![]() |
Il rizoma è quel "fusto" da cui partono le foglie.
Il fiore, se è degenerato e sta marcendo, toglilo, tagliando il gambo dalla base. |
Il rizoma è quel "fusto" da cui partono le foglie.
Il fiore, se è degenerato e sta marcendo, toglilo, tagliando il gambo dalla base. |
ok allora è ancora sotto...benissimo...ma posso toglierla normalmente??? e ripiantare?? nn è che si spaccano le radici??? io nn go il terriccio...metto ogni mesetto una pallina di torba
|
ok allora è ancora sotto...benissimo...ma posso toglierla normalmente??? e ripiantare?? nn è che si spaccano le radici??? io nn go il terriccio...metto ogni mesetto una pallina di torba
|
Come già detto, se l'Anubias ha il rizoma interrato, toglila dal substrato (delicatamente) e lega la pianta sopra un legno od un sasso con del nylon o del filo di cotone verde. In alternativa puoi lasciarla sul fondo, ma il rizoma deve stare necessariamente fuori.
E l'Anubias assorbe il nutrimento dall'acqua, non dalle radici. Quote:
|
Come già detto, se l'Anubias ha il rizoma interrato, toglila dal substrato (delicatamente) e lega la pianta sopra un legno od un sasso con del nylon o del filo di cotone verde. In alternativa puoi lasciarla sul fondo, ma il rizoma deve stare necessariamente fuori.
E l'Anubias assorbe il nutrimento dall'acqua, non dalle radici. Quote:
|
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....
pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro |
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....
pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro |
Quote:
Quote:
Se per spugna verde intende quella simil lana di vetro fibrosa che si usa per tenere le piantine nel vasetto al momento della vendita, allora toglila subito (è pericolosa per i pesci ed inquina l'acqua) e cambia negoziante...... Altrimenti facci capire che intendi...... :-) Quote:
|
Quote:
Quote:
Se per spugna verde intende quella simil lana di vetro fibrosa che si usa per tenere le piantine nel vasetto al momento della vendita, allora toglila subito (è pericolosa per i pesci ed inquina l'acqua) e cambia negoziante...... Altrimenti facci capire che intendi...... :-) Quote:
|
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna...che tanto la elimina il filttro....
veramente la devo togliere???? nooooo anche le altre tre hanno la spugna interrata però in quel caso |
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna...che tanto la elimina il filttro....
veramente la devo togliere???? nooooo anche le altre tre hanno la spugna interrata però in quel caso |
ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??
|
ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??
|
Quote:
Quote:
Ma è importante che la togli, quella lana. Se poi ti è proprio impossibile, monitora spesso i valori dell'acqua...... Quote:
Ma se le erboristerie le può aprire solo chi è in possesso di una laurea o un diploma in erboristeria e le farmacie solo chi ha una laurea in farmacia, perchè non si istituisce una laurea o un diploma o un semplice corso (obbligatorio) in aquariologia, così evitiamo che (alcuni, non tutti ovviamente) negozianti facciano tutti 'sti danni?!?! -28d# Scusate lo sfogo........ #28c |
Quote:
Quote:
Ma è importante che la togli, quella lana. Se poi ti è proprio impossibile, monitora spesso i valori dell'acqua...... Quote:
Ma se le erboristerie le può aprire solo chi è in possesso di una laurea o un diploma in erboristeria e le farmacie solo chi ha una laurea in farmacia, perchè non si istituisce una laurea o un diploma o un semplice corso (obbligatorio) in aquariologia, così evitiamo che (alcuni, non tutti ovviamente) negozianti facciano tutti 'sti danni?!?! -28d# Scusate lo sfogo........ #28c |
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?
|
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?
|
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?
|
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?
|
la seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100% ciao livia!!!!!!! :-)) :-)) :-))
|
la seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100% ciao livia!!!!!!! :-)) :-)) :-))
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
fatto grazie....
ora ho un altra domanda.... io non ho il terriccio come fondo perchè avevo le piante finte...e il negoziante mi ha detto di mettere delle palline di torba (mi pare) JBL KUGELNO ogni mese e FLORE PLUS SERA ogni mese.... come si mettono??? in che dose??? e sono obbligatorie entrambe per sempre non avendo il fondo?? grazie |
fatto grazie....
ora ho un altra domanda.... io non ho il terriccio come fondo perchè avevo le piante finte...e il negoziante mi ha detto di mettere delle palline di torba (mi pare) JBL KUGELNO ogni mese e FLORE PLUS SERA ogni mese.... come si mettono??? in che dose??? e sono obbligatorie entrambe per sempre non avendo il fondo?? grazie |
Quote:
Per il fertilizzante liquido, il Sera può andare, anche se personalmente non mi ha mai entusiasmato. E comunque il suo dosaggio è settimanale, non mensile. A questo punto, meglio il Fertildrops della SHG. O Il Ferrapol della JBL o il Plantamin della Tetra. Però ricorda che per Crypto ed Echino è molto più importante la fertilizzazione del fondo. |
Quote:
Per il fertilizzante liquido, il Sera può andare, anche se personalmente non mi ha mai entusiasmato. E comunque il suo dosaggio è settimanale, non mensile. A questo punto, meglio il Fertildrops della SHG. O Il Ferrapol della JBL o il Plantamin della Tetra. Però ricorda che per Crypto ed Echino è molto più importante la fertilizzazione del fondo. |
si sono sfere...a pensavo fosse torba....mi ha detto di metterne una pallina per pianta metà da una parte metà dall'altra, mi ha detto una volta al mese...però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline ora che sono dei getti piccolini che ho spostato perchè mi si son rotti quando ho tolto dalle piante la lana...e sincerametne non so quante metterne ora...e cmq il costa comincia a salire....io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...
Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie e anche in questo caso mi ha detto di metterne 2 di pastiglie perchè infatti c'è scritto che va una pastiglia ogni 20 litri di acqua...ma dove le metto vicino a quale piante...??? spero di essermi fatta capire bene so che è molto importante la fertilizzazione del fondo ma ora come faccio dovrei togliere tutto ciao sara |
si sono sfere...a pensavo fosse torba....mi ha detto di metterne una pallina per pianta metà da una parte metà dall'altra, mi ha detto una volta al mese...però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline ora che sono dei getti piccolini che ho spostato perchè mi si son rotti quando ho tolto dalle piante la lana...e sincerametne non so quante metterne ora...e cmq il costa comincia a salire....io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...
Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie e anche in questo caso mi ha detto di metterne 2 di pastiglie perchè infatti c'è scritto che va una pastiglia ogni 20 litri di acqua...ma dove le metto vicino a quale piante...??? spero di essermi fatta capire bene so che è molto importante la fertilizzazione del fondo ma ora come faccio dovrei togliere tutto ciao sara |
Quote:
Quote:
Comunque, la cosa importante ora è fertilizzare bene il fondo. JBL va benissimo. Ma visto che hai un fondo sterile, dovresti abbondare con le dosi. Quindi almeno un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino. All'Anubias, come già detto, non servono (si nutre attraverso l'acqua), mentre per la Ludwigia il problema è la luce. O la potenzi o scegli un'altra specie (ti consiglio VIVAMENTE il Ceratophyllum demersum, a cui tra l'altro non serve affatto un fondo fertilizzato). Quote:
O, almeno, evita ACCURATAMENTE i suoi consigli......... #36# |
Quote:
Quote:
Comunque, la cosa importante ora è fertilizzare bene il fondo. JBL va benissimo. Ma visto che hai un fondo sterile, dovresti abbondare con le dosi. Quindi almeno un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino. All'Anubias, come già detto, non servono (si nutre attraverso l'acqua), mentre per la Ludwigia il problema è la luce. O la potenzi o scegli un'altra specie (ti consiglio VIVAMENTE il Ceratophyllum demersum, a cui tra l'altro non serve affatto un fondo fertilizzato). Quote:
O, almeno, evita ACCURATAMENTE i suoi consigli......... #36# |
si ho 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens poi ho dei un germoglietto di Echinodorus e 1 anubias piccolina (si son rotti dalla pianta principale)..
quindi aumento le sfere come mi hai detto tu...ma queste dosi che mi hai detto ogni quanto? per il flore plus che metto ogni mese 2 pastigliette in fondo alle radici mi consigli di comprare anche SERA FLORENA (liquido da mettere settimanalmente) e SERA FLORENETTE (pastiglie da fondo) anche queste ogni settimana?? e si lasciano cadere sul fondo?? HAI RAGIONE CAMBIO NEGOZIANTE #07 #36# #25 SARA |
si ho 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens poi ho dei un germoglietto di Echinodorus e 1 anubias piccolina (si son rotti dalla pianta principale)..
quindi aumento le sfere come mi hai detto tu...ma queste dosi che mi hai detto ogni quanto? per il flore plus che metto ogni mese 2 pastigliette in fondo alle radici mi consigli di comprare anche SERA FLORENA (liquido da mettere settimanalmente) e SERA FLORENETTE (pastiglie da fondo) anche queste ogni settimana?? e si lasciano cadere sul fondo?? HAI RAGIONE CAMBIO NEGOZIANTE #07 #36# #25 SARA |
Per ora direi di arricchire il fondo con le sfere JBL e basta.
Fra 2 settimane inizia a fertilizzare con un buon liquido (anche settimanale). Se trovi "Fertildops" della SHG vai sul sicuro. Altrimenti "Ferrapol" della JBL o "Plantamin" della Tetra. Fra un paio di mesi invece, puoi arricchire di nuovo il fondo (sfere JBL, o Deponit Dennerle, o le tabs della Seachem, per citarne alcune), se noti un rallentamento nella crescita e/o una diminuzione nella dimensione delle foglie di Echino e Crypto. :-) Quote:
|
Per ora direi di arricchire il fondo con le sfere JBL e basta.
Fra 2 settimane inizia a fertilizzare con un buon liquido (anche settimanale). Se trovi "Fertildops" della SHG vai sul sicuro. Altrimenti "Ferrapol" della JBL o "Plantamin" della Tetra. Fra un paio di mesi invece, puoi arricchire di nuovo il fondo (sfere JBL, o Deponit Dennerle, o le tabs della Seachem, per citarne alcune), se noti un rallentamento nella crescita e/o una diminuzione nella dimensione delle foglie di Echino e Crypto. :-) Quote:
|
RICAPITOLIAMO nn mandarmi a quel paese, correggimi se sbaglio.
1) stasera metto un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino all'anubias e ludwigia nulla (quest'ultima problema è la luce ok..vediamo quanto campa ormai l'ho presa se no camcio luce o pianta) e basta. il fertilizzante pastiglie l'ho messo ieri sera vicino alle radici quindi per ora basta 2) tra due settimane prendo come mi hai detto tu per non cambiare marca SERA FLORENA (liquido da mettere in seguito ogni settimana) o un altra marca? 3)tra un paio di mesi arricchisco il fondo con altre sfere sempre nella stessa quantità se le foglie crescono piano..o se dimensioni foglie sono piccole...altrimenti nulla? 4) le pastiglie da fondo sera florenette le prendo?? 5) domanda stupida tipo il FLORE PLUS O SERA FLORENETTE le posso mettere in qualsiasi parte del fondo o solo vicino alle radici? se è solo vicino alle radici? quali di queste piante??? grazie sei un tesoro |
RICAPITOLIAMO nn mandarmi a quel paese, correggimi se sbaglio.
1) stasera metto un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino all'anubias e ludwigia nulla (quest'ultima problema è la luce ok..vediamo quanto campa ormai l'ho presa se no camcio luce o pianta) e basta. il fertilizzante pastiglie l'ho messo ieri sera vicino alle radici quindi per ora basta 2) tra due settimane prendo come mi hai detto tu per non cambiare marca SERA FLORENA (liquido da mettere in seguito ogni settimana) o un altra marca? 3)tra un paio di mesi arricchisco il fondo con altre sfere sempre nella stessa quantità se le foglie crescono piano..o se dimensioni foglie sono piccole...altrimenti nulla? 4) le pastiglie da fondo sera florenette le prendo?? 5) domanda stupida tipo il FLORE PLUS O SERA FLORENETTE le posso mettere in qualsiasi parte del fondo o solo vicino alle radici? se è solo vicino alle radici? quali di queste piante??? grazie sei un tesoro |
alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???
|
alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl