![]() |
concordo non oltre le 6025.
userai la plafoniera a led? ti chiedo perchè oggi ho visto la vasca per la prima volta dal vivo e quella luce mi sembrava veramente moscia. |
concordo non oltre le 6025.
userai la plafoniera a led? ti chiedo perchè oggi ho visto la vasca per la prima volta dal vivo e quella luce mi sembrava veramente moscia. |
Quote:
sempre per quel discorsino riguardo la paragonabilità di un nano con una vasca di grandi dimensioni, equipaggiata con molta più tecnica efficace ed efficiente. :-) |
Quote:
sempre per quel discorsino riguardo la paragonabilità di un nano con una vasca di grandi dimensioni, equipaggiata con molta più tecnica efficace ed efficiente. :-) |
leletosi, ok, ma se ad una vasca (specialmente un nano ) ci picchia il sole contro non è il massimo ... senza entrare nello specifico , ma oscurando i vetri per una settimana, ammettendo che porti reali vantaggi , una volta riaperta il problema rimane, anzi ... io penso che una vasca si debba abituare alla luce. se un nano si infesta di alghe , il problema sostanzialmente è legato anche alla maturazione , ma principalmente a equilibri non raggiunti. un nano con metodo naturale non ha le attrezzature di una grossa vasca berlinese ( anche se la vasca in questione è fondamentalmente un piccolo berlinese ) ma nemmeno può ospitare gli stessi ospiti , se uno mette in 40 l 2 pesci ,o si allevano acropore con papponi e integri a quantità industriale e la vasca si infesta di ciano , il problema secondo te è può essere la ricopertura ...? ;-)
|
leletosi, ok, ma se ad una vasca (specialmente un nano ) ci picchia il sole contro non è il massimo ... senza entrare nello specifico , ma oscurando i vetri per una settimana, ammettendo che porti reali vantaggi , una volta riaperta il problema rimane, anzi ... io penso che una vasca si debba abituare alla luce. se un nano si infesta di alghe , il problema sostanzialmente è legato anche alla maturazione , ma principalmente a equilibri non raggiunti. un nano con metodo naturale non ha le attrezzature di una grossa vasca berlinese ( anche se la vasca in questione è fondamentalmente un piccolo berlinese ) ma nemmeno può ospitare gli stessi ospiti , se uno mette in 40 l 2 pesci ,o si allevano acropore con papponi e integri a quantità industriale e la vasca si infesta di ciano , il problema secondo te è può essere la ricopertura ...? ;-)
|
Andrea Tallerico, si userò la plafoniera a led....
..ti sembra moscia....guarda ormai su questa plafo si è scritto tutto e il contrario di tutto....puoi trovare opinioni molto discordanti......ho visto in alcuni siti americani vasche mini elos allestite magnificamente e "spinte".....forse ci rimetterò di persona ma vorrei raccogliere la sfida anche perchè la sezione apposita del forum mi sembra un pò "arenata".... ho evocato l'intervento di Pizzo più volte in tutte le forme ma invano.....quancuno ne sa qualcosa??? ...lui ha quella vasca e quella illuminazione..potrebbe risolverci qualche dubbio.... io comunque vorrei provare... Luca89, credo che la tua esperienza sia in questo senso piuttosto significativa...io sarò nella stessa situazione per cui niente oscurazione ma okkio ai valori dell'acqua.....poi dopo avanti adagio senza fretta.... |
Andrea Tallerico, si userò la plafoniera a led....
..ti sembra moscia....guarda ormai su questa plafo si è scritto tutto e il contrario di tutto....puoi trovare opinioni molto discordanti......ho visto in alcuni siti americani vasche mini elos allestite magnificamente e "spinte".....forse ci rimetterò di persona ma vorrei raccogliere la sfida anche perchè la sezione apposita del forum mi sembra un pò "arenata".... ho evocato l'intervento di Pizzo più volte in tutte le forme ma invano.....quancuno ne sa qualcosa??? ...lui ha quella vasca e quella illuminazione..potrebbe risolverci qualche dubbio.... io comunque vorrei provare... Luca89, credo che la tua esperienza sia in questo senso piuttosto significativa...io sarò nella stessa situazione per cui niente oscurazione ma okkio ai valori dell'acqua.....poi dopo avanti adagio senza fretta.... |
si si lo so iapo.
ho trovato pure io il nuovo articolo sul mini elos inutile in quanto gia nel mese precedende si riptavo le stesse cose mi aspettavo quolcosa che chiarisse altre questioni aperte in merito a questa vasca. è anche vero che quello di pizzo è molto giovane e in maturazione quindi non penso ci siano molti dati da fornire. ma la vasca ti è gia arrivata? |
si si lo so iapo.
ho trovato pure io il nuovo articolo sul mini elos inutile in quanto gia nel mese precedende si riptavo le stesse cose mi aspettavo quolcosa che chiarisse altre questioni aperte in merito a questa vasca. è anche vero che quello di pizzo è molto giovane e in maturazione quindi non penso ci siano molti dati da fornire. ma la vasca ti è gia arrivata? |
a proposito puoi darmi i link di quei siti della quale parli e ci sono le foto della vasca. grazie.
la prenderò anche io penso da ma non penso prenderò la sua plafoniera a led. |
a proposito puoi darmi i link di quei siti della quale parli e ci sono le foto della vasca. grazie.
la prenderò anche io penso da ma non penso prenderò la sua plafoniera a led. |
Andrea Tallerico,
no...no...è tutto ancora un progetto...forse venerdì la ordino....#22 dovevo prima fare spazio in casa...sono riuscito a vendere i ciclidi africani che avevo prima e la loro vasca da 240 lt (che consegnerò sabato - a proposito...grazie Aquaportal #25 !!!)...adesso potrei partire sul serio..finora mi sono documentato...ho cambiato idea molte volte sul tipo di vasca da comprare...alla fine questa vasca (con le opportune riserve relative alla plafo) è quella che ha il migliore rapporto qualità prezzo....ho chiesto una tonnellata di preventivi ma nessuno è competitivo a parità di qualità....in definitiva si risparmia solo (e poi forse...) se ci si adopera con il fai da te.....accettando qualche compromesso estetico (ma non è proprio il mio caso). Comunque la vasca si può prendere anche senza plafo a 740 € e poi ci si può mettere una bella HQI tipo la E - power da 150 W(circa 490 €) ...oppure qualcosa d'altro magari più economico anche se è difficile viste le dimensioni della vasca ....avete suggerimenti in merito...? |
Andrea Tallerico,
no...no...è tutto ancora un progetto...forse venerdì la ordino....#22 dovevo prima fare spazio in casa...sono riuscito a vendere i ciclidi africani che avevo prima e la loro vasca da 240 lt (che consegnerò sabato - a proposito...grazie Aquaportal #25 !!!)...adesso potrei partire sul serio..finora mi sono documentato...ho cambiato idea molte volte sul tipo di vasca da comprare...alla fine questa vasca (con le opportune riserve relative alla plafo) è quella che ha il migliore rapporto qualità prezzo....ho chiesto una tonnellata di preventivi ma nessuno è competitivo a parità di qualità....in definitiva si risparmia solo (e poi forse...) se ci si adopera con il fai da te.....accettando qualche compromesso estetico (ma non è proprio il mio caso). Comunque la vasca si può prendere anche senza plafo a 740 € e poi ci si può mettere una bella HQI tipo la E - power da 150 W(circa 490 €) ...oppure qualcosa d'altro magari più economico anche se è difficile viste le dimensioni della vasca ....avete suggerimenti in merito...? |
fappio.....la copertura la sta usando solo nel periodo di buio in modo da avere un oscuramento totale, non perchè ci sbatte il sole contro #23 #23
|
fappio.....la copertura la sta usando solo nel periodo di buio in modo da avere un oscuramento totale, non perchè ci sbatte il sole contro #23 #23
|
Andrea Tallerico,
eccoli..... http://www.saltwaterfish.com/vb/showthread.php?t=339761 http://www.maast.org/forums/showthread.php?t=44587 http://www.nano-reef.com/forums/inde...&#entry2093149 http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=183039 http://www.reefcentral.com/forums/pr...readid=1487474 La vasca del primo link è notevole non trovi??? A me la luce non mi sembra così fiacca...dove l'hai vista tu? comunque tienamoci in contatto...ora che so che la prendi anche tu mi faccio coraggio però concordiamoci magari facciamo un test in parallelo potrebbe essere interessante come esperienza... |
Andrea Tallerico,
eccoli..... http://www.saltwaterfish.com/vb/showthread.php?t=339761 http://www.maast.org/forums/showthread.php?t=44587 http://www.nano-reef.com/forums/inde...&#entry2093149 http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=183039 http://www.reefcentral.com/forums/pr...readid=1487474 La vasca del primo link è notevole non trovi??? A me la luce non mi sembra così fiacca...dove l'hai vista tu? comunque tienamoci in contatto...ora che so che la prendi anche tu mi faccio coraggio però concordiamoci magari facciamo un test in parallelo potrebbe essere interessante come esperienza... |
iapo io ho una nova 2 della giesemann è una bomba e ha dimensioni ridottissime ed è molto bella esteticamente pesno userò quella. qui la vedi sul mio cubo da 45x45x45. sull mini elos starebbe benissimo e non avresti nulla di appoggiato al bordo vasca.
senti con le 2 pompe di movimento 6025 cosa pensi di allevare? secondo me con quella potenza vai solo di sps gia i miei lps nel 45x45x45 soffrono la loro potenza. http://img142.imageshack.us/img142/6603/img0903.th.jpg |
iapo io ho una nova 2 della giesemann è una bomba e ha dimensioni ridottissime ed è molto bella esteticamente pesno userò quella. qui la vedi sul mio cubo da 45x45x45. sull mini elos starebbe benissimo e non avresti nulla di appoggiato al bordo vasca.
senti con le 2 pompe di movimento 6025 cosa pensi di allevare? secondo me con quella potenza vai solo di sps gia i miei lps nel 45x45x45 soffrono la loro potenza. http://img142.imageshack.us/img142/6603/img0903.th.jpg |
veramente uno piu spettacolare di quell'altro. la lòuce sembra veramente molta se fosse veramente così sarebbe bellissimo. comunque tutti con sabbia e poche rocce qui mi sà che bisogna sperimentare. #24
|
veramente uno piu spettacolare di quell'altro. la lòuce sembra veramente molta se fosse veramente così sarebbe bellissimo. comunque tutti con sabbia e poche rocce qui mi sà che bisogna sperimentare. #24
|
cosa vuol dire se veramente fosse così....è così non trovi??? Perchè ancora dubbi...proviamo a ragionare su quello che abbiamo visto.....
........sulla sabbia l'ho notato anch'io ma non mi pronuncio...già ho quasi litigato con il mio negoziante per questo motivo...a me piacerebbe metterla ma ho capito che sul forum (del quale di fido) gira una altra teoria...per cui credo che aspetterò come è stato consigliato aggiugendone magari una spolverata solo a maturazione avanzata... ..e per tornare poi alle vasche americane....comunque poi la luce viene anche riflessa e amplificata un pò dalla sabbia ... ;-) ;-) sulla gieseman II l'ho vista....tu cosa usi la 150 o 250 W? però la prospettiva di ottenere quei risultati con soli 80 W in bolletta.. e soprattutto con pochissimi problemi di surriscaldamento estivo (con i led) mi alletta troppo.... #24 ...non irrilevante è poi la possibilità di poter spostare a piacimento la collocazione dell'acquario avendo la plafo applicata alla vasca....(non si sa mai che debba farlo...)..... #24 ...sempre più complicato.....aiuto.... #23 |
cosa vuol dire se veramente fosse così....è così non trovi??? Perchè ancora dubbi...proviamo a ragionare su quello che abbiamo visto.....
........sulla sabbia l'ho notato anch'io ma non mi pronuncio...già ho quasi litigato con il mio negoziante per questo motivo...a me piacerebbe metterla ma ho capito che sul forum (del quale di fido) gira una altra teoria...per cui credo che aspetterò come è stato consigliato aggiugendone magari una spolverata solo a maturazione avanzata... ..e per tornare poi alle vasche americane....comunque poi la luce viene anche riflessa e amplificata un pò dalla sabbia ... ;-) ;-) sulla gieseman II l'ho vista....tu cosa usi la 150 o 250 W? però la prospettiva di ottenere quei risultati con soli 80 W in bolletta.. e soprattutto con pochissimi problemi di surriscaldamento estivo (con i led) mi alletta troppo.... #24 ...non irrilevante è poi la possibilità di poter spostare a piacimento la collocazione dell'acquario avendo la plafo applicata alla vasca....(non si sa mai che debba farlo...)..... #24 ...sempre più complicato.....aiuto.... #23 |
Andrea Tallerico, ehm per le pompe non saprei..se effettivamente gli lps e i molli soffrono troppo anche la 6025...allora non saprei proprio....purtroppo mi piacerebbe poter allevare di tutto e so che nei mini reef è un pò difficile....addirittura il progetto iniziale ne prevedeva due! Ma mi sembrano davvero troppe....però per poter variare un pò le correnti dentro la vasca ci andrebbero.....alternative???
|
Andrea Tallerico, ehm per le pompe non saprei..se effettivamente gli lps e i molli soffrono troppo anche la 6025...allora non saprei proprio....purtroppo mi piacerebbe poter allevare di tutto e so che nei mini reef è un pò difficile....addirittura il progetto iniziale ne prevedeva due! Ma mi sembrano davvero troppe....però per poter variare un pò le correnti dentro la vasca ci andrebbero.....alternative???
|
diciamo che ognuno ha un pò le sue esperienze .
per dirti in queste vascahe si vedono gestioni e metodi di avviamento che come dici tè in questo sito sono un pò assurde ma che evidentemente sembra possano funzionare. non per nulla ci sono alcune vaschge qui in acquaportal che stanno nascendo cos'ì. per dirti io con tutte le vasche che ormai ho cambiato non sono riuscito a frene andre una dritta ma la cosa strana è che ho seguito le guide alla lettera in maniera maniacale assillando anche i moderatori. quindi ora ho deciso che tutto quello che ho immagazzinato in 2 anni l'ho analizzato e rianalizzato mille volte e ne sto trando delle mie conclusioni e sto testando. quindi diciamo che il system mini sarà il mio prossimo esperimento . non metto in dubbio il risparmio di corrente e il riscaldamendo eccessivo in acqua gia io con quella che ho faccio fatica a mantenere i 27 gradi con la plafo accesa d'inverno figuriamoci d'estate. lo ordini direttamente in elos? hai visto che c'è in uno dei topic mi pare il secondo dove la plafoniera è tutta bianca e ha una luce ausiliare sempre marchiata elos blu attaccata alla plafo? in questo modo si potrebbe avere maggiore resa ma io non la vedo a listino. |
diciamo che ognuno ha un pò le sue esperienze .
per dirti in queste vascahe si vedono gestioni e metodi di avviamento che come dici tè in questo sito sono un pò assurde ma che evidentemente sembra possano funzionare. non per nulla ci sono alcune vaschge qui in acquaportal che stanno nascendo cos'ì. per dirti io con tutte le vasche che ormai ho cambiato non sono riuscito a frene andre una dritta ma la cosa strana è che ho seguito le guide alla lettera in maniera maniacale assillando anche i moderatori. quindi ora ho deciso che tutto quello che ho immagazzinato in 2 anni l'ho analizzato e rianalizzato mille volte e ne sto trando delle mie conclusioni e sto testando. quindi diciamo che il system mini sarà il mio prossimo esperimento . non metto in dubbio il risparmio di corrente e il riscaldamendo eccessivo in acqua gia io con quella che ho faccio fatica a mantenere i 27 gradi con la plafo accesa d'inverno figuriamoci d'estate. lo ordini direttamente in elos? hai visto che c'è in uno dei topic mi pare il secondo dove la plafoniera è tutta bianca e ha una luce ausiliare sempre marchiata elos blu attaccata alla plafo? in questo modo si potrebbe avere maggiore resa ma io non la vedo a listino. |
Quote:
No ordinerò tutto dal mio negoziante rivenditore ufficiale elos....per la luce led ..non l'avevo notata..hai fatto bene a dirmelo perchè sarà una richiesta che farò....anche se avevo già messo in preventivo di aggiungerne una accendibile separatamente dalla plafo per simulare un pò alba tramonto (che ha già i led blu ma si accendono insieme ai bianchi...) il problema del led aggiuntivo blu elos sarà il costo.... per il discorso movimento in vasca cosa mi dici...? Fai conto che inserirò molli, lps e qualche tentativo di sps... Sull'inserimento di uno o coppia di ocellaris (fosse per me non li metterei ma devo accontentare anche il piccolo...) cosa ne pensi...è fattibile....? Oltre non aggiungerei altro di pesci..al limite qualche gamberetto, lumaca... |
Quote:
No ordinerò tutto dal mio negoziante rivenditore ufficiale elos....per la luce led ..non l'avevo notata..hai fatto bene a dirmelo perchè sarà una richiesta che farò....anche se avevo già messo in preventivo di aggiungerne una accendibile separatamente dalla plafo per simulare un pò alba tramonto (che ha già i led blu ma si accendono insieme ai bianchi...) il problema del led aggiuntivo blu elos sarà il costo.... per il discorso movimento in vasca cosa mi dici...? Fai conto che inserirò molli, lps e qualche tentativo di sps... Sull'inserimento di uno o coppia di ocellaris (fosse per me non li metterei ma devo accontentare anche il piccolo...) cosa ne pensi...è fattibile....? Oltre non aggiungerei altro di pesci..al limite qualche gamberetto, lumaca... |
iapo il tuo negoziante che prezzo ti fa?
perchè c'è un pò di confusione chi dice 999 compreso di iva che dice 1200? |
iapo il tuo negoziante che prezzo ti fa?
perchè c'è un pò di confusione chi dice 999 compreso di iva che dice 1200? |
Il prezzo ufficiale è 999 + iva (20%), da quello che so io..., quindi 1.200€ .....poi un minimo si può contrattare con la scontistica.....io ho ottenuto un 10% in meno....(che mi riciuccerà sull'acquisto delle rocce....) -04 oltre 20 €/kg -04 -04
|
Il prezzo ufficiale è 999 + iva (20%), da quello che so io..., quindi 1.200€ .....poi un minimo si può contrattare con la scontistica.....io ho ottenuto un 10% in meno....(che mi riciuccerà sull'acquisto delle rocce....) -04 oltre 20 €/kg -04 -04
|
per i 2 ocellaris secondo me prendili piccoli ma non di più.
io penso tenterò con una pompa solo perchè ha intenzione di mettere un bel strato di sabbia tipo dsb ma 5 cm penso sennò si alza tutto. penso anche che bisogna anche vedere che prenderò la sabbia da una vasca avviata da 6 annio vediamo che succede. anche io apstterò un pò perchè mi trasferisco nuovamante di casa. comunque la luce è sul primo link che mi hai dato. |
per i 2 ocellaris secondo me prendili piccoli ma non di più.
io penso tenterò con una pompa solo perchè ha intenzione di mettere un bel strato di sabbia tipo dsb ma 5 cm penso sennò si alza tutto. penso anche che bisogna anche vedere che prenderò la sabbia da una vasca avviata da 6 annio vediamo che succede. anche io apstterò un pò perchè mi trasferisco nuovamante di casa. comunque la luce è sul primo link che mi hai dato. |
hai novità iapo?
hai acquistato? per le pompe che hai deciso? |
hai novità iapo?
hai acquistato? per le pompe che hai deciso? |
sono curioso anche io!
|
sono curioso anche io!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl