![]() |
Help!!capriole!
stamattina il mio pesce è come impazzito di nuovo, nonostante la vasca nuova, cerca di saltare fuori dalla vasca, dal fondo nuota verso la superficie, poi quando ritorna in acqua fa delle specie di capriole su se stesso arrivando anke a pancia all'aria!si contorce come su se stesso e sui fianchi!!non capisco!!poi magari dopo un pò torna sul fondo tranquillo, ma x qualche minuto fa sti movimenti strani e veloci!da quasi dei colpi sulle pareti!perchè tutt'assieme questo comportamento?devo cambiargli più spesso l'acqua?generalm lo faccio ogni 3giorni,e metto il biocondizionatore..vi prego spiegatemi questo comportamento!
|
Help!!capriole!
stamattina il mio pesce è come impazzito di nuovo, nonostante la vasca nuova, cerca di saltare fuori dalla vasca, dal fondo nuota verso la superficie, poi quando ritorna in acqua fa delle specie di capriole su se stesso arrivando anke a pancia all'aria!si contorce come su se stesso e sui fianchi!!non capisco!!poi magari dopo un pò torna sul fondo tranquillo, ma x qualche minuto fa sti movimenti strani e veloci!da quasi dei colpi sulle pareti!perchè tutt'assieme questo comportamento?devo cambiargli più spesso l'acqua?generalm lo faccio ogni 3giorni,e metto il biocondizionatore..vi prego spiegatemi questo comportamento!
|
Quando fanno così è perchè qualcosa nell'acqua li infastidisce al punto da cercare di saltare fuori :-(
Se non hai filtro l'acqua bisogna cambiarla tutti i giorni, non tutta ma quasi. Inoltre se intendi tenere il pesce devi trovargli una location più appropriata -28d# già ha vissuto da solo per dieci anni in una pozza d'acqua....... #07 |
Quando fanno così è perchè qualcosa nell'acqua li infastidisce al punto da cercare di saltare fuori :-(
Se non hai filtro l'acqua bisogna cambiarla tutti i giorni, non tutta ma quasi. Inoltre se intendi tenere il pesce devi trovargli una location più appropriata -28d# già ha vissuto da solo per dieci anni in una pozza d'acqua....... #07 |
ma gli ho cambiato la vasca una settimana fa!proprio perchè ha vissuto x tanto in una vasca più piccola mi stupisco ke ora ke è in una vasca migliore faccia così!!
|
ma gli ho cambiato la vasca una settimana fa!proprio perchè ha vissuto x tanto in una vasca più piccola mi stupisco ke ora ke è in una vasca migliore faccia così!!
|
L'acqua cambiala tutti i giorni se non hai filtro, gli inquinanti (leggi pipì/pupù) non vengono assorbiti ed il pesce praticamente ci nuota in mezzo. Gli anni sono tanti, magari da giovane pativa di meno, ora è arrivato al limite.
|
L'acqua cambiala tutti i giorni se non hai filtro, gli inquinanti (leggi pipì/pupù) non vengono assorbiti ed il pesce praticamente ci nuota in mezzo. Gli anni sono tanti, magari da giovane pativa di meno, ora è arrivato al limite.
|
ok..l'ho cambiata anke stamattina ed ho notato ke quando l'ho preso col retino x spostarlo di bacinella, una volta immerso nell'acqua si adagiava su un fianco e si contorceva, poi ha smesso..nn mi piace x niente quando fa così perchè mi da l'idea ke potrebbe rivoltarsi da un momento all'altro e passare a miglior vita #07
|
ok..l'ho cambiata anke stamattina ed ho notato ke quando l'ho preso col retino x spostarlo di bacinella, una volta immerso nell'acqua si adagiava su un fianco e si contorceva, poi ha smesso..nn mi piace x niente quando fa così perchè mi da l'idea ke potrebbe rivoltarsi da un momento all'altro e passare a miglior vita #07
|
Non deve essere carino da vedere hai ragione però dai retta a me non togliere il pesce ogni volta è uno stress per lui. Esistono delle campane piccoline per aspirare l'acqua e pulire il fondo (io la uso per il betta che è in 10 lt. #12 ) oppure te ne puoi fare una con una bottiglietta di plastica piccola e stretta.
Oltre ad aggiungere il biocondizionatore la fai riposare l'acqua per raggiungere la stessa temperatura? Ciao :-) |
Non deve essere carino da vedere hai ragione però dai retta a me non togliere il pesce ogni volta è uno stress per lui. Esistono delle campane piccoline per aspirare l'acqua e pulire il fondo (io la uso per il betta che è in 10 lt. #12 ) oppure te ne puoi fare una con una bottiglietta di plastica piccola e stretta.
Oltre ad aggiungere il biocondizionatore la fai riposare l'acqua per raggiungere la stessa temperatura? Ciao :-) |
sempre più spesso scatta e pancia all'aria
mi ha appena fatto un altro ciocco: l'acqua l'ho cambiata tutta stamane, lui magari sta tutto il pomeriggio tranquillo, poi inizia come ora a scattare, picchia contro tutti gli angoli della vasca a folle velocità (si sentono i colpi contro la plastica), va verso la superficie e fa x schizzare fuori, e nel far tutto ciò fa delle "giravolte", cioè traccia dei cerchi nell'acqua andando a pancia in su, il ke so ke è un pessimo segno nei pesci!!penso ke nn sia la vescica natatoria perchè nn è gonfio e riesce a stare tranquillamente sul fondo, nn c'è nulla ke lo spinge a galla!eppure fa queste giravolte e quando lo vedo a pancia all'aria mi prende davvero male..x quel ke rigurda l'aspirazione dell'acqua nn ho capito come si fa con una bottiglietta, senza dover levare il pesce dalla vasca -20 Ps. si l'acqua ke gli aggiungo è quella lasciata decantare x qualche giorno..
|
sempre più spesso scatta e pancia all'aria
mi ha appena fatto un altro ciocco: l'acqua l'ho cambiata tutta stamane, lui magari sta tutto il pomeriggio tranquillo, poi inizia come ora a scattare, picchia contro tutti gli angoli della vasca a folle velocità (si sentono i colpi contro la plastica), va verso la superficie e fa x schizzare fuori, e nel far tutto ciò fa delle "giravolte", cioè traccia dei cerchi nell'acqua andando a pancia in su, il ke so ke è un pessimo segno nei pesci!!penso ke nn sia la vescica natatoria perchè nn è gonfio e riesce a stare tranquillamente sul fondo, nn c'è nulla ke lo spinge a galla!eppure fa queste giravolte e quando lo vedo a pancia all'aria mi prende davvero male..x quel ke rigurda l'aspirazione dell'acqua nn ho capito come si fa con una bottiglietta, senza dover levare il pesce dalla vasca -20 Ps. si l'acqua ke gli aggiungo è quella lasciata decantare x qualche giorno..
|
Questo comportamento non mi piace per niente.... :-( ma sinceramente non saprei a cosa è dovuto.
Quello che dice crilù è di costruirsi un sifone, in modo da cambiare tutta l'acqua possibile senza togliere il pesce (lasciando quindi giusto 2 dita per il pesce). Non so quanto possa essere meno stressante per il pesce però... |
Questo comportamento non mi piace per niente.... :-( ma sinceramente non saprei a cosa è dovuto.
Quello che dice crilù è di costruirsi un sifone, in modo da cambiare tutta l'acqua possibile senza togliere il pesce (lasciando quindi giusto 2 dita per il pesce). Non so quanto possa essere meno stressante per il pesce però... |
Quote:
Per il pesce francamente non so nemmeno io cosa pensare, potrebbe reagire così se fosse messo nella soda caustica -05 ma in acqua mi pare strano...che abbia qualche parassita della pelle? Sentiamo Onlyreds |
Quote:
Per il pesce francamente non so nemmeno io cosa pensare, potrebbe reagire così se fosse messo nella soda caustica -05 ma in acqua mi pare strano...che abbia qualche parassita della pelle? Sentiamo Onlyreds |
sulla pelle io nn noto nulla di diverso da come è sempre stato, e l'unica cosa ke ci può essere ora di diverso nell'acqua rispetto a prima è il biocondizionatore, ma ne ho messo nella quantità prevista! 2,5ml per 10Lt..oggi cmq nn ha avuto attacchi strani, è stato tranquillo tutto il giorno, quindi sono un pò più tranquilla..sono sempre nella speranza di trovare qualche genovese ke abbia un 20lt in disuso #22
|
sulla pelle io nn noto nulla di diverso da come è sempre stato, e l'unica cosa ke ci può essere ora di diverso nell'acqua rispetto a prima è il biocondizionatore, ma ne ho messo nella quantità prevista! 2,5ml per 10Lt..oggi cmq nn ha avuto attacchi strani, è stato tranquillo tutto il giorno, quindi sono un pò più tranquilla..sono sempre nella speranza di trovare qualche genovese ke abbia un 20lt in disuso #22
|
beh, il biocondizionatore non può che far bene.
Li faceva anche prima del cambio di vasca questi scatti, vero? |
beh, il biocondizionatore non può che far bene.
Li faceva anche prima del cambio di vasca questi scatti, vero? |
si gli scatti si, ma mai era arrivato a trovarsi a pancia all'aria mentre nuotava..un conto è ke salta, sbatte contro le pareti, un conto ke fa come l'altro giorno ke fa dei cerchi nell'acqua arrivando a pancia all'aria..proprio come se avesse qualcosa nella testa ke lo fa impazzire..tutt assieme.. :-(
|
si gli scatti si, ma mai era arrivato a trovarsi a pancia all'aria mentre nuotava..un conto è ke salta, sbatte contro le pareti, un conto ke fa come l'altro giorno ke fa dei cerchi nell'acqua arrivando a pancia all'aria..proprio come se avesse qualcosa nella testa ke lo fa impazzire..tutt assieme.. :-(
|
aggiornamento
fortunatam nn è più andato a pancia all'aria, oggi però quando gli ho cambiato l'acqua ha fatto degli scatti come per saltare fuori, ecco il video (nn fate caso alle voci di sottofondo ke nn c'entrano nulla..) http://img531.imageshack.us/my.php?i...3091523rl8.flv
inoltre oggi ho notato delle piccole parti più scure sulla punta delle pinne laterali a metà(nn so come si kiamino) -28d# , nn li ha mai avuti, li ho visti oggi x la prima volta, sono su entrambe le pinne, metto due foto |
aggiornamento
fortunatam nn è più andato a pancia all'aria, oggi però quando gli ho cambiato l'acqua ha fatto degli scatti come per saltare fuori, ecco il video (nn fate caso alle voci di sottofondo ke nn c'entrano nulla..) http://img531.imageshack.us/my.php?i...3091523rl8.flv
inoltre oggi ho notato delle piccole parti più scure sulla punta delle pinne laterali a metà(nn so come si kiamino) -28d# , nn li ha mai avuti, li ho visti oggi x la prima volta, sono su entrambe le pinne, metto due foto |
Mamma che pena -20 'sto pesce proprio non sta bene, sembra che voglia fuggire da quella specie di vasca che è decisamente troppo piccola -04 e scarna.
Io non so che dire, questa non è acquariofilia......mettere un mazzo di fiori in un vaso non fa di una persona un giardiniere, mi rimetto ad Onlyreds il moderatore. -04 |
Mamma che pena -20 'sto pesce proprio non sta bene, sembra che voglia fuggire da quella specie di vasca che è decisamente troppo piccola -04 e scarna.
Io non so che dire, questa non è acquariofilia......mettere un mazzo di fiori in un vaso non fa di una persona un giardiniere, mi rimetto ad Onlyreds il moderatore. -04 |
io avevo già kiesto se era il caso di mettere qualcosa nella vasca, ma mi hanno detto ke cò avrebbe diminuito il volume dell'acqua #07 cmq a me interessa capire perchè ogni tanto faccia così all'improvviso.. #07io cmq nn ho mai insinuato di esser esperta ecc, anzi, mi rivolgo a voi proprio perchè nn so nulla e voglio cercare di migliorare la situazione #17
|
io avevo già kiesto se era il caso di mettere qualcosa nella vasca, ma mi hanno detto ke cò avrebbe diminuito il volume dell'acqua #07 cmq a me interessa capire perchè ogni tanto faccia così all'improvviso.. #07io cmq nn ho mai insinuato di esser esperta ecc, anzi, mi rivolgo a voi proprio perchè nn so nulla e voglio cercare di migliorare la situazione #17
|
Hai provato a mettere un pizzico di sale? pare che qualcosa gli dia veramente fastidio.
La vasca è troppo piccola comunque, mi spiace per il pesce ovviamente :-( Non ricordo il litraggio cmq prova con un cucchiaino per ora, poi come cibo somministra delle verdure bollite tipo zucchine o piselli. Sto scrivendo senza ordine #13 ma indica i valori tipo nitriti e nitrati, spesso le strisce nere sono causate da acqua non adatta e mettigli almeno un aeratore :-( |
Hai provato a mettere un pizzico di sale? pare che qualcosa gli dia veramente fastidio.
La vasca è troppo piccola comunque, mi spiace per il pesce ovviamente :-( Non ricordo il litraggio cmq prova con un cucchiaino per ora, poi come cibo somministra delle verdure bollite tipo zucchine o piselli. Sto scrivendo senza ordine #13 ma indica i valori tipo nitriti e nitrati, spesso le strisce nere sono causate da acqua non adatta e mettigli almeno un aeratore :-( |
Mars88, io sinceramente ho solo un brutto presentimento.
Non credo possa essere un avvelenamento da nitriti o nitrati, cambiando l'acqua regolarmente tutti i giorni, o anche ogni 2, non si possono formare. Confermo che, IMHO, non conviene mettere arredo o chissà che in vasca perchè toglierebbe spazio al pesce. Magari un nascondiglio potrebbe fargli comodo, ma visto come scatta e sbatte in giro per la vasca penso che diventerebbe un altro ostacolo su cui tirar testate :-( crilù, non essere così dura: hai ragione su tutta la linea, ma Mars88 si è rivolta a noi con umiltà per imparare e cercare di correggere il tiro, cerchiamo di aiutarla. Certo che una vasca + grossa sarebbe stata meglio, ma il pesce ha già 10 anni e, a dirla tutta, mi sembra veramente piccolo... sicuramente è affetto da rachitismo/nanismo e questo non so quali implicazioni (anche a livello di assetto, equilibrio, comportamento) possa comportare; e non è che adesso mettendolo i una vasca da 200L possa guarire e ricominciare a crescere correttamente. Le macchioline nere potrebbero essere un inizio di batteriosi, ma finchè la pinna non presenta altri sintomi non farei cure medicinali. Giusto il sale, come dice crilù, in dose di 10g/l per dare una blanda disinfettata. Mars88, comunque non è necessario prendere per forza un acquario. Io, per avere una vasca di quarantena, mi son preso, al Brico Center, uno di quei box in plastica trasparente per guardaroba, tipo questi per intenderci http://www.bricocenter.it/homepageIt...2/DSCF8754.jpg il + grosso che c'era, riempito tutto sono circa 25L... |
Mars88, io sinceramente ho solo un brutto presentimento.
Non credo possa essere un avvelenamento da nitriti o nitrati, cambiando l'acqua regolarmente tutti i giorni, o anche ogni 2, non si possono formare. Confermo che, IMHO, non conviene mettere arredo o chissà che in vasca perchè toglierebbe spazio al pesce. Magari un nascondiglio potrebbe fargli comodo, ma visto come scatta e sbatte in giro per la vasca penso che diventerebbe un altro ostacolo su cui tirar testate :-( crilù, non essere così dura: hai ragione su tutta la linea, ma Mars88 si è rivolta a noi con umiltà per imparare e cercare di correggere il tiro, cerchiamo di aiutarla. Certo che una vasca + grossa sarebbe stata meglio, ma il pesce ha già 10 anni e, a dirla tutta, mi sembra veramente piccolo... sicuramente è affetto da rachitismo/nanismo e questo non so quali implicazioni (anche a livello di assetto, equilibrio, comportamento) possa comportare; e non è che adesso mettendolo i una vasca da 200L possa guarire e ricominciare a crescere correttamente. Le macchioline nere potrebbero essere un inizio di batteriosi, ma finchè la pinna non presenta altri sintomi non farei cure medicinali. Giusto il sale, come dice crilù, in dose di 10g/l per dare una blanda disinfettata. Mars88, comunque non è necessario prendere per forza un acquario. Io, per avere una vasca di quarantena, mi son preso, al Brico Center, uno di quei box in plastica trasparente per guardaroba, tipo questi per intenderci http://www.bricocenter.it/homepageIt...2/DSCF8754.jpg il + grosso che c'era, riempito tutto sono circa 25L... |
#12 #12 -28d# chiedo scusa
|
#12 #12 -28d# chiedo scusa
|
Quote:
|
Quote:
|
si infatti avevo pensato ank io a quelle scatole, solo ke mi da l'idea ke poi nn veda nulla fuori perchè nn sono trasparenti #07 cmq stamattina sono andata da uno ke vende pesci da una vita e anke lui m'ha detto di mettere un cucchiaino da caffè a raso di sale fino, e in giornata gli porto un campione d'acqua ke l'analizza, dice ke potrebbe anke essere un problema di acquedotto ke sballa i valori dell'acqua..dice anke ke potrebbe essere insufficenza di ossigeno..x quel ke riguarda le verdure ho già provato ma le lascia cadere sul fondo e nn le considera nemmeno -20 e x l'areatore nn so ke cosa sia, m più ke altro nn lo ha mai avuto -20
|
si infatti avevo pensato ank io a quelle scatole, solo ke mi da l'idea ke poi nn veda nulla fuori perchè nn sono trasparenti #07 cmq stamattina sono andata da uno ke vende pesci da una vita e anke lui m'ha detto di mettere un cucchiaino da caffè a raso di sale fino, e in giornata gli porto un campione d'acqua ke l'analizza, dice ke potrebbe anke essere un problema di acquedotto ke sballa i valori dell'acqua..dice anke ke potrebbe essere insufficenza di ossigeno..x quel ke riguarda le verdure ho già provato ma le lascia cadere sul fondo e nn le considera nemmeno -20 e x l'areatore nn so ke cosa sia, m più ke altro nn lo ha mai avuto -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl