AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Nuovo 25 litri, commenti e consigli... :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159590)

livia 21-02-2009 20:07

Infatti il progetto per il filtro a zainetto di cui parlavo riguardava proprio un filtrino niagara che ho già (o meglio che ha il mio ragazzo) e che giace inutilizzato nella sua stanza da mesi...però dovendo modificate il coperchio per metterlo ho preferito aspettare e vedere la situazione come procede... ormai ho inserito il pesce e le caridine già da un po e tra un paio di giorni faccio i test per vedere come sta messa l'acqua...in base ai valori che troverò vedrò...se la situazione sta cominciando a degenerare metto il niagara, altrimenti lascio tutto così... :-)

livia 21-02-2009 20:07

Infatti il progetto per il filtro a zainetto di cui parlavo riguardava proprio un filtrino niagara che ho già (o meglio che ha il mio ragazzo) e che giace inutilizzato nella sua stanza da mesi...però dovendo modificate il coperchio per metterlo ho preferito aspettare e vedere la situazione come procede... ormai ho inserito il pesce e le caridine già da un po e tra un paio di giorni faccio i test per vedere come sta messa l'acqua...in base ai valori che troverò vedrò...se la situazione sta cominciando a degenerare metto il niagara, altrimenti lascio tutto così... :-)

|GIAK| 22-02-2009 13:37

livia, occhio, che se metti adesso un filtro, rischi di intossicare (anche sino alla morte) gli inquilini, non tanto il betta che alla fine tramite il labirinto potrà respirare anche fuori dall'acqua, quanto le caridine!! #23

|GIAK| 22-02-2009 13:37

livia, occhio, che se metti adesso un filtro, rischi di intossicare (anche sino alla morte) gli inquilini, non tanto il betta che alla fine tramite il labirinto potrà respirare anche fuori dall'acqua, quanto le caridine!! #23

ferraresi lorenzo 22-02-2009 13:56

decisamente carino ma un paio di cose ci sarebbero ,la riccia non ha radici quindi x farci un "pratino" devi inserirla in una rete con maglie di di 3/5 mm e tenerla potata ,se si allunga troppo e non prende luce sotto te la ritrovi a galleggiare ,poi ..... il pogostemon non prende nutrienti principalmente dal fondo ? una pastiglia di fertilizzante da fondo non sarebbe male . x il filtro quoto quanto sopra

ferraresi lorenzo 22-02-2009 13:56

decisamente carino ma un paio di cose ci sarebbero ,la riccia non ha radici quindi x farci un "pratino" devi inserirla in una rete con maglie di di 3/5 mm e tenerla potata ,se si allunga troppo e non prende luce sotto te la ritrovi a galleggiare ,poi ..... il pogostemon non prende nutrienti principalmente dal fondo ? una pastiglia di fertilizzante da fondo non sarebbe male . x il filtro quoto quanto sopra

livia 22-02-2009 20:45

Dunque..grazie ancora per i complimenti, prima di tutto.. :-))
Per l'eventuale inserimento del filtro ho un altra vasca che in caso di necessità è pronta per ospitare momentaneamente gli inquilini, in più eventualmente speravo di poter accelerare il processo di maturazione utilizzando acqua di un altro acquario che gira da parecchio e che quindi è matura...dite che si può fare?
Per il pogostemon non sapevo prendesse nutrimenti dal fondo, anche perché vedo che cresce e pure parecchio anche senza pasticche...è un cas o c'è qualcosa che non va nell'acqua?? #24 comunque ho già delle pasticche e le metterò visto che servono...grazie per il consiglio!!
infine la riccia...è la prima volta che provo a fare un "pratino" con questa pianta e confesso di non essermi informata su come fare...tra pochi giorni metterò altra riccia e la fisserò con una retina come mi è stato consigliato già da parecchie persone (dopo che avevo legato la pianta in questo modo), ma per quanto riguarda quella che ho già messo mi sono basata sulle mie esperienze passate...quella che si vede in foto viene da un altro acquario che ho, dove la tengo legata a una roccia; le altre piante l'hanno praticamente sommersa ma lei è cresciuta imperterrita fino a creare una matassa enorme...quando l'ho presa pensavo di trovare tutta la pianta morta sotto ma in realtà ho trovato tutta la pianta in ottime condizioni, quindi ho pensato che potesse crescere anche nell'altra vasca e per il momento devo dire che sembra stare piuttosto bene...certo se vedo che comincia a dare segni di malessere la tolgo subito e la sistemo con una retina... ;-)

livia 22-02-2009 20:45

Dunque..grazie ancora per i complimenti, prima di tutto.. :-))
Per l'eventuale inserimento del filtro ho un altra vasca che in caso di necessità è pronta per ospitare momentaneamente gli inquilini, in più eventualmente speravo di poter accelerare il processo di maturazione utilizzando acqua di un altro acquario che gira da parecchio e che quindi è matura...dite che si può fare?
Per il pogostemon non sapevo prendesse nutrimenti dal fondo, anche perché vedo che cresce e pure parecchio anche senza pasticche...è un cas o c'è qualcosa che non va nell'acqua?? #24 comunque ho già delle pasticche e le metterò visto che servono...grazie per il consiglio!!
infine la riccia...è la prima volta che provo a fare un "pratino" con questa pianta e confesso di non essermi informata su come fare...tra pochi giorni metterò altra riccia e la fisserò con una retina come mi è stato consigliato già da parecchie persone (dopo che avevo legato la pianta in questo modo), ma per quanto riguarda quella che ho già messo mi sono basata sulle mie esperienze passate...quella che si vede in foto viene da un altro acquario che ho, dove la tengo legata a una roccia; le altre piante l'hanno praticamente sommersa ma lei è cresciuta imperterrita fino a creare una matassa enorme...quando l'ho presa pensavo di trovare tutta la pianta morta sotto ma in realtà ho trovato tutta la pianta in ottime condizioni, quindi ho pensato che potesse crescere anche nell'altra vasca e per il momento devo dire che sembra stare piuttosto bene...certo se vedo che comincia a dare segni di malessere la tolgo subito e la sistemo con una retina... ;-)

ferraresi lorenzo 22-02-2009 23:45

la mia esperienza è bassa ma stando a ciò che vedo la pogo ha un'apparato radicale piuttosto importante ,ciò mi porta a pensare che lo utilizzi x assorbire nutrienti dal fondo ; la riccia, se vuoi un pratino come hai detto ,dovrà coprire una certa parte del fondo non solo formare un cespuglio vicino alla roccia ,quindi ne servirà una quantità tale da riempire una retina che poi fisserai sul fondo con del ghiaietto o rocce nelle zone che riterrai opportune .niente di che insomma solo spirito d'osservazione ........... dimenticavo ,le vasche dove ho visto la riccia sommersa erano abbastanza spinte in fatto di luce e co2 ,io però non sono mai riuscito a tenerla quindi non so di preciso ........

ferraresi lorenzo 22-02-2009 23:45

la mia esperienza è bassa ma stando a ciò che vedo la pogo ha un'apparato radicale piuttosto importante ,ciò mi porta a pensare che lo utilizzi x assorbire nutrienti dal fondo ; la riccia, se vuoi un pratino come hai detto ,dovrà coprire una certa parte del fondo non solo formare un cespuglio vicino alla roccia ,quindi ne servirà una quantità tale da riempire una retina che poi fisserai sul fondo con del ghiaietto o rocce nelle zone che riterrai opportune .niente di che insomma solo spirito d'osservazione ........... dimenticavo ,le vasche dove ho visto la riccia sommersa erano abbastanza spinte in fatto di luce e co2 ,io però non sono mai riuscito a tenerla quindi non so di preciso ........

livia 23-02-2009 00:00

Per la quantità di riccia infatti ci sto lavorando, la sto coltivando in un'altra vasca e ha raggiunto la quantità secondo me necessaria per coprire una buona zona...pensavo di "intrappolarla con una retina delle arance (quelle dei sacchetti per capirci) e la vorrei ancorare al fondo legando delle roccette agli angoli che poi sotterrerei, spero che la descrizione sia chiara e soprattutto spero possa funzionare...ovviamente se c'è qualcuno più esperto di me che può spiegarmi come fare o che può confermarmi la validità dell'idea...è il benvenuto!! :-)) Ah per la luce non credo ci siano troppi problemi perché anche se la lampada è da 15 W, quindi pochini, la colonna d'acqua è ridottissima...e poi per ora cresce bene...
Le altre piante vedrò un po come procedono, per il momento sembrano stare molto bene, si sono alzate parecchio, e al momento stanno sui 10 cm (quando le ho prese stavano sui 6-7)...poi ovviamente posso sempre mettere le pasticche da fondo! ;-)

livia 23-02-2009 00:00

Per la quantità di riccia infatti ci sto lavorando, la sto coltivando in un'altra vasca e ha raggiunto la quantità secondo me necessaria per coprire una buona zona...pensavo di "intrappolarla con una retina delle arance (quelle dei sacchetti per capirci) e la vorrei ancorare al fondo legando delle roccette agli angoli che poi sotterrerei, spero che la descrizione sia chiara e soprattutto spero possa funzionare...ovviamente se c'è qualcuno più esperto di me che può spiegarmi come fare o che può confermarmi la validità dell'idea...è il benvenuto!! :-)) Ah per la luce non credo ci siano troppi problemi perché anche se la lampada è da 15 W, quindi pochini, la colonna d'acqua è ridottissima...e poi per ora cresce bene...
Le altre piante vedrò un po come procedono, per il momento sembrano stare molto bene, si sono alzate parecchio, e al momento stanno sui 10 cm (quando le ho prese stavano sui 6-7)...poi ovviamente posso sempre mettere le pasticche da fondo! ;-)

ferraresi lorenzo 23-02-2009 00:36

ripeto non sono mai riuscito a farla tenere #07 l'ho vista solo in negozio a bologna fissata con rete di nylon maglia 3/5 mm fare pearling(?) da paura -11 . in merito al resto mi sono già espresso ma si sa che ogni vasca è storia a sè ;-) . #24 c'è sta cosa che mi frulla in mente ,ma prendila x quello che è ,fare un contrasto di colori con un verde + scuro ..... mi viene in mente solo del muschio (al posto della riccia) ............ na schifezza ? #24

ferraresi lorenzo 23-02-2009 00:36

ripeto non sono mai riuscito a farla tenere #07 l'ho vista solo in negozio a bologna fissata con rete di nylon maglia 3/5 mm fare pearling(?) da paura -11 . in merito al resto mi sono già espresso ma si sa che ogni vasca è storia a sè ;-) . #24 c'è sta cosa che mi frulla in mente ,ma prendila x quello che è ,fare un contrasto di colori con un verde + scuro ..... mi viene in mente solo del muschio (al posto della riccia) ............ na schifezza ? #24

livia 23-02-2009 00:38

Non so, ci avevo pensato anche io in effetti...più che un verde più scuro pensavo magari a qualcosa di rosso...che ne dite? Perché da una parte così è un po monotona anche se mi piace, dall'altra ho il terrore di rovinare tutto, visto che per il momento è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... :-D

livia 23-02-2009 00:38

Non so, ci avevo pensato anche io in effetti...più che un verde più scuro pensavo magari a qualcosa di rosso...che ne dite? Perché da una parte così è un po monotona anche se mi piace, dall'altra ho il terrore di rovinare tutto, visto che per il momento è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... :-D

ferraresi lorenzo 23-02-2009 00:48

#24 .... rosso .... basso .... non credo ci sia e comunque non la terresti . "è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... " in che senso ?

ferraresi lorenzo 23-02-2009 00:48

#24 .... rosso .... basso .... non credo ci sia e comunque non la terresti . "è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... " in che senso ?

livia 23-02-2009 00:59

Nel senso che purtroppo (o per fortuna?) ho una sorta di maledizione nell'acqua del rubinetto per cui qualunque pianta inserisco in acquario cresce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile non ostante tutte le potature e l'assenza di fertilizzanti (i valori sono tutti normali) e il risultato finale è sempre lo stesso: qualunque vasca abbia mai allestito finisce per inselvatichirsi fino all'inverosimile e ogni volta mi tocca buttare tutto e ricominciare da capo... -20
Questa invece sembra essere partita meglio, probabilmente perché ho messo tutte piante basse, anche se cominciano ad alzarsi pure loro....
dico solo che ho 2 anubias che in due mesi hanno tirato fuori 10 foglie in totale e hanno pure fatto i fiori...

livia 23-02-2009 00:59

Nel senso che purtroppo (o per fortuna?) ho una sorta di maledizione nell'acqua del rubinetto per cui qualunque pianta inserisco in acquario cresce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile non ostante tutte le potature e l'assenza di fertilizzanti (i valori sono tutti normali) e il risultato finale è sempre lo stesso: qualunque vasca abbia mai allestito finisce per inselvatichirsi fino all'inverosimile e ogni volta mi tocca buttare tutto e ricominciare da capo... -20
Questa invece sembra essere partita meglio, probabilmente perché ho messo tutte piante basse, anche se cominciano ad alzarsi pure loro....
dico solo che ho 2 anubias che in due mesi hanno tirato fuori 10 foglie in totale e hanno pure fatto i fiori...

ferraresi lorenzo 23-02-2009 02:35

bhe se passi da modena portami un pò di quest'acqua benedetta che son curioso ......... visto che il ph 8 non è esattamente l'ideale x le piante ........... ???????????

ferraresi lorenzo 23-02-2009 02:35

bhe se passi da modena portami un pò di quest'acqua benedetta che son curioso ......... visto che il ph 8 non è esattamente l'ideale x le piante ........... ???????????

livia 23-02-2009 14:33

:-D :-D Si in effetti stavo pensando di imbottigliarla e metterla in vendita qui sul mercatino!! :-D a quanto pare il pH non influisce più di tanto sulla vita delle piante...ma se alzandolo le tengo a bada mi sa che ci faccio un pensierino ;-)

livia 23-02-2009 14:33

:-D :-D Si in effetti stavo pensando di imbottigliarla e metterla in vendita qui sul mercatino!! :-D a quanto pare il pH non influisce più di tanto sulla vita delle piante...ma se alzandolo le tengo a bada mi sa che ci faccio un pensierino ;-)

livia 27-02-2009 19:32

aggiorno...ho raggiunto la quantità sufficiente di riccia per finire il pratino ma non so bene come sistemarla...posso usare la retina in plastica dei limoni intrappolando dentro la riccia per poi bloccare la rete sul fondo legando agli angoli delle roccette che interrerò? o ci sono sistemi più efficaci? Perché lo spazio libero non è molto grande e con questo sistema dovrei fare due reti separate, con il risultato che mi troverei il fondo pieno zeppo di rocce...

livia 27-02-2009 19:32

aggiorno...ho raggiunto la quantità sufficiente di riccia per finire il pratino ma non so bene come sistemarla...posso usare la retina in plastica dei limoni intrappolando dentro la riccia per poi bloccare la rete sul fondo legando agli angoli delle roccette che interrerò? o ci sono sistemi più efficaci? Perché lo spazio libero non è molto grande e con questo sistema dovrei fare due reti separate, con il risultato che mi troverei il fondo pieno zeppo di rocce...

EL DIABLO 03-03-2009 13:24

Molto bello la pogostemon con 15W regge?Io la misi nel mio da 20l ma non duro' molto effetivamente avevo soli 8W ma il negoziante mi disse ke andava bene #07 ...hai impianto co2?

EL DIABLO 03-03-2009 13:24

Molto bello la pogostemon con 15W regge?Io la misi nel mio da 20l ma non duro' molto effetivamente avevo soli 8W ma il negoziante mi disse ke andava bene #07 ...hai impianto co2?

livia 03-03-2009 15:21

No non uso co2 e neanche fertilizzo, ma le piante crescono bene, credo che sia perché ho i nitrati e fosfati altini nell'acqua di rubinetto... ;-)

livia 03-03-2009 15:21

No non uso co2 e neanche fertilizzo, ma le piante crescono bene, credo che sia perché ho i nitrati e fosfati altini nell'acqua di rubinetto... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries