![]() |
vorrei precisare un paio di cose.....perchè altrimenti ogni povero principiante che legga questo post potrebbe rimanere molto disorientato dalle informazioni.....SBAGLIATE.... che ci sono qui.
la portata della pompa di un filtro interno viene scelta all'incirca di 3 o 4 volte il litraggio netto della vasca.... (in questo caso vasca di 70 litri.....pompa massimo da 300 litri/ora.....) poi possiamo avere necessità particolari...e mettere una pompa anche da 500l/h...........ma 1000litri/h sono un'esagerazione.... ed è pure controproducente.......dal momento che un forte flusso d'acqua nel substrato biologico del filtro rallenta notevolmente l'attività batterica. e questa NON è una mia opinione....E' UN DATO DI FATTO! #23 Aggiungo un'altra cosa......x l'autore del post..... ho dato un'occhiata alla scheda del tuo acquario.......ma veramente hai tutti quei pesci in quella vasca? 1. sono troppi 2. tra loro hanno bisogno di valori dell'acqua molto diversi... #24 ..(portaspada-scalare) |
vorrei precisare un paio di cose.....perchè altrimenti ogni povero principiante che legga questo post potrebbe rimanere molto disorientato dalle informazioni.....SBAGLIATE.... che ci sono qui.
la portata della pompa di un filtro interno viene scelta all'incirca di 3 o 4 volte il litraggio netto della vasca.... (in questo caso vasca di 70 litri.....pompa massimo da 300 litri/ora.....) poi possiamo avere necessità particolari...e mettere una pompa anche da 500l/h...........ma 1000litri/h sono un'esagerazione.... ed è pure controproducente.......dal momento che un forte flusso d'acqua nel substrato biologico del filtro rallenta notevolmente l'attività batterica. e questa NON è una mia opinione....E' UN DATO DI FATTO! #23 Aggiungo un'altra cosa......x l'autore del post..... ho dato un'occhiata alla scheda del tuo acquario.......ma veramente hai tutti quei pesci in quella vasca? 1. sono troppi 2. tra loro hanno bisogno di valori dell'acqua molto diversi... #24 ..(portaspada-scalare) |
vorrei precisare un paio di cose.....perchè altrimenti ogni povero principiante che legga questo post potrebbe rimanere molto disorientato dalle informazioni.....SBAGLIATE.... che ci sono qui.
la portata della pompa di un filtro interno viene scelta all'incirca di 3 o 4 volte il litraggio netto della vasca.... (in questo caso vasca di 70 litri.....pompa massimo da 300 litri/ora.....) poi possiamo avere necessità particolari...e mettere una pompa anche da 500l/h...........ma 1000litri/h sono un'esagerazione.... ed è pure controproducente.......dal momento che un forte flusso d'acqua nel substrato biologico del filtro rallenta notevolmente l'attività batterica. e questa NON è una mia opinione....E' UN DATO DI FATTO! #23 Aggiungo un'altra cosa......x l'autore del post..... ho dato un'occhiata alla scheda del tuo acquario.......ma veramente hai tutti quei pesci in quella vasca? 1. sono troppi 2. tra loro hanno bisogno di valori dell'acqua molto diversi... #24 ..(portaspada-scalare) |
vorrei precisare un paio di cose.....perchè altrimenti ogni povero principiante che legga questo post potrebbe rimanere molto disorientato dalle informazioni.....SBAGLIATE.... che ci sono qui.
la portata della pompa di un filtro interno viene scelta all'incirca di 3 o 4 volte il litraggio netto della vasca.... (in questo caso vasca di 70 litri.....pompa massimo da 300 litri/ora.....) poi possiamo avere necessità particolari...e mettere una pompa anche da 500l/h...........ma 1000litri/h sono un'esagerazione.... ed è pure controproducente.......dal momento che un forte flusso d'acqua nel substrato biologico del filtro rallenta notevolmente l'attività batterica. e questa NON è una mia opinione....E' UN DATO DI FATTO! #23 Aggiungo un'altra cosa......x l'autore del post..... ho dato un'occhiata alla scheda del tuo acquario.......ma veramente hai tutti quei pesci in quella vasca? 1. sono troppi 2. tra loro hanno bisogno di valori dell'acqua molto diversi... #24 ..(portaspada-scalare) |
a me e' stato consigliato da un espertissimo membro di AP...poi non so...infatt lui ha la mia stessa pompa in un 50lt ed alleva delicatissime caridine con ottimissimi risultati...quindi l'azione biologica del filtro funziona ugualmente...ancora (non per polemizzare..in quanto sono un novello...SONO QUI X IMPARARE)la portata dlla pompa e' cmq relativa in quanto il flusso d'acqua viene rallentato nel filtro dai materiali filtranti stessi..poi di piu' nin zo!
|
a me e' stato consigliato da un espertissimo membro di AP...poi non so...infatt lui ha la mia stessa pompa in un 50lt ed alleva delicatissime caridine con ottimissimi risultati...quindi l'azione biologica del filtro funziona ugualmente...ancora (non per polemizzare..in quanto sono un novello...SONO QUI X IMPARARE)la portata dlla pompa e' cmq relativa in quanto il flusso d'acqua viene rallentato nel filtro dai materiali filtranti stessi..poi di piu' nin zo!
|
quoto gab #36#
|
quoto gab #36#
|
una mille litri/ora quanto vuoi che venga rallenatata dal materiale filtrante in un filtro INTERNO?...
a dirti tanto arriverà a 800l/h....per una vasca da 70litri sono un'enormità.. una 1000l/h (tipo la eheim compact100) può essere utilizzata in vasche da 200/250 litri.... #23 |
una mille litri/ora quanto vuoi che venga rallenatata dal materiale filtrante in un filtro INTERNO?...
a dirti tanto arriverà a 800l/h....per una vasca da 70litri sono un'enormità.. una 1000l/h (tipo la eheim compact100) può essere utilizzata in vasche da 200/250 litri.... #23 |
il flusso d' acqua viene rallentato dai materiali filtranti ma la pompa non risente minimamente di questo rallentamento, quindi l' unico risultato è quello di far abbassare il livello nel vano pompa con tutte le conseguenze del caso.
acquaiolo, non è che per caso hai un pet company? |
il flusso d' acqua viene rallentato dai materiali filtranti ma la pompa non risente minimamente di questo rallentamento, quindi l' unico risultato è quello di far abbassare il livello nel vano pompa con tutte le conseguenze del caso.
acquaiolo, non è che per caso hai un pet company? |
@ gab82
visto che sono un po come san tommaso ho deciso di provare almeno per qualche giorno la soluzione attuale, poi riproverò la pompa originale successivamente trarrò la mia conclusione..... e comuqneu sono qui per inparare dai "guru" del mestiere!!! nessuno nasce imparato!!! una cosa ti chiedo: potresti consigliarmi come procedere con la mai fauna??? in un futuro spero breve sono in procinto di allestire una nuova vasca molto piu grande dove mi piacerebbe allevare qualche coppia di scalari (non c'è nulla da fare, è piu forte di me)... quindi dovrei togliere i portaspada???? Ho una vasca piu piccola (circa 30 litri) che avevo acquistato in caso di emergenza... a questo punto la posso riallestire per poterci mettere i portaspada... quindi, con questi fatti... cosa devo spostare???? grazie in anticipo.... |
@ gab82
visto che sono un po come san tommaso ho deciso di provare almeno per qualche giorno la soluzione attuale, poi riproverò la pompa originale successivamente trarrò la mia conclusione..... e comuqneu sono qui per inparare dai "guru" del mestiere!!! nessuno nasce imparato!!! una cosa ti chiedo: potresti consigliarmi come procedere con la mai fauna??? in un futuro spero breve sono in procinto di allestire una nuova vasca molto piu grande dove mi piacerebbe allevare qualche coppia di scalari (non c'è nulla da fare, è piu forte di me)... quindi dovrei togliere i portaspada???? Ho una vasca piu piccola (circa 30 litri) che avevo acquistato in caso di emergenza... a questo punto la posso riallestire per poterci mettere i portaspada... quindi, con questi fatti... cosa devo spostare???? grazie in anticipo.... |
stef84, ti do un consiglio: tieni d' occhio i no3 mentre continui il tuo esperimento, vuoi scommettere che ti salgono?? :-))
|
stef84, ti do un consiglio: tieni d' occhio i no3 mentre continui il tuo esperimento, vuoi scommettere che ti salgono?? :-))
|
ho appena rifatto tutte le misurazioni: al momento sono calati.... ma non sono trascorse nemmeno 24H dalla modifica..... quidni staremo a vedere in settimana :)
per la fauna???? che mi consigli??? |
ho appena rifatto tutte le misurazioni: al momento sono calati.... ma non sono trascorse nemmeno 24H dalla modifica..... quidni staremo a vedere in settimana :)
per la fauna???? che mi consigli??? |
hai delle specie che non conosco, quindi aspetta chi ne sa più di me
per ora ti dico che gli scalari coi portaspada ed i poecilidi in genere sono sconsigliabili |
hai delle specie che non conosco, quindi aspetta chi ne sa più di me
per ora ti dico che gli scalari coi portaspada ed i poecilidi in genere sono sconsigliabili |
biociccio, ho una vasca friskies come scritto nel mio profilo... perche?
|
biociccio, ho una vasca friskies come scritto nel mio profilo... perche?
|
Quote:
|
Quote:
|
acquaiolo, non conosco i friskies, ma i filtri pet company sono un colabrodo, ovvero l' acqua entra nel vano pompa attraverso i fori delle ventose più che passare attraverso i materiali filtranti....
|
acquaiolo, non conosco i friskies, ma i filtri pet company sono un colabrodo, ovvero l' acqua entra nel vano pompa attraverso i fori delle ventose più che passare attraverso i materiali filtranti....
|
...stiamo li'...fanno schifo uguale!
|
...stiamo li'...fanno schifo uguale!
|
appunto, io ho siliconato tutto, tolto le ventose e siliconato i fori, siliconato le fessure fra i vari scomparti e adesso il filtro va che è una bellezza, com' era prima non si intasava mai.......ma funzionava in maniera pessima.....
|
appunto, io ho siliconato tutto, tolto le ventose e siliconato i fori, siliconato le fessure fra i vari scomparti e adesso il filtro va che è una bellezza, com' era prima non si intasava mai.......ma funzionava in maniera pessima.....
|
io in realta' stavo pensando di cambiarlo piu' in la...poi vedremo... ;-)
|
io in realta' stavo pensando di cambiarlo piu' in la...poi vedremo... ;-)
|
Quote:
suppongo NON al calo degli NO3....perchè tu saprai bene che non sono minimamente imputabili ad un ipotetico miglioramento del filtraggio....vero? |
Quote:
suppongo NON al calo degli NO3....perchè tu saprai bene che non sono minimamente imputabili ad un ipotetico miglioramento del filtraggio....vero? |
non mi se per niente antipatico
e so benissimo benissimo quello che dici ...con l'occhiolino volevo dire che mi faceva piacere del miglioramento qualsiasi sia la causa... ed una sorta di sfotto' (simpatico) a biociccio(sottolineo simpatico...anche perche somo qui per imparare...in quanto alle mie parti si dice: nessuno nasce imparato!) |
non mi se per niente antipatico
e so benissimo benissimo quello che dici ...con l'occhiolino volevo dire che mi faceva piacere del miglioramento qualsiasi sia la causa... ed una sorta di sfotto' (simpatico) a biociccio(sottolineo simpatico...anche perche somo qui per imparare...in quanto alle mie parti si dice: nessuno nasce imparato!) |
ah si :-D
sfotta bene chi sfotta ultimo :-D Io non me la prendo, ma il signor ciclo dell' azoto si e quello si fa giustizia da solo #18 |
ah si :-D
sfotta bene chi sfotta ultimo :-D Io non me la prendo, ma il signor ciclo dell' azoto si e quello si fa giustizia da solo #18 |
bè ma io non volevo suscitare una polemica.... mi spiace vedere dei diverbi a causa di un mio post... cmq state tranquilli che tra uan sttimana al massimo 10 gg posterò nuovi test....
|
bè ma io non volevo suscitare una polemica.... mi spiace vedere dei diverbi a causa di un mio post... cmq state tranquilli che tra uan sttimana al massimo 10 gg posterò nuovi test....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl