![]() |
sjoplin, grazie 1000! erò già quasi convinto per le PL ma come vedi mi hanno consigliato anche l'HQI e quindi non sapevo più che fare... diciamo che ora mi hai riconvino (((anche considerando l'enorme PDF che porti in firma e che stamattina ho letto instancabilmente :-D :-D :-D ))).
Nella guida su come costruire una plafoniera vedo dei supporti porta lampada PL che dovrebbero contenere proprio il reattore, o mi sbaglio? dove posso trovare questi pezzi? http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../images/a5.jpg Poi m'è venuto anche una cosa: la plafoniera non è stagna quindi i contatti elettrici col tempo si ossideranno, o mi sbaglio? |
sjoplin, grazie 1000! erò già quasi convinto per le PL ma come vedi mi hanno consigliato anche l'HQI e quindi non sapevo più che fare... diciamo che ora mi hai riconvino (((anche considerando l'enorme PDF che porti in firma e che stamattina ho letto instancabilmente :-D :-D :-D ))).
Nella guida su come costruire una plafoniera vedo dei supporti porta lampada PL che dovrebbero contenere proprio il reattore, o mi sbaglio? dove posso trovare questi pezzi? http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../images/a5.jpg Poi m'è venuto anche una cosa: la plafoniera non è stagna quindi i contatti elettrici col tempo si ossideranno, o mi sbaglio? |
quoto Syoplin.....pero per chiarezza ti dico che il calcolo
watt/litro lascia il tempo che trova :-)) nel senso che la differenza la fa la qualità.... esmepio stupido: una hqi da 70w penso che abbia una resa sulla vasca come 120w di PL ...ora tu se hai un 35cm di lato ti conviene le PL per i motivi che ti dice Sjioplin..... spero di essere stato chiaro #12 |
quoto Syoplin.....pero per chiarezza ti dico che il calcolo
watt/litro lascia il tempo che trova :-)) nel senso che la differenza la fa la qualità.... esmepio stupido: una hqi da 70w penso che abbia una resa sulla vasca come 120w di PL ...ora tu se hai un 35cm di lato ti conviene le PL per i motivi che ti dice Sjioplin..... spero di essere stato chiaro #12 |
Giuansy, diciamo che 35x35x35 sono delle misure che rispecchiano un pò il mio desiderio, ma ancora non ho la vasca... anzi credo che la costruirò artigianalmente! grazie anche a te x la disponibilità :-)
|
Giuansy, diciamo che 35x35x35 sono delle misure che rispecchiano un pò il mio desiderio, ma ancora non ho la vasca... anzi credo che la costruirò artigianalmente! grazie anche a te x la disponibilità :-)
|
Grazie???? e di che? .....è un piacere.... davvero......
|
Grazie???? e di che? .....è un piacere.... davvero......
|
Quote:
|
Quote:
|
esatto dipende sempre da cosa vuoi allevare. Se ad esempio decidessi di allevare sps allora come direbbero gli esperti la luce non sarebbe mai abbastanza. Nel caso di molli invece dovrebbero essere sufficienti wattaggi molto più ridotti e anche con le pl, sempre a detta di chi se ne intende, si potrebbero raggiungere buoni risultati. Per questo all'inizio ero orientato sulla plafo della hasse perchè il rapporto qualità prezzo mi sembrava eccezionale. Inoltre con una piccola plafoniera potevo raggiungere ben 120w!! In realtà come ho avuto modo di apprendere leggendo i commenti e le esperienze di utenti ben preparati ho capito che non si può basare la scelta semplicemente sul wattaggio. Nel caso delle pl e ancora di più nelle es in realtà la resa luminosa è molto inferiore rispetto alle t5 e ancora di più rispetto alle hqi. All'inizio non ci credevo ma ti assicuro che quando ho visto accendersi la hqi, ho capito subito la differenza. In passato ho avuto modo di farmi esperienza con le pl nel dolce ( le uso ancora ora nel mio nanetto dolce! ) ma credimi che le hqi sono davvero un'altra cosa ( logicamente per il marino ). Poi soltanto il tempo mi dirà se ho fatto la scelta giusta come penso ;-)
|
esatto dipende sempre da cosa vuoi allevare. Se ad esempio decidessi di allevare sps allora come direbbero gli esperti la luce non sarebbe mai abbastanza. Nel caso di molli invece dovrebbero essere sufficienti wattaggi molto più ridotti e anche con le pl, sempre a detta di chi se ne intende, si potrebbero raggiungere buoni risultati. Per questo all'inizio ero orientato sulla plafo della hasse perchè il rapporto qualità prezzo mi sembrava eccezionale. Inoltre con una piccola plafoniera potevo raggiungere ben 120w!! In realtà come ho avuto modo di apprendere leggendo i commenti e le esperienze di utenti ben preparati ho capito che non si può basare la scelta semplicemente sul wattaggio. Nel caso delle pl e ancora di più nelle es in realtà la resa luminosa è molto inferiore rispetto alle t5 e ancora di più rispetto alle hqi. All'inizio non ci credevo ma ti assicuro che quando ho visto accendersi la hqi, ho capito subito la differenza. In passato ho avuto modo di farmi esperienza con le pl nel dolce ( le uso ancora ora nel mio nanetto dolce! ) ma credimi che le hqi sono davvero un'altra cosa ( logicamente per il marino ). Poi soltanto il tempo mi dirà se ho fatto la scelta giusta come penso ;-)
|
kabyo, mp
|
kabyo, mp
|
sjoplin, quindi dovrei prendere 2 ballast che mi servirebbero ad accendere le 4 lampade, corretto? l'attacco è sicuro il 2G11? te lo chiedo perché ho letto anche dell'attacco G23 e quindi vorrei la certezza...
Ari@n, grazie per il tuo parere!!! ciot.bg, risposto via mp |
sjoplin, quindi dovrei prendere 2 ballast che mi servirebbero ad accendere le 4 lampade, corretto? l'attacco è sicuro il 2G11? te lo chiedo perché ho letto anche dell'attacco G23 e quindi vorrei la certezza...
Ari@n, grazie per il tuo parere!!! ciot.bg, risposto via mp |
dimenticavo... se seguo il consiglio di sjoplin, ovvero 2bianche+2miste, come faccio a riprodurre l'effetto alba/tramonto? in tal senso sarebbe meglio 1 sola blu, non credete?
edit: sjoplin ho cercato sul casadellelampadine è ho trovato queste, che hanno attacco 2G11 :-) come ho potuto dubitare di te? #19 NEON 24W 2G11 10000K - 0V 24W 38X18X322mm 10000K BLU 2G11 - 24W 38X18X317mm 550lm sono corrette? http://www.casadellelampadine.com/foto/big/00004.jpg |
dimenticavo... se seguo il consiglio di sjoplin, ovvero 2bianche+2miste, come faccio a riprodurre l'effetto alba/tramonto? in tal senso sarebbe meglio 1 sola blu, non credete?
edit: sjoplin ho cercato sul casadellelampadine è ho trovato queste, che hanno attacco 2G11 :-) come ho potuto dubitare di te? #19 NEON 24W 2G11 10000K - 0V 24W 38X18X322mm 10000K BLU 2G11 - 24W 38X18X317mm 550lm sono corrette? http://www.casadellelampadine.com/foto/big/00004.jpg |
l'alba la fai con la luce della finestra e del tramonto te ne freghi :-))
le G23 hanno lo starter incorporato e non vanno, con l'elettronico. occhio ai prezzi dei tubi su quel sito che se ricordo bene non erano tanto a buon mercato |
l'alba la fai con la luce della finestra e del tramonto te ne freghi :-))
le G23 hanno lo starter incorporato e non vanno, con l'elettronico. occhio ai prezzi dei tubi su quel sito che se ricordo bene non erano tanto a buon mercato |
certo che non è che ci abbia capito molto sul funzionamento di starter e reattore...
ad esempio nel disegno che vedo qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...mages/coll.jpg non è molto chiaro, vedo scritto starter e non reattore elettronico qualcuno mi saprebbe spiegare? |
certo che non è che ci abbia capito molto sul funzionamento di starter e reattore...
ad esempio nel disegno che vedo qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...mages/coll.jpg non è molto chiaro, vedo scritto starter e non reattore elettronico qualcuno mi saprebbe spiegare? |
avrei anche un'altra domanda...
nel negozio di acquari vicino casa mia ( http://www.acquaportal.it/Negozio/NewPiranha/ ) oltre l'acqua osmotica hanno anche l'acqua salata già pronta... non andrebbe bene quella così eviterei di comprare sale e rifrattometro? #13 #13 #13 |
avrei anche un'altra domanda...
nel negozio di acquari vicino casa mia ( http://www.acquaportal.it/Negozio/NewPiranha/ ) oltre l'acqua osmotica hanno anche l'acqua salata già pronta... non andrebbe bene quella così eviterei di comprare sale e rifrattometro? #13 #13 #13 |
Non so quel disegno dove lo hai preso.
In ogni caso i reattori elettronici hanno un ingresso a 2 fili per la 220V e una uscita a 4 per le lampade (se sono monolampada). Sul corpo del reattore c'é lo schema di collegamento, quindi non mi preoccuperei troppo. Quella plafo io l'ho realizzata per il mio mirabello. E ha dato buoni risultati. Su trenta litri avevo 3x24 bianca + 18 attinica. Le alimentavo con due cavi per accendere l'attinica a parte e fare alba e tramonto. Tutti gli accessori (portalampade e clip per sostenere la PL dalla punta, importante se non vuoi che sembri tenuta su per miracolo) li ho presi da RS. I ballast li ho recuperati aprendo delle lampade a risparmio energetico. Per le altre domande che ho visto scorrendo il topic: - Il valore che nelle ES dichiara il rendimento (consuma 24 ma fa come 100) é riferito a che lampada ad incandescenza ti serve per avere la stessa luce. Per avere la stessa luce di una 24W ES ti serve una 100W a incandescenza. Nel nostro mondo questo dato non serve a nulla, se non a confondere le idee. La 24W ES é una lampada da 24W punto e basta. - Una HQI fa una bella luce, ma scalda veramente tanto. Io avevo 150W su 30 litri, ma anche il refrigeratore e il rabbocco automatico. Senza non sarebbe stato possibile. - Se puoi l'acqua fattela, anche quella d'osmosi. Altrimenti comprati almeno gli strumenti per verificare la qualitá dell'acqua del tuo negoziante. Un'acqua di partenza non perfetta é spesso causa di molti mali di cui non si capisce l'origine. Ciao Luca |
Non so quel disegno dove lo hai preso.
In ogni caso i reattori elettronici hanno un ingresso a 2 fili per la 220V e una uscita a 4 per le lampade (se sono monolampada). Sul corpo del reattore c'é lo schema di collegamento, quindi non mi preoccuperei troppo. Quella plafo io l'ho realizzata per il mio mirabello. E ha dato buoni risultati. Su trenta litri avevo 3x24 bianca + 18 attinica. Le alimentavo con due cavi per accendere l'attinica a parte e fare alba e tramonto. Tutti gli accessori (portalampade e clip per sostenere la PL dalla punta, importante se non vuoi che sembri tenuta su per miracolo) li ho presi da RS. I ballast li ho recuperati aprendo delle lampade a risparmio energetico. Per le altre domande che ho visto scorrendo il topic: - Il valore che nelle ES dichiara il rendimento (consuma 24 ma fa come 100) é riferito a che lampada ad incandescenza ti serve per avere la stessa luce. Per avere la stessa luce di una 24W ES ti serve una 100W a incandescenza. Nel nostro mondo questo dato non serve a nulla, se non a confondere le idee. La 24W ES é una lampada da 24W punto e basta. - Una HQI fa una bella luce, ma scalda veramente tanto. Io avevo 150W su 30 litri, ma anche il refrigeratore e il rabbocco automatico. Senza non sarebbe stato possibile. - Se puoi l'acqua fattela, anche quella d'osmosi. Altrimenti comprati almeno gli strumenti per verificare la qualitá dell'acqua del tuo negoziante. Un'acqua di partenza non perfetta é spesso causa di molti mali di cui non si capisce l'origine. Ciao Luca |
Tante grazie per la risposta completa :-)
Quel disegno l'ho presso dalla guida su come costruire una plafoniera pubblicata a questa pagina http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp Grazie anche per la dritta su come recuperare i reattori elettronici da una lampada a risparmio energetico, ho cercato e trovato questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp utilissima che seguirò di sicuro :-) Per l'acqua d'osmosi per ora non posso farla, troppe spese :-( per qualità dell'acqua intendi la conducibilità? |
Tante grazie per la risposta completa :-)
Quel disegno l'ho presso dalla guida su come costruire una plafoniera pubblicata a questa pagina http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp Grazie anche per la dritta su come recuperare i reattori elettronici da una lampada a risparmio energetico, ho cercato e trovato questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp utilissima che seguirò di sicuro :-) Per l'acqua d'osmosi per ora non posso farla, troppe spese :-( per qualità dell'acqua intendi la conducibilità? |
sono stato ad informarmi per le lampade PL... un casino veramente, le lampade non le ho trovare in nessun negozio di acquariofilia #07 #07 #07
mentre i reattori elettronici non li ho trovati in nessun negozio di elettronica #07 #07 inoltre in un negozio mi hanno anche detto che non posso usare un reattore da 26watt per accendere una lampada da 24watt, ma leggendo quando si dice sul sito e sul forum non mi sembra che ci sia questo problema.. addirittura mi ha detto che la durata della lampada potrebbe decadere drasticamente durando ad esempio solo 2 settimane #24 ma è vera questa cosa? mi sembra strano anche perché nei siti online i reattori li vendono ad intervalli, ad es. reattore 18-20watt oppure reattore 25#30watt #23 quasi quasi per evitare tutti sti problemi compro una HQI da 70watt, tanto credo che il prezzo vada a finire sempre lì, che ne dite? ps. ho ordinato i vetri del nano -05 ho fatto in modo che le dimensioni nette siano 35x35x35, quindi l'ho preso 36.2x36.2x36.2 con spessore dei vetri di 6mm #36# |
sono stato ad informarmi per le lampade PL... un casino veramente, le lampade non le ho trovare in nessun negozio di acquariofilia #07 #07 #07
mentre i reattori elettronici non li ho trovati in nessun negozio di elettronica #07 #07 inoltre in un negozio mi hanno anche detto che non posso usare un reattore da 26watt per accendere una lampada da 24watt, ma leggendo quando si dice sul sito e sul forum non mi sembra che ci sia questo problema.. addirittura mi ha detto che la durata della lampada potrebbe decadere drasticamente durando ad esempio solo 2 settimane #24 ma è vera questa cosa? mi sembra strano anche perché nei siti online i reattori li vendono ad intervalli, ad es. reattore 18-20watt oppure reattore 25#30watt #23 quasi quasi per evitare tutti sti problemi compro una HQI da 70watt, tanto credo che il prezzo vada a finire sempre lì, che ne dite? ps. ho ordinato i vetri del nano -05 ho fatto in modo che le dimensioni nette siano 35x35x35, quindi l'ho preso 36.2x36.2x36.2 con spessore dei vetri di 6mm #36# |
Le PL le trovi online nei vari siti di roba per acquari
I ballast li prendi dalle ES o anche su RS Components. Vende anche ai privati e non paghi spese di spedizione. Quello che ti hanno detto sui ballast é una vaccata. La scelta se prendere una HQI dipende da te, e da come ti senti con il fai da te. Ciao Luca |
Le PL le trovi online nei vari siti di roba per acquari
I ballast li prendi dalle ES o anche su RS Components. Vende anche ai privati e non paghi spese di spedizione. Quello che ti hanno detto sui ballast é una vaccata. La scelta se prendere una HQI dipende da te, e da come ti senti con il fai da te. Ciao Luca |
grazie, su RS Components ho trovato sia i ballast che i portalampada
faccio un riepilogo Soluzione PL 4x24W 10.000°K - 4xReattore Philips HF M BLUE 124 SH = 64,80€ - 4xPortalampada 2G11 = 16,85€ - 4xPL 24W 10.000K = 28,00€ + s.s. - Alluminio, vetro, etc = 10,00€ ??? ____________________________ Tot = 119,64€ + s.s. -05 -05 -05 Soluzione HQI 70W 10.000°K qui http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html vendono: LAMPADA HQI/70 WATT GRADAZIONE KELVIN A SCELTA E BALLAST INCLUSI. IN OFFERTA A SOLO € 99,00 Quindi l'HQI da 70watt mi verrebbe a costare meno... Cosa mi consigliate? #19 #19 #19 #19 |
grazie, su RS Components ho trovato sia i ballast che i portalampada
faccio un riepilogo Soluzione PL 4x24W 10.000°K - 4xReattore Philips HF M BLUE 124 SH = 64,80€ - 4xPortalampada 2G11 = 16,85€ - 4xPL 24W 10.000K = 28,00€ + s.s. - Alluminio, vetro, etc = 10,00€ ??? ____________________________ Tot = 119,64€ + s.s. -05 -05 -05 Soluzione HQI 70W 10.000°K qui http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html vendono: LAMPADA HQI/70 WATT GRADAZIONE KELVIN A SCELTA E BALLAST INCLUSI. IN OFFERTA A SOLO € 99,00 Quindi l'HQI da 70watt mi verrebbe a costare meno... Cosa mi consigliate? #19 #19 #19 #19 |
Di non usare quei ballast. Se li recuperi dalle lampade ES, ti costeranno circa 5-6€ l´uno, e a quel punto i 64 dei ballast diventano 24.
Ovvio, c´é il lavoro da considerare. Ma questo lo puoi valutare solo tu. Ciao Luca |
Di non usare quei ballast. Se li recuperi dalle lampade ES, ti costeranno circa 5-6€ l´uno, e a quel punto i 64 dei ballast diventano 24.
Ovvio, c´é il lavoro da considerare. Ma questo lo puoi valutare solo tu. Ciao Luca |
thecorsoguy, ma come mai mi consigli le 4PL e non la HQI da 70W? Vedo che nel tuo Mirabello 30 usi una 150W HQI BLV 14000K.
Vorrei realmente capire vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione per riuscire a fare una scelta consapevole... :-) |
thecorsoguy, ma come mai mi consigli le 4PL e non la HQI da 70W? Vedo che nel tuo Mirabello 30 usi una 150W HQI BLV 14000K.
Vorrei realmente capire vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione per riuscire a fare una scelta consapevole... :-) |
io avevo taciuto fino ad adesso .....ma qlkuno non ti aveva detto qlksa in termini di economia???? :-D :-D
|
io avevo taciuto fino ad adesso .....ma qlkuno non ti aveva detto qlksa in termini di economia???? :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl