![]() |
al mommento non posso misurare la vasca peerchè è da mia nonna...
che cibo devo dare al pagliaccio e allo zebra?ogni quanto? per un 200l 40 kg di rocce giusto? |
al mommento non posso misurare la vasca peerchè è da mia nonna...
che cibo devo dare al pagliaccio e allo zebra?ogni quanto? per un 200l 40 kg di rocce giusto? |
per le roccie gisto, per il cibo una volta al giorno, ma non è un problema di adesso per queste domande ne manca di tempo :-)
andrea considerando che è una vecchia vasca penso che sarà sui 100*40*50 una zebra ci sta. |
per le roccie gisto, per il cibo una volta al giorno, ma non è un problema di adesso per queste domande ne manca di tempo :-)
andrea considerando che è una vecchia vasca penso che sarà sui 100*40*50 una zebra ci sta. |
wollad, ci sta ma se sono 200 lordi non ci sta' proprio!!!!!!!!anche perche gli acanturidi hanno bisogno di nuoto e sono molto territoriali percio' ci vuole spazzio!USP, le imensioni sono fondamentali senno' e' inuitile parlare. :-))
|
wollad, ci sta ma se sono 200 lordi non ci sta' proprio!!!!!!!!anche perche gli acanturidi hanno bisogno di nuoto e sono molto territoriali percio' ci vuole spazzio!USP, le imensioni sono fondamentali senno' e' inuitile parlare. :-))
|
no sono 200l netti....
|
no sono 200l netti....
|
scusate,220l netti
|
scusate,220l netti
|
Nel mio 200 litri lordi, il mio zebrasoma desjadini stava benissimo. E' cresciuto a dimensioni normali, conviveva con 2 pagliaccetti, un salarias ed una valencianea, 3 gamberetti 10 turbo (il mio in 200 litri lordi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5149 ).
In quel volume stara' benone. poi in relazione a schiumatoio, movimento e luci deciderai che invertebrati mettere.. Magari cominci con molli e poi lps etc.. |
Nel mio 200 litri lordi, il mio zebrasoma desjadini stava benissimo. E' cresciuto a dimensioni normali, conviveva con 2 pagliaccetti, un salarias ed una valencianea, 3 gamberetti 10 turbo (il mio in 200 litri lordi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5149 ).
In quel volume stara' benone. poi in relazione a schiumatoio, movimento e luci deciderai che invertebrati mettere.. Magari cominci con molli e poi lps etc.. |
mauro56, Lo Zebrasoma Desjardinii è tra gli zebrasoma più esigenti in fatto di spazio per il nuoto. Ritengo che 200 lt lordi per questo pesce siano pochi, e reputo il litraggio minimo intorno ai 300 lt con lato lungo di almeno 120 cm.
USP, se proprio vuoi un chirurgo in quei litri puoi stra sugli Ctenochaetus o su uno Zebrasoma scopas. |
mauro56, Lo Zebrasoma Desjardinii è tra gli zebrasoma più esigenti in fatto di spazio per il nuoto. Ritengo che 200 lt lordi per questo pesce siano pochi, e reputo il litraggio minimo intorno ai 300 lt con lato lungo di almeno 120 cm.
USP, se proprio vuoi un chirurgo in quei litri puoi stra sugli Ctenochaetus o su uno Zebrasoma scopas. |
Wurdy,
Penso che anche per il Flavescens non ci siano grossi problemi in 200 Litri netti. |
Wurdy,
Penso che anche per il Flavescens non ci siano grossi problemi in 200 Litri netti. |
Rive Gauche, Grossi problemi non ce ne sarebbero nemmeno con un Flavescens...ma siamo al limite.
Se se lo trovasse già in vasca non sarebbe certo da togliere, ma visto che deve scegliere un nuovo pesce per la sua vasca , io starei tra quelli che ho consigliato. ;-) |
Rive Gauche, Grossi problemi non ce ne sarebbero nemmeno con un Flavescens...ma siamo al limite.
Se se lo trovasse già in vasca non sarebbe certo da togliere, ma visto che deve scegliere un nuovo pesce per la sua vasca , io starei tra quelli che ho consigliato. ;-) |
Wurdy,
Ok, afferrato il concetto. Diciamo che per tagliare la testa al toro, forse converrebbe evitare il "chirurgo" a favore di qualche pesce piu piccolo. Questo gli consentirebbe di inserire un numero maggiore di pinnuti che darebbero alla vasca una sensazione di movimento superiore. |
Wurdy,
Ok, afferrato il concetto. Diciamo che per tagliare la testa al toro, forse converrebbe evitare il "chirurgo" a favore di qualche pesce piu piccolo. Questo gli consentirebbe di inserire un numero maggiore di pinnuti che darebbero alla vasca una sensazione di movimento superiore. |
Rive Gauche, proprio così !
Più vasche vedo (con pesci) e più mi rendo conto che sono tanto più armoniose quanto più è grande la differenza tra la misura della vasca e quella dei pinnuti: vasca grande e pesci piccoli ;-) |
Rive Gauche, proprio così !
Più vasche vedo (con pesci) e più mi rendo conto che sono tanto più armoniose quanto più è grande la differenza tra la misura della vasca e quella dei pinnuti: vasca grande e pesci piccoli ;-) |
mi rendo conto anche col tempo che è molto ma molto bello, avere l'acquario con un unico tipo di pesci piccoli in branco, è molto piu armonico.
so rive gauche che all'inizio è bello dire metto uno di questo blu poi uno di quell'altro giallo e poi un di quello verde ecc... ma fidati se tornassi indietro lo farei con una salarias e a scelta una specia piccola a branco. prendilo in considerazione. |
mi rendo conto anche col tempo che è molto ma molto bello, avere l'acquario con un unico tipo di pesci piccoli in branco, è molto piu armonico.
so rive gauche che all'inizio è bello dire metto uno di questo blu poi uno di quell'altro giallo e poi un di quello verde ecc... ma fidati se tornassi indietro lo farei con una salarias e a scelta una specia piccola a branco. prendilo in considerazione. |
USP benvenuto...
se posso ti consiglio di mettere una foto della tua vasca, così possiamo consigliarti meglio anche sul tipo di illuminazione. Hai valutato la possibilità di mettere una sump? Finché la vasca è vuota è molto più semplice, e ti risparmi tante grane dopo... Per quanto riguarda i pesci concordo con tutti quelli che parlano di più pesci più piccoli... secondo me uno zebrasoma, come qualsiasi altro chirurgo, sarebbe da evitare in meno di 3-400 litri.. |
USP benvenuto...
se posso ti consiglio di mettere una foto della tua vasca, così possiamo consigliarti meglio anche sul tipo di illuminazione. Hai valutato la possibilità di mettere una sump? Finché la vasca è vuota è molto più semplice, e ti risparmi tante grane dopo... Per quanto riguarda i pesci concordo con tutti quelli che parlano di più pesci più piccoli... secondo me uno zebrasoma, come qualsiasi altro chirurgo, sarebbe da evitare in meno di 3-400 litri.. |
allora per le foto non posso scattarle causa macchinetta rotta...comunque oggi sono andato da mia nonna e ho misurato
100x60x60 è la misura complessiva...penso che faro tanti piccoli pagliacci...o qualche altro pesce piccolo con poche esigenze e compatibile col pagliaccio... grazie per il benvenuto |
allora per le foto non posso scattarle causa macchinetta rotta...comunque oggi sono andato da mia nonna e ho misurato
100x60x60 è la misura complessiva...penso che faro tanti piccoli pagliacci...o qualche altro pesce piccolo con poche esigenze e compatibile col pagliaccio... grazie per il benvenuto |
non è affatto piccola allora! è una vasca aperta, chiusa, filtro interno? descrivi bene :-)
|
non è affatto piccola allora! è una vasca aperta, chiusa, filtro interno? descrivi bene :-)
|
ps. tanti pagliacci non ti conviene... litigano! non sono pesci di branco, quando si formano le coppie diventano territoriali
|
ps. tanti pagliacci non ti conviene... litigano! non sono pesci di branco, quando si formano le coppie diventano territoriali
|
è una vasca chiusa con filtro interno....posso anche farla diventare aperta se voglio....
grazie per l'informazione sui pagliacci, adesso mi spiego perchè al mar rosso erano sempre o a coppie o da soli....quali altri pesci ci sarebbero di facile gestione? |
è una vasca chiusa con filtro interno....posso anche farla diventare aperta se voglio....
grazie per l'informazione sui pagliacci, adesso mi spiego perchè al mar rosso erano sempre o a coppie o da soli....quali altri pesci ci sarebbero di facile gestione? |
Wurdy, il mio e' molto felice da due anni grasso e giocherellone :-D :-D
Scherzi a parte anche questo potrebbe essere un argomento stimolante per cui , in qualita' di mod, potresti aprire un post: che pesci mettere in tal volume? Infatti le indicazioni che si danno sono spesso discordanti e basate su una valutazione personale cosi' c'e' il negoziante che ti consiglia un pescecane in 300 litri e gli amici del dolce che diconoche per ogni pesce rosso ce ne vogliono almeno 50 (se tolgo le rocce ne metto 6 :-)) ). Allora in questo post pesce/volume potresti identificare i parametri di benessere (accrescimento, colorazione, appetito, mobilita', tendenza ad ammalare, riproduzione etc..) che prescindendo da una valutazione soggettiva peraltro molto corretta perche' basata sll'esperienza, diano parametri oggettivi (non parametri "ad occhio" pesce triste/pesce allegro o pesce che vive e che sopravvive) ed eviti al neofita stupidaggioni, ma non penalizzi che desidera un certo pesce. Da ultimo e' da considerare la compresenza di altri pesci, non per la convivenza, ma perche' "sottraggono spazio" Infine due anni fa avevo in questo post avuto in merito indicazioni abbastanza precise e confortanti che si sono rivelate corrette alla luce . http://www.acquariofilia.biz/viewtop...408&highlight= |
Wurdy, il mio e' molto felice da due anni grasso e giocherellone :-D :-D
Scherzi a parte anche questo potrebbe essere un argomento stimolante per cui , in qualita' di mod, potresti aprire un post: che pesci mettere in tal volume? Infatti le indicazioni che si danno sono spesso discordanti e basate su una valutazione personale cosi' c'e' il negoziante che ti consiglia un pescecane in 300 litri e gli amici del dolce che diconoche per ogni pesce rosso ce ne vogliono almeno 50 (se tolgo le rocce ne metto 6 :-)) ). Allora in questo post pesce/volume potresti identificare i parametri di benessere (accrescimento, colorazione, appetito, mobilita', tendenza ad ammalare, riproduzione etc..) che prescindendo da una valutazione soggettiva peraltro molto corretta perche' basata sll'esperienza, diano parametri oggettivi (non parametri "ad occhio" pesce triste/pesce allegro o pesce che vive e che sopravvive) ed eviti al neofita stupidaggioni, ma non penalizzi che desidera un certo pesce. Da ultimo e' da considerare la compresenza di altri pesci, non per la convivenza, ma perche' "sottraggono spazio" Infine due anni fa avevo in questo post avuto in merito indicazioni abbastanza precise e confortanti che si sono rivelate corrette alla luce . http://www.acquariofilia.biz/viewtop...408&highlight= |
ti consiglio di levare proprio il filtro interno, ti leva solo spazio in una vasca invece grande, e di aprirla... considera che con quelle dimensioni ti servirà per forza una sump, l'attrezzatura che potresti mettere senza di essa sarebbe proprio ai minimi termini.
|
ti consiglio di levare proprio il filtro interno, ti leva solo spazio in una vasca invece grande, e di aprirla... considera che con quelle dimensioni ti servirà per forza una sump, l'attrezzatura che potresti mettere senza di essa sarebbe proprio ai minimi termini.
|
USP,
100x60x60 sono circa 360 litri lordi, quindi suppongo circa 300 netti o giù di li. Diciamo che dovrai fare attenzione a non esagerare, però qualche pesciolino potrai metterlo ;-) wollad, sono d'accordo con te, infatti è quello che sostenevo sopra. Ovvio però che resta una questione di gusti. Più pesci piccoli danno una sensazione di riempimento e dinamicità. Meno pesci grossi il contrario. Però a me una vasca mista piace. Per chi ne ha la possibilità, avere una vasca con due o tre pesci più grandi più qualche pescetto da gruppo, credo sia il massimo. |
USP,
100x60x60 sono circa 360 litri lordi, quindi suppongo circa 300 netti o giù di li. Diciamo che dovrai fare attenzione a non esagerare, però qualche pesciolino potrai metterlo ;-) wollad, sono d'accordo con te, infatti è quello che sostenevo sopra. Ovvio però che resta una questione di gusti. Più pesci piccoli danno una sensazione di riempimento e dinamicità. Meno pesci grossi il contrario. Però a me una vasca mista piace. Per chi ne ha la possibilità, avere una vasca con due o tre pesci più grandi più qualche pescetto da gruppo, credo sia il massimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl