![]() |
grazie federico è quella ma come hai fatto
#24 |
grazie federico è quella ma come hai fatto
#24 |
fome,
allora, ricapitolando: - 1 Betta splendens - 5 Paracheirodon axelrodi (quelli in foto non sono neon, sono cardinali) - 2 Metynnis argenteus - 3 Kryptopterus bicirrhis o minor (sono molto simili) - 2 Puntius tetrazona (ex Barbus tetrazona) - 2 Corydoras (non meglio identificati, nella foto non li vedo) Oltre ad una razionalizzazione della popolazione, vedo dalla foto che ci sarebbero tante cose da fare per far diventare il tuo un acquario "serio". Prima di imbarcarci in consigli però ti chiedo: fino a quanto sei disposto ad intervenire? Mi spiego, se tu mi dici: il ghiaietto rosso, l'arco greco, le piante finte, ecc non si toccano perchè a me piacciono così, allora ti consigliamo una razionalizzazione della popolazione e via, se invece sei disposto a rimboccarti le maniche per far diventare quello un acquario degno di tale nome, ossia un pezzo di natura, procediamo diversamente e lo rifacciamo insieme ;-) Per il link ho semplicemente tolto tutto quel che c'era di inutile prima e dopo il link stesso ;-) |
fome,
allora, ricapitolando: - 1 Betta splendens - 5 Paracheirodon axelrodi (quelli in foto non sono neon, sono cardinali) - 2 Metynnis argenteus - 3 Kryptopterus bicirrhis o minor (sono molto simili) - 2 Puntius tetrazona (ex Barbus tetrazona) - 2 Corydoras (non meglio identificati, nella foto non li vedo) Oltre ad una razionalizzazione della popolazione, vedo dalla foto che ci sarebbero tante cose da fare per far diventare il tuo un acquario "serio". Prima di imbarcarci in consigli però ti chiedo: fino a quanto sei disposto ad intervenire? Mi spiego, se tu mi dici: il ghiaietto rosso, l'arco greco, le piante finte, ecc non si toccano perchè a me piacciono così, allora ti consigliamo una razionalizzazione della popolazione e via, se invece sei disposto a rimboccarti le maniche per far diventare quello un acquario degno di tale nome, ossia un pezzo di natura, procediamo diversamente e lo rifacciamo insieme ;-) Per il link ho semplicemente tolto tutto quel che c'era di inutile prima e dopo il link stesso ;-) |
avevo gia pensato di eliminare le piante finte è altri accessori che ho ereditato con l'acquario!!!!!!!!pero la mia paura è che non ho molta domestichezza con le piante in generale!!!!¨! :-(
|
avevo gia pensato di eliminare le piante finte è altri accessori che ho ereditato con l'acquario!!!!!!!!pero la mia paura è che non ho molta domestichezza con le piante in generale!!!!¨! :-(
|
federico sul ghiaietto rosso nn si puo fare uno strappo
|
federico sul ghiaietto rosso nn si puo fare uno strappo
|
puoi metterci quello che vuoi ....però dipende tutto dal betta dallo spazio dell'acquario e dai nascondigli...pensa che io ne avevo uno che mi pizzicava tutti i pesci senza alcuna distinzione mentre poi ne ho preso un altro...tranquillissimo..quindi diciamo che è un pò a fortuna....
|
puoi metterci quello che vuoi ....però dipende tutto dal betta dallo spazio dell'acquario e dai nascondigli...pensa che io ne avevo uno che mi pizzicava tutti i pesci senza alcuna distinzione mentre poi ne ho preso un altro...tranquillissimo..quindi diciamo che è un pò a fortuna....
|
per fortuna nn mi ha pizzicato nessuno sembra molto calmo!!!
|
per fortuna nn mi ha pizzicato nessuno sembra molto calmo!!!
|
fome, allora partiamo dalle cose più semplici ed urgenti.
Togli i Metynnis e metti piante vere. Consiglierei Anubias, Microsorum, Vallisneria, Cryptocoryne che sono poco esigenti. Attenzione che se sposti i Metynnis in una vasca con piante vere le mangeranno. Per la popolazione avremmo bisogno di sapere i valori dell'acqua della tua vasca in quanto ogni genere/specie preferisce acqua con certe caratteristiche. Per avere un quadro abbastanza completo dovresti comperare i test di pH, NO2, NO3, KH e GH. L'alternativa è portare un campione dell'acqua dell'acquario dal tuo negoziante e far fare a lui i test, ma fatti dire, e prendi nota, dei valori riscontrati, non accontentarti che ti dica "va bene" "va male" Comunque non aggiungere assolutamente altri pesci in vasca finchè non avremo visto quei valori ;-) Più che dell'aggressività del Betta mi preoccuperei dei Puntius tetrazona che sono un po' rognosi e, di solito, sono molto attratti dalle belle pinne svolazzanti del Betta. Non lo hanno ancora mordicchiato? |
fome, allora partiamo dalle cose più semplici ed urgenti.
Togli i Metynnis e metti piante vere. Consiglierei Anubias, Microsorum, Vallisneria, Cryptocoryne che sono poco esigenti. Attenzione che se sposti i Metynnis in una vasca con piante vere le mangeranno. Per la popolazione avremmo bisogno di sapere i valori dell'acqua della tua vasca in quanto ogni genere/specie preferisce acqua con certe caratteristiche. Per avere un quadro abbastanza completo dovresti comperare i test di pH, NO2, NO3, KH e GH. L'alternativa è portare un campione dell'acqua dell'acquario dal tuo negoziante e far fare a lui i test, ma fatti dire, e prendi nota, dei valori riscontrati, non accontentarti che ti dica "va bene" "va male" Comunque non aggiungere assolutamente altri pesci in vasca finchè non avremo visto quei valori ;-) Più che dell'aggressività del Betta mi preoccuperei dei Puntius tetrazona che sono un po' rognosi e, di solito, sono molto attratti dalle belle pinne svolazzanti del Betta. Non lo hanno ancora mordicchiato? |
no no nn lo hanno morso!!!!!!ma i mentynnis mangerebbero qualsiasi pianta?
|
no no nn lo hanno morso!!!!!!ma i mentynnis mangerebbero qualsiasi pianta?
|
Quote:
I Metynnis però non devono essere privati di alimenti vegetali. Vanno fornite, ad esempio, foglie di lattuga e spinaci sbollentati. |
Quote:
I Metynnis però non devono essere privati di alimenti vegetali. Vanno fornite, ad esempio, foglie di lattuga e spinaci sbollentati. |
ok lunedi passo dal negoziante è vedo se li riprende in cambio d piante!!!!!comunque sull'acqua mi aveva assicurato che tutti i pesci che vendevano erano abituati con acqua d rubinetto!!!!!!
|
ok lunedi passo dal negoziante è vedo se li riprende in cambio d piante!!!!!comunque sull'acqua mi aveva assicurato che tutti i pesci che vendevano erano abituati con acqua d rubinetto!!!!!!
|
dimenticavo io mi trovo in montagna!!!!!
|
dimenticavo io mi trovo in montagna!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
sicuramente è un abbreviazione ahahahah
|
sicuramente è un abbreviazione ahahahah
|
federico ti volevo chiedere ma mettendo le piante nell'acquario nn devo mettere in fertilizzante!!!!!!
poi dovrei comunque smuovere un po il fondo? qualsiasi altro suggerimento è ben accetto da parte d tutti |
federico ti volevo chiedere ma mettendo le piante nell'acquario nn devo mettere in fertilizzante!!!!!!
poi dovrei comunque smuovere un po il fondo? qualsiasi altro suggerimento è ben accetto da parte d tutti |
no milly non è un abbreviazione :-)) mi chiamo Paola
|
no milly non è un abbreviazione :-)) mi chiamo Paola
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi vorrei al piu presto eliminare le piante finte è tutti gli ornamenti inutili sostituendo il tutto con piante vere!!!!!!
grazie a tutti per i consigli |
ragazzi vorrei al piu presto eliminare le piante finte è tutti gli ornamenti inutili sostituendo il tutto con piante vere!!!!!!
grazie a tutti per i consigli |
Quote:
|
Quote:
|
si lo so xo volevo chiedere se al momento devo comprare anke un fertilizzante? #17
è se il negoziante nn li riprende in dietro i metynnis che faccio? |
si lo so xo volevo chiedere se al momento devo comprare anke un fertilizzante? #17
è se il negoziante nn li riprende in dietro i metynnis che faccio? |
se non vuoi mettere il substrato fertilizzante (anche perchè adesso la vedo difficile),puoi utilizzare fertilizzante liquido e in pastiglie,ma dal momento in cui metti le piante aspetta almeno un mese prima di fertilizzare altrimenti ti ritroverai un'invasione di alghe
|
se non vuoi mettere il substrato fertilizzante (anche perchè adesso la vedo difficile),puoi utilizzare fertilizzante liquido e in pastiglie,ma dal momento in cui metti le piante aspetta almeno un mese prima di fertilizzare altrimenti ti ritroverai un'invasione di alghe
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl