AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo sudamericano....agg pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159438)

gianfranco costa 26-02-2009 12:25

allora....vasca allestita e piantumata...
appena le piante crescono un po e la vasca inizia davvero a prendere forma posto una foto.....
primi valori (considerando che il filtro era gia avviato):

no2 0
no3 0
ph 5.8
kh praticamente 0!!!!

ora visti questi valori....quasi quasi pensavo di togliere la torba dal filtro e vedere come va....cioe il kh a 0 è un bel rischio...quindi pensavo di togliere la torba e al pross cambio alzare il kh di due punti!

voi che mi suggerite

ricordo che la vasca è un 70 lt e nel filtro ho messo 60 gr di torba o qulacosa in piu!

gianfranco costa 26-02-2009 12:25

allora....vasca allestita e piantumata...
appena le piante crescono un po e la vasca inizia davvero a prendere forma posto una foto.....
primi valori (considerando che il filtro era gia avviato):

no2 0
no3 0
ph 5.8
kh praticamente 0!!!!

ora visti questi valori....quasi quasi pensavo di togliere la torba dal filtro e vedere come va....cioe il kh a 0 è un bel rischio...quindi pensavo di togliere la torba e al pross cambio alzare il kh di due punti!

voi che mi suggerite

ricordo che la vasca è un 70 lt e nel filtro ho messo 60 gr di torba o qulacosa in piu!

Paolo Piccinelli 26-02-2009 12:47

io lascerei la torba e farei un rabbocco con acqua di rubinetto invece che con RO... così pian piano saturi la torba ed avrai un buon tampone acido.

Alla lunga il kh tienilo intorno a 2 ;-)

Paolo Piccinelli 26-02-2009 12:47

io lascerei la torba e farei un rabbocco con acqua di rubinetto invece che con RO... così pian piano saturi la torba ed avrai un buon tampone acido.

Alla lunga il kh tienilo intorno a 2 ;-)

gianfranco costa 26-02-2009 13:10

allora è quello che gia stavo facendo in questi giorni.....mi era venuto comuqnue il dubbio se lasciare o no la torba ma il to intervento me lo ha risolto e continuo a rabboccare con rubinetto!!!

sono proprio felice che ultimamente le mie idde su come risolvere qualche problema siano quelle giuste!!!!eheheh....

graziePaolo Piccinelli del tuo intervento!

gianfranco costa 26-02-2009 13:10

allora è quello che gia stavo facendo in questi giorni.....mi era venuto comuqnue il dubbio se lasciare o no la torba ma il to intervento me lo ha risolto e continuo a rabboccare con rubinetto!!!

sono proprio felice che ultimamente le mie idde su come risolvere qualche problema siano quelle giuste!!!!eheheh....

graziePaolo Piccinelli del tuo intervento!

Paolo Piccinelli 26-02-2009 14:19

;-)

Paolo Piccinelli 26-02-2009 14:19

;-)

gianfranco costa 27-02-2009 20:41

allora...una prima foto...si vede male causa macchinetta scarsa (quella buona ce l'ha mia sorella a milano!!!uff)...comuqnue
a sinistra si vede legno e hydrocotile...che dovra crescere abbondantemente....in piu intorno ai due legni (e sulla parte rialzata) cè l'echinodorus tenellus.....e poi qualche ciuffo di marsilea a formare chiazze di verde nella parte piu bassa del fondo. La pianta a sinistra (pogostemon stellata) è li solo appoggiata dato che comunque l'idea era di creare un qualcosa di solo sudamericano. Ora le piante dovranno crescere...le pinette fanno il loro lavoro ma qualche foglia di ketapang è in arrivo....e qualche modifica in corsa sicuramente si fara!!!

ditemi un po cosa ne pensate!

gianfranco costa 27-02-2009 20:41

allora...una prima foto...si vede male causa macchinetta scarsa (quella buona ce l'ha mia sorella a milano!!!uff)...comuqnue
a sinistra si vede legno e hydrocotile...che dovra crescere abbondantemente....in piu intorno ai due legni (e sulla parte rialzata) cè l'echinodorus tenellus.....e poi qualche ciuffo di marsilea a formare chiazze di verde nella parte piu bassa del fondo. La pianta a sinistra (pogostemon stellata) è li solo appoggiata dato che comunque l'idea era di creare un qualcosa di solo sudamericano. Ora le piante dovranno crescere...le pinette fanno il loro lavoro ma qualche foglia di ketapang è in arrivo....e qualche modifica in corsa sicuramente si fara!!!

ditemi un po cosa ne pensate!

nanni87 27-02-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
mi sono andato anche a vedere il topic dove provavi i vari effetti di magnolia ontano quercia e torba....ma poi la seconda parte dell'esperimento non l'hai fatta piu!?

mi date il lik perfavore?
scusate l'OT

nanni87 27-02-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco costa
mi sono andato anche a vedere il topic dove provavi i vari effetti di magnolia ontano quercia e torba....ma poi la seconda parte dell'esperimento non l'hai fatta piu!?

mi date il lik perfavore?
scusate l'OT

gianfranco costa 27-02-2009 21:00

nanni87, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=onde

visto che c'eri potevi lascia un commentino sulla vasca no!!?!?!?! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa 27-02-2009 21:00

nanni87, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=onde

visto che c'eri potevi lascia un commentino sulla vasca no!!?!?!?! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

nanni87 27-02-2009 21:24

non so perche ma prima la foto non l'avevo vista #24 #24 #24 o non me la caricava o il troppo studio mi sta facendo impazzire

comunque l'acqua color tè mi piace...sono un po perplesso sul layout... #24 mi sembra un tantino disordinato...Avrei usato legni piu sottili...
ma cosa sono quella specie di "steli" marroni o neri che escono dal fondo?

inoltre uno sfondo nero sul vetro posteriore male non ci sta

nanni87 27-02-2009 21:24

non so perche ma prima la foto non l'avevo vista #24 #24 #24 o non me la caricava o il troppo studio mi sta facendo impazzire

comunque l'acqua color tè mi piace...sono un po perplesso sul layout... #24 mi sembra un tantino disordinato...Avrei usato legni piu sottili...
ma cosa sono quella specie di "steli" marroni o neri che escono dal fondo?

inoltre uno sfondo nero sul vetro posteriore male non ci sta

gianfranco costa 27-02-2009 21:35

gli steli sono echinodorus....qui ho dovuto modificare legg l'immagine perche era ancora peggio!!!!in realta sono verdi come tutte le piante!!eheheh...spero vengano bene e si diffondano un bel po.....sui legni...anche io pensavo a qualcosa di piu sottile...ma opi ho trovato solo questi...li ho messi e diciamo che sono abb contento di come li ho posizionati!!!
sullo sfondo sono daccordo...pero devo dire la verita..non so se lo metto!!per un motivo buono...dietro la vasca cè la scirvania...e studiare costruzioni di macchine o aereodinamica dando un occhio alla vasca mi allette abbastanza!!!eheheh..quindi magari la lascio cosi..anche se renderebbe meglio con uno sfondo!!!

altri consigli...dai che sono pronto a qualsiasi critica!!!!
posso assicurare che dal vivo è piu bello!!qui le piante si vedono male ..anche i legni...

la cosa che piu mi preme è capire se è una "buona" vasca per nani (l'idea era o apistogramma elizabethae o nannacara taenia..piu la prima comunque)

gianfranco costa 27-02-2009 21:35

gli steli sono echinodorus....qui ho dovuto modificare legg l'immagine perche era ancora peggio!!!!in realta sono verdi come tutte le piante!!eheheh...spero vengano bene e si diffondano un bel po.....sui legni...anche io pensavo a qualcosa di piu sottile...ma opi ho trovato solo questi...li ho messi e diciamo che sono abb contento di come li ho posizionati!!!
sullo sfondo sono daccordo...pero devo dire la verita..non so se lo metto!!per un motivo buono...dietro la vasca cè la scirvania...e studiare costruzioni di macchine o aereodinamica dando un occhio alla vasca mi allette abbastanza!!!eheheh..quindi magari la lascio cosi..anche se renderebbe meglio con uno sfondo!!!

altri consigli...dai che sono pronto a qualsiasi critica!!!!
posso assicurare che dal vivo è piu bello!!qui le piante si vedono male ..anche i legni...

la cosa che piu mi preme è capire se è una "buona" vasca per nani (l'idea era o apistogramma elizabethae o nannacara taenia..piu la prima comunque)

nanni87 28-02-2009 00:27

dalla foto non vedo anfratti...ce ne sono?
se non ce ne sono creali utilizzando rocce piccole...Prendi spunto dalla vasca del buon miccoli

nanni87 28-02-2009 00:27

dalla foto non vedo anfratti...ce ne sono?
se non ce ne sono creali utilizzando rocce piccole...Prendi spunto dalla vasca del buon miccoli

gianfranco costa 28-02-2009 00:32

per gli anfratti.....rocce piccole o noci di cocco...le prime sono piu naturali...devo pero trovarle...te che dici!?...uno o due gusci di noce dovrebbero bastare...o cerco delle rocce?!

gianfranco costa 28-02-2009 00:32

per gli anfratti.....rocce piccole o noci di cocco...le prime sono piu naturali...devo pero trovarle...te che dici!?...uno o due gusci di noce dovrebbero bastare...o cerco delle rocce?!

nanni87 28-02-2009 09:16

io ho una noce di cocco(che non è proprio del biotopo) e delle tane ricavate con delle rocce...
Avevo un legno fossile abbastanza grosso...con un martello l'ho distrutto e con i pezzi piu carini sono riuscito a ricavare due tante molto molto naturali
Il mio voto quindi va alla tana fatta con le rocce....

Nel mio nuovo allestimento cerchero inoltre di creare parecchi anfratti servendomi di legni.

nanni87 28-02-2009 09:16

io ho una noce di cocco(che non è proprio del biotopo) e delle tane ricavate con delle rocce...
Avevo un legno fossile abbastanza grosso...con un martello l'ho distrutto e con i pezzi piu carini sono riuscito a ricavare due tante molto molto naturali
Il mio voto quindi va alla tana fatta con le rocce....

Nel mio nuovo allestimento cerchero inoltre di creare parecchi anfratti servendomi di legni.

gianfranco costa 28-02-2009 09:49

nanni87, concordo in pieno con te!!!ieri mi sono messo una mezzoretta davanti la vasca e ho pensato a qualche soluzione......penso di creare delle vere e proprie piccole grotte con due semigusci di noci di cocco....l'idea mi sembra buona....una la volevo mettere sotto al legno di sinistra, poi coprire il guscio con un po di ghiaia fine e quindi appoggiarvi sopra il legno...in modo da fare una piccola grotta....e l'altra in fondo a destra dietro il legno sulla destra.....vediamo se ci riesco...oggi compro la noce!!!
Considera che spero che l'echinodorus (non in perfettissime condizioni purtroppo) si riprenda e cresca bene....poi devo ancora inserire le foglie di ketapang che sto aspettando......in modod da creare un bel letto di foglie......
...vorrei ribadire che non ho prestato troppa importanza al layout (anche se a me piace abb!!) ma piu che altro ho cercato di attenermi al biotopo...quarzo ultrafine..piante del biotopo e valori....e rendere il tutto piu naturale possibile......ora vediamo con questi due anfratti che ho in mente come esce il tutto.....

hai capito piu o meno come li vorrei posizionare?!

intanto grazie dei consigli....in piu teste che ragionano escono sempre idee interessanti!

gianfranco costa 28-02-2009 09:49

nanni87, concordo in pieno con te!!!ieri mi sono messo una mezzoretta davanti la vasca e ho pensato a qualche soluzione......penso di creare delle vere e proprie piccole grotte con due semigusci di noci di cocco....l'idea mi sembra buona....una la volevo mettere sotto al legno di sinistra, poi coprire il guscio con un po di ghiaia fine e quindi appoggiarvi sopra il legno...in modo da fare una piccola grotta....e l'altra in fondo a destra dietro il legno sulla destra.....vediamo se ci riesco...oggi compro la noce!!!
Considera che spero che l'echinodorus (non in perfettissime condizioni purtroppo) si riprenda e cresca bene....poi devo ancora inserire le foglie di ketapang che sto aspettando......in modod da creare un bel letto di foglie......
...vorrei ribadire che non ho prestato troppa importanza al layout (anche se a me piace abb!!) ma piu che altro ho cercato di attenermi al biotopo...quarzo ultrafine..piante del biotopo e valori....e rendere il tutto piu naturale possibile......ora vediamo con questi due anfratti che ho in mente come esce il tutto.....

hai capito piu o meno come li vorrei posizionare?!

intanto grazie dei consigli....in piu teste che ragionano escono sempre idee interessanti!

nanni87 28-02-2009 10:50

non sarebbe male come idea...Vediamo come viene

nanni87 28-02-2009 10:50

non sarebbe male come idea...Vediamo come viene

flashg 02-03-2009 11:10

bello gianfri ,come acquario non e' sicuramente da arredamento sembra una pozza fetida ,ma sono sicuro che agli inquilini piacera' :-))
I tuoi due caca stanno crescendo bene (per forza si mangiano anche avanotti di discus !!) e per ora la presunta femmina resta tale :-))

flashg 02-03-2009 11:10

bello gianfri ,come acquario non e' sicuramente da arredamento sembra una pozza fetida ,ma sono sicuro che agli inquilini piacera' :-))
I tuoi due caca stanno crescendo bene (per forza si mangiano anche avanotti di discus !!) e per ora la presunta femmina resta tale :-))

gianfranco costa 02-03-2009 13:31

flashg, grazie!!!si infatti...non deve fa da arredamento...tanto per migliora sta camera da studente da 11 metri quadrati piena de roba servirebbe un miracolo e anche il piu bel plantacquario non ci riuscirebbe.....volevo fare una cosa il piu naturale possibile.....oggi ho fatto la grotta con la noce sotto il legno.....forse ho un po peggiorato il layout.. in pratica ho dovuto alzare un po il legno sulla sinistra e ho messo una bella grotticina sotto di esso con l'apertura non rivolta verso il davanti della vasca in modo da non disturbare proprio la femmina in caso di deposizione......il tutto non è venuto male....adesso aspetto che 'hydrocotile invada lo sfondo...e che la marsilea e la tenellus stolonino....e poi postero un altra foto!

sono contento che i caca crescano benone....sono andato a "trovare" quelli dati qui a pisa...e sono rimasto sorpreso dalla bellezza dei colori che stanno mettendo...sono piu belli del mio maschio...ma questo era logico dato che il mio maschio chissa da chi e come era stato cresciuto!!!!hauahuah......

gianfranco costa 02-03-2009 13:31

flashg, grazie!!!si infatti...non deve fa da arredamento...tanto per migliora sta camera da studente da 11 metri quadrati piena de roba servirebbe un miracolo e anche il piu bel plantacquario non ci riuscirebbe.....volevo fare una cosa il piu naturale possibile.....oggi ho fatto la grotta con la noce sotto il legno.....forse ho un po peggiorato il layout.. in pratica ho dovuto alzare un po il legno sulla sinistra e ho messo una bella grotticina sotto di esso con l'apertura non rivolta verso il davanti della vasca in modo da non disturbare proprio la femmina in caso di deposizione......il tutto non è venuto male....adesso aspetto che 'hydrocotile invada lo sfondo...e che la marsilea e la tenellus stolonino....e poi postero un altra foto!

sono contento che i caca crescano benone....sono andato a "trovare" quelli dati qui a pisa...e sono rimasto sorpreso dalla bellezza dei colori che stanno mettendo...sono piu belli del mio maschio...ma questo era logico dato che il mio maschio chissa da chi e come era stato cresciuto!!!!hauahuah......

gianfranco costa 02-03-2009 13:48

vabbe ragazzi io ve la posto!!!!sempre qualità da fa schifo...ma è per darvi un'idea....

http://img166.imageshack.us/my.php?image=1011602.jpg

gianfranco costa 02-03-2009 13:48

vabbe ragazzi io ve la posto!!!!sempre qualità da fa schifo...ma è per darvi un'idea....

http://img166.imageshack.us/my.php?image=1011602.jpg

nanni87 02-03-2009 14:01

gianfranco costa, mettici un coperchio di vetro su misura...lo fai fare dal vetrai a pochi €.(io lo pagai 5€)
e dai una passata al vetro con lo straccio...è tutto gocciolato :-D :-D

nanni87 02-03-2009 14:01

gianfranco costa, mettici un coperchio di vetro su misura...lo fai fare dal vetrai a pochi €.(io lo pagai 5€)
e dai una passata al vetro con lo straccio...è tutto gocciolato :-D :-D

gianfranco costa 02-03-2009 15:05

nanni87, ..hai ragione!!!!ti piace come è venuto!?!?meglio o peggio!?!?

oiggi vado anche a prendere il tutto per metterci due tiranti...che purtroppo i vetri sono sottodimensionati in spessore e cè uno spanciamento di 2,5 mm centrale......uff!!!!

gianfranco costa 02-03-2009 15:05

nanni87, ..hai ragione!!!!ti piace come è venuto!?!?meglio o peggio!?!?

oiggi vado anche a prendere il tutto per metterci due tiranti...che purtroppo i vetri sono sottodimensionati in spessore e cè uno spanciamento di 2,5 mm centrale......uff!!!!

nanni87 02-03-2009 15:30

ho capito dove stava la grotta solo facendo il raffronto tra le due foto (prima e dopo) :-))
è venuta bene...molto ben mascherata....
anch'io dovro mascherare la mia quando riallestisco...bella seccatura...
io credo pero che usero delle pietre per mascherarla

nanni87 02-03-2009 15:30

ho capito dove stava la grotta solo facendo il raffronto tra le due foto (prima e dopo) :-))
è venuta bene...molto ben mascherata....
anch'io dovro mascherare la mia quando riallestisco...bella seccatura...
io credo pero che usero delle pietre per mascherarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13779 seconds with 13 queries