![]() |
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
|
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
|
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :) |
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :) |
Quote:
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè: Quote:
|
Quote:
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè: Quote:
|
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...) |
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...) |
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05 |
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05 |
godless, io ho un acquario da 100litri netti....in questo litraggio avevo una coppia di scalari.
Stando al tuo discorso io potrei tenerli ma ti assicuro che mi sembravan davvero stare stretti...sono pesci che crescono parecchio e le pinne in verticale si sviluppano parecchio...mettici piante e tronchi e lo scalare non puo fare il pavone come natura vuole.... E questo per dire che non basta avere un buon litraggio ma le dimensioni della vasca in termini di lunghezza spessore e altezza devono essere consone alla specie che si vuole ospitare... La tua vasca non è adatta ad ospitare tutti quei pesci...non rispetta nemmeno i 40-50 litri da te descritti...inoltre i 200 litri non sono in lunghezza ma in spessore e altezza... #07 #07 Come dice paolo io non andrei sotto i 60litri (netti) per esemplare e comunque dovrei scegliere la disposizione degli arredi in maniera molto oculata. Quindi andando ad analizzare la situazione specifica io personalmente farei un allestimento che prevede una zona allestita a dovere a sinistra o a destra della vasca utilizzando legni e piante tipo echinodorus lasciando il resto con 2 o 3 piccole isole di vegetazione...magari anubias o microsorium su tronco.Cosi facendo il trio non dovrebbe aver problemi.E questo si ricollega al discorso fatto da tuko sulle piante medio basse. Come popolazione trio di apistogramma trifasciata coppia di scalari(ne metti 5 piccoli e al formarsi della coppia togli i 3 in esubero) e volendo nannostomus beckfordi o cardinali....pero avrai problemi in caso di riproduzione... |
godless, io ho un acquario da 100litri netti....in questo litraggio avevo una coppia di scalari.
Stando al tuo discorso io potrei tenerli ma ti assicuro che mi sembravan davvero stare stretti...sono pesci che crescono parecchio e le pinne in verticale si sviluppano parecchio...mettici piante e tronchi e lo scalare non puo fare il pavone come natura vuole.... E questo per dire che non basta avere un buon litraggio ma le dimensioni della vasca in termini di lunghezza spessore e altezza devono essere consone alla specie che si vuole ospitare... La tua vasca non è adatta ad ospitare tutti quei pesci...non rispetta nemmeno i 40-50 litri da te descritti...inoltre i 200 litri non sono in lunghezza ma in spessore e altezza... #07 #07 Come dice paolo io non andrei sotto i 60litri (netti) per esemplare e comunque dovrei scegliere la disposizione degli arredi in maniera molto oculata. Quindi andando ad analizzare la situazione specifica io personalmente farei un allestimento che prevede una zona allestita a dovere a sinistra o a destra della vasca utilizzando legni e piante tipo echinodorus lasciando il resto con 2 o 3 piccole isole di vegetazione...magari anubias o microsorium su tronco.Cosi facendo il trio non dovrebbe aver problemi.E questo si ricollega al discorso fatto da tuko sulle piante medio basse. Come popolazione trio di apistogramma trifasciata coppia di scalari(ne metti 5 piccoli e al formarsi della coppia togli i 3 in esubero) e volendo nannostomus beckfordi o cardinali....pero avrai problemi in caso di riproduzione... |
Paolo gli scalari sono andati via da un bel po' sono rimasti solo i discus....tranquillo...quei due scalari erano errori di gioventù.... :) ora ci sono discus pulitori e qualche (10) cardinale....
|
Paolo gli scalari sono andati via da un bel po' sono rimasti solo i discus....tranquillo...quei due scalari erano errori di gioventù.... :) ora ci sono discus pulitori e qualche (10) cardinale....
|
godless, nanni87, Paolo Piccinelli, beh io come detto ai Trifasciata manco morto li tolgo...a me piacciono sia gli Scalari che i Discus...però vorrei tanto veder qualche piccolo trifasciatuzzo gironzolare in vasca.....è un casino mamma mia...sono tutti cosi belli...ma forse la soluzione stà nel mezzo...nel senso che....alal fine nonostante rompa i maroni notte e giorno a Paolo Piccinelli....sono un novizio...e forse i Discus necessitano di molte piu cure,temperature a parte....penso siano più delicati..già stamattina è morto un Ancy e stavo morendo anche io... #17 #17 meglio iniziare con gli Scalari che li vedo più duri..che dite??? :-)) :-))
|
godless, nanni87, Paolo Piccinelli, beh io come detto ai Trifasciata manco morto li tolgo...a me piacciono sia gli Scalari che i Discus...però vorrei tanto veder qualche piccolo trifasciatuzzo gironzolare in vasca.....è un casino mamma mia...sono tutti cosi belli...ma forse la soluzione stà nel mezzo...nel senso che....alal fine nonostante rompa i maroni notte e giorno a Paolo Piccinelli....sono un novizio...e forse i Discus necessitano di molte piu cure,temperature a parte....penso siano più delicati..già stamattina è morto un Ancy e stavo morendo anche io... #17 #17 meglio iniziare con gli Scalari che li vedo più duri..che dite??? :-)) :-))
|
Su una cosa siamo tutti d'accordo. Avrai probemi in fase di riproduzione....gli scalari sono molto aggressivi. Una femmina in un mio acquario spezzò in due un cardinale di 4 cm -.-
|
Su una cosa siamo tutti d'accordo. Avrai probemi in fase di riproduzione....gli scalari sono molto aggressivi. Una femmina in un mio acquario spezzò in due un cardinale di 4 cm -.-
|
cosa mi dite invece degli agassizi?????come li vedete????
secondo voi,con ph 6.7 posso tenere questi pesci: 3 agassizi 10 corydoras 1' sweglesi 1 plekoltia 1 ancistrus come ph ci starebbero insieme??? |
cosa mi dite invece degli agassizi?????come li vedete????
secondo voi,con ph 6.7 posso tenere questi pesci: 3 agassizi 10 corydoras 1' sweglesi 1 plekoltia 1 ancistrus come ph ci starebbero insieme??? |
Drago2shaoline, mi raccomando niente discus coi trifasciata se no i trifasciata li fai lessi, non amano le alte temperature. Gli agassizi sono molto belli ma purtroppo si trovano solo varietà double red, mentre ne esistono colorazioni sensazionali ma che non trovi mai -.-
|
Drago2shaoline, mi raccomando niente discus coi trifasciata se no i trifasciata li fai lessi, non amano le alte temperature. Gli agassizi sono molto belli ma purtroppo si trovano solo varietà double red, mentre ne esistono colorazioni sensazionali ma che non trovi mai -.-
|
Beh io avrei intenzione di metterli a 26°,poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero....quindi in pratica,mi dovrei orentare sugli agassizi?? PIccinelli mi diceva che sono un pò particolari da allevare....a stò punto non mi restano che i caca,ma io volevo evitare..... #23 #23
|
Beh io avrei intenzione di metterli a 26°,poichè il negoziante mi ha detto che i suoi discus anche 1 26#27 ci starebbero....quindi in pratica,mi dovrei orentare sugli agassizi?? PIccinelli mi diceva che sono un pò particolari da allevare....a stò punto non mi restano che i caca,ma io volevo evitare..... #23 #23
|
Quote:
Mi hai scritto in MP una popolazione che stava benone a 25 gradi, ma se ci metti i discus nè temperatura nè popolazione vanno bene.. #07 #07 #07 |
Quote:
Mi hai scritto in MP una popolazione che stava benone a 25 gradi, ma se ci metti i discus nè temperatura nè popolazione vanno bene.. #07 #07 #07 |
cavolaccio cavolaccio cavolaccio...... se invece metto gli scalari e porto la temperatura a 25/26 posso mettere anche i trifasciata invece giusto???
|
cavolaccio cavolaccio cavolaccio...... se invece metto gli scalari e porto la temperatura a 25/26 posso mettere anche i trifasciata invece giusto???
|
Si, gli scalari si....però gli scalari in riproduzione ti lessano i trifasciata...per evitarlo fai dei bei nascondigli mi raccomando...
|
Si, gli scalari si....però gli scalari in riproduzione ti lessano i trifasciata...per evitarlo fai dei bei nascondigli mi raccomando...
|
Io non rischierei solo per popolare di più la vasca...
|
Io non rischierei solo per popolare di più la vasca...
|
27 gradi per i discus van bene, 26 no... detto da un allevatore di fama mondiale che ho conosciuto a un corso fatto pr il mio lavoro... fermo restando che invece i trifasciata soffrirebbero tantissimo a quella T. Io li tengo ora a 23 ma fino a poco fa stavano a 17, in natura le temperature si abbassanno fino a 10 gradi nel loro habitat!
|
27 gradi per i discus van bene, 26 no... detto da un allevatore di fama mondiale che ho conosciuto a un corso fatto pr il mio lavoro... fermo restando che invece i trifasciata soffrirebbero tantissimo a quella T. Io li tengo ora a 23 ma fino a poco fa stavano a 17, in natura le temperature si abbassanno fino a 10 gradi nel loro habitat!
|
Mr. Hyde, io sto tenendo i miei Caca a 23 / 24 gradi in modo da ridurre un pò le nascite!
Pensi che ci possano essere problemi? |
Mr. Hyde, io sto tenendo i miei Caca a 23 / 24 gradi in modo da ridurre un pò le nascite!
Pensi che ci possano essere problemi? |
zen69, no no io mi riferivo ai trifasciata :-))
|
zen69, no no io mi riferivo ai trifasciata :-))
|
Mr. Hyde, la mia era un'altra domanda!
Scusatemi se mi sono intromesso! #13 |
Mr. Hyde, la mia era un'altra domanda!
Scusatemi se mi sono intromesso! #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl