AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesce rosso gonfio che galleggia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160123)

onlyreds 25-02-2009 19:23

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
Non mi interessava sapere perchè. Volevo sapere se devo farlo adesso prima di dargli la terza o domani prima di dargli la quarta. Comunque io interpreto che devo farlo domani, quindi per oggi lo lascio in pace.

direi che e' corretto

onlyreds 25-02-2009 19:23

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
Non mi interessava sapere perchè. Volevo sapere se devo farlo adesso prima di dargli la terza o domani prima di dargli la quarta. Comunque io interpreto che devo farlo domani, quindi per oggi lo lascio in pace.

direi che e' corretto

nemo.farfalla 27-02-2009 18:50

Oggi dò la quinta pastiglia, e poi?
Devo effettuare un cambio d'acqua? se si, quando?
Quando dovrebbe dare segni di ripresa?

nemo.farfalla 27-02-2009 18:50

Oggi dò la quinta pastiglia, e poi?
Devo effettuare un cambio d'acqua? se si, quando?
Quando dovrebbe dare segni di ripresa?

onlyreds 27-02-2009 20:22

cambia, se puoi, tutta l'acqua dopo 1 giorno dall'ultima pastiglia.
se ha fatto effetto dovrebbe iniziare a migliorare

onlyreds 27-02-2009 20:22

cambia, se puoi, tutta l'acqua dopo 1 giorno dall'ultima pastiglia.
se ha fatto effetto dovrebbe iniziare a migliorare

nemo.farfalla 28-02-2009 10:46

Avevo messo da parte solo dieci litri circa convinta di doverlo fare parziale. Ora ne ho aggiunti altrettanti.
Dici di lavare tutto, compreso sassetti e pianta? Cannollicchi esclusi, do una lavata anche al filtro che tanto si può togliere (compresa la scatola nera, per capirci)?

nemo.farfalla 28-02-2009 10:46

Avevo messo da parte solo dieci litri circa convinta di doverlo fare parziale. Ora ne ho aggiunti altrettanti.
Dici di lavare tutto, compreso sassetti e pianta? Cannollicchi esclusi, do una lavata anche al filtro che tanto si può togliere (compresa la scatola nera, per capirci)?

crilù 28-02-2009 11:20

Non lavare nulla -28d# fai un bel cambio d'acqua e filtra con carbone attivo o iperattivo per qualche giorno. Un acquario non deve essere sterile ed i batteri nitrificanti si infilano dappertutto.

crilù 28-02-2009 11:20

Non lavare nulla -28d# fai un bel cambio d'acqua e filtra con carbone attivo o iperattivo per qualche giorno. Un acquario non deve essere sterile ed i batteri nitrificanti si infilano dappertutto.

onlyreds 28-02-2009 12:55

concordo con crilù. non ricordavo avessi fatto la cura nella vecchia vasca già matura...
spero che i batteri nitrificanti non siano morti tutti, però #24 #24
cambio massiccio d'acqua, carboni ed incrociamo le dita...

onlyreds 28-02-2009 12:55

concordo con crilù. non ricordavo avessi fatto la cura nella vecchia vasca già matura...
spero che i batteri nitrificanti non siano morti tutti, però #24 #24
cambio massiccio d'acqua, carboni ed incrociamo le dita...

nemo.farfalla 28-02-2009 13:18

devo usare del biocondizionatore per l'acqua nella tanica o devo solo mettere l'attivatore di batteri che uso di solito?
il biocondizionatore di solito come e quando si usa?

nemo.farfalla 28-02-2009 13:18

devo usare del biocondizionatore per l'acqua nella tanica o devo solo mettere l'attivatore di batteri che uso di solito?
il biocondizionatore di solito come e quando si usa?

nemo.farfalla 28-02-2009 14:05

ma soprattutto,come si usa il carbone?

nemo.farfalla 28-02-2009 14:05

ma soprattutto,come si usa il carbone?

onlyreds 28-02-2009 16:05

il biocondizionatore si usa ogni volta che cambi l'acqua. si mette nella tanica dell'acqua nuova in dosi come da istruzioni. serve per eliminare il cloro e trasformare i metalli che si trovano disciolti in acqua in composti non tossici per i pesci.
gli attivatori batterici invece non si dovrebbero usare se non all'inizio per attivare il filtro e far accelerare un poco il processo di maturazione.
i carboni (che di solito vengono venduti in sacchettini appositi), si infilano nel filtro in modo che l'acqua ci passi attraverso (dopo una spugna o al posto della lanetta) e si lasciano lì una settimana
ciao :-))

onlyreds 28-02-2009 16:05

il biocondizionatore si usa ogni volta che cambi l'acqua. si mette nella tanica dell'acqua nuova in dosi come da istruzioni. serve per eliminare il cloro e trasformare i metalli che si trovano disciolti in acqua in composti non tossici per i pesci.
gli attivatori batterici invece non si dovrebbero usare se non all'inizio per attivare il filtro e far accelerare un poco il processo di maturazione.
i carboni (che di solito vengono venduti in sacchettini appositi), si infilano nel filtro in modo che l'acqua ci passi attraverso (dopo una spugna o al posto della lanetta) e si lasciano lì una settimana
ciao :-))

nemo.farfalla 01-03-2009 10:25

grazie, siete stati molto gentili.
Ieri ho messo i carboni e ora speriamo che si riprenda.
Buona domenica!

nemo.farfalla 01-03-2009 10:25

grazie, siete stati molto gentili.
Ieri ho messo i carboni e ora speriamo che si riprenda.
Buona domenica!

nemo.farfalla 06-03-2009 19:58

Allora... Noto qualche miglioramento nel pesce, mi sembra meno gonfio anche se ancora non è tornato proprio com'era prima e anche se le squame sono ancora un pò alte. Però lo vedo tornato padrone del nuoto e sembra anche riacquisire appetito.
Non lo ritengo fuori pericolo però almeno ho qualche speranza in più.
1. Domani è una settimana che ho messo i carboni attivi. Che cosa dovrei fare? Faccio un'altra settimana di carboni attivi (ovviamente cambiandoli) visto che mi sembra che l'acqua abbia ancora una sfumatura rossiccia (semrpe che non possano essere i vetri)?Effettuo un cambio e rimetto lana bianca e attivatori batterici?

2.Quanto sarà bene aspettare prima di essere sicura nel trasferirlo dall'altra parte? (sia affinchè lui sia stabile sia per evitare di correre il rischio di portare residui di infezione anche dall'altra parte)

3. Che serva mettere l'aeratore nel nuovo acquario?

Grazie ancora e buona serata!

nemo.farfalla 06-03-2009 19:58

Allora... Noto qualche miglioramento nel pesce, mi sembra meno gonfio anche se ancora non è tornato proprio com'era prima e anche se le squame sono ancora un pò alte. Però lo vedo tornato padrone del nuoto e sembra anche riacquisire appetito.
Non lo ritengo fuori pericolo però almeno ho qualche speranza in più.
1. Domani è una settimana che ho messo i carboni attivi. Che cosa dovrei fare? Faccio un'altra settimana di carboni attivi (ovviamente cambiandoli) visto che mi sembra che l'acqua abbia ancora una sfumatura rossiccia (semrpe che non possano essere i vetri)?Effettuo un cambio e rimetto lana bianca e attivatori batterici?

2.Quanto sarà bene aspettare prima di essere sicura nel trasferirlo dall'altra parte? (sia affinchè lui sia stabile sia per evitare di correre il rischio di portare residui di infezione anche dall'altra parte)

3. Che serva mettere l'aeratore nel nuovo acquario?

Grazie ancora e buona serata!

onlyreds 07-03-2009 12:05

togli i carboni, rifai il cambio d'acqua e rimetti la lana.
I batteri non so, forse è meglio metterli visto che l'ambramicina potrebbe aver azzerato la maturazione della vasca.
finchè non è tornato perfetto non lo rimetterei in vasca.
per l'aeratore dipende, se hai molte piante non serve, altrimenti è utile.
ciao :-))

onlyreds 07-03-2009 12:05

togli i carboni, rifai il cambio d'acqua e rimetti la lana.
I batteri non so, forse è meglio metterli visto che l'ambramicina potrebbe aver azzerato la maturazione della vasca.
finchè non è tornato perfetto non lo rimetterei in vasca.
per l'aeratore dipende, se hai molte piante non serve, altrimenti è utile.
ciao :-))

nemo.farfalla 07-03-2009 13:32

Ho sempre aggiunto i batteri ad ogni cambio d'acqua settimanale, 2-3mm su un tappino di diametro di 1.5cm
Da quello che scrivevi mi sembra di capire che sia sbagliato. A me lo aveva consigliato il negoziante. Che dici?

nemo.farfalla 07-03-2009 13:32

Ho sempre aggiunto i batteri ad ogni cambio d'acqua settimanale, 2-3mm su un tappino di diametro di 1.5cm
Da quello che scrivevi mi sembra di capire che sia sbagliato. A me lo aveva consigliato il negoziante. Che dici?

nemo.farfalla 07-03-2009 13:44

poi non ti stresso più... #12

nemo.farfalla 07-03-2009 13:44

poi non ti stresso più... #12

onlyreds 07-03-2009 14:24

i batteri servono solo all'inizio dell'allestimento dell'acquario, per aiutare e velocizzare la maturazione della vasca.
In teoria, dopo non servono più perchè all'interno del filtro dove ci sono i cannolicchi si formano i batteri e ci rimangono stabilmente (dentro le porosità dei cannolicchi e nella melma marroncina).
O tu hai una situazione particolare per cui il negoziante ti ha dato questo consiglio, o il suo consiglio è dettato dal fatto di assicurarsi un cliente fisso...

onlyreds 07-03-2009 14:24

i batteri servono solo all'inizio dell'allestimento dell'acquario, per aiutare e velocizzare la maturazione della vasca.
In teoria, dopo non servono più perchè all'interno del filtro dove ci sono i cannolicchi si formano i batteri e ci rimangono stabilmente (dentro le porosità dei cannolicchi e nella melma marroncina).
O tu hai una situazione particolare per cui il negoziante ti ha dato questo consiglio, o il suo consiglio è dettato dal fatto di assicurarsi un cliente fisso...

nemo.farfalla 08-03-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
poi non ti stresso più... #12

Ok! Ok! Ho mentito!Chiede umilmente perdono! Ma ho ancora un dubbietto: quando trasferirò il pesce posso trasferire anche l'anubias o c'è il rischio (reale o remoto) che la causa dell'idropsia, che potrebbe essere anche un battere, sia ancorata alla pianta e quindi che si ripresenti il problema?

Mi dispiacerebbe buttarla anche perchè, eccetto per qualche macchietta scura sulle foglie, è una pianta che butta tantissime foglie..

nemo.farfalla 08-03-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
poi non ti stresso più... #12

Ok! Ok! Ho mentito!Chiede umilmente perdono! Ma ho ancora un dubbietto: quando trasferirò il pesce posso trasferire anche l'anubias o c'è il rischio (reale o remoto) che la causa dell'idropsia, che potrebbe essere anche un battere, sia ancorata alla pianta e quindi che si ripresenti il problema?

Mi dispiacerebbe buttarla anche perchè, eccetto per qualche macchietta scura sulle foglie, è una pianta che butta tantissime foglie..

crilù 09-03-2009 01:43

Nessun rischio che la pianta trasmetta malattie.........che io sappia!
Tra l'altro i batteri sono sempre presenti negli acquari ma i pesci se sono sani e non debilitati non si beccano nessun disturbo -28d#

crilù 09-03-2009 01:43

Nessun rischio che la pianta trasmetta malattie.........che io sappia!
Tra l'altro i batteri sono sempre presenti negli acquari ma i pesci se sono sani e non debilitati non si beccano nessun disturbo -28d#

onlyreds 09-03-2009 10:36

dagli solo una sciacquata e vai tranquilla #36# #36#

onlyreds 09-03-2009 10:36

dagli solo una sciacquata e vai tranquilla #36# #36#

nemo.farfalla 09-03-2009 19:58

Ok. Grazie mille!

Farfalla finalmente nuota bene, le squame sono tornate a posto e lei ha ripreso il "peso-forma"!
Grazie ancora!

nemo.farfalla 09-03-2009 19:58

Ok. Grazie mille!

Farfalla finalmente nuota bene, le squame sono tornate a posto e lei ha ripreso il "peso-forma"!
Grazie ancora!

onlyreds 09-03-2009 23:24

sono contento! tienila d'occhio ancora per un po' prima di metterla con nemo nell'acquario nuovo.
ciao

onlyreds 09-03-2009 23:24

sono contento! tienila d'occhio ancora per un po' prima di metterla con nemo nell'acquario nuovo.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries