![]() |
Quote:
|
Quote:
|
agente25, se lo devo far lavorare anche la notte e la CO2 la faccio partire a 7.80 se sono a 7.70 (e fino alla mattina) non mi partirà mai!...intendevo questo
|
agente25, se lo devo far lavorare anche la notte e la CO2 la faccio partire a 7.80 se sono a 7.70 (e fino alla mattina) non mi partirà mai!...intendevo questo
|
simo71, ok, capito
|
simo71, ok, capito
|
Cosa mi consigli agente25?!?!
|
Cosa mi consigli agente25?!?!
|
tara il reattore per bene in funzione del bisogno della tua vasca e lascialo andare a dritto altrimenti crei un'altalena instabile
e smettete di farvi tutte ste s..... mentali con questo PH #23 smettete di misurare il ph in vasca.... non serve a nulla ! ! ! |
tara il reattore per bene in funzione del bisogno della tua vasca e lascialo andare a dritto altrimenti crei un'altalena instabile
e smettete di farvi tutte ste s..... mentali con questo PH #23 smettete di misurare il ph in vasca.... non serve a nulla ! ! ! |
Il mio problema è il materiale d riempimento,mi spiego se la casa produttrice dell'ARM extra caurse dice che soglie a 6.3/6.4 ed io a quel ph mi ritrovo in vasca i valori sopra riportati posso o devo per stabilizzarli calare il ph interno al reattore?
|
Il mio problema è il materiale d riempimento,mi spiego se la casa produttrice dell'ARM extra caurse dice che soglie a 6.3/6.4 ed io a quel ph mi ritrovo in vasca i valori sopra riportati posso o devo per stabilizzarli calare il ph interno al reattore?
|
simo71, io rimango comunque dell'idea che il reattore deve lavorare tutto il giorno, 24h su 24 quindi le varie proporzioni sul ph e sulla somministrazioni in vasca non le prenderei neanche in considerazione.Se poi è veramente cosi basso esiste la Kalwasser
|
simo71, io rimango comunque dell'idea che il reattore deve lavorare tutto il giorno, 24h su 24 quindi le varie proporzioni sul ph e sulla somministrazioni in vasca non le prenderei neanche in considerazione.Se poi è veramente cosi basso esiste la Kalwasser
|
ma 7,7-7,8 in vasca o nel reattore?
|
ma 7,7-7,8 in vasca o nel reattore?
|
Ink, lui intendeva il limite di ph impostato, in modo che avendo la vasca a quel valore la Co2 non venga somministrata
|
Ink, lui intendeva il limite di ph impostato, in modo che avendo la vasca a quel valore la Co2 non venga somministrata
|
Ink, PH 7,8 nella sump dove alloggia la sonda
agente25, infatti! da ieri ho impostato il tutto per farlo andare continuamente...parlando con altri ragazzi, si sosteneva il fatto che ad avere un PH così basso nel giro di poco gli animali ci lasciano! non vorerei che il mio reale problema fosse la sonda TUNZE che non dà un valore preciso (molto strano perchè la rigenero e la taro almeno una volta al mese!) |
Ink, PH 7,8 nella sump dove alloggia la sonda
agente25, infatti! da ieri ho impostato il tutto per farlo andare continuamente...parlando con altri ragazzi, si sosteneva il fatto che ad avere un PH così basso nel giro di poco gli animali ci lasciano! non vorerei che il mio reale problema fosse la sonda TUNZE che non dà un valore preciso (molto strano perchè la rigenero e la taro almeno una volta al mese!) |
simo71, no no, avevo capito esattamente, ma non capisco come cavolo si faccia a tarare in questo modo un reattore... perchè non mettere la sonda nel reattore allora? mi sembra un modo un po' macchinoso per farlo andare comunque male... magari ti va a 6 nel reattore e non lo sai nemmeno...
Poi ph basso nel giro di quanto? parli di 7,7? io arrivavo a 7,3... è ancora tutto vivo al suo posto... |
simo71, no no, avevo capito esattamente, ma non capisco come cavolo si faccia a tarare in questo modo un reattore... perchè non mettere la sonda nel reattore allora? mi sembra un modo un po' macchinoso per farlo andare comunque male... magari ti va a 6 nel reattore e non lo sai nemmeno...
Poi ph basso nel giro di quanto? parli di 7,7? io arrivavo a 7,3... è ancora tutto vivo al suo posto... |
Ink, putroppo ho un reattore ed un sistema vetusto!!! fà il suo porco lavoro, ma ho poche possibilità (anzi nessuna!) di regolarlo; la sonda si trova in sump, è collegata al phmetro che fa partire la CO2 che passa per l'elettrovalvola poi il contabolle e per ultimo, all'interno del reattore!
Il mio PH la notte con tutto spento si è sempre attestato sul 7.70; è il giorno che subisce variazioni periodiche...in alcuni periodi è a 8.20 altri periodi a 7.90 anche il tuo valore mi sembra piuttosto sballato e non vorrei che si trattasse di sonda!!! mi sembra impossibile che a PH 7.30 mantieni una vasca del genere senza alcun tipo di sofferenza degli animali!!! P.s. come dice Asvanio, non ne voglio fare una malattia di PH! sicuramente userò alcuni accorgimenti quale sicuramente cambiare il reattore, farlo andare in modo continuo e faccio anche un pensierino su una nuova sonda. |
Ink, putroppo ho un reattore ed un sistema vetusto!!! fà il suo porco lavoro, ma ho poche possibilità (anzi nessuna!) di regolarlo; la sonda si trova in sump, è collegata al phmetro che fa partire la CO2 che passa per l'elettrovalvola poi il contabolle e per ultimo, all'interno del reattore!
Il mio PH la notte con tutto spento si è sempre attestato sul 7.70; è il giorno che subisce variazioni periodiche...in alcuni periodi è a 8.20 altri periodi a 7.90 anche il tuo valore mi sembra piuttosto sballato e non vorrei che si trattasse di sonda!!! mi sembra impossibile che a PH 7.30 mantieni una vasca del genere senza alcun tipo di sofferenza degli animali!!! P.s. come dice Asvanio, non ne voglio fare una malattia di PH! sicuramente userò alcuni accorgimenti quale sicuramente cambiare il reattore, farlo andare in modo continuo e faccio anche un pensierino su una nuova sonda. |
simo71, ti assicuro che la mia sonda va bene...
comunque ora non va più a 7,3, ma lo ha fatto per un bel po' di tempo in cui gli animali erano sofferenti e senza alcuna crescita, nonstante colori decenti... Ora forse sto parzialmente risolvendo... non posso ancora cantare vittoria, ma almeno la crescita è migliorata... 7,7 comunque non va così male... effettivamente coi tuoi valori ascolterei il ocnsiglio di asvanio... E piuttosto mettere la sonda in un piccolo contenitore (tipo provetta) in cui ci entra l'effluente del reattore da sotto ed esce per troppo pieno? in questo modo vedi in maniera magari non precisisissima, ma sufficientemente attendibile il ph nel reattore e comandi l'elettrovalvola in maniera più sensata... |
simo71, ti assicuro che la mia sonda va bene...
comunque ora non va più a 7,3, ma lo ha fatto per un bel po' di tempo in cui gli animali erano sofferenti e senza alcuna crescita, nonstante colori decenti... Ora forse sto parzialmente risolvendo... non posso ancora cantare vittoria, ma almeno la crescita è migliorata... 7,7 comunque non va così male... effettivamente coi tuoi valori ascolterei il ocnsiglio di asvanio... E piuttosto mettere la sonda in un piccolo contenitore (tipo provetta) in cui ci entra l'effluente del reattore da sotto ed esce per troppo pieno? in questo modo vedi in maniera magari non precisisissima, ma sufficientemente attendibile il ph nel reattore e comandi l'elettrovalvola in maniera più sensata... |
Ink, è un ottima idea...purtroppo ora con il reattore Tunze non riesco a fare nulla!!!
ma al più presto lo cambio e se continua il problema adotterò il tuo consiglio! |
Ink, è un ottima idea...purtroppo ora con il reattore Tunze non riesco a fare nulla!!!
ma al più presto lo cambio e se continua il problema adotterò il tuo consiglio! |
Ink mi sembra di aver letto che hai già fatto altre prove per innalzare il ph: aspirazione skimmer esterna, ecc.
per caso hai già provato con la Kalkwasser? |
Ink mi sembra di aver letto che hai già fatto altre prove per innalzare il ph: aspirazione skimmer esterna, ecc.
per caso hai già provato con la Kalkwasser? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl