AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Improvvisamente stanno seduti sul fondo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157268)

onlyreds 05-02-2009 14:17

se scende a piombo in effetti può essere un problema di vescica natatoria.
prova a lasciarlo a digiuno per 2 o 3 giorni e verifica se in questo periodo non presenta questo problema.
Spesso, per il troppo cibo, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica. questa si infiamma e "si blocca" con aria dentro, e quindi il pesce galleggia, o senz'aria, e quindi il pesce sta giù a piombo.

onlyreds 05-02-2009 14:17

se scende a piombo in effetti può essere un problema di vescica natatoria.
prova a lasciarlo a digiuno per 2 o 3 giorni e verifica se in questo periodo non presenta questo problema.
Spesso, per il troppo cibo, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica. questa si infiamma e "si blocca" con aria dentro, e quindi il pesce galleggia, o senz'aria, e quindi il pesce sta giù a piombo.

St_eM 06-02-2009 23:43

Stasera termina il secondo giorno di digiuno -20 .

Il piccolo è sempre nelle medesime condizioni, ho notato che produce delle cacchine lunghe e sottili di colore biancastro traslucido, quasi trasparenti, è un sintomo di qualcosa di strano?
Il grosso invece sta bene ma mi sembra triste e depresso, nemmeno chiede cibo quasi sapesse che il suo amico deve digiunare e che per forza anche a lui tocca la stessa sorte...
In compenso i valori dell'acqua sono perfetti, no2 a 0 come sempre e no3 che stanno scendendo sotto i 10.

St_eM 06-02-2009 23:43

Stasera termina il secondo giorno di digiuno -20 .

Il piccolo è sempre nelle medesime condizioni, ho notato che produce delle cacchine lunghe e sottili di colore biancastro traslucido, quasi trasparenti, è un sintomo di qualcosa di strano?
Il grosso invece sta bene ma mi sembra triste e depresso, nemmeno chiede cibo quasi sapesse che il suo amico deve digiunare e che per forza anche a lui tocca la stessa sorte...
In compenso i valori dell'acqua sono perfetti, no2 a 0 come sempre e no3 che stanno scendendo sotto i 10.

crilù 07-02-2009 01:50

Prima di passare eventualmente a medicinali prova a mischiare le verdure con succo di aglio, disinfettante intestinale naturale. Lo spremi con l'apposito aggeggio e imbevi il cibo, i miei lo mangiano anche tritato ma se rimane un pezzettino puzza l'acqua per un mese :-))

crilù 07-02-2009 01:50

Prima di passare eventualmente a medicinali prova a mischiare le verdure con succo di aglio, disinfettante intestinale naturale. Lo spremi con l'apposito aggeggio e imbevi il cibo, i miei lo mangiano anche tritato ma se rimane un pezzettino puzza l'acqua per un mese :-))

St_eM 07-02-2009 10:04

Già, ora devo decidere quando interrompere il digiuno, credo che anche per oggi non mangeranno nulla, domani preparerò i bocconcini all'aglio, piselli inzuppati d'aglio che ne dici?...
Ma di che medicinali parli? Non saprei che dare...

St_eM 07-02-2009 10:04

Già, ora devo decidere quando interrompere il digiuno, credo che anche per oggi non mangeranno nulla, domani preparerò i bocconcini all'aglio, piselli inzuppati d'aglio che ne dici?...
Ma di che medicinali parli? Non saprei che dare...

St_eM 07-02-2009 11:08

Che tristezza... :-( stamattina stanno tutti e due seduti in un angolo di fondo, sembrano in castigo :-( :-( :-( :-( :-(

St_eM 07-02-2009 11:08

Che tristezza... :-( stamattina stanno tutti e due seduti in un angolo di fondo, sembrano in castigo :-( :-( :-( :-( :-(

onlyreds 07-02-2009 13:35

le feci a filamento sono sintomo di un qualche malessere intestinale.
che probabilmente è legato alla disfunzione della vescica.
l'unico medicinale che conosco è il swimbladder treatment della interpet. che però è difficile da trovare.
inizia domani con la dieta pisellini e aglio e speriamo che sia sufficiente.

onlyreds 07-02-2009 13:35

le feci a filamento sono sintomo di un qualche malessere intestinale.
che probabilmente è legato alla disfunzione della vescica.
l'unico medicinale che conosco è il swimbladder treatment della interpet. che però è difficile da trovare.
inizia domani con la dieta pisellini e aglio e speriamo che sia sufficiente.

crilù 07-02-2009 13:55

Onlyreds, in schede malattie c'è questo articolo, secondo te vale la pena provare?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

crilù 07-02-2009 13:55

Onlyreds, in schede malattie c'è questo articolo, secondo te vale la pena provare?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

onlyreds 07-02-2009 19:49

si, per la dieta. ma aspetterei ad usare il bactrim.

onlyreds 07-02-2009 19:49

si, per la dieta. ma aspetterei ad usare il bactrim.

St_eM 07-02-2009 23:23

Avevo già letto quell'articolo, effettivamente il bactrim sembra essere l'ultima estrema risorsa ma spero di non arrivarci, stasera mi sembra che vada un poco meglio, il piccolo si muove di più e pare meno "pesante". Il grosso lo segue e pare meno triste. Ho anche dovuto togliere tutte le vallisnerie perchè dopo tre giorni di diguno dopo averle sradicate cominciavano a mangiarsele, più che altro il grosso.
Domani mattina comincio con i pisellini inzuppati di aglio, speriamo bene!

St_eM 07-02-2009 23:23

Avevo già letto quell'articolo, effettivamente il bactrim sembra essere l'ultima estrema risorsa ma spero di non arrivarci, stasera mi sembra che vada un poco meglio, il piccolo si muove di più e pare meno "pesante". Il grosso lo segue e pare meno triste. Ho anche dovuto togliere tutte le vallisnerie perchè dopo tre giorni di diguno dopo averle sradicate cominciavano a mangiarsele, più che altro il grosso.
Domani mattina comincio con i pisellini inzuppati di aglio, speriamo bene!

St_eM 08-02-2009 13:11

Sbucciati 4 piselli e mischiati con l'aglio schiacciato, hanno divorato tutto.
Il piccolo però non è ancora a posto -28d#

St_eM 08-02-2009 13:11

Sbucciati 4 piselli e mischiati con l'aglio schiacciato, hanno divorato tutto.
Il piccolo però non è ancora a posto -28d#

silvia c 08-02-2009 13:24

Non so se possa servire ma ti scrivo quello che capita a me:
Uno dei miei carassi da una settimana aveva la pinna dorsale abbassata e ogni tanto sostava sul fondo, l'ho tenuto d'occchio e mi sono accorta che due giorni fa non si muoveva quasi per niente, ieri mattina ho fatto un cambio del 15% e poi sono arrivata dal mio negoziante. Lui molto gentilmente mi ha regalato una soluzione contenente blu metilene che gli prepara un chimico per i suoi acquari. Non so darti i dosaggi. Ho messo in isolamento il malato in un acquarietto da 20lt che tengo sempre in attivo e ho alzato a 25° dai 23 in cui era, fino a ieri sera stava sul fondo e respirava con movimenti lenti. Oggi ha iniziato a nuotare un po' e ha la pinna dorsale che svetta di nuovo, solo la sua bella codona sembra pesargli da morire e la tiene ciondoloni, secondo indicazioni deve restare lì per 3 giorni, o la va o la spacca a detta del negoziante(speriamo bene). Il problema sembra simile al tuo e non so se si risolverà bene, sono principiante quindi non è per insegnarti ma ai visto mai funzionasse, domani ti dirò. Ciao :-) e speriamo bene ah il mio è un black moore

silvia c 08-02-2009 13:24

Non so se possa servire ma ti scrivo quello che capita a me:
Uno dei miei carassi da una settimana aveva la pinna dorsale abbassata e ogni tanto sostava sul fondo, l'ho tenuto d'occchio e mi sono accorta che due giorni fa non si muoveva quasi per niente, ieri mattina ho fatto un cambio del 15% e poi sono arrivata dal mio negoziante. Lui molto gentilmente mi ha regalato una soluzione contenente blu metilene che gli prepara un chimico per i suoi acquari. Non so darti i dosaggi. Ho messo in isolamento il malato in un acquarietto da 20lt che tengo sempre in attivo e ho alzato a 25° dai 23 in cui era, fino a ieri sera stava sul fondo e respirava con movimenti lenti. Oggi ha iniziato a nuotare un po' e ha la pinna dorsale che svetta di nuovo, solo la sua bella codona sembra pesargli da morire e la tiene ciondoloni, secondo indicazioni deve restare lì per 3 giorni, o la va o la spacca a detta del negoziante(speriamo bene). Il problema sembra simile al tuo e non so se si risolverà bene, sono principiante quindi non è per insegnarti ma ai visto mai funzionasse, domani ti dirò. Ciao :-) e speriamo bene ah il mio è un black moore

St_eM 08-02-2009 20:42

Grazie, fammi sapere del tuo black.
Io sono al secondo pasto di piselli e aglio, ora vado avanti così per tre giorni poi comincio a cercare medicinali. Il problema è anche che non posso alzare la temperatura perchè non ho riscaldatori, l'acqua sta ai 23 gradi circa di casa.
Potrei comperarne uno economico da usare per qualche giorno...

St_eM 08-02-2009 20:42

Grazie, fammi sapere del tuo black.
Io sono al secondo pasto di piselli e aglio, ora vado avanti così per tre giorni poi comincio a cercare medicinali. Il problema è anche che non posso alzare la temperatura perchè non ho riscaldatori, l'acqua sta ai 23 gradi circa di casa.
Potrei comperarne uno economico da usare per qualche giorno...

onlyreds 08-02-2009 20:50

silvia c, il fatto che il tuo avesse la pinna dorsale abbassata, mi da più l'idea che stesse soffrendo per un problema batterico (che con il blu di metilene potrebbe guarire).
In questo caso ricontrollerei anche la gestione della vasca, perchè è probabile che ci sia un accumulo di inquinanti.
Il pesciolino di St_eM sembra avere un problema di vescica (infatti dalla foto la pinna dorsale sembra bella aperta).
mi sa che un riscaldatore dovrai prenderlo...

onlyreds 08-02-2009 20:50

silvia c, il fatto che il tuo avesse la pinna dorsale abbassata, mi da più l'idea che stesse soffrendo per un problema batterico (che con il blu di metilene potrebbe guarire).
In questo caso ricontrollerei anche la gestione della vasca, perchè è probabile che ci sia un accumulo di inquinanti.
Il pesciolino di St_eM sembra avere un problema di vescica (infatti dalla foto la pinna dorsale sembra bella aperta).
mi sa che un riscaldatore dovrai prenderlo...

silvia c 09-02-2009 15:33

Only reds il black moore è arrivato da poco + di una settimana in vasca, aveva una delle pinne posteriori sfrangiata e una parte è addirittura piegata, pensavo di poter provare a recuperarlo ma non va bene per niente.Ieri mi sembrava che stesse migliorando ma poi all'improvviso si è messo a galleggiare e stà su un fianco piegato a ferro di cavallo, di quando in quando prova a nuotare ma non ha equilibrio la pinna dorsale è dinuovo a mezzo tiro stamani ho fatto un cambio d'acqua, ma non mi sembra migliorare. In + mi sembra come dimagrito, l'arco prima della pinna dorsale è molto marcato anche se non si distingue bene data la posizione che ha. Sono andata a vederlo ora, l'ho trovato che cercava di nuotare, dargli una vitamina potrebbe aiutarlo?

silvia c 09-02-2009 15:33

Only reds il black moore è arrivato da poco + di una settimana in vasca, aveva una delle pinne posteriori sfrangiata e una parte è addirittura piegata, pensavo di poter provare a recuperarlo ma non va bene per niente.Ieri mi sembrava che stesse migliorando ma poi all'improvviso si è messo a galleggiare e stà su un fianco piegato a ferro di cavallo, di quando in quando prova a nuotare ma non ha equilibrio la pinna dorsale è dinuovo a mezzo tiro stamani ho fatto un cambio d'acqua, ma non mi sembra migliorare. In + mi sembra come dimagrito, l'arco prima della pinna dorsale è molto marcato anche se non si distingue bene data la posizione che ha. Sono andata a vederlo ora, l'ho trovato che cercava di nuotare, dargli una vitamina potrebbe aiutarlo?

crilù 09-02-2009 16:25

Onlyreds nell'articolo in malattie alla voce infiammazione della vescica natatoria si parla anche di flagyl che dici? Mo' mi meni #17

crilù 09-02-2009 16:25

Onlyreds nell'articolo in malattie alla voce infiammazione della vescica natatoria si parla anche di flagyl che dici? Mo' mi meni #17

onlyreds 09-02-2009 16:30

silvia c, se sta piegato penso che ci sia poco da fare. le vitamine aiutano il sistema immunitario all'inizio di una qualsiasi malattia, ma purtroppo in questi casi credo ci sia poco da fare.
Hai per caso fatto una sorta di quarantena prima di inserire il pesce nuovo? Molto spesso quando arrivano dal negozio i pesci non sono abituati ai batteri che abbiamo nelle nostre vasche e bisogna fargli fare un po' di quarantena, abituandoli pian piano alla nostra acqua.
Se le hai, le vitamine, dagliele che male non fanno. ma non ti illudere troppo :-( :-(

onlyreds 09-02-2009 16:30

silvia c, se sta piegato penso che ci sia poco da fare. le vitamine aiutano il sistema immunitario all'inizio di una qualsiasi malattia, ma purtroppo in questi casi credo ci sia poco da fare.
Hai per caso fatto una sorta di quarantena prima di inserire il pesce nuovo? Molto spesso quando arrivano dal negozio i pesci non sono abituati ai batteri che abbiamo nelle nostre vasche e bisogna fargli fare un po' di quarantena, abituandoli pian piano alla nostra acqua.
Se le hai, le vitamine, dagliele che male non fanno. ma non ti illudere troppo :-( :-(

silvia c 09-02-2009 16:31

Crilù mi sembra anche a me di averlo letto, pensate che possa fare anche al caso mio? tenendo presente che ha fatto ora il blu metilene. Che faccio? Dite di provare lo stesso con le pasticche di flagyl?

silvia c 09-02-2009 16:31

Crilù mi sembra anche a me di averlo letto, pensate che possa fare anche al caso mio? tenendo presente che ha fatto ora il blu metilene. Che faccio? Dite di provare lo stesso con le pasticche di flagyl?

onlyreds 09-02-2009 16:45

Fermi tutti!
Il flagyl non credo vada bene (ho scritto un MP a Lele32, che ha fatto la scheda, perchè l'intervento dell'utente che consiglia il flagyl non mi sembra corretto).
E' un medicinale tricomonicida, cioè uccide i Trichomonas che sono dei protozoi flagellati e non credo c'entrino molto con i problemi di vescica natatoria.
Di norma i medicinali per uso umano sono sempre l'ultimo estremo tentativo perchè spesso sono troppo aggressivi e possono fare + danni che benefici

onlyreds 09-02-2009 16:45

Fermi tutti!
Il flagyl non credo vada bene (ho scritto un MP a Lele32, che ha fatto la scheda, perchè l'intervento dell'utente che consiglia il flagyl non mi sembra corretto).
E' un medicinale tricomonicida, cioè uccide i Trichomonas che sono dei protozoi flagellati e non credo c'entrino molto con i problemi di vescica natatoria.
Di norma i medicinali per uso umano sono sempre l'ultimo estremo tentativo perchè spesso sono troppo aggressivi e possono fare + danni che benefici

silvia c 09-02-2009 16:53

Il Black era un po' che era in vasca in negozio, lo avevo già visto non stava al top ma era vispo :-( e sembrava stabile. Ho fatto l'ennesima cavolata. Salvo un miracolo non so come sperare per il piccolo. Sob!

silvia c 09-02-2009 16:53

Il Black era un po' che era in vasca in negozio, lo avevo già visto non stava al top ma era vispo :-( e sembrava stabile. Ho fatto l'ennesima cavolata. Salvo un miracolo non so come sperare per il piccolo. Sob!

silvia c 09-02-2009 19:36

St_em scusa se ho approfittato del tuo topic, sta meglio il tuo piccolino? Spero che almeno lui se la cavi, il mio è ancora stabile. :-(

silvia c 09-02-2009 19:36

St_em scusa se ho approfittato del tuo topic, sta meglio il tuo piccolino? Spero che almeno lui se la cavi, il mio è ancora stabile. :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11482 seconds with 13 queries