![]() |
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
|
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico :-D lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale :-D
|
Quote:
ok ok... faccio il bravo :P sono 4 led blu e i restanti bianchi :P http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif seriamente, sono 4 led blu con lenti 45° mentre i restanti bianchi hanno lenti sui 10°, questo permette più penetrazione che un led senza nulla non può avere, sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno) collegati in serie, i bianchi sono da 6500°k Altro non mi sembra ho le vitine in auto |
Quote:
ok ok... faccio il bravo :P sono 4 led blu e i restanti bianchi :P http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif seriamente, sono 4 led blu con lenti 45° mentre i restanti bianchi hanno lenti sui 10°, questo permette più penetrazione che un led senza nulla non può avere, sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno) collegati in serie, i bianchi sono da 6500°k Altro non mi sembra ho le vitine in auto |
bene bravo vedi ke se ti sforzi ce la fai...... ora voglio vedere il tuo nano kn i super led penso che incendi le acropore passan da marrone a color carbone #18 #18
|
bene bravo vedi ke se ti sforzi ce la fai...... ora voglio vedere il tuo nano kn i super led penso che incendi le acropore passan da marrone a color carbone #18 #18
|
sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno)
Per l'esattezza 2.45W Riporto questa notizia dato che molti si stanno apprestando a commercializzare lampade a led: PFO lighting closed it's doors on Friday because a long battle with an Aerospace company, Orbitec, who owns a patent on lighting aquariums with LEDs. This doesn't only affect PFO. Every company that makes LEDs for an aquarium will be affected. If Orbitec wins the case, there is nothing stopping them from sueing other companies like Current, Aqua Illuminators, AquaFX, etc. All of which make a LED in some form.Questo significa che questa compagnia,la orbitec,brevettò nell'ormai lontano 2004 l'uso dei led per l'uso come illuminazione per acquari!!! Badate non ha brevettato il led ma un suo uso!E' un brevetto di ferro fatto da una compagnia aerospaziale alla quale ora tutte le case che intendevano impegnarsi,o l'hanno fatto, verso questo tipo di illuminazione devono un obolo sostanzioso. Quindi mi raccomando andate solo con il fai da te!!! Riguardo alla plafoniera del 3d ottima realizzazione. |
sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno)
Per l'esattezza 2.45W Riporto questa notizia dato che molti si stanno apprestando a commercializzare lampade a led: PFO lighting closed it's doors on Friday because a long battle with an Aerospace company, Orbitec, who owns a patent on lighting aquariums with LEDs. This doesn't only affect PFO. Every company that makes LEDs for an aquarium will be affected. If Orbitec wins the case, there is nothing stopping them from sueing other companies like Current, Aqua Illuminators, AquaFX, etc. All of which make a LED in some form.Questo significa che questa compagnia,la orbitec,brevettò nell'ormai lontano 2004 l'uso dei led per l'uso come illuminazione per acquari!!! Badate non ha brevettato il led ma un suo uso!E' un brevetto di ferro fatto da una compagnia aerospaziale alla quale ora tutte le case che intendevano impegnarsi,o l'hanno fatto, verso questo tipo di illuminazione devono un obolo sostanzioso. Quindi mi raccomando andate solo con il fai da te!!! Riguardo alla plafoniera del 3d ottima realizzazione. |
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
|
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
|
Quote:
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato. |
Quote:
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato. |
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia. In ogni caso c´é da verificare: - Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?) - Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali). In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché. Luca |
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia. In ogni caso c´é da verificare: - Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?) - Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali). In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché. Luca |
Quote:
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare. |
Quote:
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare. |
basta sapere il nome e vedere se l'estensione mondiale ce l'hanno...
anche la colourchinetics ha brevettato il dmx in america (o una parte importante) ma peccato che qui in europa il suo brevetto è carta straccia... :) adesso vediamo chi, delle aziende italiane, è disposta a spendere una ricerca (o pagare) per vendere le lampade led :) |
basta sapere il nome e vedere se l'estensione mondiale ce l'hanno...
anche la colourchinetics ha brevettato il dmx in america (o una parte importante) ma peccato che qui in europa il suo brevetto è carta straccia... :) adesso vediamo chi, delle aziende italiane, è disposta a spendere una ricerca (o pagare) per vendere le lampade led :) |
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
|
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
|
Forse ho capito male ma è come dire brevettare il silicone, le lastre di vetro, l'uso dello skimmer(non il modello),ecc. x uso acquari.
|
Forse ho capito male ma è come dire brevettare il silicone, le lastre di vetro, l'uso dello skimmer(non il modello),ecc. x uso acquari.
|
ottimo
|
ottimo
|
bene brevettiamo tutto kosi nn possiamo nemmeno fare la pipi ke se la brevetto sai soldi ke farei .....certi brevetti secondo me su installazioni di tipo aerospazili possono essere utili visto il valore effettivo del suo utilizzo ma su una cosa ke fa luce ? poi aquari? facessero i soldi ki produce gli accessori ....... ma per la legge certe cose nn valgono basta pagare due firme e siam tutti kiavati....
|
bene brevettiamo tutto kosi nn possiamo nemmeno fare la pipi ke se la brevetto sai soldi ke farei .....certi brevetti secondo me su installazioni di tipo aerospazili possono essere utili visto il valore effettivo del suo utilizzo ma su una cosa ke fa luce ? poi aquari? facessero i soldi ki produce gli accessori ....... ma per la legge certe cose nn valgono basta pagare due firme e siam tutti kiavati....
|
roby78, guarda che a questo mondo c'è pure chi brevetta i semi! ho detto tutto
|
roby78, guarda che a questo mondo c'è pure chi brevetta i semi! ho detto tutto
|
#07 #07 da chiudiamo una parentesi e lasciamo andare le nostre creazioni tanto mica lo fo per lavoro e tra laltro lo facciamo per uso personale e per passione cercando di risparmiare qualche €€€€€€€......
|
#07 #07 da chiudiamo una parentesi e lasciamo andare le nostre creazioni tanto mica lo fo per lavoro e tra laltro lo facciamo per uso personale e per passione cercando di risparmiare qualche €€€€€€€......
|
roby78, la mia è una domanda:
tu hai detto che ti è venuta a costare 400euro circa, la plafo a led della elos (da quel che leggo sul tuo profilo, una marca che conosci bene) costa da sola 442 se non ricordo male, ora chiedo rispetto alla tua i led della elos sono diversi? se no è solo divertimento :-) parlo da ignorante in materia #23 |
roby78, la mia è una domanda:
tu hai detto che ti è venuta a costare 400euro circa, la plafo a led della elos (da quel che leggo sul tuo profilo, una marca che conosci bene) costa da sola 442 se non ricordo male, ora chiedo rispetto alla tua i led della elos sono diversi? se no è solo divertimento :-) parlo da ignorante in materia #23 |
Quote:
c'è chi ha brevettato l'acqua calda... |
Quote:
c'è chi ha brevettato l'acqua calda... |
mr burns nn ne ho idea se la plafo elos usa i miei stessi led ma sai ke quando fai una cosa nn badi a spese io almeno nn ho badato vedendo le prove fatte ne avrò speso almeno 700€ ma è solo divertimento poi se badi ai soldi quelli ne spendo tanti però ho la mia soddisfazione di averla fatta poi mi sa ke piu avanti una plafo elos me la compero anzi mi farò il sistem mini completo in extra chiaro .anche li se mi metto a farlo posso spendere meno ma poi alla fine tra modifiche e prove nn si spende uguale ..... si sa che se dovessi farle per venderle come elos prenderei i led nn 20 ma 500pz a un costo minore i pezzi fatti in serie costano di meno che nn farne uno pagando il materiale il doppio !!!!
|
mr burns nn ne ho idea se la plafo elos usa i miei stessi led ma sai ke quando fai una cosa nn badi a spese io almeno nn ho badato vedendo le prove fatte ne avrò speso almeno 700€ ma è solo divertimento poi se badi ai soldi quelli ne spendo tanti però ho la mia soddisfazione di averla fatta poi mi sa ke piu avanti una plafo elos me la compero anzi mi farò il sistem mini completo in extra chiaro .anche li se mi metto a farlo posso spendere meno ma poi alla fine tra modifiche e prove nn si spende uguale ..... si sa che se dovessi farle per venderle come elos prenderei i led nn 20 ma 500pz a un costo minore i pezzi fatti in serie costano di meno che nn farne uno pagando il materiale il doppio !!!!
|
dimenticavo visto i problemi legati alla sicurezza e marchi ce omologazioni comperetela da uno che la fa per lavoro se elos la fa pagare 400€ il prezzo è buono visto quel che ho speso e di luce ne fa tanta lo vista accesa per un nano è lideale ........
|
dimenticavo visto i problemi legati alla sicurezza e marchi ce omologazioni comperetela da uno che la fa per lavoro se elos la fa pagare 400€ il prezzo è buono visto quel che ho speso e di luce ne fa tanta lo vista accesa per un nano è lideale ........
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl