AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kalkwasser e schiumazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157719)

fappio 16-02-2009 20:41

Ink, scusa ma non riesco a capire , versando in acqua kw , (acqua calcarea ) aumenti in calcio e anche un pò di carbonati ... #24

fappio 16-02-2009 20:41

Ink, scusa ma non riesco a capire , versando in acqua kw , (acqua calcarea ) aumenti in calcio e anche un pò di carbonati ... #24

Ink 17-02-2009 00:47

fappio, per kw intendo acqua RO, + CaOH.

Ho sempre pensato che aggiungi una minima quantità di Ca in vasca, senza toccare i carbonati, ma c'è una persona di mia conoscenza che sostiene il contrario... vorrei capire con certezza...

Gli OH- che fine fanno? penso si prendano l'H+ da HCO3-, rimanendo CO3-- e qust'ultimo che fine fa, non si lega a niente?

Ink 17-02-2009 00:47

fappio, per kw intendo acqua RO, + CaOH.

Ho sempre pensato che aggiungi una minima quantità di Ca in vasca, senza toccare i carbonati, ma c'è una persona di mia conoscenza che sostiene il contrario... vorrei capire con certezza...

Gli OH- che fine fanno? penso si prendano l'H+ da HCO3-, rimanendo CO3-- e qust'ultimo che fine fa, non si lega a niente?

fappio 17-02-2009 19:33

Ink, i 2 idrossili , si legano alla co2 e formano carbonato e non all'acido carbonico... solo una piccola parte di co2 si lega all'acqua formando acido carbonico ...
Quote:

Gli OH- che fine fanno?
i 2 oh- si legano ad una co2 , e formano , 1 co3 ed un h20...

fappio 17-02-2009 19:33

Ink, i 2 idrossili , si legano alla co2 e formano carbonato e non all'acido carbonico... solo una piccola parte di co2 si lega all'acqua formando acido carbonico ...
Quote:

Gli OH- che fine fanno?
i 2 oh- si legano ad una co2 , e formano , 1 co3 ed un h20...

Ink 17-02-2009 21:28

fappio, la reazione che ho descritto io non può avvenire?

Il tampone bicarbonato funziona in tutte e due i sensi... assorbe idrossilioni, ma ne dona anche in caso di carenza...

Ink 17-02-2009 21:28

fappio, la reazione che ho descritto io non può avvenire?

Il tampone bicarbonato funziona in tutte e due i sensi... assorbe idrossilioni, ma ne dona anche in caso di carenza...

DECASEI 17-02-2009 23:16

Ink, c'è questo interessante link ..

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...light=calcarea

DECASEI 17-02-2009 23:16

Ink, c'è questo interessante link ..

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...light=calcarea

fappio 17-02-2009 23:42

DECASEI, caspita interessante , poi lo leggo con calma ...Ink,
Quote:

Gli OH- che fine fanno? penso si prendano l'H+ da HCO3-, rimanendo CO3-- e qust'ultimo che fine fa, non si lega a niente?
secondo me questa reazione è giusta...

fappio 17-02-2009 23:42

DECASEI, caspita interessante , poi lo leggo con calma ...Ink,
Quote:

Gli OH- che fine fanno? penso si prendano l'H+ da HCO3-, rimanendo CO3-- e qust'ultimo che fine fa, non si lega a niente?
secondo me questa reazione è giusta...

Ink 18-02-2009 10:54

Però non trovo risposta alla mia domanda... Che effetto fa sul tampone bicarbonato? come ho scritto, si conferma che il CO3-- lega ioni positivi tipo Ca e Mg?

Invece sull'utilità della KW... in una vasca con ph che non supera mai 8,2 a quanto ho capito il PO4 non precipita mai...
In una vasca con ph che non scende mai sotto 8 (e non ne conosco, personalmente) il PO4 rischia di precipitare nel fondo e li di tornare in soluzione a fare danni? quindi meglio un ph non troppo alto e dosare comunque con calma la KW?

Ink 18-02-2009 10:54

Però non trovo risposta alla mia domanda... Che effetto fa sul tampone bicarbonato? come ho scritto, si conferma che il CO3-- lega ioni positivi tipo Ca e Mg?

Invece sull'utilità della KW... in una vasca con ph che non supera mai 8,2 a quanto ho capito il PO4 non precipita mai...
In una vasca con ph che non scende mai sotto 8 (e non ne conosco, personalmente) il PO4 rischia di precipitare nel fondo e li di tornare in soluzione a fare danni? quindi meglio un ph non troppo alto e dosare comunque con calma la KW?

fappio 18-02-2009 19:44

Ink,
Quote:

si conferma che il CO3-- lega ioni positivi tipo Ca e Mg?
non in soluzione ....
Quote:

Che effetto fa sul tampone bicarbonato
c'è differenza tra quello che accade in acqua pura a 20° e ad 1 bar di pressione, e nella nostra vasca ...per darti risposte precise , si dovrebbe essere del mestiere, comunque: tendenzialmente un tampone in determinate situazioni si comporta da acido ed in altre da base, funzionare così: a ph maggiore di 7,6 tendenzialmente la reazione si sposta verso destra hco3- +oh- ----> co3..+ h2o a ph inferiore hco3. + h+ ---> h2co3

fappio 18-02-2009 19:44

Ink,
Quote:

si conferma che il CO3-- lega ioni positivi tipo Ca e Mg?
non in soluzione ....
Quote:

Che effetto fa sul tampone bicarbonato
c'è differenza tra quello che accade in acqua pura a 20° e ad 1 bar di pressione, e nella nostra vasca ...per darti risposte precise , si dovrebbe essere del mestiere, comunque: tendenzialmente un tampone in determinate situazioni si comporta da acido ed in altre da base, funzionare così: a ph maggiore di 7,6 tendenzialmente la reazione si sposta verso destra hco3- +oh- ----> co3..+ h2o a ph inferiore hco3. + h+ ---> h2co3

Ink 19-02-2009 00:08

fappio, sì la so la storia del tampone, si chiama così proprio perchè "cerca" di manetenere un certo valore di ph...

Ink 19-02-2009 00:08

fappio, sì la so la storia del tampone, si chiama così proprio perchè "cerca" di manetenere un certo valore di ph...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09536 seconds with 13 queries