AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   flourite o onyx sand? (ex substrato ideale per pratino) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160116)

leonsai 22-03-2009 01:25

ok. Pensavo di mettere del ghiaetto chiaro, con sopra un velo di sabbia chiara, che magari sembri bianca? Non so se può essere un'idea. Mi dite voi come fareste?
Diciamo che ai lati ci sarebbe flourite dark, e prato...e ina zona centrale un qualcosa per dare profondità...bianco o colore chiaro. Qualcosa di simile alle foto che posto qui sotto (ovviamente non spero si raggiungere simili livelli, ma il concetto è quello)

leonsai 22-03-2009 01:25

ok. Pensavo di mettere del ghiaetto chiaro, con sopra un velo di sabbia chiara, che magari sembri bianca? Non so se può essere un'idea. Mi dite voi come fareste?
Diciamo che ai lati ci sarebbe flourite dark, e prato...e ina zona centrale un qualcosa per dare profondità...bianco o colore chiaro. Qualcosa di simile alle foto che posto qui sotto (ovviamente non spero si raggiungere simili livelli, ma il concetto è quello)

ferraresi lorenzo 22-03-2009 01:51

preferisco il 2° ,anche se su 120 cm li vedo male entrambi .il ghiaino/sabbia meglio di quarzo

ferraresi lorenzo 22-03-2009 01:51

preferisco il 2° ,anche se su 120 cm li vedo male entrambi .il ghiaino/sabbia meglio di quarzo

leonsai 22-03-2009 03:50

le foto sono puramente indicative...non è il layout che devo fare io, ma rende l'idea...
che intendi "su 120 cm"? non ho 120 cm su nessun asse cartesiano :-), magari li avessi... che intendi li vedo male?
Io vorrei capire solo che "materiale" è meglio usare per fare quella zona chiara...

leonsai 22-03-2009 03:50

le foto sono puramente indicative...non è il layout che devo fare io, ma rende l'idea...
che intendi "su 120 cm"? non ho 120 cm su nessun asse cartesiano :-), magari li avessi... che intendi li vedo male?
Io vorrei capire solo che "materiale" è meglio usare per fare quella zona chiara...

ferraresi lorenzo 22-03-2009 10:15

ops ... è che in apertura parlavi di una vasca 120x45x45 ,quando l'hai ripreso effettivamente hai detto 60 ... #12 .... mi sono un pò perso

ferraresi lorenzo 22-03-2009 10:15

ops ... è che in apertura parlavi di una vasca 120x45x45 ,quando l'hai ripreso effettivamente hai detto 60 ... #12 .... mi sono un pò perso

leonsai 22-03-2009 17:14

Quote:

ops ... è che in apertura parlavi di una vasca 120x45x45
quella è un'altra vasca... che non so se farò più :-)

Comunque..."up", attendo risposte.

leonsai 22-03-2009 17:14

Quote:

ops ... è che in apertura parlavi di una vasca 120x45x45
quella è un'altra vasca... che non so se farò più :-)

Comunque..."up", attendo risposte.

Sago1985 22-03-2009 17:55

Alla fine ti sei orientato verso la fluorite è.. :-D
Se vuoi fare una specie di "viottolo" come quelli in foto in una parte limitata della vasca,non ti preoccupare troppo delle sacche anossiche e fai tutto con sabbia bianca fine, su 5 cm di substrato e in una parte limitata non c'è rischio di anossia.. ;-)

Sago1985 22-03-2009 17:55

Alla fine ti sei orientato verso la fluorite è.. :-D
Se vuoi fare una specie di "viottolo" come quelli in foto in una parte limitata della vasca,non ti preoccupare troppo delle sacche anossiche e fai tutto con sabbia bianca fine, su 5 cm di substrato e in una parte limitata non c'è rischio di anossia.. ;-)

leonsai 22-03-2009 23:53

Quote:

Alla fine ti sei orientato verso la fluorite è..
Mah..la onyx a quanto pare non la conosce nessuno...inoltre non mi piace molto il colore (se non erro c'è solo grigia). Pensavo anche a tutta akadama...ma non mi convince. Non ho ancora deciso nulla di definitivo veramente, ma sono orientato per la flourite... sicuramente buon rodotto, osannato da molti, rodato etc etc... e di colori interessanti...
Poi vedrò...

Tornando al topic:
ok. Ma domanda: voi cosa fareste, e perchè? secondo voi...perchè è meglio la sabbia piuttosto che il ghiaetto? o viceversa... solo questione di gusto?

leonsai 22-03-2009 23:53

Quote:

Alla fine ti sei orientato verso la fluorite è..
Mah..la onyx a quanto pare non la conosce nessuno...inoltre non mi piace molto il colore (se non erro c'è solo grigia). Pensavo anche a tutta akadama...ma non mi convince. Non ho ancora deciso nulla di definitivo veramente, ma sono orientato per la flourite... sicuramente buon rodotto, osannato da molti, rodato etc etc... e di colori interessanti...
Poi vedrò...

Tornando al topic:
ok. Ma domanda: voi cosa fareste, e perchè? secondo voi...perchè è meglio la sabbia piuttosto che il ghiaetto? o viceversa... solo questione di gusto?

ferraresi lorenzo 23-03-2009 01:32

"solo questione di gusto?" in questo caso sì ,dovessi fare degli spessori di fondo molto elevati invece la cosa andrebe ponderata attentamente onde evitare zone anossiche ossia con poca o niente circolazione d'acqua e quindi prive di ossigeno che potrebbero produrre un rilascio di sostanze velenose nei peggiori dei casi ,ma come ha già detto sago1985 ,vai tranquillo

ferraresi lorenzo 23-03-2009 01:32

"solo questione di gusto?" in questo caso sì ,dovessi fare degli spessori di fondo molto elevati invece la cosa andrebe ponderata attentamente onde evitare zone anossiche ossia con poca o niente circolazione d'acqua e quindi prive di ossigeno che potrebbero produrre un rilascio di sostanze velenose nei peggiori dei casi ,ma come ha già detto sago1985 ,vai tranquillo

leonsai 23-03-2009 16:02

ok credo che metterò del ghiaietto chiaro MOLTO fine...quasi sabbioso...
grazie a tutti

leonsai 23-03-2009 16:02

ok credo che metterò del ghiaietto chiaro MOLTO fine...quasi sabbioso...
grazie a tutti

leonsai 30-03-2009 01:06

rieccomi susate se resuscito il post...
ho comprato la ghiaietta bianca, ma adesso mi stanno sorgendo seri dubbi se utilizarla... in un acuqario 60x28x25 secondo voi si riesce (ed ha senso) dare profondità con un "sentiero" bianco? o faccio tutta calli e amen?

leonsai 30-03-2009 01:06

rieccomi susate se resuscito il post...
ho comprato la ghiaietta bianca, ma adesso mi stanno sorgendo seri dubbi se utilizarla... in un acuqario 60x28x25 secondo voi si riesce (ed ha senso) dare profondità con un "sentiero" bianco? o faccio tutta calli e amen?

ferraresi lorenzo 30-03-2009 01:55

personalmente non riuscirei ma è possibile ,esistono anche altri sistemi x aumentare il senso di profondità giocando sul contrasto dei colori o sulle pendenze del fondo x es ,detto ciò non ti rimane che fare delle prove a tavolino x sviluppare al meglio la tua idea .

ferraresi lorenzo 30-03-2009 01:55

personalmente non riuscirei ma è possibile ,esistono anche altri sistemi x aumentare il senso di profondità giocando sul contrasto dei colori o sulle pendenze del fondo x es ,detto ciò non ti rimane che fare delle prove a tavolino x sviluppare al meglio la tua idea .

Sago1985 30-03-2009 10:49

Se sei bravo riesci a dare profondità anche in 28 cm.. Almeno Amano ci riesce :-D :-D http://ants.bigalex.it/wp-content/up...rio-bonsai.jpg
qui no so quanto sarà,ma vedrai non tanto più di 28cm credo..

Sago1985 30-03-2009 10:49

Se sei bravo riesci a dare profondità anche in 28 cm.. Almeno Amano ci riesce :-D :-D http://ants.bigalex.it/wp-content/up...rio-bonsai.jpg
qui no so quanto sarà,ma vedrai non tanto più di 28cm credo..

leonsai 30-03-2009 12:58

mi sopravvalutate :-)
Comunque...avevo letto da qualche parte su questo forum che esisteva una specie di editor-planner (tipo quelli di ikea) per costrure-disegnare l'acquario prima di farlo realmente...ma il link non funzionava...sapete nulla?

Poi ho anche il problema di trovare rocce delle dimensioni adatte... girando per negozi vedo solo rocce grandi... (o almeno grandi per me)... come si può ovviare?

leonsai 30-03-2009 12:58

mi sopravvalutate :-)
Comunque...avevo letto da qualche parte su questo forum che esisteva una specie di editor-planner (tipo quelli di ikea) per costrure-disegnare l'acquario prima di farlo realmente...ma il link non funzionava...sapete nulla?

Poi ho anche il problema di trovare rocce delle dimensioni adatte... girando per negozi vedo solo rocce grandi... (o almeno grandi per me)... come si può ovviare?

Sago1985 30-03-2009 13:03

Per progettare il layout puoi usare questo,ma non è il massimo: http://www.theaquatools.com/aquasketcher
Per le rocce prova nei vivai.. li ce le hanno,ma portati dietro il viakal!

Sago1985 30-03-2009 13:03

Per progettare il layout puoi usare questo,ma non è il massimo: http://www.theaquatools.com/aquasketcher
Per le rocce prova nei vivai.. li ce le hanno,ma portati dietro il viakal!

leonsai 30-03-2009 13:28

nei vivai? ma hanno rocce di abbellimento per giardini...belle? in vendita? oppure intendi "ciottoli" sparsi lì tra una pianta e l'altra?

leonsai 30-03-2009 13:28

nei vivai? ma hanno rocce di abbellimento per giardini...belle? in vendita? oppure intendi "ciottoli" sparsi lì tra una pianta e l'altra?

Sago1985 30-03-2009 13:39

Guarda queste le ho prese in un vivaio.. sto facendo varie prove di layout..
e ci sono di tutte le dimenzioni e tipo.. ovviamente dipende dal vivaio.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_844.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1225_500.jpg

Sago1985 30-03-2009 13:39

Guarda queste le ho prese in un vivaio.. sto facendo varie prove di layout..
e ci sono di tutte le dimenzioni e tipo.. ovviamente dipende dal vivaio..

ferraresi lorenzo 30-03-2009 22:28

x sago ma le le hai testate con viakal e sono a posto ? a rischio di dire una baggianata io la sparo poi ......... leggendo qua e là mi parso di capire che le rocce ADA siano seryu ,dragon ,mountain ,o che ,cioè le + belle ,sono + o - tutte calcaree ,vi risulta ? x le rocce grandi basta prendere la matita (leggasi mazzetta (leggasi da muratore ( non DAL muratore))) e puoi farci pure la sabbia :-)) . quel programma non è granchè ,ma puoi fare un disegno oppure realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no

ferraresi lorenzo 30-03-2009 22:28

x sago ma le le hai testate con viakal e sono a posto ? a rischio di dire una baggianata io la sparo poi ......... leggendo qua e là mi parso di capire che le rocce ADA siano seryu ,dragon ,mountain ,o che ,cioè le + belle ,sono + o - tutte calcaree ,vi risulta ? x le rocce grandi basta prendere la matita (leggasi mazzetta (leggasi da muratore ( non DAL muratore))) e puoi farci pure la sabbia :-)) . quel programma non è granchè ,ma puoi fare un disegno oppure realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no

leonsai 31-03-2009 00:02

davvero MOLTO belle quelle rocce.

Per me sono davvero troppo grandi, anche la piu piccola per la mia vasca è grande... ma proverò a cercarne di più piccole nei vivai.

Posso chiederti quanto te le hanno fatte pagare, e come fai per sapere se sono calcaree e quanto lo sono? e come le tratti eventualmente.

PS: le prime rocce, e il primo layout...sono uno schianto :-) gusto personale...

Quote:

realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
beh come piante dovrei mettere solo calli e una rossa (penso ludwigia glandulosa). Vedo che anche sago ha messo le pietre su una base di cartone...buona idea, grazie

leonsai 31-03-2009 00:02

davvero MOLTO belle quelle rocce.

Per me sono davvero troppo grandi, anche la piu piccola per la mia vasca è grande... ma proverò a cercarne di più piccole nei vivai.

Posso chiederti quanto te le hanno fatte pagare, e come fai per sapere se sono calcaree e quanto lo sono? e come le tratti eventualmente.

PS: le prime rocce, e il primo layout...sono uno schianto :-) gusto personale...

Quote:

realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
beh come piante dovrei mettere solo calli e una rossa (penso ludwigia glandulosa). Vedo che anche sago ha messo le pietre su una base di cartone...buona idea, grazie

ferraresi lorenzo 31-03-2009 00:37

intendevo così http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...629366#2629366

ferraresi lorenzo 31-03-2009 00:37

intendevo così http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...629366#2629366

Sago1985 31-03-2009 11:30

ferraresi lorenzo, anche se non le ho mai usate mi pare che le seryu siano moderatamante calcaree (almeno quelle originali). Il rischio a tenerle in vasca è che ti alzino costantemente il kh e il gh con un botto di spreco di co2 per tenere basso il ph! All'inizio negli allestimenti ada non hai sto problema (almeno per i primi mesi) perchè aquasoil acidifica l'acqua tantissimo e lega i vari sali e quindi quasi non te ne accorgi! Ma una volta finito l'effetto tampone del substrato ti trovi a combattere con il kh e il gh.. La cosa migliore è sempre testarle prima o con l'acido muriatico o con il viakal (cosa che ho fatto pure io) se friggono meglio scartarle..
leonsai, Le prime le ho pagate una miseria.. mi pare 15 euro tutte (prova ad andare a comprarle uguali dal pesciaro e vedrai che bordate!! :-D ) e le seconde niente..

Sago1985 31-03-2009 11:30

ferraresi lorenzo, anche se non le ho mai usate mi pare che le seryu siano moderatamante calcaree (almeno quelle originali). Il rischio a tenerle in vasca è che ti alzino costantemente il kh e il gh con un botto di spreco di co2 per tenere basso il ph! All'inizio negli allestimenti ada non hai sto problema (almeno per i primi mesi) perchè aquasoil acidifica l'acqua tantissimo e lega i vari sali e quindi quasi non te ne accorgi! Ma una volta finito l'effetto tampone del substrato ti trovi a combattere con il kh e il gh.. La cosa migliore è sempre testarle prima o con l'acido muriatico o con il viakal (cosa che ho fatto pure io) se friggono meglio scartarle..
leonsai, Le prime le ho pagate una miseria.. mi pare 15 euro tutte (prova ad andare a comprarle uguali dal pesciaro e vedrai che bordate!! :-D ) e le seconde niente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09257 seconds with 13 queries