![]() |
Quote:
E' normale che una di quelle lampade che si applicano ai due vetri più corti dell'acquario, lunga circa 60cm, costi sui 50€? Perchè se mettessi il bambù vorrei fare senza coperchio e mettere una di quelle luci, ma se costa così tanto in questo momento non posso permettermela! Intanto ho comprato il ghiaino per il fondo: c'è del bianco e del grigietto e poi c'è del quarzo rosa (che in acqua sembra un pò più giallino che rosa). Spero faccia un bell'effetto, mi sono un pò fidata dei consigli della signora... Ho comprato anche il biocondizionatore e spero questo weekend di riuscire a cominciare l'opera! Che dite delle lenticchie d'acqua? Sempre che l'acquario riesca a farlo aperto... Si riproducono in fretta, ma si riproducono abbastanza in fretta da essere "apprezzate" ma non dilaniate? |
Quote:
E' normale che una di quelle lampade che si applicano ai due vetri più corti dell'acquario, lunga circa 60cm, costi sui 50€? Perchè se mettessi il bambù vorrei fare senza coperchio e mettere una di quelle luci, ma se costa così tanto in questo momento non posso permettermela! Intanto ho comprato il ghiaino per il fondo: c'è del bianco e del grigietto e poi c'è del quarzo rosa (che in acqua sembra un pò più giallino che rosa). Spero faccia un bell'effetto, mi sono un pò fidata dei consigli della signora... Ho comprato anche il biocondizionatore e spero questo weekend di riuscire a cominciare l'opera! Che dite delle lenticchie d'acqua? Sempre che l'acquario riesca a farlo aperto... Si riproducono in fretta, ma si riproducono abbastanza in fretta da essere "apprezzate" ma non dilaniate? |
Se per lenticchie d'acqua intendi la lemna minor a me non è rimasto nemmeno il seme -28d#
Ho capito qual'è il bambù: il Lucky, ma deve uscire fuori e senza coperchio un acquario per i carassi non ce lo vedo, alcuni hanno l'abitudine di saltare fuori, ma magari qualcuno ha altre esperienze ;-) |
Se per lenticchie d'acqua intendi la lemna minor a me non è rimasto nemmeno il seme -28d#
Ho capito qual'è il bambù: il Lucky, ma deve uscire fuori e senza coperchio un acquario per i carassi non ce lo vedo, alcuni hanno l'abitudine di saltare fuori, ma magari qualcuno ha altre esperienze ;-) |
io avevo visto un allestimento (in foto) con vasca aperta e bembù fuori. ma era una vasca di celestial.... poco propensi a saltar fuori... ;-) ;-)
|
io avevo visto un allestimento (in foto) con vasca aperta e bembù fuori. ma era una vasca di celestial.... poco propensi a saltar fuori... ;-) ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi.. ieri ho praticamente terminato l'allestimento: ho lavato e messo il ghiaino, messo i sassi di pietra lavica praticamente immersi nel ghiaino (si vede tipo una bordatura), messe le piante (alla fine ho voluto provare la vallisneria e la ceratophyllum, la anubias la trasferirò con i pesci) e messa l'acqua. Nel filtro ho messo solo canolicchi e lana bianca; il negoziante mi ha detto che la blu e la bianca hanno la stessa funzione, solo che una si lava e l'altra si cambia ogni volta... è una cavolata? In più mi sembra che il filtro non abbia gli scomparti disposti a serpente come il mio attuale (nel quale l'acqua entra dal basso dalla parte del riscaldatore, passa lana bianca, scende nella spugna blu, attraversa i cannolicchi e poi viene aspirata nella pompa) ma che l'acqua passi da dx a sx per delle fessure che vanno dall'alto al basso della scatola del filtro. Possibile? devo cambiare qualcosa? Grazie mille, siete molto gentili! |
Quote:
Poi.. ieri ho praticamente terminato l'allestimento: ho lavato e messo il ghiaino, messo i sassi di pietra lavica praticamente immersi nel ghiaino (si vede tipo una bordatura), messe le piante (alla fine ho voluto provare la vallisneria e la ceratophyllum, la anubias la trasferirò con i pesci) e messa l'acqua. Nel filtro ho messo solo canolicchi e lana bianca; il negoziante mi ha detto che la blu e la bianca hanno la stessa funzione, solo che una si lava e l'altra si cambia ogni volta... è una cavolata? In più mi sembra che il filtro non abbia gli scomparti disposti a serpente come il mio attuale (nel quale l'acqua entra dal basso dalla parte del riscaldatore, passa lana bianca, scende nella spugna blu, attraversa i cannolicchi e poi viene aspirata nella pompa) ma che l'acqua passi da dx a sx per delle fessure che vanno dall'alto al basso della scatola del filtro. Possibile? devo cambiare qualcosa? Grazie mille, siete molto gentili! |
In più, forse perchè in questi giorni li sto osservando moltissimo, mi sembra che il maschio sia diventato enorme rispetto alla femmina. Hanno una crescita diversa in base al sesso o è in sovrappeso? Sarà un'impressione ma mi sembra anche un pò cupo, appesantito. Che siano pare mie dettate dalla voglia di trasferirli?
|
In più, forse perchè in questi giorni li sto osservando moltissimo, mi sembra che il maschio sia diventato enorme rispetto alla femmina. Hanno una crescita diversa in base al sesso o è in sovrappeso? Sarà un'impressione ma mi sembra anche un pò cupo, appesantito. Che siano pare mie dettate dalla voglia di trasferirli?
|
secondo me il riscaldatore va bene.
il filtro andrebbe visto (fotina....) ma è possibile che sia diverso dal tuo e che funzioni correttamente lo stesso. per la lana non saprei, non la uso. con i pesci rossi di solito si usa solo la spugna perchè la lana si intasa troppo spesso e rischi di mandare a secco la pompa... i pesci sono come tutti gli esseri viventi: c'è chi cresce di + e chi cresce di meno... magari è anche + vorace e quindi mangia di +... se sei in dubbio... un paio di giorni di digiuno.. così stai più tranquilla :-D :-D :-D |
secondo me il riscaldatore va bene.
il filtro andrebbe visto (fotina....) ma è possibile che sia diverso dal tuo e che funzioni correttamente lo stesso. per la lana non saprei, non la uso. con i pesci rossi di solito si usa solo la spugna perchè la lana si intasa troppo spesso e rischi di mandare a secco la pompa... i pesci sono come tutti gli esseri viventi: c'è chi cresce di + e chi cresce di meno... magari è anche + vorace e quindi mangia di +... se sei in dubbio... un paio di giorni di digiuno.. così stai più tranquilla :-D :-D :-D |
Grazie, sei molto gentile. Stasera... niente cena!
Secondo te posso mettere un "mist maker" a luce verde che usavo per il camaleonte? E' un apparecchietto che nel terrario dovrebbe fare effetto nebbia/umidità ma magari in fondo all'acquario smuove un pò l'acqua oltre a fare luce verde-lago! :-) |
Grazie, sei molto gentile. Stasera... niente cena!
Secondo te posso mettere un "mist maker" a luce verde che usavo per il camaleonte? E' un apparecchietto che nel terrario dovrebbe fare effetto nebbia/umidità ma magari in fondo all'acquario smuove un pò l'acqua oltre a fare luce verde-lago! :-) |
mah #24 non credo smuova l'acqua (mi pare che vada messo a pochi cm dalla superficie). se ho capito bene è un sistema a ultrasuoni che fa "evaporare" l'acqua senza calore.
non mi convince molto (a parte l'effetto estetico) per il discorso ultrasuoni. non vorrei infastidissero i pesci |
mah #24 non credo smuova l'acqua (mi pare che vada messo a pochi cm dalla superficie). se ho capito bene è un sistema a ultrasuoni che fa "evaporare" l'acqua senza calore.
non mi convince molto (a parte l'effetto estetico) per il discorso ultrasuoni. non vorrei infastidissero i pesci |
Non sapevo fosse a ultrasuoni.
Pace, tanto anche mio moroso me l'ha scartata come idea! Appena posso vi metto qualche foto, se riesco. Oggi ho aggiunto ancle l'attivatore dei batteri. Speriamo bene! Quanto devo aspettare per mettere i pesci? Sembra così vuoto! In più mi emoziona l'idea di vederli nuotare in un ambiente più ampio |
Non sapevo fosse a ultrasuoni.
Pace, tanto anche mio moroso me l'ha scartata come idea! Appena posso vi metto qualche foto, se riesco. Oggi ho aggiunto ancle l'attivatore dei batteri. Speriamo bene! Quanto devo aspettare per mettere i pesci? Sembra così vuoto! In più mi emoziona l'idea di vederli nuotare in un ambiente più ampio |
aspetta 4 settimane.
per essere sicura dovresti prendere i test dei nitriti. nel giro di 1-2 settimane dovresti registrare il picco ed intorno alla quarta dovrebbero stabilizzarsi a zero |
aspetta 4 settimane.
per essere sicura dovresti prendere i test dei nitriti. nel giro di 1-2 settimane dovresti registrare il picco ed intorno alla quarta dovrebbero stabilizzarsi a zero |
Ricapitolando, dite anche a me quali piante vanno bene per i pesci rossi? Ho 2 oranda a cui per il momento non ho messo piante...
Anubias e poi? Il ghiaietto non andrebbe 3/5 mm? Grazie! |
Ricapitolando, dite anche a me quali piante vanno bene per i pesci rossi? Ho 2 oranda a cui per il momento non ho messo piante...
Anubias e poi? Il ghiaietto non andrebbe 3/5 mm? Grazie! |
per il ghiaietto, l'importante è che possa essere preso in bocca dai pesci e che non sia tagliente.
Piante: echinodorus, microsorium, vallisneria, cryptocoryne... |
per il ghiaietto, l'importante è che possa essere preso in bocca dai pesci e che non sia tagliente.
Piante: echinodorus, microsorium, vallisneria, cryptocoryne... |
Niente.. Farfalla continua a stare molto tempo fermo. Che sia un problema di temperatura? Ho notato che pur avendo un riscaldatore puntato a 22.5° la temperatura arriva a 18.5°. E si che l'acquario di adesso è di soli 20lt. Che sia il caso di cambiare il riscaldatore?
Altri motivi quali potrebbero essere? Nemo (quello un pò più magro) sta bene, nuota ed è arzillo. Che sia perchè essendo ingrassato lo spazio è piccolo? P.s.: hanno fatto dieta da venerdì a cena a domenica sera. Intanto metto a bollire l'aglio e vediamo se quello gli fa bene anche se non lo hanno mai mangiato prima. Grazie, Alessia |
Niente.. Farfalla continua a stare molto tempo fermo. Che sia un problema di temperatura? Ho notato che pur avendo un riscaldatore puntato a 22.5° la temperatura arriva a 18.5°. E si che l'acquario di adesso è di soli 20lt. Che sia il caso di cambiare il riscaldatore?
Altri motivi quali potrebbero essere? Nemo (quello un pò più magro) sta bene, nuota ed è arzillo. Che sia perchè essendo ingrassato lo spazio è piccolo? P.s.: hanno fatto dieta da venerdì a cena a domenica sera. Intanto metto a bollire l'aglio e vediamo se quello gli fa bene anche se non lo hanno mai mangiato prima. Grazie, Alessia |
Eh sì il riscaldatore non funziona tanto bene. L'aglio crudo, non bollirlo perde le proprietà e quel pesciotto che sta ingrassando...ingrassa o gonfia?
|
Eh sì il riscaldatore non funziona tanto bene. L'aglio crudo, non bollirlo perde le proprietà e quel pesciotto che sta ingrassando...ingrassa o gonfia?
|
l'aglio, meglio ancora se solo il succo.
|
l'aglio, meglio ancora se solo il succo.
|
Non avevate detto che crudo non lo mangia perchè troppo duro?
Io l'ho bollito per ammorbidirlo. E lo hanno mangiato di gusto! Certo che non pensavo che stamattina mi sarei svegliata con la para del mio alito (per non essermi ricordata di averglielo messo) ne' che tornando stasera avrei sentito puzza fino a fuori della porta! #19 Stamattina ho dato le larve decongelate e adesso cambio l'acqua. Poi vi faccio sapere. Buona serata! |
Non avevate detto che crudo non lo mangia perchè troppo duro?
Io l'ho bollito per ammorbidirlo. E lo hanno mangiato di gusto! Certo che non pensavo che stamattina mi sarei svegliata con la para del mio alito (per non essermi ricordata di averglielo messo) ne' che tornando stasera avrei sentito puzza fino a fuori della porta! #19 Stamattina ho dato le larve decongelate e adesso cambio l'acqua. Poi vi faccio sapere. Buona serata! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl