaccia sempre la femmina, è normale?
posto le foto

quello più grande dovrebbe essere il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1602.jpg

maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1604.jpg

femmina
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1606.jpg

di nuovo il maschio
http://i248.photobucket.com/albums/g...o/CIMG1603.jpg

Roberto! 28-02-2009 21:31

non ne sono sicuro ma da quello che ho capito a me sembrano due femmine..aspetta comunque l'opinione di quacuno sicuramente più esperto di me! :-)) ciao

Roberto! 28-02-2009 21:31

non ne sono sicuro ma da quello che ho capito a me sembrano due femmine..aspetta comunque l'opinione di quacuno sicuramente più esperto di me! :-)) ciao

gianfranco costa 28-02-2009 21:37

sicuramente maschio e femmina
e se tutto va bene a breve deposizione in arrivo...guardando la femmina

gianfranco costa 28-02-2009 21:37

sicuramente maschio e femmina
e se tutto va bene a breve deposizione in arrivo...guardando la femmina

Roberto! 28-02-2009 21:49

è ufficiale non ne capisco molto! #23 m farò una cultura...

Roberto! 28-02-2009 21:49

è ufficiale non ne capisco molto! #23 m farò una cultura...

gianfranco costa 28-02-2009 22:20

Roberto!, ..ma è facile....devi vedere dorsali anali e pancia..la femmina non ha raggi pu lunghi di altri nella dorsale...e in genere ha la pancia rosata e la pinna anale arrotondata...il maschio ha il terzo raggio piu alto...la anale piu appuntita in genere ed è piu grandicello!!!

gianfranco costa 28-02-2009 22:20

Roberto!, ..ma è facile....devi vedere dorsali anali e pancia..la femmina non ha raggi pu lunghi di altri nella dorsale...e in genere ha la pancia rosata e la pinna anale arrotondata...il maschio ha il terzo raggio piu alto...la anale piu appuntita in genere ed è piu grandicello!!!

morfina 01-03-2009 03:20

infatti sono del parere che siano una coppia è il loro comportamento che mi ha fatto venire il dubbio perchè la femmina cerca di avvicinare il maschio nel punto dove sta scavando e lui puntualmente la manda via..

morfina 01-03-2009 03:20

infatti sono del parere che siano una coppia è il loro comportamento che mi ha fatto venire il dubbio perchè la femmina cerca di avvicinare il maschio nel punto dove sta scavando e lui puntualmente la manda via..

elenosky 01-03-2009 10:47

Sicuramente maschio e femmina!!!!! E la femmina è pure propnta per la deposizione perchè ha l'ovodeponitore ben in vista........
Forse il maschio, invece, non è ancora pronto!!!!!

elenosky 01-03-2009 10:47

Sicuramente maschio e femmina!!!!! E la femmina è pure propnta per la deposizione perchè ha l'ovodeponitore ben in vista........
Forse il maschio, invece, non è ancora pronto!!!!!

Achille L. 01-03-2009 13:42

Ciao ragazzi avrei alcune domande da porvi su i Ramirenzi in quanto vorrei acquistarli:

1) in una vasca da 250 L netti quanti ne posso tenere??

2) Possono convivere con le Caridina japonica e qualche Red Crystal??

3) possono convivere con una coppia di scalari..

La vasca è ben piantumata ed ofre ottimi nascondigli...

grazie a tutti

Achille L. 01-03-2009 13:42

Ciao ragazzi avrei alcune domande da porvi su i Ramirenzi in quanto vorrei acquistarli:

1) in una vasca da 250 L netti quanti ne posso tenere??

2) Possono convivere con le Caridina japonica e qualche Red Crystal??

3) possono convivere con una coppia di scalari..

La vasca è ben piantumata ed ofre ottimi nascondigli...

grazie a tutti

Cola90 01-03-2009 21:17

Ciao a tutti, volevo sapere in seguito alle foto che inserirò che varietà di ramirezi ho in vasca e inoltre ho dei dubbi da chiedervi.

1° Ramirezi
http://img18.imageshack.us/my.php?image=65551038.jpg
http://img18.imageshack.us/my.php?image=48688057.jpg

2° Ramirezi
http://img27.imageshack.us/my.php?image=58612233.jpg
http://img27.imageshack.us/my.php?image=76205804.jpg

Il 1° credo sia una femmina giusto? Se non ho letto male in giro è perchè ha sul ventre quelle sfumature rosa-rosse.

Il 2° eventuale maschio mi chiedo come mai e se fosse normale che sia un pò scolorito...mi riferisco alle macchie nere presenti nell'eventuale femmina.

Grazie x le risposte :-)

Cola90 01-03-2009 21:17

Ciao a tutti, volevo sapere in seguito alle foto che inserirò che varietà di ramirezi ho in vasca e inoltre ho dei dubbi da chiedervi.

1° Ramirezi
http://img18.imageshack.us/my.php?image=65551038.jpg
http://img18.imageshack.us/my.php?image=48688057.jpg

2° Ramirezi
http://img27.imageshack.us/my.php?image=58612233.jpg
http://img27.imageshack.us/my.php?image=76205804.jpg

Il 1° credo sia una femmina giusto? Se non ho letto male in giro è perchè ha sul ventre quelle sfumature rosa-rosse.

Il 2° eventuale maschio mi chiedo come mai e se fosse normale che sia un pò scolorito...mi riferisco alle macchie nere presenti nell'eventuale femmina.

Grazie x le risposte :-)

gianfranco costa 01-03-2009 22:03

Achille L., in quel litraggio due coppie possono starci larghe......3 coppie non le metterei. Due coppie si spartiranno la vasca a metà....se metti tre coppie a meno che non crei un layout particolare e adatto a questa situazione, la situazione sarebbe piu complicata. quindi due coppie...e secondo me niente red crystal per due motivi: prima di tutto potrebbero essere vittima dei ram...e secondo motivo finirebbero comunque con lo stare sempre nascoste e non le vedresti mai.
Per la convivenza con gli scalari....non credo ci siano grandi problemi....ma io personalemnte sono piu per vasche dedicate....e quindi personalmente lo sconsiglio!
Cola90, la prima è una bella femmina in forma....il secondo mi sembra un maschio.....e non è in cattivo stato neanche lui.....per i colori...beh..non avra colori eccezionalmente belli...ma personalmentepenso sia piu importante che sia in salute e che sappia fare il suo dovere (intendo nella riproduzione e difesa dei piccoli ecc ecc).

gianfranco costa 01-03-2009 22:03

Achille L., in quel litraggio due coppie possono starci larghe......3 coppie non le metterei. Due coppie si spartiranno la vasca a metà....se metti tre coppie a meno che non crei un layout particolare e adatto a questa situazione, la situazione sarebbe piu complicata. quindi due coppie...e secondo me niente red crystal per due motivi: prima di tutto potrebbero essere vittima dei ram...e secondo motivo finirebbero comunque con lo stare sempre nascoste e non le vedresti mai.
Per la convivenza con gli scalari....non credo ci siano grandi problemi....ma io personalemnte sono piu per vasche dedicate....e quindi personalmente lo sconsiglio!
Cola90, la prima è una bella femmina in forma....il secondo mi sembra un maschio.....e non è in cattivo stato neanche lui.....per i colori...beh..non avra colori eccezionalmente belli...ma personalmentepenso sia piu importante che sia in salute e che sappia fare il suo dovere (intendo nella riproduzione e difesa dei piccoli ecc ecc).

Kwisatz 01-03-2009 22:27

morfina, credo stai per deporre, il fatto che il maschio scavi vuol dire che non ha trovato posto migliore dove poter deporre...e qualche volta scaccia la femmina, soprattuttos e in vasca non ci sono altri epsci verso cui potrtebbe sfociare l'ira del maschio

Kwisatz 01-03-2009 22:27

morfina, credo stai per deporre, il fatto che il maschio scavi vuol dire che non ha trovato posto migliore dove poter deporre...e qualche volta scaccia la femmina, soprattuttos e in vasca non ci sono altri epsci verso cui potrtebbe sfociare l'ira del maschio

morfina 03-03-2009 02:07

altri pesci ce ne sono e pure posti più nascosti tra le piante vai a capirlo tu, proprio nell'angolo davanti all'acquario si è messo. Comunque ora sembra accettare le femmina quindi spero prima o dopo deponga.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries