AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   2 colisa si inseguono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158126)

hyolo 14-02-2009 02:10

hai controllato i valori dell'acqua?

comunque ho visto l'acquario sul tuo profilo,i cory devono essere tutti della stessa varietà per formare un branco.

ciao

hyolo 14-02-2009 02:10

hai controllato i valori dell'acqua?

comunque ho visto l'acquario sul tuo profilo,i cory devono essere tutti della stessa varietà per formare un branco.

ciao

alek4u 14-02-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Stasera verso le 8 l'ho vista sul fondo, coricata su un lato che respirava molto velocemente...pensavo stesse morendo perchè già da qualche minuto nuotava in maniera "strana" andando a sbattere ripetutamente contro il termometro! #24
Poi magicamente si è ripresa...o quasi...infatti ora sta sempre in un angolino e passa la maggior parte del tempo con la bocca sul pelo dell'acqua e comunque continua a respirare velocemente...può essere colpa del maschio o del passaggio dal negozio all'acquario???

bhe.. non sono certamente bei sintomi.. non mi sono mai trovato in una situazione simile, personalmente non darei la colpa al maschio.. magari la femmina era già debilitata e l'inserimento gli ha dato un altro colpo.. guarda, non saprei.. prova a chiedere in un'altra sezione più generica magari ti sapranno aiutare meglio..

alek4u 14-02-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Stasera verso le 8 l'ho vista sul fondo, coricata su un lato che respirava molto velocemente...pensavo stesse morendo perchè già da qualche minuto nuotava in maniera "strana" andando a sbattere ripetutamente contro il termometro! #24
Poi magicamente si è ripresa...o quasi...infatti ora sta sempre in un angolino e passa la maggior parte del tempo con la bocca sul pelo dell'acqua e comunque continua a respirare velocemente...può essere colpa del maschio o del passaggio dal negozio all'acquario???

bhe.. non sono certamente bei sintomi.. non mi sono mai trovato in una situazione simile, personalmente non darei la colpa al maschio.. magari la femmina era già debilitata e l'inserimento gli ha dato un altro colpo.. guarda, non saprei.. prova a chiedere in un'altra sezione più generica magari ti sapranno aiutare meglio..

Federico Sibona 14-02-2009 15:05

No, non credo neanche io che siano dei sintomi confortanti, se hai un aeratore attivalo altrimenti metti il getto del filtro sopra alla superficie dell'acqua, in modo da movimentare la superficie , anche se gli Anabantidi, respirando col labirinto anche aria atmosferica, non dovrebbero essere tanto sensibili alla carenza di ossigeno. Hai fatto un po' di ambientazione o hai buttato il pesce in vasca subito?
L'acquario da quanto è avviato? Sai a quanto hai NO2 ed NO3?

Federico Sibona 14-02-2009 15:05

No, non credo neanche io che siano dei sintomi confortanti, se hai un aeratore attivalo altrimenti metti il getto del filtro sopra alla superficie dell'acqua, in modo da movimentare la superficie , anche se gli Anabantidi, respirando col labirinto anche aria atmosferica, non dovrebbero essere tanto sensibili alla carenza di ossigeno. Hai fatto un po' di ambientazione o hai buttato il pesce in vasca subito?
L'acquario da quanto è avviato? Sai a quanto hai NO2 ed NO3?

robylone 16-02-2009 00:15

Allora, il pesce per fortuna è ancora vivo...certo non è in splendida forma però sembra sopravvivere...in effetti potrebbe essere una questione di ambientamento perchè una volta portato a casa ho fatto "riposare" il sacchetto col pesce nell'acquario per stabilizzare la temperatura...poi però invece di aggiungere acqua di acquario nel sacchetto ho messo direttamente il pesce dentro...è stato un errore mio e una disattenzione! I valori sono stabili e gli altri inquilini sono sempre vispi! Ho l'areatore, che, in assenza di piante vere, sta acceso per 4 ore al giorno! L'acquario è avviato da circa 2 mesi! Comunque i due colisa continuano a rincorrersi..

Ah, per quanto riguarda le piante avrei deciso di sostituire quelle in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

robylone 16-02-2009 00:15

Allora, il pesce per fortuna è ancora vivo...certo non è in splendida forma però sembra sopravvivere...in effetti potrebbe essere una questione di ambientamento perchè una volta portato a casa ho fatto "riposare" il sacchetto col pesce nell'acquario per stabilizzare la temperatura...poi però invece di aggiungere acqua di acquario nel sacchetto ho messo direttamente il pesce dentro...è stato un errore mio e una disattenzione! I valori sono stabili e gli altri inquilini sono sempre vispi! Ho l'areatore, che, in assenza di piante vere, sta acceso per 4 ore al giorno! L'acquario è avviato da circa 2 mesi! Comunque i due colisa continuano a rincorrersi..

Ah, per quanto riguarda le piante avrei deciso di sostituire quelle in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

hyolo 16-02-2009 03:24

il fatto di non aggiungere acqua dell'acquario nel sacchetto,è stato uno sbaglio perchè i pesci,oltre ad abituarsi al cambiamento di temperatura,devono affrontare anche il cambio dei valori che ci sono passando dal sacchetto alla vasca e aggiungendo gradualmente acqua si evita di creare uno sbalzo di valori troppo elevato.
comunque per quanto riguarda l'aeratore secondo me è meglio non usarlo,i colisa non amano acqua molto movimentata in superficie ;-)

hyolo 16-02-2009 03:24

il fatto di non aggiungere acqua dell'acquario nel sacchetto,è stato uno sbaglio perchè i pesci,oltre ad abituarsi al cambiamento di temperatura,devono affrontare anche il cambio dei valori che ci sono passando dal sacchetto alla vasca e aggiungendo gradualmente acqua si evita di creare uno sbalzo di valori troppo elevato.
comunque per quanto riguarda l'aeratore secondo me è meglio non usarlo,i colisa non amano acqua molto movimentata in superficie ;-)

robylone 16-02-2009 13:00

Che guaio!!! E' stta proprio una dimenticanza...con gli altri pesci ho sempre seguito tutti passaggi! Voi dite che si riprenderà?
Sulle pastiglie fertilizzanti sapete dirmi qualcosa?
Quote:

in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22

Grazie

robylone 16-02-2009 13:00

Che guaio!!! E' stta proprio una dimenticanza...con gli altri pesci ho sempre seguito tutti passaggi! Voi dite che si riprenderà?
Sulle pastiglie fertilizzanti sapete dirmi qualcosa?
Quote:

in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22

Grazie

robylone 16-02-2009 22:41

Stasera guardando attentamente ho notato che alla femmina manca buona parte della coda...sicuramente è stato il maschio! -04

robylone 16-02-2009 22:41

Stasera guardando attentamente ho notato che alla femmina manca buona parte della coda...sicuramente è stato il maschio! -04

Federico Sibona 16-02-2009 23:44

robylone, dal fatto che parli di pastiglie fertilizzanti devo dedurre che hai già preso piante vere? Se sì, quali? Spero che ti sia preso nota dei nomi perchè non tutte le piante hanno le stesse esigenze e ce ne sono che si nutrono tramite le foglie e non le radici, ovviamente per queste le pastiglie non servono.
Coda a parte, noti ancora rivalità tra maschio e femmina Colisa?
Visto che sei di decisioni rapide, per ora non aggiungere pesci in vasca! ;-)
Invece di altri pesci, per ora, prendi i test dell'acqua (se già non li hai) e facci sapere.

Federico Sibona 16-02-2009 23:44

robylone, dal fatto che parli di pastiglie fertilizzanti devo dedurre che hai già preso piante vere? Se sì, quali? Spero che ti sia preso nota dei nomi perchè non tutte le piante hanno le stesse esigenze e ce ne sono che si nutrono tramite le foglie e non le radici, ovviamente per queste le pastiglie non servono.
Coda a parte, noti ancora rivalità tra maschio e femmina Colisa?
Visto che sei di decisioni rapide, per ora non aggiungere pesci in vasca! ;-)
Invece di altri pesci, per ora, prendi i test dell'acqua (se già non li hai) e facci sapere.

robylone 17-02-2009 13:40

Federico Sibona, le piante vere non le ho ancora comprate ma sto per farlo e, consigliato da voi del forum, pensavo di prendere:

- 1 Anubias barteri
- 2 Anubias nana
- 2 microsorum pteropus
- 1 Cryptocoryne Wendtii Green
- 1 Cryptocoryne Wendtii Walkeri
- 1/2 Vallisneria Asiatica
Potrebbero andare? Potrei aggiungere o sosituire una di queste con del muschio di Java? Non corro il rischio di veder divorate queste piante dai miei pesci? Per quanto riguarda le pietre di sopra sapete dirmi qualcosa?

I due colisa continuano a inseguirsi, anche se non con l'aggressività di prima, forse perchè il maschio non sa più cosa staccargli alla femmina dato che la coda è praticaente andata! -04.
Per ora non ho intenzione di prendere altri pesci...solo piante! I valori sono PH 7,2 e KH 4.

robylone 17-02-2009 13:40

Federico Sibona, le piante vere non le ho ancora comprate ma sto per farlo e, consigliato da voi del forum, pensavo di prendere:

- 1 Anubias barteri
- 2 Anubias nana
- 2 microsorum pteropus
- 1 Cryptocoryne Wendtii Green
- 1 Cryptocoryne Wendtii Walkeri
- 1/2 Vallisneria Asiatica
Potrebbero andare? Potrei aggiungere o sosituire una di queste con del muschio di Java? Non corro il rischio di veder divorate queste piante dai miei pesci? Per quanto riguarda le pietre di sopra sapete dirmi qualcosa?

I due colisa continuano a inseguirsi, anche se non con l'aggressività di prima, forse perchè il maschio non sa più cosa staccargli alla femmina dato che la coda è praticaente andata! -04.
Per ora non ho intenzione di prendere altri pesci...solo piante! I valori sono PH 7,2 e KH 4.

hyolo 18-02-2009 00:49

più che ph e kh in questo momento dovresti postare no2 e no3

hyolo 18-02-2009 00:49

più che ph e kh in questo momento dovresti postare no2 e no3


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries