![]() |
michele, #24 #24 beh...spulciando un pò le schede dei pesci li dovrebbero reggere,anche se non sono proprio le loro temperature....sta cosa mi blocca..è l'unica cosa che mi tiene a freno...eppure sono cosi belli e curiosi....ma non vorrei per loro mettere a repentaglio gli altri...
e se mi facessi una vasca piccola di una trentina di litri...una sorta di vasca di quarantena???potrebbe fungere la cosa??? #24 #24 |
michele, #24 #24 beh...spulciando un pò le schede dei pesci li dovrebbero reggere,anche se non sono proprio le loro temperature....sta cosa mi blocca..è l'unica cosa che mi tiene a freno...eppure sono cosi belli e curiosi....ma non vorrei per loro mettere a repentaglio gli altri...
e se mi facessi una vasca piccola di una trentina di litri...una sorta di vasca di quarantena???potrebbe fungere la cosa??? #24 #24 |
Se hai a disposizione una vaschetta sui 50 litri in modo da poter fare delle eventuali cure... li tieni a 28 e così fai felici un po' tutti. #21
|
Se hai a disposizione una vaschetta sui 50 litri in modo da poter fare delle eventuali cure... li tieni a 28 e così fai felici un po' tutti. #21
|
Drago2shaoline, Non metterei i discus con gli agassizi...
|
Drago2shaoline, Non metterei i discus con gli agassizi...
|
Andre#8, infatti...ho ascoltato i ltuo consiglio ed ho preso i Ramirezi #17 #17
|
Andre#8, infatti...ho ascoltato i ltuo consiglio ed ho preso i Ramirezi #17 #17
|
Drago2shaoline, non cambia molto...sono entrambi ciclidi nani, territoriali e che diventano aggressivi in caso di riproduzione. ciclidi più miti da tenere in compagnia dei discus sono gli aequidens maronii..
|
Drago2shaoline, non cambia molto...sono entrambi ciclidi nani, territoriali e che diventano aggressivi in caso di riproduzione. ciclidi più miti da tenere in compagnia dei discus sono gli aequidens maronii..
|
Il Ramirezi è molto più adatto. ;-)
|
Il Ramirezi è molto più adatto. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
michele, come sei diventato più "permissivo"...mesi fa come sentivi parlare di ciclidi nani in vasche dedicate ai discus di una capienza medio/piccola davi delle tirate di orecchie...
Leggi... ho detto che è più adatto. :-D |
michele, come sei diventato più "permissivo"...mesi fa come sentivi parlare di ciclidi nani in vasche dedicate ai discus di una capienza medio/piccola davi delle tirate di orecchie...
Leggi... ho detto che è più adatto. :-D |
il libro di Bleher parla di temperature medie di 28° fino a picchi di 31 negli affluenti del rio negro...nella stagione "fredda" possono scendere fino a 25 ma a 22° il tuo amico biologo mi sa che ha toppato...e alla grande.. #36#
|
il libro di Bleher parla di temperature medie di 28° fino a picchi di 31 negli affluenti del rio negro...nella stagione "fredda" possono scendere fino a 25 ma a 22° il tuo amico biologo mi sa che ha toppato...e alla grande.. #36#
|
Guarda più indietro ho postato quanto scritto su internet e darebbe ragione al mio amico biologo, te lo rincollo qui se non hai letto prima spe
"Fenomeno naturale provocato dalla confluenza delle acque scure del fiume Rio Negro con le acque marrone-chiaro del fiume Rio Solimões, che si incontrano per formare il fiume Rio Amazonas. Per un’estensione di 6 km, le acque dei due fiumi non si mescolano. Questo fenomeno succede perché c’è una grande differenza tra le temperature delle acque e la velocità delle loro correnti. Il fiume Rio Negro corre 2 km/ora circa a una temperatura di 22ºC, mentre il fiume Rio Solimões corre da 4 a 6 km/ora, a una temperatura di 28ºC." esattamente qui: http://www.promobrasil.com/citta/bra...amazzonica.php Poi che ci vivano i discus, che non ci vivano, che toppi uno o che toppi l'altro comunque i discus in vasca devono stare ad almeno 28° quindi è inutile fare a gara a chi ha il pisello più duro :-D |
Guarda più indietro ho postato quanto scritto su internet e darebbe ragione al mio amico biologo, te lo rincollo qui se non hai letto prima spe
"Fenomeno naturale provocato dalla confluenza delle acque scure del fiume Rio Negro con le acque marrone-chiaro del fiume Rio Solimões, che si incontrano per formare il fiume Rio Amazonas. Per un’estensione di 6 km, le acque dei due fiumi non si mescolano. Questo fenomeno succede perché c’è una grande differenza tra le temperature delle acque e la velocità delle loro correnti. Il fiume Rio Negro corre 2 km/ora circa a una temperatura di 22ºC, mentre il fiume Rio Solimões corre da 4 a 6 km/ora, a una temperatura di 28ºC." esattamente qui: http://www.promobrasil.com/citta/bra...amazzonica.php Poi che ci vivano i discus, che non ci vivano, che toppi uno o che toppi l'altro comunque i discus in vasca devono stare ad almeno 28° quindi è inutile fare a gara a chi ha il pisello più duro :-D |
Quote:
Spesso ci troviamo a guardare i valori delle acque dei vari affluenti del Rio delle Amazzoni nella speranza di riprodurre un biotopo fedele, dimenticandoci però che i discus che introduciamo noi in vasca hanno poco a che fare con quei valori (wild esclusi..). La maggior parte dei nostri soggetti sono cresciuti in acque neutre o leggermente acide e a temperature che si aggirano ai 28/30°, con durezze ben lontane da quelle dei vari affluenti. E poi una temperatura di 28/29° permette di rendere i discus meno vulnerabili nei confronti di certe malattie... |
Quote:
Spesso ci troviamo a guardare i valori delle acque dei vari affluenti del Rio delle Amazzoni nella speranza di riprodurre un biotopo fedele, dimenticandoci però che i discus che introduciamo noi in vasca hanno poco a che fare con quei valori (wild esclusi..). La maggior parte dei nostri soggetti sono cresciuti in acque neutre o leggermente acide e a temperature che si aggirano ai 28/30°, con durezze ben lontane da quelle dei vari affluenti. E poi una temperatura di 28/29° permette di rendere i discus meno vulnerabili nei confronti di certe malattie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl