![]() |
Mmm ok...allora forse passo al Praiko300, speriamo bene....
Il dubbio mi era venuto perchè dicevano che il tetra è un ottimo biologico oltre che meccanico...invece l'askoll fa solo il meccanico bene... Inoltre il 300 dovrebbe avere meno cestelli del 400 vero?Va bene cmq spero... |
Mmm ok...allora forse passo al Praiko300, speriamo bene....
Il dubbio mi era venuto perchè dicevano che il tetra è un ottimo biologico oltre che meccanico...invece l'askoll fa solo il meccanico bene... Inoltre il 300 dovrebbe avere meno cestelli del 400 vero?Va bene cmq spero... |
ma guarda che alla fine il pratico lo puoi caricare come vuoi....caricalo "alla EHEIM" e via... ;-)
utilizzi il prefiltraggio meccanico con sola spugna grossa.....poi riemi i cestelli, dal basso: 1. cannolicchi lisci 2. cannolicchi porosi o sferette tipo eheim substratpro 3. l'ultimo cestello in alto (il pratoko 300 ne ha in tutto 3 o 4? #24 )...aggiungi lana di perlon per l'ultimo filtraggio meccanico fine..... |
ma guarda che alla fine il pratico lo puoi caricare come vuoi....caricalo "alla EHEIM" e via... ;-)
utilizzi il prefiltraggio meccanico con sola spugna grossa.....poi riemi i cestelli, dal basso: 1. cannolicchi lisci 2. cannolicchi porosi o sferette tipo eheim substratpro 3. l'ultimo cestello in alto (il pratoko 300 ne ha in tutto 3 o 4? #24 )...aggiungi lana di perlon per l'ultimo filtraggio meccanico fine..... |
Tra l'altro avrei preferito 4 cestelli e non tre....anche per questo puntavo l'ex700....
Però tutti mi consigliate il pratiko quindi... che casino #17 |
Tra l'altro avrei preferito 4 cestelli e non tre....anche per questo puntavo l'ex700....
Però tutti mi consigliate il pratiko quindi... che casino #17 |
allora .. arieccome....
il pratiko 300 al posto del 400 ha 3 cestelli... il 400 4 io ti consigliavo il 400 anche x il caricamento... 1° punto.. tra le spugne originali interponi l1 cm x parte di lana di perlon... questo aiutera' nella filtrazione meccanica... e sara' molto facile da pulire o sostituire.... altra cosa.. le spuqne bloccheranno i peluzzi sintetici della lana che alla girante non farebbero bene.... x il resto .. tutti cannolicchi tranne che sul cestello piu' in alto .. dobe metterai x meta' cannolicchi e nell'altra meta' una bella spugna di grana media... questo servira' nel caso che dovrai usare resine varie in futuro.. (la spugna la leverai in un attimo... e intanto quando lo spazio non ti serve sara' una buona casa x i batteri) uso questo caricamento da tempo .. e ne sono molto soddisfatto... non entro nei particolari del prefiltraggio meccanico .. senno' il mio amico gab mi fa scoppiare una guerra !! ;-) ;-) x il prefiltraggio meccanico ci sono 2 fonti di pensiero .. c'e' chi preferisce filtrare all'uscita .. chi all'ingresso ... io preferisco all'ingresso x non ostrure i cannolicchi con le schifezze della vasca.... p.s. caricando cosi' il filtro leggermente perde di portata... ecco perche' consigliavo il 400 ;-) ;-) |
allora .. arieccome....
il pratiko 300 al posto del 400 ha 3 cestelli... il 400 4 io ti consigliavo il 400 anche x il caricamento... 1° punto.. tra le spugne originali interponi l1 cm x parte di lana di perlon... questo aiutera' nella filtrazione meccanica... e sara' molto facile da pulire o sostituire.... altra cosa.. le spuqne bloccheranno i peluzzi sintetici della lana che alla girante non farebbero bene.... x il resto .. tutti cannolicchi tranne che sul cestello piu' in alto .. dobe metterai x meta' cannolicchi e nell'altra meta' una bella spugna di grana media... questo servira' nel caso che dovrai usare resine varie in futuro.. (la spugna la leverai in un attimo... e intanto quando lo spazio non ti serve sara' una buona casa x i batteri) uso questo caricamento da tempo .. e ne sono molto soddisfatto... non entro nei particolari del prefiltraggio meccanico .. senno' il mio amico gab mi fa scoppiare una guerra !! ;-) ;-) x il prefiltraggio meccanico ci sono 2 fonti di pensiero .. c'e' chi preferisce filtrare all'uscita .. chi all'ingresso ... io preferisco all'ingresso x non ostrure i cannolicchi con le schifezze della vasca.... p.s. caricando cosi' il filtro leggermente perde di portata... ecco perche' consigliavo il 400 ;-) ;-) |
Ho capito, grazie!!Molto esaustivo!!Ho capito che devo imparare ancora molto sul filtraggio..
Ah cmq Paolo Piccinelli mi ha consigliato l'EX700....quindi ovviamente... :-D ora non so più cosa fare!! Date tutti ottimi consigli,tutte opinioni molto autorevoli, a me sembra che avete tutti ragione perchè date tutti motivazioni valide... Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto... #07 |
Ho capito, grazie!!Molto esaustivo!!Ho capito che devo imparare ancora molto sul filtraggio..
Ah cmq Paolo Piccinelli mi ha consigliato l'EX700....quindi ovviamente... :-D ora non so più cosa fare!! Date tutti ottimi consigli,tutte opinioni molto autorevoli, a me sembra che avete tutti ragione perchè date tutti motivazioni valide... Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto... #07 |
l'EX700 e' ottimo !!
|
l'EX700 e' ottimo !!
|
?? -05
|
?? -05
|
mi spiego ....
non rispecchia la mia filosofia.. ma e' un ottimo filtro ... ;-) ;-) e va benone x la tua vasca !! |
mi spiego ....
non rispecchia la mia filosofia.. ma e' un ottimo filtro ... ;-) ;-) e va benone x la tua vasca !! |
Ah ok!! :-))
Pensavo fosse una risposta scazzata... Grazie per tutti i consigli cmq!! ;-) |
Ah ok!! :-))
Pensavo fosse una risposta scazzata... Grazie per tutti i consigli cmq!! ;-) |
blackmoon, qui si parla di filtri realizzati da ditte con decenni di esperienza acquariofila sulle spalle quindi di porcherie non ne fanno. Ci potranno essere differenze di qualità dei materiali e quindi di costi e di durata, ma comunque sono buoni filtri. Come in tutte le produzioni in serie potresti incocciare in un esemplare riuscito un po' meno bene, ma su questo non possiamo aiutarti a priori.
Inoltre un filtro non è un apparecchio che si cambia tutti i mesi quindi anche ti risponde ha, in genere, una esperienza diretta limitata in merito. Questo per dirti che non puoi pretendere che ti si dica tout court compra questo, ma ti si potrà dire "io ho questo e ne sono soddisfatto", "leggendo il forum ho sentito che questo ha una difettosità più elevata dell'altro", "questo è più affidabile e durevole ma costa il doppio", "questa marca in genere fa prodotti affidabili", ma se ne esistesse uno eccellente e che costasse poco, non ci sarebbero tutti quei prodotti sul mercato ;-) Se poi pensi che escono sovente modelli nuovi o con aggiornamenti, capisci che entrare nel particolare più di tanto nel risponderti non è possibile ;-) Ed anche la tua affermazione: Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto. è esagerata ;-) |
blackmoon, qui si parla di filtri realizzati da ditte con decenni di esperienza acquariofila sulle spalle quindi di porcherie non ne fanno. Ci potranno essere differenze di qualità dei materiali e quindi di costi e di durata, ma comunque sono buoni filtri. Come in tutte le produzioni in serie potresti incocciare in un esemplare riuscito un po' meno bene, ma su questo non possiamo aiutarti a priori.
Inoltre un filtro non è un apparecchio che si cambia tutti i mesi quindi anche ti risponde ha, in genere, una esperienza diretta limitata in merito. Questo per dirti che non puoi pretendere che ti si dica tout court compra questo, ma ti si potrà dire "io ho questo e ne sono soddisfatto", "leggendo il forum ho sentito che questo ha una difettosità più elevata dell'altro", "questo è più affidabile e durevole ma costa il doppio", "questa marca in genere fa prodotti affidabili", ma se ne esistesse uno eccellente e che costasse poco, non ci sarebbero tutti quei prodotti sul mercato ;-) Se poi pensi che escono sovente modelli nuovi o con aggiornamenti, capisci che entrare nel particolare più di tanto nel risponderti non è possibile ;-) Ed anche la tua affermazione: Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto. è esagerata ;-) |
Si è un ragionamento giustissimo il tuo...
Il mio unico problema era questo: spendere poco,ottenere il massimo, e non cambiare le cose tra due mesi, perchè, ripeto, faccio l'università e guadagno poco da poter spendere nelle mie passioni... Non pretendevo una risposta decisa e concorde da tutti....volevo solo accumulare il maggior numero di informazioni e esperienze possibili e prendere una decisione ponderata....tutto qui.... Ma ora mi sono convinto, e so che saranno soldi spesi bene ;-) Grazie a tutti! :-)) |
Si è un ragionamento giustissimo il tuo...
Il mio unico problema era questo: spendere poco,ottenere il massimo, e non cambiare le cose tra due mesi, perchè, ripeto, faccio l'università e guadagno poco da poter spendere nelle mie passioni... Non pretendevo una risposta decisa e concorde da tutti....volevo solo accumulare il maggior numero di informazioni e esperienze possibili e prendere una decisione ponderata....tutto qui.... Ma ora mi sono convinto, e so che saranno soldi spesi bene ;-) Grazie a tutti! :-)) |
Con le limitazioni che ho sopra detto e non per esperienza diretta, penso anch'io che il Tetra Ex700 sia un buon filtro per la tua vasca ;-)
|
Con le limitazioni che ho sopra detto e non per esperienza diretta, penso anch'io che il Tetra Ex700 sia un buon filtro per la tua vasca ;-)
|
Perfetto allora...Grazie!! :-))
E non me ne vogliano gli altri.... ;-) |
Perfetto allora...Grazie!! :-))
E non me ne vogliano gli altri.... ;-) |
ma senno scusa.......cerca un ottimo eheim 2026 sul mercatino.......e con quello sei più che a posto.... ;-)
|
ma senno scusa.......cerca un ottimo eheim 2026 sul mercatino.......e con quello sei più che a posto.... ;-)
|
nooooooooo non mettermi altri dubbi!!ssssssscccccchhhh :-D
Scherzo ovviamente....cmq preferisco un nuovo, e cmq anche se usato spenderei di più per l'eheim....mi va bene il tetra, economico e funzionale...non chiedo necessariamente il top ;-) |
nooooooooo non mettermi altri dubbi!!ssssssscccccchhhh :-D
Scherzo ovviamente....cmq preferisco un nuovo, e cmq anche se usato spenderei di più per l'eheim....mi va bene il tetra, economico e funzionale...non chiedo necessariamente il top ;-) |
ultimo consiglio... prendilo nuovo !!! ;-) ;-)
|
ultimo consiglio... prendilo nuovo !!! ;-) ;-)
|
e perchè usato non andrebbe bene, di grazia???? #24
|
e perchè usato non andrebbe bene, di grazia???? #24
|
personalmente ... non mi fiderei di un filtro usato .. poi un usato e' sempre usato .. se lo prendessi x me .. e dico se .... la prima cosa che farei sarebbe la sostituzione di tutte le guarnizioni.. oring .. poi anche la girante... (in un filtro usato .. dipende quanto potrebbe essere un po consumato l'alberino)
tutti questi lavori non li fai gratis..... quindi dovrei veramente risparmiare tanto sull'acquisto .... altra cosa.... alla fine lo sai meglio di me .... una pompa a lungo andare si scoccia.... se e' nuova in teoria dura dippiu'.. ma sempre in teoria.... queste sono le mie motivazioni... lo so che sono pignolo... ma sono fatto cosi' !! ;-) ;-) |
personalmente ... non mi fiderei di un filtro usato .. poi un usato e' sempre usato .. se lo prendessi x me .. e dico se .... la prima cosa che farei sarebbe la sostituzione di tutte le guarnizioni.. oring .. poi anche la girante... (in un filtro usato .. dipende quanto potrebbe essere un po consumato l'alberino)
tutti questi lavori non li fai gratis..... quindi dovrei veramente risparmiare tanto sull'acquisto .... altra cosa.... alla fine lo sai meglio di me .... una pompa a lungo andare si scoccia.... se e' nuova in teoria dura dippiu'.. ma sempre in teoria.... queste sono le mie motivazioni... lo so che sono pignolo... ma sono fatto cosi' !! ;-) ;-) |
ho appena acquistato un 2076 usato qui sul mercatino.....a parte un piccolo difetto sul coperchio....cosa assolutamente ININFLUENTE, il filtro sembra ben tenuto....e mi ha dato lo scontrino datat nov.2007....quindi ancora 18mesi di garanzia....
alberino e girante perfetti.....guarnizioni ancora morbide (smontate una per una e pulite) il prezzo è stato buono...... il 2026 che venderò io il mese prossimo sarà pressappoco perfetto......solo quell'inconveniente al coperchio della girante, che tendeva ad aprirsi..... ;-) |
ho appena acquistato un 2076 usato qui sul mercatino.....a parte un piccolo difetto sul coperchio....cosa assolutamente ININFLUENTE, il filtro sembra ben tenuto....e mi ha dato lo scontrino datat nov.2007....quindi ancora 18mesi di garanzia....
alberino e girante perfetti.....guarnizioni ancora morbide (smontate una per una e pulite) il prezzo è stato buono...... il 2026 che venderò io il mese prossimo sarà pressappoco perfetto......solo quell'inconveniente al coperchio della girante, che tendeva ad aprirsi..... ;-) |
se il prezzo era buono hai fatto bene .. poi hai anche la garanzia !!
in questo caso e' tutta un'altra cosa ;-) ;-) certo .. il coperchio che si apre .. mi avrebbe fatto girare molto i c ........ #36# |
se il prezzo era buono hai fatto bene .. poi hai anche la garanzia !!
in questo caso e' tutta un'altra cosa ;-) ;-) certo .. il coperchio che si apre .. mi avrebbe fatto girare molto i c ........ #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl