![]() |
anche se''nani'' sono sempre cilcidi, e costretti in un litraggio del genere, prima o poi l aggressivita di uno o dell altro uscira' fuori e allora saranno dolori
sono nani ma pestano come pesi massimi ;-) |
anche se''nani'' sono sempre cilcidi, e costretti in un litraggio del genere, prima o poi l aggressivita di uno o dell altro uscira' fuori e allora saranno dolori
sono nani ma pestano come pesi massimi ;-) |
prima o poi però un 100 litri con questi pesciozzi belli lo farò #36#
per le piante quindi abbiamo detto anubias e ceratophillum demersum... le anubias mi piacciono, come piante a crescita veloce per i nitrati e che non hanno bisogno di fondo fertile per cosa posso optare, una piantina ce l'ho già di questo tipo, ma non cresce, anzi.. sicuramente l'illuminazione non adatta che cambierò.. un portalampada dell'ikea con le lampade suggeritomi da islasoilime, :-) se volessi poi utilizzare in futuro l'acquarietto per inserirci eventuali avanotti con le caridine va bene oppure è anche troppo piccolo? #24 |
prima o poi però un 100 litri con questi pesciozzi belli lo farò #36#
per le piante quindi abbiamo detto anubias e ceratophillum demersum... le anubias mi piacciono, come piante a crescita veloce per i nitrati e che non hanno bisogno di fondo fertile per cosa posso optare, una piantina ce l'ho già di questo tipo, ma non cresce, anzi.. sicuramente l'illuminazione non adatta che cambierò.. un portalampada dell'ikea con le lampade suggeritomi da islasoilime, :-) se volessi poi utilizzare in futuro l'acquarietto per inserirci eventuali avanotti con le caridine va bene oppure è anche troppo piccolo? #24 |
poi in negozio mi hanno suggerito il sera toxivec che da quanto riportato sul flacone sistema parecchi valori dell'acqua.. io l'ho provato ma non mi sembra di questa utilità.. forse utile per rupulire l'acqua da trattamenti vari di medicinali, quello si..
secondo voi è un prodotto da utilizzare? |
poi in negozio mi hanno suggerito il sera toxivec che da quanto riportato sul flacone sistema parecchi valori dell'acqua.. io l'ho provato ma non mi sembra di questa utilità.. forse utile per rupulire l'acqua da trattamenti vari di medicinali, quello si..
secondo voi è un prodotto da utilizzare? |
http://cgi.ebay.it/KIT-5-TEST-AQUILI-A-REAGENTI-LIQUIDI-PER-ACQUARIO-NW_W0QQitemZ320241998691QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item320241998691&_trksid= p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39% 3A1|240%3A1318#ebayphotohosting
ho trovato questi test della Aquili, ottimo il prezzo direi, considerando che quelli della sera li pagai parecchio tempo fa più di 10 euro l'uno #23 sono affidabili? :-) |
http://cgi.ebay.it/KIT-5-TEST-AQUILI-A-REAGENTI-LIQUIDI-PER-ACQUARIO-NW_W0QQitemZ320241998691QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item320241998691&_trksid= p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39% 3A1|240%3A1318#ebayphotohosting
ho trovato questi test della Aquili, ottimo il prezzo direi, considerando che quelli della sera li pagai parecchio tempo fa più di 10 euro l'uno #23 sono affidabili? :-) |
Oscar_bart, il toxivec è un prodotto per le emergenze...non usare prodotti chimici, non ne hai bisogno.
Sui test Aquili non so che dirti...ci dovrebbe essere sul Forum un articolo sulla qualità dei vari test, ma non ricordo il titolo #24 I multifasciatus sono questi: http://www.aquaristikszene.ch/Boerse...ifasciatus.jpg Secondo me una coppia in 30 litri ci starebbe, ma è solo una mia opinione e forse necessiteresti di un pò di esperienza in più, anche se sono pesci davvero facili... |
Oscar_bart, il toxivec è un prodotto per le emergenze...non usare prodotti chimici, non ne hai bisogno.
Sui test Aquili non so che dirti...ci dovrebbe essere sul Forum un articolo sulla qualità dei vari test, ma non ricordo il titolo #24 I multifasciatus sono questi: http://www.aquaristikszene.ch/Boerse...ifasciatus.jpg Secondo me una coppia in 30 litri ci starebbe, ma è solo una mia opinione e forse necessiteresti di un pò di esperienza in più, anche se sono pesci davvero facili... |
grazie.. ci rifletterò..
caridine o multifasciatus, di cui tra l'altro ho letto qualcosa e sarebbe carino anche l'allestimento :-) |
grazie.. ci rifletterò..
caridine o multifasciatus, di cui tra l'altro ho letto qualcosa e sarebbe carino anche l'allestimento :-) |
ho cercato per i test.. pareri discordi.. più che altro i test NO2 e NO3 difficili da interpretare.. mah
|
ho cercato per i test.. pareri discordi.. più che altro i test NO2 e NO3 difficili da interpretare.. mah
|
3o litri! caridine +?
qusta plafoniera potrebbe andare? o meglio quella suggerita da islasoilime? :-)
http://cgi.ebay.it/MINI-PLAFONIERA-A...QQcmdZViewItem |
3o litri! caridine +?
qusta plafoniera potrebbe andare? o meglio quella suggerita da islasoilime? :-)
http://cgi.ebay.it/MINI-PLAFONIERA-A...QQcmdZViewItem |
come faccio per cambiare il titolo al topic? #24
|
come faccio per cambiare il titolo al topic? #24
|
vai sul tuo primo messaggio e clicchi su modifica e poi modifichi il titolo
;-) |
vai sul tuo primo messaggio e clicchi su modifica e poi modifichi il titolo
;-) |
si quella lampada bisognerebbe capire le caratteristiche
quella sigla 9 812 potrebbe essere 9 w e 812 è molto simile alla sigla che indica i gradi kelvin che di solito però la indica con le ultime 2 cifre (tipo 840 sono 4000°kelvin, quindi se fossero 1200 sarebbe del tutto inadeguata) ma non credo |
si quella lampada bisognerebbe capire le caratteristiche
quella sigla 9 812 potrebbe essere 9 w e 812 è molto simile alla sigla che indica i gradi kelvin che di solito però la indica con le ultime 2 cifre (tipo 840 sono 4000°kelvin, quindi se fossero 1200 sarebbe del tutto inadeguata) ma non credo |
#24 infatti sono stato in un brico center ma non ho trovato su nessuna lampada riportato i °Kelvin.. quindi per ora non ho preso niente..
|
#24 infatti sono stato in un brico center ma non ho trovato su nessuna lampada riportato i °Kelvin.. quindi per ora non ho preso niente..
|
nelle pl a risparmio energetico tipo osram è indicato, e comunque di solito è nella sigla: 840 significa 4000°K, 830 3000, 865 6500 ecc
|
nelle pl a risparmio energetico tipo osram è indicato, e comunque di solito è nella sigla: 840 significa 4000°K, 830 3000, 865 6500 ecc
|
ok, ricontrollerò.. ;-)
|
ok, ricontrollerò.. ;-)
|
acquistata!
plafoniera da scrivania max 60W con lampada osram 20W 840 E27 ho fatto bene? #24 |
acquistata!
plafoniera da scrivania max 60W con lampada osram 20W 840 E27 ho fatto bene? #24 |
inoltre ho acquistato un legno, l'ho bollito ed oggi mi sa che lo inserirò già in acqua #36# , poi ho preso anche un anubias nel vasetto di coccio..
per la popolazione stavo riflettrendo sul lamprologus multifasciatus... volendo fare l'acquario grande biotopo malawi non credo questo acquarietto sia adatto all'accrescimento degli eventuali avanotti, quindi lo allestirò così... magari posso aggiungere anche delle caridine o delle neritine o simili? come fondo ho della ghiaia fine color celeste, strato 1, max 2 cm... che dite cambio?? per fertilizzare solo pasticchine o compro anche un fertilizzante liquido per il ferro? |
inoltre ho acquistato un legno, l'ho bollito ed oggi mi sa che lo inserirò già in acqua #36# , poi ho preso anche un anubias nel vasetto di coccio..
per la popolazione stavo riflettrendo sul lamprologus multifasciatus... volendo fare l'acquario grande biotopo malawi non credo questo acquarietto sia adatto all'accrescimento degli eventuali avanotti, quindi lo allestirò così... magari posso aggiungere anche delle caridine o delle neritine o simili? come fondo ho della ghiaia fine color celeste, strato 1, max 2 cm... che dite cambio?? per fertilizzare solo pasticchine o compro anche un fertilizzante liquido per il ferro? |
la lampada è ok!!
|
la lampada è ok!!
|
Grazie ;-)
attendo dei consigli per l'allestimento allora! :-)) |
Grazie ;-)
attendo dei consigli per l'allestimento allora! :-)) |
mi son sbagliato.. la lampada è 21 W 860 ;-)
|
mi son sbagliato.. la lampada è 21 W 860 ;-)
|
Allora ho quasi deciso cosa farci con questo acquarietto.. lo allestirò a caridinaio, al massimo ci metto 1 coppia di guppy o un trio.. troppo piccolo? #24
sul fondo volevo piantarci della marsilea.. devo metterci il fondo fertile o posso anche andare con sabbia fine e basta?? fertilizzazione liquida? mettendoci le caridine dovrei evitarla.. fine settimana volevo cambiare il fondo #36# |
Allora ho quasi deciso cosa farci con questo acquarietto.. lo allestirò a caridinaio, al massimo ci metto 1 coppia di guppy o un trio.. troppo piccolo? #24
sul fondo volevo piantarci della marsilea.. devo metterci il fondo fertile o posso anche andare con sabbia fine e basta?? fertilizzazione liquida? mettendoci le caridine dovrei evitarla.. fine settimana volevo cambiare il fondo #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl