AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   nuovo acquario,nuovo protocollo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158286)

dado69 08-02-2009 12:19

metti il collegamento che sono curioso anche io #13

dado69 08-02-2009 12:19

metti il collegamento che sono curioso anche io #13

mestesso 08-02-2009 12:25

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...79fcde8d592914

bello #25 #25 #25
che pietre hai usato per arginare il legno di destra?

che protocollo usi?

mestesso 08-02-2009 12:25

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...79fcde8d592914

bello #25 #25 #25
che pietre hai usato per arginare il legno di destra?

che protocollo usi?

dado69 08-02-2009 12:37

veramente imponenete...forse non sembra nemmeno così grossa...bravo, mi piace #25

dado69 08-02-2009 12:37

veramente imponenete...forse non sembra nemmeno così grossa...bravo, mi piace #25

vinci_s79 08-02-2009 13:45

Grazie, troppo gentili #12

Quote:

che pietre hai usato per arginare il legno di destra?
Pietre laviche di 2 tipi, quelle di dx(legno grande cin muschio) pietre laviche grezze e ruvide.Quelle di sx (legno più piccolo ondulato) pietre laviche levigate,lisce,provenienza letto del fiume vicino casa :-))

vinci_s79 08-02-2009 13:45

Grazie, troppo gentili #12

Quote:

che pietre hai usato per arginare il legno di destra?
Pietre laviche di 2 tipi, quelle di dx(legno grande cin muschio) pietre laviche grezze e ruvide.Quelle di sx (legno più piccolo ondulato) pietre laviche levigate,lisce,provenienza letto del fiume vicino casa :-))

mestesso 08-02-2009 16:24

ben fatto,rinnovo i complimenti #25

ritornando a noi,sarei propenso all'utilizzo della black sand,credo che la calli possa crescere bene con un fondo morbido,che ne dite?..

ho letto molti pareri su questo fondo,non viene paragonato alla classica ma nn se ne disdegna l'uso..

la classica ha una granulometria troppo grossolana per le mie dimensioni #24

mestesso 08-02-2009 16:24

ben fatto,rinnovo i complimenti #25

ritornando a noi,sarei propenso all'utilizzo della black sand,credo che la calli possa crescere bene con un fondo morbido,che ne dite?..

ho letto molti pareri su questo fondo,non viene paragonato alla classica ma nn se ne disdegna l'uso..

la classica ha una granulometria troppo grossolana per le mie dimensioni #24

vinci_s79 08-02-2009 17:08

Quote:

black sand
dovrebbe essere quella nera ovvero quella che ho utilizzato io.
Se così fosse confermo che è abbastanza fine.

vinci_s79 08-02-2009 17:08

Quote:

black sand
dovrebbe essere quella nera ovvero quella che ho utilizzato io.
Se così fosse confermo che è abbastanza fine.

vinci_s79 08-02-2009 17:51

Cmq se avessi qualche euro in più da spendere mi orienterei sui fondi Ada ;-)
Raga un mio amico ce la ed i risultati si vedono, no che la fluorite non sia valida x carità ma i sub strati ada sono davvero il top, peccato che costano così tanto #06

vinci_s79 08-02-2009 17:51

Cmq se avessi qualche euro in più da spendere mi orienterei sui fondi Ada ;-)
Raga un mio amico ce la ed i risultati si vedono, no che la fluorite non sia valida x carità ma i sub strati ada sono davvero il top, peccato che costano così tanto #06

mestesso 08-02-2009 18:11

sinceramente dei substrati ada non so praticamente nulla..ma nel senso più assoluto #12

l'unico vantaggio di questo litraggio è che bastano pochi chili per il fondo :-))

mestesso 08-02-2009 18:11

sinceramente dei substrati ada non so praticamente nulla..ma nel senso più assoluto #12

l'unico vantaggio di questo litraggio è che bastano pochi chili per il fondo :-))

vinci_s79 08-02-2009 20:12

Ma, non ti cullare troppo, per 120lt occorrono circa 30/35euri :-)

vinci_s79 08-02-2009 20:12

Ma, non ti cullare troppo, per 120lt occorrono circa 30/35euri :-)

PACKY70 08-02-2009 21:45

mestesso,
Ti ripeto la domanda cosa intendi metterci e che uso vuoi farne in 20 litri?

PACKY70 08-02-2009 21:45

mestesso,
Ti ripeto la domanda cosa intendi metterci e che uso vuoi farne in 20 litri?

mestesso 08-02-2009 23:54

PACKY70, leggi la premessa #13 è tutto spiegato

mestesso 08-02-2009 23:54

PACKY70, leggi la premessa #13 è tutto spiegato

PACKY70 09-02-2009 11:27

Quote:

PACKY70, leggi la premessa è tutto spiegato
Ops #13 il link mia veva aperto la pagina 2 sorry.
Io farei solo akadama e pasticche come fondo per la fertilizzazione liquida ora esiste anche la dennerle nano ma io non spenderei quei soldi
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cur...ennerle/118781
andrei di PMDD.

PACKY70 09-02-2009 11:27

Quote:

PACKY70, leggi la premessa è tutto spiegato
Ops #13 il link mia veva aperto la pagina 2 sorry.
Io farei solo akadama e pasticche come fondo per la fertilizzazione liquida ora esiste anche la dennerle nano ma io non spenderei quei soldi
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cur...ennerle/118781
andrei di PMDD.

PACKY70 09-02-2009 11:28

Quote:

invece mi procurerei un buon impiantino co2 così dai carbonio alle piante
Quoto

PACKY70 09-02-2009 11:28

Quote:

invece mi procurerei un buon impiantino co2 così dai carbonio alle piante
Quoto

vinci_s79 09-02-2009 11:38

Quote:

Io farei solo akadama e pasticche come fondo
L'akadama è praticamente inerte, cioè non possiede quasi nulla, di conseguenza non puoi fertilizzare solo con pastiglie ;-)

vinci_s79 09-02-2009 11:38

Quote:

Io farei solo akadama e pasticche come fondo
L'akadama è praticamente inerte, cioè non possiede quasi nulla, di conseguenza non puoi fertilizzare solo con pastiglie ;-)

mestesso 09-02-2009 11:44

vinci_s79,
Quote:

L'akadama è praticamente inerte, cioè non possiede quasi nulla, di conseguenza non puoi fertilizzare solo con pastiglie
concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo -28d#

mestesso 09-02-2009 11:44

vinci_s79,
Quote:

L'akadama è praticamente inerte, cioè non possiede quasi nulla, di conseguenza non puoi fertilizzare solo con pastiglie
concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo -28d#

vinci_s79 09-02-2009 11:56

Quote:


concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo

Infatti ;-) usa fluorite ed akadama, in alternativa usa i sub strati ADA ovvero il top,davvero un altro livello.

Se no in alternativa potresti evitare di spendere soldi per substati ecco come:

Procurati 2 fogli di rete acciaio inox (vedi sempre il mio caradinaio guarda la parete di muschio e capira) delle dimensioni della vasca, modellala a tuo piacimento ed inserisci qua e la delle belle porzioni di riccia, della buona luce,della co2 e un pò di fertilizzanti liquidi faranno tutto il resto ;-)

vinci_s79 09-02-2009 11:56

Quote:


concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo

Infatti ;-) usa fluorite ed akadama, in alternativa usa i sub strati ADA ovvero il top,davvero un altro livello.

Se no in alternativa potresti evitare di spendere soldi per substati ecco come:

Procurati 2 fogli di rete acciaio inox (vedi sempre il mio caradinaio guarda la parete di muschio e capira) delle dimensioni della vasca, modellala a tuo piacimento ed inserisci qua e la delle belle porzioni di riccia, della buona luce,della co2 e un pò di fertilizzanti liquidi faranno tutto il resto ;-)

vinci_s79 09-02-2009 11:57

Quote:

concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo
Non ho capito cosa vuoi coltivare #24

vinci_s79 09-02-2009 11:57

Quote:

concordo,poi si parla di coltivare piante esigenti..mettere un fondo inerte da fertilizzare con tabs non credo sia il massimo
Non ho capito cosa vuoi coltivare #24

mestesso 09-02-2009 12:42

Quote:

Non ho capito cosa vuoi coltivare

leggi il mio primo post del topic ;-)

mestesso 09-02-2009 12:42

Quote:

Non ho capito cosa vuoi coltivare

leggi il mio primo post del topic ;-)

vinci_s79 09-02-2009 13:18

potresti creare dei vasi e fare come ti ho detto, risparmieresti, però dovresti rinunciare hemiantus

vinci_s79 09-02-2009 13:18

potresti creare dei vasi e fare come ti ho detto, risparmieresti, però dovresti rinunciare hemiantus

mestesso 09-02-2009 21:02

ma non si tratta di risparmiare ;-)

voglio scegliere il fondo e i fertilizzanti che rispondono meglio alle mie esigenze,tutto qua

mestesso 09-02-2009 21:02

ma non si tratta di risparmiare ;-)

voglio scegliere il fondo e i fertilizzanti che rispondono meglio alle mie esigenze,tutto qua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31024 seconds with 13 queries