![]() |
Ok, ok...mi avete convinto...ma non basterebbe una rete o un pannello appunto in plexiglass?? Ho visto i prezzi dei coperchi...accidenti!!
|
Un rete si per evitare la fuga. Ottimo, ma non risolvi i pb di evaporazione e umidità in casa.
Plexi...ti prego..oltre ad essere brutto, filtra la luce ed è un sito perfetto di insediamento batterico e per funghi #07 |
Ah...come insediamento batterico e di funghi??
|
Il plexi si ;-)
|
Sul Plexi?? L'umidità forma queste cose??
|
Fabio, ti ritrovi in casa con una lastra di plexi da 5mm; d'un lato hai 20/22 gradi (in inverno) e dell'altro hai 30 gradi ! E non vuoi che ci si forma della condensa ???
E nella condensa, diciamo nelle pattina umida che ci si viene a creare, secondo te l'ambiente è sterile ? E allora cosa ci cresce se c'è umidità e calore ??? Certo, se lo pulisci spesso….ma non credo sia il massimo per l’igiene in vasca; non a caso si cerca spesso di fare in modo tale che il coperchio della vasca non sia orinzontale, ma con leggera pendenza per impedire tale fenomeno. :-) |
Scusa ma la condensa in un coperchio normale non c'è? #24
i batteri si formano anche su un coperchio normale, poi ce ne sono ben studiati per il problema dei "colaticci" quando apriamo...ma solo per lo scarico dell'eccesso di condensa,mica per la questione batterica. |
Si snake, solo che in un coperchio "normale" le lampade sono sotto il coperchio e non sopra la lastra di vetro o di plexi: questo fa una bella differenza no ?
Adesso non focalizziamo sui batteri; è molto peggio il discorso alghe al mio avviso :-( |
Fabio,vedo che la nostra conversazione è andata avanti.Pertanto vorrei associarmi al consiglio di chiudere la vasca.I motivi sono proprio quelli:i pesci possono tranquillamente saltare fuori (e non solo i Discus,ma qualsiasi pesce in generale),e poi c'è il discorso umidità/evaporazione che non è poco.Mettere una rete ti risolve il problema salti ma non quello della evaporazione.Oltretutto tenere una vasca aperta senza piante che ne escano (e questo con la rete è evidente) che senso ha? :-)
|
piero laudicina,
Quote:
|
Ok ok...vasca chiusa...ma allora devo farmi il coperchio...avete idee??
|
Si,tante ;-)
|
Compralo fatto ;-) Non è che parliamo da tanti soldi ;-)
|
Io credo che le misure che citi siano standard e quindi in commercio si trovano plance belle e pronte.Se però sei amante del fai da te ed hai tempo e voglia di lavorarci è un altro paio di maniche.Devo dire che più guardo la plancia della mia vasca che appunto è nera,e più mi convinco che appena avrò il tempo il coperchio me lo rifaccio da me come dico io di legno e con vetri interni. ;-) Certo bisogna anche essere capaci. :-)
|
Ma ci sono coperchi in legno commerciali anche ;-)
|
Ma va? -05 Dici che esistono coperchi di legno già pronti a seconda della vasca?Interessante,davvero ;-) Mi metti un link? #36#
|
|
Grazie. :-) A prima vista potrebbero sembrare un pò cari,ma facendo due conti tra legno,impianto luci e manodopera tuttosommato ci siamo.Non pensavo esistesse una cosa del genere.
|
Io avevo visto quel sito...ma cavolo sono cari!
Me lo faccio in alluminio anodizzato e faccio prima...anche se non è così bello ma almeno non spendo così tanto! |
Certo ! Il "fai da te" consente sempre di risparmiare ;-)
|
Anche per il fai date,di cui sono un grande fautore,conviene sempre farsi due conti.E comunque quasi sempre conviene.Quasi. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl