AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non riesco a gestire correttamente..GRAZIE BALOCCO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156821)

andrea 66 09-02-2009 03:19

Ho trovato questo topic dove balocco, e Paolo Piccinelli, spiegate il vostro metodo di somministrazione del protocollo Elos e spiegate i risultati confermate questo sistema e i risultati tuuttora?

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...790&highlight=

Dove si possono acquistare on-line?

andrea 66 09-02-2009 03:19

Ho trovato questo topic dove balocco, e Paolo Piccinelli, spiegate il vostro metodo di somministrazione del protocollo Elos e spiegate i risultati confermate questo sistema e i risultati tuuttora?

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...790&highlight=

Dove si possono acquistare on-line?

balocco 09-02-2009 09:15

I risultati di una gestione non dipendono solo da che fertilizzanti si usa, vi sono fattori importanti come la qualità dell'acqua e della filtrazione, la luce, la co2, la popolazione e anche la manutenzione.

Io con Elos mi trovo bene, le piante crescono molto e sono in salute, che dire tentare non nuoce. Sul loro sito puoi trovare l'elenco dei rivenditori o acquistare direttamente on-line.

L'utilizzo è semplice e spiegato dalla Elos nei bugiardini all'interno dei flaconi, tieniti sotto le dosi consigliate perchè i prodottti sono molto concentrati.

balocco 09-02-2009 09:15

I risultati di una gestione non dipendono solo da che fertilizzanti si usa, vi sono fattori importanti come la qualità dell'acqua e della filtrazione, la luce, la co2, la popolazione e anche la manutenzione.

Io con Elos mi trovo bene, le piante crescono molto e sono in salute, che dire tentare non nuoce. Sul loro sito puoi trovare l'elenco dei rivenditori o acquistare direttamente on-line.

L'utilizzo è semplice e spiegato dalla Elos nei bugiardini all'interno dei flaconi, tieniti sotto le dosi consigliate perchè i prodottti sono molto concentrati.

andrea 66 09-02-2009 13:28

Quanto riguarda la popolazione credo che nel mio caso essendo molto sottopopolato sia la causa dei No3 e Po4 a 0 e assiema ad una errata concimazione da parte mia ha fatto sì di raggiungere questo risultato molto deludente.

Tu pensi sia proprio necessario prima di iniziare la nuova gestione di passare il protalon oppure con un pò di pazienza in più si può riprendere in mano la situazione lo stesso?

Grazie della tua pazienza ho bisogno di avere le idee molto chiare perchè in questo momento sono molto confuso per la delusione, avevo iniziato molto carico ma ora.... #23 #23

andrea 66 09-02-2009 13:28

Quanto riguarda la popolazione credo che nel mio caso essendo molto sottopopolato sia la causa dei No3 e Po4 a 0 e assiema ad una errata concimazione da parte mia ha fatto sì di raggiungere questo risultato molto deludente.

Tu pensi sia proprio necessario prima di iniziare la nuova gestione di passare il protalon oppure con un pò di pazienza in più si può riprendere in mano la situazione lo stesso?

Grazie della tua pazienza ho bisogno di avere le idee molto chiare perchè in questo momento sono molto confuso per la delusione, avevo iniziato molto carico ma ora.... #23 #23

balocco 09-02-2009 14:35

Avere un acquario sottopopolato è una cosa positiva. Con una buona fertilizazione puoi aggiungere nitrati e fosfati ed è molto più facile che toglerli.

Per quanto riguarda il Protalon, non direi che è necessario ma hai un sacco di alghe e per qualche verso potrebbe dare una mano, a patto di iniziare con il piede giusto una volta finito il trattamento.

Ti svelo un segreto -49 tempo fa, a causa di una potatura eccessiva, ho avuto un esplosione di filamentose. Conscio del problema ho agito con un anti alghe ed ho risolto. Successivamente ho continuato ad aggiungere qualche ml di prodotto all'acqua dei cambi (tanto dovevo finire il flacone #12 ). Nel frattempo le piante si sono riprese ed il problema non si è più ripresentato.

balocco 09-02-2009 14:35

Avere un acquario sottopopolato è una cosa positiva. Con una buona fertilizazione puoi aggiungere nitrati e fosfati ed è molto più facile che toglerli.

Per quanto riguarda il Protalon, non direi che è necessario ma hai un sacco di alghe e per qualche verso potrebbe dare una mano, a patto di iniziare con il piede giusto una volta finito il trattamento.

Ti svelo un segreto -49 tempo fa, a causa di una potatura eccessiva, ho avuto un esplosione di filamentose. Conscio del problema ho agito con un anti alghe ed ho risolto. Successivamente ho continuato ad aggiungere qualche ml di prodotto all'acqua dei cambi (tanto dovevo finire il flacone #12 ). Nel frattempo le piante si sono riprese ed il problema non si è più ripresentato.

andrea 66 10-02-2009 14:24

ciao balocco, ho il protalon e anche i fertilizzanti elos Fase 1 Fase 2 e K 40 .

Allora come procedo con il protalon sospendo il vecchio protocollo prima o comunque continuo a fertilizzare anche durante il trattamento?

Pensavo uno dei miei problemi non potrebbe essere anche l'illuminazione visto che i miei 4 t5 hanno tutti la stessa gradazione?

andrea 66 10-02-2009 14:24

ciao balocco, ho il protalon e anche i fertilizzanti elos Fase 1 Fase 2 e K 40 .

Allora come procedo con il protalon sospendo il vecchio protocollo prima o comunque continuo a fertilizzare anche durante il trattamento?

Pensavo uno dei miei problemi non potrebbe essere anche l'illuminazione visto che i miei 4 t5 hanno tutti la stessa gradazione?

balocco 10-02-2009 14:48

Ti manca l'Extra1 che dalla mia esperienza è molto importante ... e purtroppo costoso :-( molti negozianti tendono a non proporlo ma ti garantisco che fa veramente la differenza.

Io prima farei il trattamento con il Protalon seguendo i modi ed i tempo indicati nelle istruzioni e poi inizierei a fertilizzare a dosi ridotte per aumentare gradualmente se le piante reagiscono bene. Tieni conto che io non ho mai raggiunto il dosaggio consigliato pur avendo piante a crescita rapida, molta luce e molta co2.

Per quanto riguarda la luce, io ho solo una lampada a 6000°K e non ho problemi, dipende dalla gradazione delle tue lampade.

balocco 10-02-2009 14:48

Ti manca l'Extra1 che dalla mia esperienza è molto importante ... e purtroppo costoso :-( molti negozianti tendono a non proporlo ma ti garantisco che fa veramente la differenza.

Io prima farei il trattamento con il Protalon seguendo i modi ed i tempo indicati nelle istruzioni e poi inizierei a fertilizzare a dosi ridotte per aumentare gradualmente se le piante reagiscono bene. Tieni conto che io non ho mai raggiunto il dosaggio consigliato pur avendo piante a crescita rapida, molta luce e molta co2.

Per quanto riguarda la luce, io ho solo una lampada a 6000°K e non ho problemi, dipende dalla gradazione delle tue lampade.

andrea 66 10-02-2009 15:10

Per quanto riguarda l'Extra1 non l'ho preso perchè al negozio non ce l'avevano forse me lo procurano. :-)

Per la luce ho 4 t5 aquasky philips che da quello che sono riuscito a capire son 6700°K :-)

andrea 66 10-02-2009 15:10

Per quanto riguarda l'Extra1 non l'ho preso perchè al negozio non ce l'avevano forse me lo procurano. :-)

Per la luce ho 4 t5 aquasky philips che da quello che sono riuscito a capire son 6700°K :-)

balocco 10-02-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
Per quanto riguarda l'Extra1 non l'ho preso perchè al negozio non ce l'avevano forse me lo procurano. :-)

Io ho avuto lo stessa difficoltà di reperimento dell'Extra1 dal mio negoziante, ho segnalato la cosa nell'area del forum Elos e alla fine me l'hanno inviata direttamente loro.

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
Per la luce ho 4 t5 aquasky philips che da quello che sono riuscito a capire son 6700°K :-)

Prendila con le pinze: ho letto di qualcuno che sostiene che una gradazione di colore dai 6000°K agli 8000 °K, pur essendo esteticamente più gradevole, rende più difficoltosa la gestione...bo!!! A me piace il colore dei 6000... de gustibus.
Comunque 6700°K rientra nelle tolleranze, al limite poniti il problema quando saranno esauriti.

balocco 10-02-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
Per quanto riguarda l'Extra1 non l'ho preso perchè al negozio non ce l'avevano forse me lo procurano. :-)

Io ho avuto lo stessa difficoltà di reperimento dell'Extra1 dal mio negoziante, ho segnalato la cosa nell'area del forum Elos e alla fine me l'hanno inviata direttamente loro.

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
Per la luce ho 4 t5 aquasky philips che da quello che sono riuscito a capire son 6700°K :-)

Prendila con le pinze: ho letto di qualcuno che sostiene che una gradazione di colore dai 6000°K agli 8000 °K, pur essendo esteticamente più gradevole, rende più difficoltosa la gestione...bo!!! A me piace il colore dei 6000... de gustibus.
Comunque 6700°K rientra nelle tolleranze, al limite poniti il problema quando saranno esauriti.

andrea 66 10-02-2009 16:03

L'unico problema ora è che la prossima settimana non sono a casa (in montagna con la famiglia :-)) )quindi mi tocca rimandare al mio rientro in quanto la somministrazione del Protalon dura una settimana -28d#

Nel frattempo continuo a fertilizzare con il vecchio protocollo,da quando ho aumentato il dosaggio con l'aggiunta del giornaliero come mi hai consigliato tu le nuve foglie che crescono non sono intaccate dalle alghe #22 #25

andrea 66 10-02-2009 16:03

L'unico problema ora è che la prossima settimana non sono a casa (in montagna con la famiglia :-)) )quindi mi tocca rimandare al mio rientro in quanto la somministrazione del Protalon dura una settimana -28d#

Nel frattempo continuo a fertilizzare con il vecchio protocollo,da quando ho aumentato il dosaggio con l'aggiunta del giornaliero come mi hai consigliato tu le nuve foglie che crescono non sono intaccate dalle alghe #22 #25

andrea 66 23-02-2009 16:16

Sono tornato (purtroppo per me e anche per voi :-D :-D :-D ).

Ieri ho iniziato il trattamento con il Protalon sto tenendo le dita incrociate.

La nuova fertilizzazione la inizio appena finito il trattamento.

Comunque le foglie nuove continuano a crescere senza alghe dovrebbe essere indicatore che l'unico problema era l'errata fertilizzazione? :-)

andrea 66 23-02-2009 16:16

Sono tornato (purtroppo per me e anche per voi :-D :-D :-D ).

Ieri ho iniziato il trattamento con il Protalon sto tenendo le dita incrociate.

La nuova fertilizzazione la inizio appena finito il trattamento.

Comunque le foglie nuove continuano a crescere senza alghe dovrebbe essere indicatore che l'unico problema era l'errata fertilizzazione? :-)

andrea 66 04-03-2009 00:06

Ho terminato la somministrazione del Protalon e da domenica ho iniziato il protocollo Elos a metà dose per ora i risultati sono ottimi alghe scomparse quasi del tutto (ancora qualche residuo ma in regressione) le piante stanno crescendo velocemente e in salute.

L'Extra 1 quando sono ritornato al negozio mi aveva procurato la confezione vecchia che io ho rifiutato ed ho acquistato altre cose.
Poi abbiamo parlato un'pò e alla fine quella confezione "vecchia" me l'ha regalata assicurandomi che il prodotto è lo stesso della nuova confezione solo più concentrato e di usarlo senza problemi che cosa faccio?

E comunque un GRAZIE AL GRANDE BALOCCO per i consigli utilissimi che ha saputo darmi. #25 #25 #25 #25 #25

andrea 66 04-03-2009 00:06

Ho terminato la somministrazione del Protalon e da domenica ho iniziato il protocollo Elos a metà dose per ora i risultati sono ottimi alghe scomparse quasi del tutto (ancora qualche residuo ma in regressione) le piante stanno crescendo velocemente e in salute.

L'Extra 1 quando sono ritornato al negozio mi aveva procurato la confezione vecchia che io ho rifiutato ed ho acquistato altre cose.
Poi abbiamo parlato un'pò e alla fine quella confezione "vecchia" me l'ha regalata assicurandomi che il prodotto è lo stesso della nuova confezione solo più concentrato e di usarlo senza problemi che cosa faccio?

E comunque un GRAZIE AL GRANDE BALOCCO per i consigli utilissimi che ha saputo darmi. #25 #25 #25 #25 #25

balocco 05-03-2009 01:00

Che dire ... troppo buono, tutto sommato le cose si sistemano da sole seguendo poche ma precise regole #25

Per quanto riguarda l'Extra 1 usalo pure attenendoti ai dosaggi consigliati, secondo me noterai subito la differenza.

balocco 05-03-2009 01:00

Che dire ... troppo buono, tutto sommato le cose si sistemano da sole seguendo poche ma precise regole #25

Per quanto riguarda l'Extra 1 usalo pure attenendoti ai dosaggi consigliati, secondo me noterai subito la differenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13272 seconds with 13 queries