![]() |
Supercicci, che significa incollare a contatto?un vetro per volta?
andrea81ac, mah,io userei il 12,le lastre sono corte ma è sempre alto 60. |
Supercicci, che significa incollare a contatto?un vetro per volta?
andrea81ac, mah,io userei il 12,le lastre sono corte ma è sempre alto 60. |
ale_nars, quei 2 millimetri ti raddoppiano quasi il prezzo!
|
ale_nars, quei 2 millimetri ti raddoppiano quasi il prezzo!
|
andrea81ac, ma dormi anche più tranquillo,son sempre 400 e rotti litri,io ho usato il 15mm,anche se le mie misure son diverse.
|
andrea81ac, ma dormi anche più tranquillo,son sempre 400 e rotti litri,io ho usato il 15mm,anche se le mie misure son diverse.
|
ale_nars, ok
|
ale_nars, ok
|
ale_nars,
metti il silicone a appoggi sopra la lastra, nell'altro modo distanzi i vetri alla misura giusta e fai penetrare dentro il silicone, nel secondo modo hai il totale controllo dello spessore del silicone, nel primo dipende dalla posizione e dal peso del vetro sulla superfice... cmq un bravo vetraio riesce ad ottenere buoni risultati anche nel primo caso andrea81ac, 12 mm bastano è l'altezza dell'acqua che fa la differenza e non la profondità della vasca, potresti farla di 3 metri e alta 55cm di acqua e 12mm di vetro basterebbero ugualmente. se dovessi aumentare, aumenterei il vetro di fondo. oppure lo tiranterei con 8mm... mai sentito di una vasca che si è spaccata |
ale_nars,
metti il silicone a appoggi sopra la lastra, nell'altro modo distanzi i vetri alla misura giusta e fai penetrare dentro il silicone, nel secondo modo hai il totale controllo dello spessore del silicone, nel primo dipende dalla posizione e dal peso del vetro sulla superfice... cmq un bravo vetraio riesce ad ottenere buoni risultati anche nel primo caso andrea81ac, 12 mm bastano è l'altezza dell'acqua che fa la differenza e non la profondità della vasca, potresti farla di 3 metri e alta 55cm di acqua e 12mm di vetro basterebbero ugualmente. se dovessi aumentare, aumenterei il vetro di fondo. oppure lo tiranterei con 8mm... mai sentito di una vasca che si è spaccata |
Supercicci, io a contatto non mi fiderei un granchè....
Quote:
|
Supercicci, io a contatto non mi fiderei un granchè....
Quote:
|
Fino a qualche anno fa tutte le vasche venivano incollate appoggiandole, il vantaggio dell'intrusione è la migliore elasticità, ma poi se il silicone è spesso 3mm o 5 cambia poco e se c'è qualche animalino perforatore :-)) forse ha più chances di passare dall'altra parte rispetto ad un incollaggio meno spesso, ma questa è un'altra materia di cui sono poco pratico :-))
Non andrebbe tirantata perchè se spancia di un paio di mm larga un metro (faccio un esempio) spancia pochissimo in + se metti due e alla fine lo spanciamento rimane costante |
Fino a qualche anno fa tutte le vasche venivano incollate appoggiandole, il vantaggio dell'intrusione è la migliore elasticità, ma poi se il silicone è spesso 3mm o 5 cambia poco e se c'è qualche animalino perforatore :-)) forse ha più chances di passare dall'altra parte rispetto ad un incollaggio meno spesso, ma questa è un'altra materia di cui sono poco pratico :-))
Non andrebbe tirantata perchè se spancia di un paio di mm larga un metro (faccio un esempio) spancia pochissimo in + se metti due e alla fine lo spanciamento rimane costante |
Supercicci, mi hanno che anche un 12 spancia parecchio!
|
Supercicci, mi hanno che anche un 12 spancia parecchio!
|
io su 120 alcentro misurando dal vetro all'altro ho 5mm, quindi 2,5mm che non hanno influenza sulla resistenza del vetro è un problema soprattutto psicologico, tieni conto che l'extrachiaro ha una maggiore elasticità del vetro normale, infatti quest'ultimo spancerebbe meno.
Ripeto che le vasche hanno problemi di incollatura ma non di rotture per 55/60 cm di profondita (acqua) il 12mm basta, puoi ognuno per propria tranquillità mette il vetro che gli pare. |
io su 120 alcentro misurando dal vetro all'altro ho 5mm, quindi 2,5mm che non hanno influenza sulla resistenza del vetro è un problema soprattutto psicologico, tieni conto che l'extrachiaro ha una maggiore elasticità del vetro normale, infatti quest'ultimo spancerebbe meno.
Ripeto che le vasche hanno problemi di incollatura ma non di rotture per 55/60 cm di profondita (acqua) il 12mm basta, puoi ognuno per propria tranquillità mette il vetro che gli pare. |
Supercicci, il dubbio era 12 o 9-10 io sotto al 12 non andrei.
|
Supercicci, il dubbio era 12 o 9-10 io sotto al 12 non andrei.
|
Supercicci, allora prima di rompersi si scolla?ale_nars, adesso mi e' venuto tra un 12 e un15 #24
|
Supercicci, allora prima di rompersi si scolla?ale_nars, adesso mi e' venuto tra un 12 e un15 #24
|
andrea81ac, il discorso non è separato,più i vetri sono larghi più colla ci va.
|
andrea81ac, il discorso non è separato,più i vetri sono larghi più colla ci va.
|
Quote:
|
Quote:
|
ale_nars, adesso ho capito,percio'non e' tanto la tenuta del vetro ma quanta colla ci va? #24
|
ale_nars, adesso ho capito,percio'non e' tanto la tenuta del vetro ma quanta colla ci va? #24
|
Quote:
le tecniche di incollaggio sono molto migliorate ed i siliconi anche, io dico che anche una vasca di 12 con un fondo di 15 o sovrapposto 10+10 senza tiranti dà un margine di sicurezza tale che non cambia per almeno una decina di anni, sempre se tenuta nelle migliori condizioni, temperature pressochè costanti con la presenza di acqua ecc. Ecc. Il danno maggiore capita se cambiano le condizioni ambientali del tipo svuoto la vasca alspetto qualche mese, la riempio, la sposto ecc. Da questo punto di vista le vasche in metacrilato hanno una sicurezza molto superiore, ma anche queste hanno altri problemi |
Quote:
le tecniche di incollaggio sono molto migliorate ed i siliconi anche, io dico che anche una vasca di 12 con un fondo di 15 o sovrapposto 10+10 senza tiranti dà un margine di sicurezza tale che non cambia per almeno una decina di anni, sempre se tenuta nelle migliori condizioni, temperature pressochè costanti con la presenza di acqua ecc. Ecc. Il danno maggiore capita se cambiano le condizioni ambientali del tipo svuoto la vasca alspetto qualche mese, la riempio, la sposto ecc. Da questo punto di vista le vasche in metacrilato hanno una sicurezza molto superiore, ma anche queste hanno altri problemi |
andrea81ac, secondo me si,cioè se prima di spaccare il vetro viene via il silicone.
|
andrea81ac, secondo me si,cioè se prima di spaccare il vetro viene via il silicone.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl