![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ? |
Quote:
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ? |
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi ..... ciao Francesco -11 |
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi ..... ciao Francesco -11 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
filtro pratico 400, e un aereatore con pietra porosa ;-) |
Quote:
filtro pratico 400, e un aereatore con pietra porosa ;-) |
Quote:
per questo sto cercando di documentarmi il piu' possibile per il malawi -b07 |
Quote:
per questo sto cercando di documentarmi il piu' possibile per il malawi -b07 |
ciao ragazzi, oggi ho messo in funzione la mia vasca, ho inserito la sabbia e le roccie :-))
ovviamente l'acqua è torbida, ma sono riuscito a fere qualche foto. volevo chiedere come mi devo comportare con il fotoperiodo io ho inserito l'attivatore batterico e sto tenendo solo la luce lunare accesa, e correggetemi se sbaglio. devo dare 1 ora al giorno di luce per una settimana e gradualmente la devo aumentare fino ad arrivare alle 8 ore totali #24 ecco alcune foto della vasca, a voi i commenti e i consigli! http://img23.imageshack.us/img23/7140/img0908sf6.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img23.imageshack.us/img23/9130/img0905vc0.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img23.imageshack.us/img23/8179/img0906et7.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img145.imageshack.us/img145/9595/img0908su9.jpg http://img145.imageshack.us/img145/i...jpg/1/w640.png |
ciao ragazzi, oggi ho messo in funzione la mia vasca, ho inserito la sabbia e le roccie :-))
ovviamente l'acqua è torbida, ma sono riuscito a fere qualche foto. volevo chiedere come mi devo comportare con il fotoperiodo io ho inserito l'attivatore batterico e sto tenendo solo la luce lunare accesa, e correggetemi se sbaglio. devo dare 1 ora al giorno di luce per una settimana e gradualmente la devo aumentare fino ad arrivare alle 8 ore totali #24 ecco alcune foto della vasca, a voi i commenti e i consigli! http://img23.imageshack.us/img23/7140/img0908sf6.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img23.imageshack.us/img23/9130/img0905vc0.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img23.imageshack.us/img23/8179/img0906et7.jpg http://img23.imageshack.us/img23/img...jpg/1/w640.png http://img145.imageshack.us/img145/9595/img0908su9.jpg http://img145.imageshack.us/img145/i...jpg/1/w640.png |
Ma scusa hai già allestito il layout senza sapere che popolazione inserirai -28d# ?A seconda di cosa inserirai dovrai cambiare il numero e la disposizione in vasca delle rocce.Le luci in fase di maturazione puoi tenerle spente se non inserisci piante.
|
Ma scusa hai già allestito il layout senza sapere che popolazione inserirai -28d# ?A seconda di cosa inserirai dovrai cambiare il numero e la disposizione in vasca delle rocce.Le luci in fase di maturazione puoi tenerle spente se non inserisci piante.
|
sono propenso per gli mbuna :-))
|
sono propenso per gli mbuna :-))
|
Allora penso tu debba rivedere un pò il layout...così inserite le rocce non hanno funzionalità...rubano solo litri e non creano tane sufficienti.
|
Allora penso tu debba rivedere un pò il layout...così inserite le rocce non hanno funzionalità...rubano solo litri e non creano tane sufficienti.
|
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra? #24 |
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra? #24 |
Quote:
E per fare ciò per me te ne servono altre |
Quote:
E per fare ciò per me te ne servono altre |
rieccomi a 10giorno dall'avvio della mia vasca.
ho inserito alcune foto, dove si nota che l'acqua è tornata limpida, e la modifica della rocciata. Se tutto va bene oggi metto qualche altra roccia! per dare un tocco di naturale volevo mettere qualche pietra, voi che ne pensate? http://img19.imageshack.us/img19/133/img0914vc8.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png http://img222.imageshack.us/img222/2779/img0918vh1.jpg http://img222.imageshack.us/img222/i...jpg/1/w640.png http://img19.imageshack.us/img19/3262/img0916fc9.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png http://img19.imageshack.us/img19/5513/img0917jc7.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png |
rieccomi a 10giorno dall'avvio della mia vasca.
ho inserito alcune foto, dove si nota che l'acqua è tornata limpida, e la modifica della rocciata. Se tutto va bene oggi metto qualche altra roccia! per dare un tocco di naturale volevo mettere qualche pietra, voi che ne pensate? http://img19.imageshack.us/img19/133/img0914vc8.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png http://img222.imageshack.us/img222/2779/img0918vh1.jpg http://img222.imageshack.us/img222/i...jpg/1/w640.png http://img19.imageshack.us/img19/3262/img0916fc9.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png http://img19.imageshack.us/img19/5513/img0917jc7.jpg http://img19.imageshack.us/img19/img...jpg/1/w640.png |
Innanzitutto, che popolazione hai deciso? La disposizione và fatta a seconda delle specie che si ospita ;-)
|
Innanzitutto, che popolazione hai deciso? La disposizione và fatta a seconda delle specie che si ospita ;-)
|
volevo mettere gli mbuna.
|
volevo mettere gli mbuna.
|
Quote:
Gli mbuna non sono tutti uguali, c'è chi è più legato alle rocce e chi meno |
Quote:
Gli mbuna non sono tutti uguali, c'è chi è più legato alle rocce e chi meno |
ho scelto come popolazione:
1m+2f pseudotropheus flavus 1m+2f melanochromis joanni 1m+2f pseudotropheus kingsizei e come pulitori cosa metto? |
ho scelto come popolazione:
1m+2f pseudotropheus flavus 1m+2f melanochromis joanni 1m+2f pseudotropheus kingsizei e come pulitori cosa metto? |
Quote:
Quote:
le alghe che si formeranno diventeranno un pascolo per gli mbuna...oltre a rendere il tutto più naturale e "mangiare" i nitrati e ossigenare (svolgono il ruolo delle piante) per la disposizione delle rocce, devi creare più tane. per fare due rocciate come si deve: - usa le rocce più grosse come base, laciando un pochino di spazio tra una e l'altra (per creare anfratti per i pesci) - con quelle medie sali e finisci la rocciata, sempre cercando di creare anfratti bui, non delle specie di "ponti"...evita però l'effetto "casa dei flintstone" - assicurati che le rocce di base siano appoggiate AL FONDO, non sulla sabbia...questi pesci scavano e riscieresti di far crollare tutto, con le conseguenze del caso: minimo il pesce schiacciato, massimo fondo della vasca rotto e lago di garda in casa #19 - nel caso i sassi medi non sono abbastanza (molto probabile a quanto vedo) prendine altri |
Quote:
Quote:
le alghe che si formeranno diventeranno un pascolo per gli mbuna...oltre a rendere il tutto più naturale e "mangiare" i nitrati e ossigenare (svolgono il ruolo delle piante) per la disposizione delle rocce, devi creare più tane. per fare due rocciate come si deve: - usa le rocce più grosse come base, laciando un pochino di spazio tra una e l'altra (per creare anfratti per i pesci) - con quelle medie sali e finisci la rocciata, sempre cercando di creare anfratti bui, non delle specie di "ponti"...evita però l'effetto "casa dei flintstone" - assicurati che le rocce di base siano appoggiate AL FONDO, non sulla sabbia...questi pesci scavano e riscieresti di far crollare tutto, con le conseguenze del caso: minimo il pesce schiacciato, massimo fondo della vasca rotto e lago di garda in casa #19 - nel caso i sassi medi non sono abbastanza (molto probabile a quanto vedo) prendine altri |
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce. ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose. poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno. per il filtraggio direi: -metti in-out dell'esterno in un angolo -metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto) -toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo buon lavoro :-)) :-)) |
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce. ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose. poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno. per il filtraggio direi: -metti in-out dell'esterno in un angolo -metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto) -toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo buon lavoro :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl