![]() |
mamma mia che occhio Fede!! #25
|
mamma mia che occhio Fede!! #25
|
Poi lo farei di 15/16cm di spessore anzichè 12cm, l'acquario è grande ;-)
Potrebbe anche esserci un problema nel reperire una pompa ad immersione di portata adeguata. Personalmente non vedrei male l'impiego di due pompe (ad es. da 1000l/h l'una) anzichè una sola. La vasca sarà aperta? |
Poi lo farei di 15/16cm di spessore anzichè 12cm, l'acquario è grande ;-)
Potrebbe anche esserci un problema nel reperire una pompa ad immersione di portata adeguata. Personalmente non vedrei male l'impiego di due pompe (ad es. da 1000l/h l'una) anzichè una sola. La vasca sarà aperta? |
grazie del suggerimento fede!
e se lo facessi a 3 scomparti? tutto il materiare filtrante andrebbe nello scomparto di mezzo. che ne dite? oggi ho parlato con quello che me lo deve costruire ha detto che con un filtro come quello basta e avanza e se poi non dovesse bastare, mi ha consigliato di aggiungere un filtro alto a cascata (vedete immagine) montato sopra il lato corto senza filtro naturalmente sara' piu' grande rispetto a quello dell'immagine, sara' lungo 90 cm |
grazie del suggerimento fede!
e se lo facessi a 3 scomparti? tutto il materiare filtrante andrebbe nello scomparto di mezzo. che ne dite? oggi ho parlato con quello che me lo deve costruire ha detto che con un filtro come quello basta e avanza e se poi non dovesse bastare, mi ha consigliato di aggiungere un filtro alto a cascata (vedete immagine) montato sopra il lato corto senza filtro naturalmente sara' piu' grande rispetto a quello dell'immagine, sara' lungo 90 cm |
assolutamente antiestetico, inoltre se avrai piante, ti disperderebbe tutta la co2.
Per me il filtro interno è sufficiente... poi un allestimento con molte piante e pochi pesci sarà la tua arma vincente ;-) |
assolutamente antiestetico, inoltre se avrai piante, ti disperderebbe tutta la co2.
Per me il filtro interno è sufficiente... poi un allestimento con molte piante e pochi pesci sarà la tua arma vincente ;-) |
scusate la mia ignoranza, ma mi servirebbe un'altro vostro consiglio...
con la vasca allestita in questo modo con poche o anche priva di piante 2 o 3 pesci al massimo, ma di generose dimensioni, si parte dai 15-20 cm ma quando diventano grandi arrivano anche a 50-60 cm (dopo anni naturalmente) ogni quanto dovro' cambiare l'acqua? e che quantita'? |
scusate la mia ignoranza, ma mi servirebbe un'altro vostro consiglio...
con la vasca allestita in questo modo con poche o anche priva di piante 2 o 3 pesci al massimo, ma di generose dimensioni, si parte dai 15-20 cm ma quando diventano grandi arrivano anche a 50-60 cm (dopo anni naturalmente) ogni quanto dovro' cambiare l'acqua? e che quantita'? |
Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm
|
Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm
|
il link che mi hai dato non si apre
|
il link che mi hai dato non si apre
|
Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home: http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito) Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua) |
Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home: http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito) Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua) |
niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu' |
niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu' |
Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui. Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..) Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-) |
Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui. Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..) Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-) |
finalmente e' arrivato l'attesissimo acquario!
che ve ne pare? |
finalmente e' arrivato l'attesissimo acquario!
che ve ne pare? |
... bella bestia.... mi sa che passerai più tempo girato di lato a guardare i pesci che la TV... ;-) occhio al torcicollo!
|
... bella bestia.... mi sa che passerai più tempo girato di lato a guardare i pesci che la TV... ;-) occhio al torcicollo!
|
heheheeheheheheheheeheheh
#21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 x me e' un sogno che si avera... sin da piccolono sognavo un acquario di queste dimensioni, nei sogni erano anche piu' grandi, ma ora che siamo grandicelli cerchiamo di essere piu' lucidi... un acquario cosi' x ora basta e avanza... a dire la verita' io non l'ho ancora visto! in questo periodo sono fuori x lavoro, appena mi hanno chiamato x dirmi che e' pronta la vasca, me lo sono fatto montare subito in casa e intanto fatto mettere l'acqua e iniziare ad aviare l'acquario... almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish. vi faro' avere foto piu' dettagliate appena torno a casa. non vedo' l'ora! |
heheheeheheheheheheeheheh
#21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 x me e' un sogno che si avera... sin da piccolono sognavo un acquario di queste dimensioni, nei sogni erano anche piu' grandi, ma ora che siamo grandicelli cerchiamo di essere piu' lucidi... un acquario cosi' x ora basta e avanza... a dire la verita' io non l'ho ancora visto! in questo periodo sono fuori x lavoro, appena mi hanno chiamato x dirmi che e' pronta la vasca, me lo sono fatto montare subito in casa e intanto fatto mettere l'acqua e iniziare ad aviare l'acquario... almeno x quando saro' a casa, ci passero' subito il mio snakehead fish. vi faro' avere foto piu' dettagliate appena torno a casa. non vedo' l'ora! |
Davvero davvero bello!!! #25
|
Davvero davvero bello!!! #25
|
Quote:
|
Quote:
|
non ti preoccupare, lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto appena prelevata, naturalmente a temperatura controllata
|
non ti preoccupare, lo snake head e' un pesce robustissimo, puo' benissimo vivere tranquillamente anche con l'acqua del rubinetto appena prelevata, naturalmente a temperatura controllata
|
eccovi il mio snake head fish
la foto e' di qualche mese fa, ora e' un po' piu' grandicello...... |
eccovi il mio snake head fish
la foto e' di qualche mese fa, ora e' un po' piu' grandicello...... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi raccomando, per nessun motivo rilascia il pesce o la sua progenie in corsi d'acqua... in sweet bar c'è un topic che ne parla. ;-) |
Quote:
Mi raccomando, per nessun motivo rilascia il pesce o la sua progenie in corsi d'acqua... in sweet bar c'è un topic che ne parla. ;-) |
Ho visto pochi giorni fa un documentario su questo pesce... impressionante!... bellissimo!
|
Ho visto pochi giorni fa un documentario su questo pesce... impressionante!... bellissimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl