AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Costruzione taleario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15727)

DECASEI 03-10-2005 02:25

E per il calcio?? Come pensi di muoverti?? :-))

NIKO 03-10-2005 02:30

deca per il calcio integrero' con i vari buffer

DECASEI 03-10-2005 02:36

ok... #17

ik2vov 03-10-2005 10:55

Ottimo lavoro Niko, nei prossimi giorni rimuovo parte del fondo e te lo do.

La vaschetta che ho in camera e' in funzione da diversi mesi con il DSB senza schiumatoio, non ho pero' il refugium, da me non e' che sia il massimo....

Ciao

dranath 03-10-2005 11:17

Bel risultato niko... Davvero un fulmine... nel pensare e fare... Credo che in una vasca come quella... lo skimmer sia solo controproducente... quindi hai fatto un ottima scelta....

Ciao... ed attendo le foto della vasca matura... ;-)

NIKO 07-10-2005 15:38

Qualche progresso

Giando 07-10-2005 15:46

l'halimeda mi sembra un azzardo: succhia troppo calcio e se muore fa un disastro in vasca. Sai il nome dell'alga rossa?? Comunque la padrona del refugium sarà la caluerpa racemosa #36# #36# #36#
che hai deciso per il fondo dalla parte delle talee??

NIKO 07-10-2005 15:59

L'alga rossa e' GRACILARIA, per il fondo aspetto IK2VOV che mi porti il fondo della sua vasca.

Pfft 07-10-2005 16:02

niko... complimentissimi per il bel lavoro :)
Togli l'Halimeda... non avendo reattori ne di KW ne di calcio è controproducente.. cerca qualche altra alga (non caulerpa).

gnolivr79 07-10-2005 16:04

Per me e' un ottimo lavoro!!!!!!!
Complimentoni......fai foto quando sara' popolato,mi raccomando!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25

NIKO 07-10-2005 16:04

Andrea ti pare facile ? :-))

per adesso tengo queste di alghe giusto il tempo della maturazione, se poi qualche anima pia mi trova la chaetamorpha o come si scrive mettero' quella .

Giando 07-10-2005 16:06

quindi altra sabbia....
ho notato che la maxijet che alimentava solo il refugium, ora fa anche il movimento dall'altra parte...

NIKO 07-10-2005 16:13

Giando le maxijet sono 2, una fa il movimento per le talee ,l'altra alimenta i refugium e e movimenta la superficie delle 2 vasche.

Pfft 07-10-2005 16:18

NIKO, ok .. perfetto.. comunque al posto delle MJ pensa a 2 marea da 2400 (le più piccole), consumano poco ed hanno un bel fascio largo.. le vedrei proprio bene.

NIKO 07-10-2005 16:20

Andrea qui si va a risparmio, :-)) , non intendo spendere un centesimo di piu' di quello che ho speso circa 50€ per la realizzazione del tutto.

E' tutto materiale di recupero ed essendo la vasca di modeste dimensioni, e solo un transito per le talee, a mio modesto parere va piu' che bene ;-)

Ivane 07-10-2005 16:25

ma come luci lasci quella della foto?

NIKO 07-10-2005 16:29

Le luci saranno 4 t5 da 39w al momento ci sono queste per comodita', appena mi arrivano dei componenti che ho richiesto procedero' alla costruzione della plafo.

Giando 07-10-2005 16:44

NIKO, il meccanismo è chiarissimo dalle foto, solo che all'inizio c'era molto più movimento nel refugium. forse era troppo.
senti, tanto per riflettere, ma se metti sabbia sotto alle talee, il tubo forato non è meglio a pelo della sabbia, tipo secchiello di Calfo??

NIKO 07-10-2005 16:50

e' la stessa cosa, anche fatta cosi' basta che il fondo non sia ossigenato, per questo si fa un fondo alto , il secchiello di calfo non e' altro che un denitratore, ed a questa funzione assolve il dsb del refugium.

Quando si parla di far scorrere l'acqua sul secchiello di calfo , non si intende altro che par passare l'acqua solo sulla superficie in modo che la parte bassa anossica del secchio non sia sigenato dal passaggio dell'acqua.

mariobros 08-10-2005 18:42

con quel sistema di tubo forati l'acqua arriva al refugium? come mai si dice che la sabbia va messa dopo la maturazione, tu invece l'hai gia messa? almeno nel refugium

NIKO 08-10-2005 18:56

E' un DSB va fatto maturare

mariobros 08-10-2005 19:04

grazie per la risposta
il dbs va fatto con un solo tipo di sabbia o vari tipi a strati? dalle foto non riesco a capire

pieme74 08-10-2005 19:20

secondo me questo tipo di vasca costruendo la parte dove hai adibito il refugium
più grande sarebbe l'ideale come vasca per la riproduzione
sotto si lascia la coppia e sopra si mettono gli avannotti.
se in un futuro avrò spazio penso che farò qualcosa del genere... :-)

NIKO 08-10-2005 22:39

Va fatto tutto della stessa granulometria piu' e' grossa la granulometria piu' dovra' essere alto.

NIKO 12-10-2005 00:33

Bene devo passare a realizzare l'illuminazione, ho deciso si togliere i t5 dalla mia vasca principale, con la EVC mi piace di piu' senza t5.

Comunque il taleario andra' illuminato con 4 T5 da 39w

Possibili combinazioni,

1 n° 3 da 10.000k + n°1 attinico

2 n° 2 da 10.000k + n° 2 attinici

che ne dite ? consigliatemi con i T5 non so raccapezzarmi

Giando 12-10-2005 00:52

illuminazione separata non ci riesci?? sul refugium hai solo la fine delle lampade e comunque di gradazione adatta più per gli sps che per le alghe. Se la plafo è da creare metterei una 6500k sulle alghe e 4 bianche sulle talee.Sul blu non investirei.
se non si può fare separata, mi accontenterei di 1 attinica e valuterei una 6500k: gialla ma un botto di PAR in più.
se rinunci anche alla blu rimasta allora: 2 da 6500k e 2 da 10000 e vedrai come vanno le talee e le macroalghe.

NIKO 12-10-2005 00:56

separare l'illuminazione diventerebbe un casino, con le 39 w che sono da 86cm copro bene tutta la vasca che e' 85cm.

vorrei fare una cosa piu' semplice possibile. A limite potrei fare una combinata di neon come avevo pensato all'inizio, con 6500, 10.000, attinico e 1 rosso, ma non saprei dve trovare il 6500 e il rosso.

Giando 12-10-2005 01:16

il mio dubbio è che la luce sulle alghe sia poca, perchè sono illuminate dalla fine del tubo, quindi la gradazione lì va a farsi benedire....
Per rosso intendi quella da acqua dolce fitostimolanti??

NIKO 12-10-2005 01:22

no neon rossi proprio, il taleario e' 85cm ripeto, il refugium e' 30cm quindi piu' che parte finale direi che diamo quasi a meta' .

Giando 12-10-2005 01:44

Ma la plafo sarà appoggiata al vetro come i t8 o avrà le staffe? perchè se è rialzata, la luce arriverebbe benissimo anche nel refugium #36# #36#
detta così le blu non le userei, per le 6500 ti consiglio le plant pro arcadia (abissi) che sono incredibilmente bianche rispetto alla media.

NIKO 12-10-2005 01:49

No la plafo non sara' appoggiata alla vasca come adesso, ma sara' sospesa a crica 10cm

Benny 12-10-2005 01:54

usa tubi 6000 con tubi blu...fidati

Giando 12-10-2005 01:55

alla grande allora.
per fare le prove della gradazione ti bastano pure vecchie, di qualcuno che le cambia, e poi se ok te le compri nuove. Ma da te non le vendono??

NIKO 12-10-2005 01:55

si ma in che proporzione ?

Benny 12-10-2005 02:00

2 6000 1 15000 1 blu

Donatello Docet

Giando 12-10-2005 02:01

io proverei 2 10000 sicure + o 2 6500 oppure +1 6500 e 1 D&D.
la (o le ) 6500 al centro tra le 2 10000 per miscelare meglio il giallo

gioiasas 12-10-2005 21:06

mi diresti una cosa allora il dsb l'hai fatto solo di sugar size? e quanti cm. alto?
quanto tempo lo farai maturae il refugium, prima di inserire le talee?

NIKO 12-10-2005 21:28

Il fondo e' composto da circa 13 cm si sugar penso fino a gennaio febbraio di non inserire niente.

blureff 12-10-2005 21:39

belissimo lavoro,fino ad questo momento,ma le alghe in fase di maturazione preferirei evitarle,poi x le alghe ne avevamo gia parlato quelle da utilizare la anchetomorfa,che qualche ciocca si riesce a reperire
x le luci,si usare 2 da 6000 luce forte tendente al giallino,come una blv di 3 mesi
ma abbinata alle blu,il risultato e una bellissima luce bianca come una blv nuovissima,ed un livello di par notevole
ciao da blureff

Giando 12-10-2005 23:18

blureff, ci consigli le marche delle T5, le 6000k non le ho viste on-line da nessuno. Che ne pensi delle D&D per le attiniche? forse 2 danno troppo blu??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11801 seconds with 13 queries