![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24
|
Da quel che ho capito io loro lasciano la vasca in buio totale coprendo anche i vetri sbaglio? #24
|
Quote:
|
Quote:
|
clemente, secondo me ti conviene provare visto che è da tempo che hai stè cacchio de alghe!!! pure un mio amico lo deve provare!!!!
|
clemente, secondo me ti conviene provare visto che è da tempo che hai stè cacchio de alghe!!! pure un mio amico lo deve provare!!!!
|
No no adesso non tocco nulla mi sono rimasti 2-3 ciuffi contati il resto si sono dissolte tutte non voglio rischiare,in fondo la vasca è stata avviata a Luglio 2008 quindi è ancora giovane e le alghe potevano dipendere dalla poca stabilità del sistema.Ora noto proprio un benessere totale della vasca penso di stare a buon punto alla fine la lotta l'ho vinta #18
|
No no adesso non tocco nulla mi sono rimasti 2-3 ciuffi contati il resto si sono dissolte tutte non voglio rischiare,in fondo la vasca è stata avviata a Luglio 2008 quindi è ancora giovane e le alghe potevano dipendere dalla poca stabilità del sistema.Ora noto proprio un benessere totale della vasca penso di stare a buon punto alla fine la lotta l'ho vinta #18
|
Ragazzi secondo me questa procedura e' fattibile per chi ha le vasche posizionate in modo da prendere almeno il 90% della luce che filtra dalle finestre....
per esempio io potrei farlo ma le ore che filtra la luce in stanza sono solo le prime del mattino...poi il sole si nasconde dietro l'albero del giardino e la luce e' davvero poca.... in natura credo sia molto differente...cmq credo che se non si hanno le condizioni sopracitate, si dovrebbe ridurre almeno della metà l'intera procedura... :-D ;-) che ne pensate? |
Ragazzi secondo me questa procedura e' fattibile per chi ha le vasche posizionate in modo da prendere almeno il 90% della luce che filtra dalle finestre....
per esempio io potrei farlo ma le ore che filtra la luce in stanza sono solo le prime del mattino...poi il sole si nasconde dietro l'albero del giardino e la luce e' davvero poca.... in natura credo sia molto differente...cmq credo che se non si hanno le condizioni sopracitate, si dovrebbe ridurre almeno della metà l'intera procedura... :-D ;-) che ne pensate? |
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....
se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo... tutto IMHO eh |
per le alghe superiori....1- 3 giorni non servono a farle morire...2 o copri la vasca per bene cosa che andrebbe fatta nel mese di "buio" sennò anche con solo la luce ambiente vivono.....
se parliamo di altro....potrebbe aiutare....ma nasconde un problema di fondo... tutto IMHO eh |
infatti ci ho pensato anche io... le superiori in 2 giorni... rimangono lì.. non vorrei che si creassero casini senza ossidazione della luce.. infatti oggi ho ancora tutto illuminato... stasera spengo 2 ore prima per "m'illumino di meno" però ci penso un attimo prima di fare due giorni di buio....
|
infatti ci ho pensato anche io... le superiori in 2 giorni... rimangono lì.. non vorrei che si creassero casini senza ossidazione della luce.. infatti oggi ho ancora tutto illuminato... stasera spengo 2 ore prima per "m'illumino di meno" però ci penso un attimo prima di fare due giorni di buio....
|
Quote:
|
Quote:
|
per la normale maturazione....perchè esageri con il cibo....attrezzatura poco valida....ecc le causa della comparsa di filamentose possono essere tante.
Pensa che nel mio primo nanetto le ho combattute all'opposto...una settimana ininterotta di luce...ma le mie erano da maturazione e rocce fetenti. |
per la normale maturazione....perchè esageri con il cibo....attrezzatura poco valida....ecc le causa della comparsa di filamentose possono essere tante.
Pensa che nel mio primo nanetto le ho combattute all'opposto...una settimana ininterotta di luce...ma le mie erano da maturazione e rocce fetenti. |
Ciao torniamo alla discusione iniziale.......ieri hanno finito il Ciclo 3 giorni di buio + 1 di Attinici Ciano spariti al 95%, ora vediamo se tornano, anche se credo che se cerano il problema va risolto a monte per la loro comparsa, penso sia un buon metodo per dar un po di sollievo alla vasca e per avere più tempo per trovare il problema.
|
Ciao torniamo alla discusione iniziale.......ieri hanno finito il Ciclo 3 giorni di buio + 1 di Attinici Ciano spariti al 95%, ora vediamo se tornano, anche se credo che se cerano il problema va risolto a monte per la loro comparsa, penso sia un buon metodo per dar un po di sollievo alla vasca e per avere più tempo per trovare il problema.
|
complimenti mauri per aver trovato questo post, sicuramente da sollievo alla vasca, anche se come dici se c' e il problema a monte, le alghe torneranno.
come riesco a stare 4 giorni affilati a casa lo provo( sai voglio vedere giorno per giorno), cosi vediamo se gli ultimi 2 maledetti ciuffetti di filamentos vanno via. |
complimenti mauri per aver trovato questo post, sicuramente da sollievo alla vasca, anche se come dici se c' e il problema a monte, le alghe torneranno.
come riesco a stare 4 giorni affilati a casa lo provo( sai voglio vedere giorno per giorno), cosi vediamo se gli ultimi 2 maledetti ciuffetti di filamentos vanno via. |
io vorrei provare ma ho paura che i coralli molli mi vadano tutti in muta dopo tre giorni di buio.voi che ne dite ?
|
io vorrei provare ma ho paura che i coralli molli mi vadano tutti in muta dopo tre giorni di buio.voi che ne dite ?
|
Tornando alla discussione altra prova finita ....... Ciano e Patine regresse al 100% ora vediamo in quanto tempo tornano.......
|
Tornando alla discussione altra prova finita ....... Ciano e Patine regresse al 100% ora vediamo in quanto tempo tornano.......
|
granchio82, Ciao perche che tipo di alghe e problemi hai?
|
granchio82, Ciao perche che tipo di alghe e problemi hai?
|
mauri10565, Mauri, ma il problema che aveva, lo sapeva da cosa era dovuto??
|
mauri10565, Mauri, ma il problema che aveva, lo sapeva da cosa era dovuto??
|
mauri10565,
io ho dei ciano su due rocce che nonostante elimini ad ogni cambio d'acqua nn riesco ad eliminare. i valori sono tutti nella norma. |
mauri10565,
io ho dei ciano su due rocce che nonostante elimini ad ogni cambio d'acqua nn riesco ad eliminare. i valori sono tutti nella norma. |
ALGRANATI, Matteo stando a quanto dice li era una zona di ristagno........vediamo se tornano.
|
ALGRANATI, Matteo stando a quanto dice li era una zona di ristagno........vediamo se tornano.
|
granchio82, Ciao e il movimento in quella zona come è?
|
granchio82, Ciao e il movimento in quella zona come è?
|
mauri10565,
anche io onestamento ho pensanto alla stessa cosa.il movimento in quella zona nn è fortissimo infatti è da una settimana che ho messo una pompa che si accende ad ore alterne.cmq adesso provo a cambiare il neon blu che sta sopra queste due rocce che penso sia un po' scarico e poi se nn succede niente provo con il buio. |
mauri10565,
anche io onestamento ho pensanto alla stessa cosa.il movimento in quella zona nn è fortissimo infatti è da una settimana che ho messo una pompa che si accende ad ore alterne.cmq adesso provo a cambiare il neon blu che sta sopra queste due rocce che penso sia un po' scarico e poi se nn succede niente provo con il buio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl