AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

m4nu-87 07-02-2009 15:26

okei...faro delle prove su pezzettini prima..
oggi sono andato a vedere della cementite...mi hanno cosnigliato di usare quella all'acqua per darla sul polistirolo..è vero? te ce la dai pura o diluita??
la passi anche dietro alla base che poi incolli al vetro, cioè ci ricopri tutto lo sonfo, davanti e dietro compreso il plastivell??

m4nu-87 07-02-2009 15:26

okei...faro delle prove su pezzettini prima..
oggi sono andato a vedere della cementite...mi hanno cosnigliato di usare quella all'acqua per darla sul polistirolo..è vero? te ce la dai pura o diluita??
la passi anche dietro alla base che poi incolli al vetro, cioè ci ricopri tutto lo sonfo, davanti e dietro compreso il plastivell??

majinbu 09-02-2009 18:10

Quote:

mi hanno cosnigliato di usare quella all'acqua per darla sul polistirolo..è vero?
mi pare di si!!
Quote:

te ce la dai pura o diluita??
Pura
Quote:

la passi anche dietro alla base che poi incolli al vetro
no, passo la cementite dopo che ho sagomato il polistirolo solo sulla parte che andrà pitturata!!
Quote:

davanti e dietro compreso il plastivell??
Dopo che ho pitturato e si è asciugato comincio a spruzzare il plastivel sempre solo sulla parte pitturata!! ;-)

majinbu 09-02-2009 18:10

Quote:

mi hanno cosnigliato di usare quella all'acqua per darla sul polistirolo..è vero?
mi pare di si!!
Quote:

te ce la dai pura o diluita??
Pura
Quote:

la passi anche dietro alla base che poi incolli al vetro
no, passo la cementite dopo che ho sagomato il polistirolo solo sulla parte che andrà pitturata!!
Quote:

davanti e dietro compreso il plastivell??
Dopo che ho pitturato e si è asciugato comincio a spruzzare il plastivel sempre solo sulla parte pitturata!! ;-)

m4nu-87 09-02-2009 18:20

semplicemente fantastico Simo... #22
ho iniziato a modellare il polistirolo...stasera cerco di andare avanti..appena ottengo qls di concreto vi posto una foto...cosi spero di darvi soddisfazione di quello che mistate ansegnando :-))

ah..i pezzi di polistirolo, li posso incollare con il silicone acetico per acquari?? o che altro?
riguardo al mescolare la ghiaia con il colore per dare piu effetto roccia? hai ma fatto prove con la ghiaia oltre che a colorarlo solo con il terrabruciata e marrone??

m4nu-87 09-02-2009 18:20

semplicemente fantastico Simo... #22
ho iniziato a modellare il polistirolo...stasera cerco di andare avanti..appena ottengo qls di concreto vi posto una foto...cosi spero di darvi soddisfazione di quello che mistate ansegnando :-))

ah..i pezzi di polistirolo, li posso incollare con il silicone acetico per acquari?? o che altro?
riguardo al mescolare la ghiaia con il colore per dare piu effetto roccia? hai ma fatto prove con la ghiaia oltre che a colorarlo solo con il terrabruciata e marrone??

majinbu 10-02-2009 14:08

Quote:

ah..i pezzi di polistirolo, li posso incollare con il silicone acetico per acquari?? o che altro?
Io ho usato il silicone della sista!!
Quote:

riguardo al mescolare la ghiaia con il colore per dare piu effetto roccia?
secondo me non verrebbe bene...fidati che se lo modelli bene l'effetto roccia ce l'hai e come!!!
Quote:

hai ma fatto prove con la ghiaia oltre che a colorarlo solo con il terrabruciata e marrone??
no... c'è chi invece di dipingere mette uno strato di silicone e ci butta sopra la sabbia, ma a me personalmente non piace e poi troppo sbattimento!! #23

majinbu 10-02-2009 14:08

Quote:

ah..i pezzi di polistirolo, li posso incollare con il silicone acetico per acquari?? o che altro?
Io ho usato il silicone della sista!!
Quote:

riguardo al mescolare la ghiaia con il colore per dare piu effetto roccia?
secondo me non verrebbe bene...fidati che se lo modelli bene l'effetto roccia ce l'hai e come!!!
Quote:

hai ma fatto prove con la ghiaia oltre che a colorarlo solo con il terrabruciata e marrone??
no... c'è chi invece di dipingere mette uno strato di silicone e ci butta sopra la sabbia, ma a me personalmente non piace e poi troppo sbattimento!! #23

m4nu-87 10-02-2009 14:11

vai..grazie ancora per la dipsonibilita..per il fatto di mettere silicone e poi la ghiaia è guasi una broccionata..rischi che ti si scollino i sassolini e ti si mischiano con il fondale..naaa.. semmai meglio mescollarli con il colore..ma faro coem dici tu;-)
pultroppo io son ancora fermo..vedo stasre ase posso riprendere ;-)

m4nu-87 10-02-2009 14:11

vai..grazie ancora per la dipsonibilita..per il fatto di mettere silicone e poi la ghiaia è guasi una broccionata..rischi che ti si scollino i sassolini e ti si mischiano con il fondale..naaa.. semmai meglio mescollarli con il colore..ma faro coem dici tu;-)
pultroppo io son ancora fermo..vedo stasre ase posso riprendere ;-)

majinbu 10-02-2009 18:13

ti capisco...io il mio l'ho dovuto fare nei ritagli di tempo!!! :-))

majinbu 10-02-2009 18:13

ti capisco...io il mio l'ho dovuto fare nei ritagli di tempo!!! :-))

m4nu-87 12-02-2009 17:36

finalmente ho avuto tempo per iniziare...
bhè per esse la prima volta mi accontento..
Ancora devo raccordare l'inizio delle radici con il tronco madre, ora c'è lo scalino...il polistitolo è stato modellato con un saldatore a stagno..ovviemente la superficie presenta dei buchetti e volevo chiedervi se ce la faccio a coprirli con la cementite rendendolo liscio, o se è solo uno spreco..
senno faccio con il polietirene e modello con il taglierino..con il polietirene posso usare anche la cartavetrata per stondarlo e allisciarlo??
accovi alcune foto ;-)

m4nu-87 12-02-2009 17:36

finalmente ho avuto tempo per iniziare...
bhè per esse la prima volta mi accontento..
Ancora devo raccordare l'inizio delle radici con il tronco madre, ora c'è lo scalino...il polistitolo è stato modellato con un saldatore a stagno..ovviemente la superficie presenta dei buchetti e volevo chiedervi se ce la faccio a coprirli con la cementite rendendolo liscio, o se è solo uno spreco..
senno faccio con il polietirene e modello con il taglierino..con il polietirene posso usare anche la cartavetrata per stondarlo e allisciarlo??
accovi alcune foto ;-)

m4nu-87 12-02-2009 17:41

per il disegno ho preso spunto da questo gia fatto..
che dite..continuando cosi riusciro a farlo simile??
meglio il polietilene per fare un lavoro del genere èèèè!??!

ovviamente nn lo voglio uguale..pero lo vorrei fare che renda il movimento delle radici che vanno sotto la ghiaia :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ndo_3d_110.jpg

m4nu-87 12-02-2009 17:41

per il disegno ho preso spunto da questo gia fatto..
che dite..continuando cosi riusciro a farlo simile??
meglio il polietilene per fare un lavoro del genere èèèè!??!

ovviamente nn lo voglio uguale..pero lo vorrei fare che renda il movimento delle radici che vanno sotto la ghiaia :-))

rino67 14-02-2009 11:01

Ciao m4nu-87, Secondo me la strada è quella giusta. Quando avarai finito il progetto e la metti in vasca fai girare solo il filtro meccanico con del carbone attivo, ti auiuterà ad eliminare le sostanze nocive residue.
Complimenti vedrai che verrà molto bello ma ricordati da farcelo vedere quando è finito.
(nel mio profilo c'è il procedimento di come ho fatto il mio 3d in polestirolo, magari c'è qualcosa che ti può essere utile.)
Ciao Rino 67 #25

rino67 14-02-2009 11:01

Ciao m4nu-87, Secondo me la strada è quella giusta. Quando avarai finito il progetto e la metti in vasca fai girare solo il filtro meccanico con del carbone attivo, ti auiuterà ad eliminare le sostanze nocive residue.
Complimenti vedrai che verrà molto bello ma ricordati da farcelo vedere quando è finito.
(nel mio profilo c'è il procedimento di come ho fatto il mio 3d in polestirolo, magari c'è qualcosa che ti può essere utile.)
Ciao Rino 67 #25

m4nu-87 14-02-2009 15:15

ciao, vella la tua vasca ma nn ho trovato il procedimentodello sfondo...puoi linkarmelo??
riguardo al mio nn sono molto soddisfatto dato che è tutto ruvido cn buchettini, quindi mi sto costruento un filocaldo per taglare il plistirolo con precisione e senza creare buchi..viene un taglio dritto come se fatto con il laser..ci ottieni un taglio come i panelli che compri i pratica :-))
mi fa piacere se partecipi al topic...tanto andro molto lento per via del tempo a disposizione, quindi ti arriveranno pochi messaggi di notifica e nn disturbero molro :-D
certo che una volta in vasca ve lo faro vedere..grazie per il consiglio del carbone..nn ci avevo pensato, l'avrei fata giare e via per poi butare l'acqua #25

m4nu-87 14-02-2009 15:15

ciao, vella la tua vasca ma nn ho trovato il procedimentodello sfondo...puoi linkarmelo??
riguardo al mio nn sono molto soddisfatto dato che è tutto ruvido cn buchettini, quindi mi sto costruento un filocaldo per taglare il plistirolo con precisione e senza creare buchi..viene un taglio dritto come se fatto con il laser..ci ottieni un taglio come i panelli che compri i pratica :-))
mi fa piacere se partecipi al topic...tanto andro molto lento per via del tempo a disposizione, quindi ti arriveranno pochi messaggi di notifica e nn disturbero molro :-D
certo che una volta in vasca ve lo faro vedere..grazie per il consiglio del carbone..nn ci avevo pensato, l'avrei fata giare e via per poi butare l'acqua #25

rino67 16-02-2009 19:38

Ecco il link del mio 1° sfondo http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...930150#1930150

Ho appena finito il secondo perchè la mia vasca ha cominciato a perdere e sono costretto a rifà tutto...... una bella rogna #17 #17
Visto che ha funzionato bene ho riusato lo stesso metodo.
Ciao Rino 67

rino67 16-02-2009 19:38

Ecco il link del mio 1° sfondo http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...930150#1930150

Ho appena finito il secondo perchè la mia vasca ha cominciato a perdere e sono costretto a rifà tutto...... una bella rogna #17 #17
Visto che ha funzionato bene ho riusato lo stesso metodo.
Ciao Rino 67

m4nu-87 16-02-2009 19:46

bel topi e sfondo..complimenti..
ora sto facendo il filo termico con l'archetto per modellare meglio il polistirolo..con il saldatore a stagno nn mi viene uniforme..il mio nn è regolabile
appena ho affto qualcosa vi aggiorno..grazie per la disponibilita
;-)

m4nu-87 16-02-2009 19:46

bel topi e sfondo..complimenti..
ora sto facendo il filo termico con l'archetto per modellare meglio il polistirolo..con il saldatore a stagno nn mi viene uniforme..il mio nn è regolabile
appena ho affto qualcosa vi aggiorno..grazie per la disponibilita
;-)

m4nu-87 02-03-2009 17:37

scusatemi ma sono stato fermo...o meglio..mi sono fatto un archetto con filotermico per tagliare con definizione il polistirolo, ma data la non disposizione di alimentazione correta, o meglio, regolabile..il filo o mi diventava incandesciente onn si scaldava..alla fine mi regolavo con la lunghezza del filo m nn era smepre abbastanza preciso...quindi ora misto aattrezzando con la schiuma poliuretanica e in questi giorni faro delle prove per poi adoperarmi sullo sfondo..
a presto ;-)

m4nu-87 02-03-2009 17:37

scusatemi ma sono stato fermo...o meglio..mi sono fatto un archetto con filotermico per tagliare con definizione il polistirolo, ma data la non disposizione di alimentazione correta, o meglio, regolabile..il filo o mi diventava incandesciente onn si scaldava..alla fine mi regolavo con la lunghezza del filo m nn era smepre abbastanza preciso...quindi ora misto aattrezzando con la schiuma poliuretanica e in questi giorni faro delle prove per poi adoperarmi sullo sfondo..
a presto ;-)

rino67 03-03-2009 19:46

OK #70 #70 #70

rino67 03-03-2009 19:46

OK #70 #70 #70

Ottica Italy 03-03-2009 21:16

Per incollare la sabbia si può usare la vinavil? Saluti Angelo

Ottica Italy 03-03-2009 21:16

Per incollare la sabbia si può usare la vinavil? Saluti Angelo

m4nu-87 04-03-2009 10:31

ciao angelo..per incollare la sabbia io escluderei la vinavil, piuttosto farei un leggero strato di silicone specifico per acquari (quindi acetico, puro e nn antimuffa) addirittura spalmato con una spatolina o pennello, oppure se vuoi un effetto roccia puoi mischiare la ghiaia al colore (acrilico) e poi applicarla in modo da avere un effetto ruvido del colore desiderato ;-) però sono tutti metodi che ancora nn ho sperimentato, ma la vinavl la escluderei personalmente #36#
se vuoi quando arrivo al momento del colore sperimentiamo insieme come meglio fare :-)) o se intanto lo vuoi fare poi ci racconti ;-)

riguardo al mio modello ho fatto ieri le prove con la schiuma, ottimo risultato direi :-)) , devo solo tapparli i buchini piu grandi, ho pensato con delle palline di polistirolo che poi blocchero con la cementite, voi che dite??
oggi se ce la faccio definisco il pannello posteriore e ci faccio lo schizzo del disegno e lo ricopro con la schiuma #22
spero di postarvi foto a breve ;-)

m4nu-87 04-03-2009 10:31

ciao angelo..per incollare la sabbia io escluderei la vinavil, piuttosto farei un leggero strato di silicone specifico per acquari (quindi acetico, puro e nn antimuffa) addirittura spalmato con una spatolina o pennello, oppure se vuoi un effetto roccia puoi mischiare la ghiaia al colore (acrilico) e poi applicarla in modo da avere un effetto ruvido del colore desiderato ;-) però sono tutti metodi che ancora nn ho sperimentato, ma la vinavl la escluderei personalmente #36#
se vuoi quando arrivo al momento del colore sperimentiamo insieme come meglio fare :-)) o se intanto lo vuoi fare poi ci racconti ;-)

riguardo al mio modello ho fatto ieri le prove con la schiuma, ottimo risultato direi :-)) , devo solo tapparli i buchini piu grandi, ho pensato con delle palline di polistirolo che poi blocchero con la cementite, voi che dite??
oggi se ce la faccio definisco il pannello posteriore e ci faccio lo schizzo del disegno e lo ricopro con la schiuma #22
spero di postarvi foto a breve ;-)

Ottica Italy 05-03-2009 00:21

..mmm.. io la vinavil l'ho già usata #06 accidenti, devo averlo letto su internet da qualche parte ho impastato sabbia per acquario e vinavil, di tenere tiene e pure bene.

Ottica Italy 05-03-2009 00:21

..mmm.. io la vinavil l'ho già usata #06 accidenti, devo averlo letto su internet da qualche parte ho impastato sabbia per acquario e vinavil, di tenere tiene e pure bene.

ancis50 05-03-2009 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Ottica Italy
..mmm.. io la vinavil l'ho già usata #06 accidenti, devo averlo letto su internet da qualche parte ho impastato sabbia per acquario e vinavil, di tenere tiene e pure bene.

ciao,per tenere ...tiene...ma il vinavil è colla a base acqua e col tempo a diretto contatto con l'acqua rischi che si sciolga...ti dico questo perchè di solito io recupero gli avanzi di barattoli vinavil vecchi di anni e induriti...li lascio a mollo in acqua tiepida, agito raschio un pò e si risciolgono..chiaro che qello che ottengo mi serve solo per incollare carta di rivestimento nei cassetti e cose di poco conto :-)) ..ma è giusto per dire che è possibile sciogliere il vinavil indurito...meglio se fai una prova in piccolo #36# dover buttare tutto dopo fa inc......!!

ancis50 05-03-2009 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Ottica Italy
..mmm.. io la vinavil l'ho già usata #06 accidenti, devo averlo letto su internet da qualche parte ho impastato sabbia per acquario e vinavil, di tenere tiene e pure bene.

ciao,per tenere ...tiene...ma il vinavil è colla a base acqua e col tempo a diretto contatto con l'acqua rischi che si sciolga...ti dico questo perchè di solito io recupero gli avanzi di barattoli vinavil vecchi di anni e induriti...li lascio a mollo in acqua tiepida, agito raschio un pò e si risciolgono..chiaro che qello che ottengo mi serve solo per incollare carta di rivestimento nei cassetti e cose di poco conto :-)) ..ma è giusto per dire che è possibile sciogliere il vinavil indurito...meglio se fai una prova in piccolo #36# dover buttare tutto dopo fa inc......!!

Ottica Italy 05-03-2009 01:38

hehehe molto carina sta cosa del recupero della vinavil, da tanto di vecchia bottega tipo alla mastro geppetto, che costruisce con materiali di recupero. E' belllo sapere che c'è ancora qualcuno che ancora non si è lasciato prendere dal pret a portè. Io non ci avrei mai pensato che in vecchi barattoli di vinavil potesse esserci ancora qualcosa di interessante. Però ormai il fondo l'ho fatto, megli ho fatto lo sfondo. Ho un acquario tipo Tv LCd, di quelli a parete che aveva uno sfondo stampato scandaloso. L'ho sostituito con uno 3d di mia creazione. Come si postano le foto ne vorrei pubblicare almeno una.

Ottica Italy 05-03-2009 01:38

hehehe molto carina sta cosa del recupero della vinavil, da tanto di vecchia bottega tipo alla mastro geppetto, che costruisce con materiali di recupero. E' belllo sapere che c'è ancora qualcuno che ancora non si è lasciato prendere dal pret a portè. Io non ci avrei mai pensato che in vecchi barattoli di vinavil potesse esserci ancora qualcosa di interessante. Però ormai il fondo l'ho fatto, megli ho fatto lo sfondo. Ho un acquario tipo Tv LCd, di quelli a parete che aveva uno sfondo stampato scandaloso. L'ho sostituito con uno 3d di mia creazione. Come si postano le foto ne vorrei pubblicare almeno una.

m4nu-87 05-03-2009 09:08

angelo, ormai che l'hai fatto puoi fare una prova ricoprendolo con un bello strato di plastivel..gli dai diverse mani e speri che la T e l'acqua nn influiscano sulla tenuta della vinavill..
pert mettere la foto, dopo che hai scrtto sulla "risposta veloce" basta che clicchi su anteprima e nella pagina che si apre nella parte "gestione allegati" c'è "aggiungi alegato" fai "sfoglia" e poi "aggiungi allegato" ;-)
se vuoi la puoi mettre anche qui :-))

m4nu-87 05-03-2009 09:08

angelo, ormai che l'hai fatto puoi fare una prova ricoprendolo con un bello strato di plastivel..gli dai diverse mani e speri che la T e l'acqua nn influiscano sulla tenuta della vinavill..
pert mettere la foto, dopo che hai scrtto sulla "risposta veloce" basta che clicchi su anteprima e nella pagina che si apre nella parte "gestione allegati" c'è "aggiungi alegato" fai "sfoglia" e poi "aggiungi allegato" ;-)
se vuoi la puoi mettre anche qui :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11683 seconds with 13 queries