![]() |
nono... vale anche per la stampa...
inoltre ti consiglio di comprarti anche un set di calibrazione per il tuo monitor, altrimenti tu metti a posto le foto ma ti tieni le dominanti del tuo... Così quando stampi i risultati sono diversi di quanto visto a video io uso lo spyder2 per calibrare il monitor... |
nono... vale anche per la stampa...
inoltre ti consiglio di comprarti anche un set di calibrazione per il tuo monitor, altrimenti tu metti a posto le foto ma ti tieni le dominanti del tuo... Così quando stampi i risultati sono diversi di quanto visto a video io uso lo spyder2 per calibrare il monitor... |
Come giustamente ha detto dani...se vuoi avvicinare il più possibile il risultato a video con quello che poi vorrai stampare (in proprio o tramite service esterno)...devi calibrare il monitor...il problema è che i set di calibrazione di qualità con un buon colorimetro non sono proprio a buon mercato...
|
Come giustamente ha detto dani...se vuoi avvicinare il più possibile il risultato a video con quello che poi vorrai stampare (in proprio o tramite service esterno)...devi calibrare il monitor...il problema è che i set di calibrazione di qualità con un buon colorimetro non sono proprio a buon mercato...
|
lo spyder base con un centinaio di euro lo compri... non è tantissimo
|
lo spyder base con un centinaio di euro lo compri... non è tantissimo
|
Quote:
Lavora bene dai 30ire in su.... |
Quote:
Lavora bene dai 30ire in su.... |
Auran su uno schermo da PC, qualunque esso sia, per aggiustarlo colorimetricamente è ottimo... le deficienze che ha non sono certo avvertibili
tanto che lo spyder professionale che costa 5 volte tanto usa la stessa sonda... |
Auran su uno schermo da PC, qualunque esso sia, per aggiustarlo colorimetricamente è ottimo... le deficienze che ha non sono certo avvertibili
tanto che lo spyder professionale che costa 5 volte tanto usa la stessa sonda... |
sebyorof, hai un fantastico programmino fornito con la macchina... digita photo professonal della canon.... io lo uso per tutte le regolazioni che avete detto... oltretutto riporta i settaggi di contrasto luminosità wb settati sulla macchina e li applica al raw in tempo reale.. è più facile da usare di acr... una volta eventualmente modificati i parametri trasferisci a photoshop con la sua funzione specifica... per il resto degli aggiustamenti... io faccio così... ;-)
ciao :-)) |
sebyorof, hai un fantastico programmino fornito con la macchina... digita photo professonal della canon.... io lo uso per tutte le regolazioni che avete detto... oltretutto riporta i settaggi di contrasto luminosità wb settati sulla macchina e li applica al raw in tempo reale.. è più facile da usare di acr... una volta eventualmente modificati i parametri trasferisci a photoshop con la sua funzione specifica... per il resto degli aggiustamenti... io faccio così... ;-)
ciao :-)) |
Quando si apre un raw con la PS si utilizza Camera raw. La versione per CS4 è veramente mostruosa. Ha una quantità enorme di settaggi, fin troppi. Volendo puoi fare tutte le modifiche li senza utilizzare PS (tranne ovviamente quelle modifiche che necessitano della Layer mask oppure il timbro clone, eliminazione grana, ecc).
Il problema è che purtroppo camera raw non considera i settaggi impostati sulla macchina, imposta sempre i suoi di default ignorando se ad esempio sulla macchina ho settato un contrasto 0 o +1 o +2 Danilo (o chi a nikon) ci hai fatto caso? Capita anche a te? |
Quando si apre un raw con la PS si utilizza Camera raw. La versione per CS4 è veramente mostruosa. Ha una quantità enorme di settaggi, fin troppi. Volendo puoi fare tutte le modifiche li senza utilizzare PS (tranne ovviamente quelle modifiche che necessitano della Layer mask oppure il timbro clone, eliminazione grana, ecc).
Il problema è che purtroppo camera raw non considera i settaggi impostati sulla macchina, imposta sempre i suoi di default ignorando se ad esempio sulla macchina ho settato un contrasto 0 o +1 o +2 Danilo (o chi a nikon) ci hai fatto caso? Capita anche a te? |
Certo che capita anche a me, infatti io uso capture, e poi se devo postprodurre uso photoshop...
Non ho ancora visto CS4 invece... |
Certo che capita anche a me, infatti io uso capture, e poi se devo postprodurre uso photoshop...
Non ho ancora visto CS4 invece... |
ecco io ho cs4 in italiano, ed è un po macchinoso.....
|
ecco io ho cs4 in italiano, ed è un po macchinoso.....
|
sebyorof, se non hai mai usato photoshop... è così... non è macchinoso... è solamente tanto tanto potente...
|
sebyorof, se non hai mai usato photoshop... è così... non è macchinoso... è solamente tanto tanto potente...
|
Dany purtroppo Capture non ce l'ho... per mac non lo trovo...
Sebyorof anche io ho la cs4 in italiano. Quindi per lo sharpening dovresti avere "Contrasta migliore" che è sensibilmente meglio del precedente "Maschera di contrasto". Lo trovi in: Filtro/contrasta/contrasta migliore. Per il resto per quanto riguarda l'elaborazione fotografica cambia poco rispetto alle versioni precedenti. Fantastico invece Adobe Brige che nella versione di PS cs4 è molto migliorato, mi ci trovo benissimo. |
Dany purtroppo Capture non ce l'ho... per mac non lo trovo...
Sebyorof anche io ho la cs4 in italiano. Quindi per lo sharpening dovresti avere "Contrasta migliore" che è sensibilmente meglio del precedente "Maschera di contrasto". Lo trovi in: Filtro/contrasta/contrasta migliore. Per il resto per quanto riguarda l'elaborazione fotografica cambia poco rispetto alle versioni precedenti. Fantastico invece Adobe Brige che nella versione di PS cs4 è molto migliorato, mi ci trovo benissimo. |
E' anche vero che, a parte la versione che si usa, per elaborare una foto senza stravolgerla...di solito ci si limita a lavorare con le selezioni, sui livelli e sulla maschera di contrasto.
|
E' anche vero che, a parte la versione che si usa, per elaborare una foto senza stravolgerla...di solito ci si limita a lavorare con le selezioni, sui livelli e sulla maschera di contrasto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl