AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   le mie creature (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157492)

Bremen 02-02-2009 13:56

Mi piacciono un sacco, si vede che sono gestiti molto bene! unico appunto...la prima vasca ha quelle piante troppo grosse per i miei gusti, riempiono troppo io preferisco vasche con più spazio...ma che invidia...le vorrei io piante cosi belle :-D :-D

Bremen 02-02-2009 13:56

Mi piacciono un sacco, si vede che sono gestiti molto bene! unico appunto...la prima vasca ha quelle piante troppo grosse per i miei gusti, riempiono troppo io preferisco vasche con più spazio...ma che invidia...le vorrei io piante cosi belle :-D :-D

bettina s. 02-02-2009 14:50

Quote:

ho la paranoia della temperatura
milly, complimenti, bellissime vasche.

Fai bene a controllare la temperatura: due giorni fa mi si è rotto il riscaldatore di una delle due vasche da 200 lt. essendo privo di spia luminosa non me ne sono accorta subito e la temp. è scesa a 18°. #12
Tempo fa lo scalarozzo maschio ha preso ha testate il termometro e non l'avevo ancora sostituito.
A vista, i pesci stavano tutti bene, ma quando ho messo le mani nell'acqua per togliere una foglia staccata, mi è venuto un colpo!!!
Fortuna che tengo sempre un riscaldatore d'emergenza| ;-)

bettina s. 02-02-2009 14:50

Quote:

ho la paranoia della temperatura
milly, complimenti, bellissime vasche.

Fai bene a controllare la temperatura: due giorni fa mi si è rotto il riscaldatore di una delle due vasche da 200 lt. essendo privo di spia luminosa non me ne sono accorta subito e la temp. è scesa a 18°. #12
Tempo fa lo scalarozzo maschio ha preso ha testate il termometro e non l'avevo ancora sostituito.
A vista, i pesci stavano tutti bene, ma quando ho messo le mani nell'acqua per togliere una foglia staccata, mi è venuto un colpo!!!
Fortuna che tengo sempre un riscaldatore d'emergenza| ;-)

krumbalende 04-02-2009 15:43

wow veramente stupendo

krumbalende 04-02-2009 15:43

wow veramente stupendo

Paolo Piccinelli 04-02-2009 15:56

bettina.s, tra l'ancy e lo scalare, i tuoi pesci stanno fuori come delle cucuzze!!!

QUando dosi i sali in acqua, assicurati che siano..... sali!!! :-D

Paolo Piccinelli 04-02-2009 15:56

bettina.s, tra l'ancy e lo scalare, i tuoi pesci stanno fuori come delle cucuzze!!!

QUando dosi i sali in acqua, assicurati che siano..... sali!!! :-D

majinbu 04-02-2009 17:59

Complimenti milly!!! Devo dire che sono due vasche veramente fantastiche!!! #25 #25
Peccato per la perdita degli scalari!! -20 -20

majinbu 04-02-2009 17:59

Complimenti milly!!! Devo dire che sono due vasche veramente fantastiche!!! #25 #25
Peccato per la perdita degli scalari!! -20 -20

milly 06-02-2009 19:17

majinbu, grazie ;-) perdere dei pesci è sempre un dispiacere, ma, senza nulla togliere agli altri, i ciclidi sono speciali :-)

milly 06-02-2009 19:17

majinbu, grazie ;-) perdere dei pesci è sempre un dispiacere, ma, senza nulla togliere agli altri, i ciclidi sono speciali :-)

milly 09-03-2009 00:40

qualche cambiamento, lieve per il cayman, piuttosto radicale per il mirabello70 :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...3.09.1_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...3.09.2_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ozelot_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....03.09_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....03.09_142.jpg

milly 09-03-2009 00:40

qualche cambiamento, lieve per il cayman, piuttosto radicale per il mirabello70 :-))

milly 09-03-2009 00:48

questo invece è il nuovo mirabello, visto che la radiciona non aveva riscosso molto successo ... :-))

vediamo se la marsilea prende bene come nel cayman, anche se qui non ho CO2 :-( sulla radice di sinistra, oltre al microsorum pteropus c'è anche del windelov e dietro a sinistra 2-3 steli di leucocephala verticilata, unica pianta un pò esigente in luce :-)

a breve questo acquario verrà sostituito con un askol stilus 60 con pratiko 100 ma penso che manterrò lo stesso allestimento.

Ciao a tutti :-))

milly 09-03-2009 00:48

questo invece è il nuovo mirabello, visto che la radiciona non aveva riscosso molto successo ... :-))

vediamo se la marsilea prende bene come nel cayman, anche se qui non ho CO2 :-( sulla radice di sinistra, oltre al microsorum pteropus c'è anche del windelov e dietro a sinistra 2-3 steli di leucocephala verticilata, unica pianta un pò esigente in luce :-)

a breve questo acquario verrà sostituito con un askol stilus 60 con pratiko 100 ma penso che manterrò lo stesso allestimento.

Ciao a tutti :-))

Piranha86 09-03-2009 12:35

wow stupendissimo! è ricco di vegetazione!!! proprio come piace a me! posso farti solo una domanda? cosa hai usato per il fondo per far crescere il "prato"? io anche vorrei farlo sul mio ( visto che ancora devo allestirlo sto sitemando il coperchio e il filtro LOL ) mi potresti dire cos'è e quanto l'hai pagato? :D grazie milleeeeeee

Piranha86 09-03-2009 12:35

wow stupendissimo! è ricco di vegetazione!!! proprio come piace a me! posso farti solo una domanda? cosa hai usato per il fondo per far crescere il "prato"? io anche vorrei farlo sul mio ( visto che ancora devo allestirlo sto sitemando il coperchio e il filtro LOL ) mi potresti dire cos'è e quanto l'hai pagato? :D grazie milleeeeeee

milly 09-03-2009 13:23

Piranha86, le piantine che formano il prato sono di marsilea hirsuta, mi è stata gentilmente regalata tempo fa. I dati sono tutti nel profilo :-)

milly 09-03-2009 13:23

Piranha86, le piantine che formano il prato sono di marsilea hirsuta, mi è stata gentilmente regalata tempo fa. I dati sono tutti nel profilo :-)

mestesso 09-03-2009 13:25

milly, #25 #25 #25 rinnovo i miei complimenti,complimenti sinceri..

nel mirabello,(leggo che li non hai co2)noti una crescita molto più lenta della marsilea? #24

mestesso 09-03-2009 13:25

milly, #25 #25 #25 rinnovo i miei complimenti,complimenti sinceri..

nel mirabello,(leggo che li non hai co2)noti una crescita molto più lenta della marsilea? #24

Piranha86 09-03-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviata da milly
Piranha86, le piantine che formano il prato sono di marsilea hirsuta, mi è stata gentilmente regalata tempo fa. I dati sono tutti nel profilo :-)

grazie troppo gentile!!! hai moltissima esperienza di acquariiii! :D sono nel posto giusto per apprendere! ma secondo te quali sono le piantine più adatte per un neofita come me?!?!? cioè mi hanno detto piantine a crescita rapida...io avevo pensato ( più o meno come nel tuo stile) di mettere piantine grandi dietro per riempire, sul fondo ciò che hai tu ( ma è difficile da far crescere o è una cosa troppo complicata? ) e agli angoli davanti delle piantine più basse...

Piranha86 09-03-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviata da milly
Piranha86, le piantine che formano il prato sono di marsilea hirsuta, mi è stata gentilmente regalata tempo fa. I dati sono tutti nel profilo :-)

grazie troppo gentile!!! hai moltissima esperienza di acquariiii! :D sono nel posto giusto per apprendere! ma secondo te quali sono le piantine più adatte per un neofita come me?!?!? cioè mi hanno detto piantine a crescita rapida...io avevo pensato ( più o meno come nel tuo stile) di mettere piantine grandi dietro per riempire, sul fondo ciò che hai tu ( ma è difficile da far crescere o è una cosa troppo complicata? ) e agli angoli davanti delle piantine più basse...

milly 09-03-2009 14:18

mestesso, è da poco che ho messo la marsilea nel mir quindi è presto per giudicare, se me lo richiedi tra un paio di mesi te lo saprò dire :-) considera, come ho scritto più indietro, che tra poco traslocherò tutto il contenuto nell'askol stilus, quindi le piante subiranno un rallentamento della crescita.

Piranha86, comincia a compilare il profilo così vedo cos'hai a disposizione :-)

milly 09-03-2009 14:18

mestesso, è da poco che ho messo la marsilea nel mir quindi è presto per giudicare, se me lo richiedi tra un paio di mesi te lo saprò dire :-) considera, come ho scritto più indietro, che tra poco traslocherò tutto il contenuto nell'askol stilus, quindi le piante subiranno un rallentamento della crescita.

Piranha86, comincia a compilare il profilo così vedo cos'hai a disposizione :-)

bettina s. 09-03-2009 22:45

milly, che dire, w le donne -e43

bettina s. 09-03-2009 22:45

milly, che dire, w le donne -e43

milly 12-03-2009 14:24

bettina.s, in maggioranza di acquariofili maschi ci difendiamo bene ;-)

milly 12-03-2009 14:24

bettina.s, in maggioranza di acquariofili maschi ci difendiamo bene ;-)

Nico94 13-03-2009 20:27

Molto bello #25 ma toglierei quel termometro e lo sostituirei con uno digitale, la sondina e molto facile da nascondere ( lo puoi comprare su ebay x cinque euro comprandolo dalla Cina ci mette un mese ad arrivarti ma e molto belino )

Nico94 13-03-2009 20:27

Molto bello #25 ma toglierei quel termometro e lo sostituirei con uno digitale, la sondina e molto facile da nascondere ( lo puoi comprare su ebay x cinque euro comprandolo dalla Cina ci mette un mese ad arrivarti ma e molto belino )

milly 15-03-2009 22:18

Nico94, grazie del parere :-) lo so i termometri non sono un granchè a vedersi

milly 15-03-2009 22:18

Nico94, grazie del parere :-) lo so i termometri non sono un granchè a vedersi

Alex Murphy 16-03-2009 00:26

Complimenti !!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25


-e59

-e24




-ciuf ciuf-

Ops. scusate questa mi è scappata..........


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Alex Murphy 16-03-2009 00:26

Complimenti !!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25


-e59

-e24




-ciuf ciuf-

Ops. scusate questa mi è scappata..........


:-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13280 seconds with 13 queries