AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aggiungere un neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158183)

fabiello 21-02-2009 16:58

Non ti devi preoccupare, basta che leggi l'articolo relativo nella sezione fai da te.
L'impiantino prevede l'utilizzo di un deflussore per flebo, che quindi dispone di un regolatore di flusso.
Basta solo girare un pò l'apposita rotella e il flusso ti viene strozzato, in questo modo anche se la pressione è alta non potrai mai raggiungere livelli pericolosi di Co2. ;-)

fabiello 21-02-2009 16:58

Non ti devi preoccupare, basta che leggi l'articolo relativo nella sezione fai da te.
L'impiantino prevede l'utilizzo di un deflussore per flebo, che quindi dispone di un regolatore di flusso.
Basta solo girare un pò l'apposita rotella e il flusso ti viene strozzato, in questo modo anche se la pressione è alta non potrai mai raggiungere livelli pericolosi di Co2. ;-)

axxel 22-02-2009 23:13

Sì, ma siccome sto allestendo il mio primo acquario e non sono "pratico" nè di co2, nè di piante, nè di pesci, mi chiedevo se troppa co2 (visto che non avrei idea di quante bolle al minuto andrebbero somministrate) può far male ai pesci

axxel 22-02-2009 23:13

Sì, ma siccome sto allestendo il mio primo acquario e non sono "pratico" nè di co2, nè di piante, nè di pesci, mi chiedevo se troppa co2 (visto che non avrei idea di quante bolle al minuto andrebbero somministrate) può far male ai pesci

fabiello 24-02-2009 00:00

Stai tranquillo ... basta regolare a una trentina di bolle al minuto, ma anche se sono un pò di più non casca il mondo, l'importante è mettere un bel pò di piante che producendo ossigeno risolvono il problema.

fabiello 24-02-2009 00:00

Stai tranquillo ... basta regolare a una trentina di bolle al minuto, ma anche se sono un pò di più non casca il mondo, l'importante è mettere un bel pò di piante che producendo ossigeno risolvono il problema.

axxel 24-02-2009 00:14

Al momento ho una anubias, una cryptocorine mix, una bacopa caroliniana, una ludwigia arcuata, una limnophila sessiliflora e una ceratopteris cornuta (che ho messo a galleggiare perchè lasciandola interrata mi sembrava piuttosto sofferente, vedremo se mi si riprende)

possono essere "abbastanza" piante?

scusa se sono pesante ma essendo il mio primo acquario ho un po' paura di fare danni ad ogni passo che faccio #12

axxel 24-02-2009 00:14

Al momento ho una anubias, una cryptocorine mix, una bacopa caroliniana, una ludwigia arcuata, una limnophila sessiliflora e una ceratopteris cornuta (che ho messo a galleggiare perchè lasciandola interrata mi sembrava piuttosto sofferente, vedremo se mi si riprende)

possono essere "abbastanza" piante?

scusa se sono pesante ma essendo il mio primo acquario ho un po' paura di fare danni ad ogni passo che faccio #12

Puffo 25-02-2009 16:35

Ritornando ot...
adesso sono giunto a un bivio...
ho solo 40 cm e dopo una settimana di recerche non riesco a trovare un t8 o un t5 che meriti in una lunghezza massima di 40 cm #24
secondo voi le circoline diametro 30 cm vanno bene ....ho trovato un 55 watt k 4000 o 6500 e mi servirebbe un attacco femmina 2gx135...voi cosa consigliate di relativamente potente in 40 cm...anche t8 non c'è nulla...vasca chiusa....

soluzioni o lasciarla mezza aperta (evaporazione -28d# )....o non aggiungere niente #24 o spero mi trovate una soluzione.. #17

Puffo 25-02-2009 16:35

Ritornando ot...
adesso sono giunto a un bivio...
ho solo 40 cm e dopo una settimana di recerche non riesco a trovare un t8 o un t5 che meriti in una lunghezza massima di 40 cm #24
secondo voi le circoline diametro 30 cm vanno bene ....ho trovato un 55 watt k 4000 o 6500 e mi servirebbe un attacco femmina 2gx135...voi cosa consigliate di relativamente potente in 40 cm...anche t8 non c'è nulla...vasca chiusa....

soluzioni o lasciarla mezza aperta (evaporazione -28d# )....o non aggiungere niente #24 o spero mi trovate una soluzione.. #17

Puffo 26-02-2009 18:37

nessuno mi può consigliare una fonte di luce di una lunghezza massima 40 cm...??
rotonda o altri metodi a me sconosciuti???
almeno da arrivare a 0,4-0,5 watt litro?? #24

Puffo 26-02-2009 18:37

nessuno mi può consigliare una fonte di luce di una lunghezza massima 40 cm...??
rotonda o altri metodi a me sconosciuti???
almeno da arrivare a 0,4-0,5 watt litro?? #24

Puffo 07-03-2009 09:56

up#24

Puffo 07-03-2009 09:56

up#24

Federico Sibona 07-03-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da fabiello
In questo modo tra l'altro risparmi in consumo di energia elettrica perchè con una lampada a basso consumo a luce bianca da 7 watt produci un quantitavo di luce pari a 35 watt di una lampada normale

35 watt di una lampada normale....ad incandescenza, che in acquariofilia non si usano. Quindi sono a tutti gli effetti 7W. Anche i "neon" sono a basso consumo ;-)

Puffo, ci sono i neon da 15W (T8) che sono lunghi 44cm. Al di sotto di questa misura mi risulta ci siano solo gli 8W (29cm). Puoi invece mettere delle PL il cui problema però è che non esistono portalampade stagni.

Federico Sibona 07-03-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da fabiello
In questo modo tra l'altro risparmi in consumo di energia elettrica perchè con una lampada a basso consumo a luce bianca da 7 watt produci un quantitavo di luce pari a 35 watt di una lampada normale

35 watt di una lampada normale....ad incandescenza, che in acquariofilia non si usano. Quindi sono a tutti gli effetti 7W. Anche i "neon" sono a basso consumo ;-)

Puffo, ci sono i neon da 15W (T8) che sono lunghi 44cm. Al di sotto di questa misura mi risulta ci siano solo gli 8W (29cm). Puoi invece mettere delle PL il cui problema però è che non esistono portalampade stagni.

Puffo 07-03-2009 10:21

Speravo non me lo confermaste...
per aggiungere un 8 watt -28d# oppure per rendere il meno pericoloso una Pl???
lascio così o si può vedere di fare qualcosa???
ma scusate ancora non essitono (io non ho ancora trovato niente) dei neon rotondi o di altre forme stagne??

Puffo 07-03-2009 10:21

Speravo non me lo confermaste...
per aggiungere un 8 watt -28d# oppure per rendere il meno pericoloso una Pl???
lascio così o si può vedere di fare qualcosa???
ma scusate ancora non essitono (io non ho ancora trovato niente) dei neon rotondi o di altre forme stagne??

Federico Sibona 07-03-2009 11:30

Se hai spazio, ci sarebbero anche le circoline (tubi al neon piegati a cerchio), vedi ad es.:
http://www.shopelectronic.it/departm.../Circoline.asp
però in effetti non hanno vantaggi rispetto alle PL e condividono anche la mancanza di portalampade stagni disponibili ;-)

Federico Sibona 07-03-2009 11:30

Se hai spazio, ci sarebbero anche le circoline (tubi al neon piegati a cerchio), vedi ad es.:
http://www.shopelectronic.it/departm.../Circoline.asp
però in effetti non hanno vantaggi rispetto alle PL e condividono anche la mancanza di portalampade stagni disponibili ;-)

Puffo 07-03-2009 12:01

grazie delle risposte..ma mi trovo un altro problema tra circoline e portalampada mi serviranno in altezza almeno 15 cm #24 non li ho #24 niente non riesco a risolvere la cosa #23

Puffo 07-03-2009 12:01

grazie delle risposte..ma mi trovo un altro problema tra circoline e portalampada mi serviranno in altezza almeno 15 cm #24 non li ho #24 niente non riesco a risolvere la cosa #23

Federico Sibona 07-03-2009 14:57

Le circoline con attacco a vite centrale (E27) portano via tanto spazio in verticale, ma quelle con attacco laterale no ;-)

Federico Sibona 07-03-2009 14:57

Le circoline con attacco a vite centrale (E27) portano via tanto spazio in verticale, ma quelle con attacco laterale no ;-)

Puffo 07-03-2009 23:58

mi informerò meglio.....e ti farò sapere se le trovo..nel sito che mi hai consigliato sono le prime..ma da una prima ricerce mi sembra che le trovo solo k4000...continuo la ricerca #24

Puffo 07-03-2009 23:58

mi informerò meglio.....e ti farò sapere se le trovo..nel sito che mi hai consigliato sono le prime..ma da una prima ricerce mi sembra che le trovo solo k4000...continuo la ricerca #24

Federico Sibona 08-03-2009 09:01

Puffo, guarda che l'idea delle circoline me l'hai data tu, ma non le ho mai viste applicate ad acquari (credo siano T8 piegati a cerchio). In fin dei conti credo che sarebbero meglio delle PL (che sono T5 ripiegate).

Federico Sibona 08-03-2009 09:01

Puffo, guarda che l'idea delle circoline me l'hai data tu, ma non le ho mai viste applicate ad acquari (credo siano T8 piegati a cerchio). In fin dei conti credo che sarebbero meglio delle PL (che sono T5 ripiegate).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11747 seconds with 13 queries