AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca crostacei dopo anni di marino Nuove foto pag 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158543)

dworld 12-02-2009 00:30

in alcune vasche ho visto dei legli allestiti con muschio che sembrano alberelli, stupendi!!!!
qualcuno mi aiuta nella realizzazione, penso che la difficolta sia trovare un legno adatto

dworld 12-02-2009 00:30

in alcune vasche ho visto dei legli allestiti con muschio che sembrano alberelli, stupendi!!!!
qualcuno mi aiuta nella realizzazione, penso che la difficolta sia trovare un legno adatto

|GIAK| 12-02-2009 13:38

dworld, e anche il muschio giusto, e potarlo nella maniera giusta ;-) personalmente questo tipo di allestimento non mi piace molto, mi sa di poco naturale ;-) ma cmq è un allestimento che fa un certo effetto :-))

|GIAK| 12-02-2009 13:38

dworld, e anche il muschio giusto, e potarlo nella maniera giusta ;-) personalmente questo tipo di allestimento non mi piace molto, mi sa di poco naturale ;-) ma cmq è un allestimento che fa un certo effetto :-))

dworld 12-02-2009 16:30

fare un praticello con il muschio usando la rete di plastica verde?
come lo vedete??

dworld 12-02-2009 16:30

fare un praticello con il muschio usando la rete di plastica verde?
come lo vedete??

AlbertoD 12-02-2009 16:53

la plastica verde galleggia :-) Meglio la retina zincata o rivestita.
Comunque tieni conto che se poi le red vuoi prenderle (metti per darle via quando saranno troppe oppure per togliere quelle meno belle se ti venisse in mente di fare selezione) è meglio che non metti troppe piante e accessori sennò ti ci voglio vedere a dargli la caccia sradicando piante e facendo cadere legni...

AlbertoD 12-02-2009 16:53

la plastica verde galleggia :-) Meglio la retina zincata o rivestita.
Comunque tieni conto che se poi le red vuoi prenderle (metti per darle via quando saranno troppe oppure per togliere quelle meno belle se ti venisse in mente di fare selezione) è meglio che non metti troppe piante e accessori sennò ti ci voglio vedere a dargli la caccia sradicando piante e facendo cadere legni...

dworld 12-02-2009 18:17

la retina zincata o rivestita !!!! non sono dannose per l'acqua???

dworld 12-02-2009 18:17

la retina zincata o rivestita !!!! non sono dannose per l'acqua???

AlbertoD 12-02-2009 18:40

meglio rivestita. A me hanno dato una zincata per bloccare la riccia e lavora benissimo, sembra. E finora non ho rilevato danni all'acqua. Solo danni alla riccia che vuole tanta luce per crescere bene sul fondo. Ma forse il muschio è più facile...

AlbertoD 12-02-2009 18:40

meglio rivestita. A me hanno dato una zincata per bloccare la riccia e lavora benissimo, sembra. E finora non ho rilevato danni all'acqua. Solo danni alla riccia che vuole tanta luce per crescere bene sul fondo. Ma forse il muschio è più facile...

dworld 12-02-2009 18:49

io sapevo che i metalli in vasca non sono proprio il massimo e mi sembra che l'anima interna della retina rivestita sia proprio di metallo
forse mi sbaglio

dworld 12-02-2009 18:49

io sapevo che i metalli in vasca non sono proprio il massimo e mi sembra che l'anima interna della retina rivestita sia proprio di metallo
forse mi sbaglio

PaxOne 12-02-2009 18:54

io ho fatto il pratino con la riccia e una rete di acciaio inossidabile e atossico

PaxOne 12-02-2009 18:54

io ho fatto il pratino con la riccia e una rete di acciaio inossidabile e atossico

AlbertoD 12-02-2009 19:03

se la retina è rivestita l'anima è comunque di metallo, certo.
A me però funziona. magari più in la' avrò problemi, ma per ora non ne rilevo, confortato anche dal fatto che in molto la usano.
Ora però non vorrei consigliarti stupidaggini. Vedi tu :-)

AlbertoD 12-02-2009 19:03

se la retina è rivestita l'anima è comunque di metallo, certo.
A me però funziona. magari più in la' avrò problemi, ma per ora non ne rilevo, confortato anche dal fatto che in molto la usano.
Ora però non vorrei consigliarti stupidaggini. Vedi tu :-)

|GIAK| 12-02-2009 19:35

ragazzi, ma perchè fare il pratino ad ogni costo?? #24 #24 cmq con una discreta luce puoi provare la marsilea hirsuta ;-)

|GIAK| 12-02-2009 19:35

ragazzi, ma perchè fare il pratino ad ogni costo?? #24 #24 cmq con una discreta luce puoi provare la marsilea hirsuta ;-)

dworld 12-02-2009 19:36

per il momento penso che continuero' a mettere legni e sassi ricoperti
intanto per velocizzare un po la maturazione ho preso dei cannolicchi di un acquario gia' in funzione da anni e li ho messi nel mio niagara 300
ho levato anche 10 litri di acqua ed ho aggiunto l'acqua della vasca anziana
vediamo cosi' se riesco a velocizzare un po la maturazione

dworld 12-02-2009 19:36

per il momento penso che continuero' a mettere legni e sassi ricoperti
intanto per velocizzare un po la maturazione ho preso dei cannolicchi di un acquario gia' in funzione da anni e li ho messi nel mio niagara 300
ho levato anche 10 litri di acqua ed ho aggiunto l'acqua della vasca anziana
vediamo cosi' se riesco a velocizzare un po la maturazione

dworld 14-02-2009 22:13

aggiornamento della vasca
che ne pensata?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030428_547.jpg

dworld 14-02-2009 22:13

aggiornamento della vasca
che ne pensata??

AlbertoD 14-02-2009 23:16

a me piace. magari puoi provare ad aggiungere qualcosa che sviluppi in altezza. Un legno con del muschio alla sommità, per esempio.
Poi mi fermerei così. Il muschio quando cresce riempe ben benino. E lasciati dello spazio per il "pascolo" delle caridine. E' bellissimo vederle in giro :-)
a me piace questa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
giusto per chiarire cosa intendo, non per dare consigli. Anche la tua è bella.

AlbertoD 14-02-2009 23:16

a me piace. magari puoi provare ad aggiungere qualcosa che sviluppi in altezza. Un legno con del muschio alla sommità, per esempio.
Poi mi fermerei così. Il muschio quando cresce riempe ben benino. E lasciati dello spazio per il "pascolo" delle caridine. E' bellissimo vederle in giro :-)
a me piace questa vasca: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
giusto per chiarire cosa intendo, non per dare consigli. Anche la tua è bella.

hippoJojo 15-02-2009 12:03

ciao dword,

e i cavallucci............................

non ti ho + sentito

giorgio

hippoJojo 15-02-2009 12:03

ciao dword,

e i cavallucci............................

non ti ho + sentito

giorgio

dworld 15-02-2009 12:29

ciao giorgio
purtroppo la vasca con i cavallucci e' stata smontata gia' da qualche tempo, il mio lavoro non mi permetteva di stare molto tempo a casa, cmq i cavallucci sono stati presi da un amico
ora ho iniziato questa nuova avventura (meno salata - meno costosa)
tu invece che mi racconti di nuovo
scusate Ot

dworld 15-02-2009 12:29

ciao giorgio
purtroppo la vasca con i cavallucci e' stata smontata gia' da qualche tempo, il mio lavoro non mi permetteva di stare molto tempo a casa, cmq i cavallucci sono stati presi da un amico
ora ho iniziato questa nuova avventura (meno salata - meno costosa)
tu invece che mi racconti di nuovo
scusate Ot

dworld 17-02-2009 15:38

si in effetti sto cercando un legno che mi faccia sviluppare poi con del muschio alle estremita' un pochino in altezza, pensavo di metterne uno sulla sinistra cosi' mi copre anche il riscaldatore e il tubo del filtro niagara

dworld 17-02-2009 15:38

si in effetti sto cercando un legno che mi faccia sviluppare poi con del muschio alle estremita' un pochino in altezza, pensavo di metterne uno sulla sinistra cosi' mi copre anche il riscaldatore e il tubo del filtro niagara


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12020 seconds with 13 queries