AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   3 vasche... 1 pompa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156648)

Stefano s 28-01-2009 20:01

Quote:

SCUSATE
ho provato ora a farlo e non funziona :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 28-01-2009 20:01

Quote:

SCUSATE
ho provato ora a farlo e non funziona :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

biociccio 28-01-2009 20:22

hem... :-))
se invece di fare il "ricciolo" #23 si facesse sfociare il primo tubo in un secchio forato a metà e dal foro far ripartire un altro tubo verso la seconda vasca? sarebbe possibile o no #13 ?.... anche io ho una cantina che ho in progetto di occupare con qualcosa di simile e anche io non voglio forare vetro, quindi non volermene albert88, non volevo allagare la tua di cantina... ma la mia :-D

biociccio 28-01-2009 20:22

hem... :-))
se invece di fare il "ricciolo" #23 si facesse sfociare il primo tubo in un secchio forato a metà e dal foro far ripartire un altro tubo verso la seconda vasca? sarebbe possibile o no #13 ?.... anche io ho una cantina che ho in progetto di occupare con qualcosa di simile e anche io non voglio forare vetro, quindi non volermene albert88, non volevo allagare la tua di cantina... ma la mia :-D

albert88 28-01-2009 21:38

ahhahahahahaha siete grandi!!!

Allora gente udite udite.....

Ho 3 vasche.... Il litraggio ve lo leggete nel primo post che non ve lo ridico! :-D
2 vasche, la piu grande e la piu piccola, sono da una parete della cantina mentre il terzo è nell'altra parete della cantina e un tubo tra la vasca piccola a l'altra piccola ostruirebbe l'antrata in cantina.... quindi lo farei passare per terra e farei un gradino di cemento.....

Il mio problema è che non ho un azzo di progetto e penso che sia ora di trovarne uno....

Devo farvi un disegnino o cosi ci capite abbastanza??? :-D :-D :-D

albert88 28-01-2009 21:38

ahhahahahahaha siete grandi!!!

Allora gente udite udite.....

Ho 3 vasche.... Il litraggio ve lo leggete nel primo post che non ve lo ridico! :-D
2 vasche, la piu grande e la piu piccola, sono da una parete della cantina mentre il terzo è nell'altra parete della cantina e un tubo tra la vasca piccola a l'altra piccola ostruirebbe l'antrata in cantina.... quindi lo farei passare per terra e farei un gradino di cemento.....

Il mio problema è che non ho un azzo di progetto e penso che sia ora di trovarne uno....

Devo farvi un disegnino o cosi ci capite abbastanza??? :-D :-D :-D

Burner 28-01-2009 23:41

Fare passare il terzo tubo dall'altra parete di fronte la porta mettendo le vasche su piani discendenti? #24

Burner 28-01-2009 23:41

Fare passare il terzo tubo dall'altra parete di fronte la porta mettendo le vasche su piani discendenti? #24

the_clown 29-01-2009 00:08

scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..

the_clown 29-01-2009 00:08

scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..

albert88 29-01-2009 02:53

Quote:

Originariamente inviata da the_clown
scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..

Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!

albert88 29-01-2009 02:53

Quote:

Originariamente inviata da the_clown
scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..

Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!

Zaffiro_xx 29-01-2009 09:23

3 Vasche con la medesima pompa? Personalmente lo trovo antiproducente.

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.

Io sta cosa non la farei :-)

Zaffiro_xx 29-01-2009 09:23

3 Vasche con la medesima pompa? Personalmente lo trovo antiproducente.

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.

Io sta cosa non la farei :-)

the_clown 29-01-2009 10:40

Quote:

Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
beh metti dei rubinetti che ti permettano di regolare il flusso..tipo il sistema del Prime10 (non so gli altri Prime)

Quote:

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.
Questo è un'altro discorso..che quoto alla grande..

ciao..

the_clown 29-01-2009 10:40

Quote:

Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
beh metti dei rubinetti che ti permettano di regolare il flusso..tipo il sistema del Prime10 (non so gli altri Prime)

Quote:

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.
Questo è un'altro discorso..che quoto alla grande..

ciao..

albert88 29-01-2009 12:20

infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio... il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale. Volete mettere 3 filtri (pratiko 400 e 2 filtracci interni) con un bel secchio da 50l almeno pieno di materiale filtrante... non c'è paragone! Tra l'altro la pompa verrebbe tenuta accesa per 15 minuti ogni 5 ore... e in 15 soli minuti di accensione ripulirebbe 1300l!

Il discorso dei rubinetti ripensandoci proprio non è male... Regolerei sia l'entrata che l'uscita dell'acqua in modo da far uscire quello che entra nelle rispettive vasche....

Sentite gente io AMO il fai da te e ve lo devo proprio dire... non vedo l'ora di levare questi filtri commerciali e inutili! Da soli si fa meglio, altrochè questa robaccia! #07

albert88 29-01-2009 12:20

infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio... il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale. Volete mettere 3 filtri (pratiko 400 e 2 filtracci interni) con un bel secchio da 50l almeno pieno di materiale filtrante... non c'è paragone! Tra l'altro la pompa verrebbe tenuta accesa per 15 minuti ogni 5 ore... e in 15 soli minuti di accensione ripulirebbe 1300l!

Il discorso dei rubinetti ripensandoci proprio non è male... Regolerei sia l'entrata che l'uscita dell'acqua in modo da far uscire quello che entra nelle rispettive vasche....

Sentite gente io AMO il fai da te e ve lo devo proprio dire... non vedo l'ora di levare questi filtri commerciali e inutili! Da soli si fa meglio, altrochè questa robaccia! #07

albert88 29-01-2009 14:15

fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua ;-)

Mi aspetto di meglio altrimenti dovrò quotarla....!!!! :-D #25

albert88 29-01-2009 14:15

fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua ;-)

Mi aspetto di meglio altrimenti dovrò quotarla....!!!! :-D #25

Zaffiro_xx 29-01-2009 15:00

Quote:

fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua
Pessima soluzione.... supponi che un rubinetto in entrata si "otturi"... risultato.... una vasca vuota e due vasche che buttano acqua ovunque.

Come minimo, tutte e tre le vasche devono avere un tracimatore.

Zaffiro_xx 29-01-2009 15:00

Quote:

fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua
Pessima soluzione.... supponi che un rubinetto in entrata si "otturi"... risultato.... una vasca vuota e due vasche che buttano acqua ovunque.

Come minimo, tutte e tre le vasche devono avere un tracimatore.

Federico Sibona 29-01-2009 15:56

albert88, pompa accesa 15 minuti ogni 5 ore??
Perdonami, va bene sperimentare, ma ho l'impressione che tu abbia delle idee un po' strambe. Ossia praticamente ci sarebbe uno tsunami nelle vasche, tipo lavatrice in centrifuga, per un quarto d'ora e poi più niente per 5 ore? A parte i pesci (poveretti), neppure i batteri del biologico gradirebbero :-)) . Oltre tutto dovresti mettere un riscaldatore anche nel megafiltro perchè l'acqua nel filtro in quelle 5 ore che sarà fermo si raffredderà e quando si attiverà la pompa sparerà acqua fredda nelle vasche
Da soli si farà meglio, ma non credo che quella sia la via giusta :-))
Se per il fai date devo complicarmi a tal guisa ( ;-) ) la vita (mia e degli acquari) è meglio lasciar perdere ;-)
Posso chiederti cosa vuoi allevare? Lucci, carpe, trote e persici?? ;-)

Federico Sibona 29-01-2009 15:56

albert88, pompa accesa 15 minuti ogni 5 ore??
Perdonami, va bene sperimentare, ma ho l'impressione che tu abbia delle idee un po' strambe. Ossia praticamente ci sarebbe uno tsunami nelle vasche, tipo lavatrice in centrifuga, per un quarto d'ora e poi più niente per 5 ore? A parte i pesci (poveretti), neppure i batteri del biologico gradirebbero :-)) . Oltre tutto dovresti mettere un riscaldatore anche nel megafiltro perchè l'acqua nel filtro in quelle 5 ore che sarà fermo si raffredderà e quando si attiverà la pompa sparerà acqua fredda nelle vasche
Da soli si farà meglio, ma non credo che quella sia la via giusta :-))
Se per il fai date devo complicarmi a tal guisa ( ;-) ) la vita (mia e degli acquari) è meglio lasciar perdere ;-)
Posso chiederti cosa vuoi allevare? Lucci, carpe, trote e persici?? ;-)

albert88 30-01-2009 02:12

:-D :-D :-D :-D

Sì lo so benissimo che sono matto ma quando intendo fare un qualcuno non c'è nulla che possa fermarmi.... devo inventarmi dei tracimatori che non richiedano buchi sul vetro degli acquari

albert88 30-01-2009 02:12

:-D :-D :-D :-D

Sì lo so benissimo che sono matto ma quando intendo fare un qualcuno non c'è nulla che possa fermarmi.... devo inventarmi dei tracimatori che non richiedano buchi sul vetro degli acquari

albert88 30-01-2009 02:19

per esempio questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RACIMATORE.asp

albert88 30-01-2009 02:19

per esempio questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RACIMATORE.asp

Paolo Piccinelli 30-01-2009 09:55

albert88, o metti le vasche in discesa (se ti ci metti non penso che per te sarà difficile convincere l'acqua a stare in obliquo), oppure ti prendi 3 veri filtri esterni per acquari... con 150 euro sei a posto, materiali filtranti compresi.

Vedo che sei di Roma... in via Ozanam da Abissi c'è lo sconto del 30% sui filtri tetratec ex, vai a farci un giro. ;-)

Paolo Piccinelli 30-01-2009 09:55

albert88, o metti le vasche in discesa (se ti ci metti non penso che per te sarà difficile convincere l'acqua a stare in obliquo), oppure ti prendi 3 veri filtri esterni per acquari... con 150 euro sei a posto, materiali filtranti compresi.

Vedo che sei di Roma... in via Ozanam da Abissi c'è lo sconto del 30% sui filtri tetratec ex, vai a farci un giro. ;-)

albert88 30-01-2009 11:37

Per mettere le vasche in discesa il problema non sussiste..... lo farei tranquillamente... ma come faccio a far salire l'acqua nel tubo e per poi farla riscendere nella vasca sotto??

albert88 30-01-2009 11:37

Per mettere le vasche in discesa il problema non sussiste..... lo farei tranquillamente... ma come faccio a far salire l'acqua nel tubo e per poi farla riscendere nella vasca sotto??

albert88 31-01-2009 03:02

Ho intenzione di connettere tre trubi ad un attacco a 4 vie per l'entrata e la stessa cosa per l'uscita. ogni tuo avra una valvola a sfera regolabile per l'afflusso dell'acqua in entrata\uscita e metterei in preventivo anche l'installazione di tracimatori, a pompa, che in caso di emergenza si attiverebbero automaticamente tramite galleggiante.... che ne pensate?

albert88 31-01-2009 03:02

Ho intenzione di connettere tre trubi ad un attacco a 4 vie per l'entrata e la stessa cosa per l'uscita. ogni tuo avra una valvola a sfera regolabile per l'afflusso dell'acqua in entrata\uscita e metterei in preventivo anche l'installazione di tracimatori, a pompa, che in caso di emergenza si attiverebbero automaticamente tramite galleggiante.... che ne pensate?

Mkel77 02-02-2009 10:09

Quote:

infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio...
Perfetto, possiamo chiudere la sezione "Malattie" abbiamo trovato la panacea per tutti i mali, cannolicchi a valanga............... :-D

Scusami se rido, ma non credere che i cannolicchi ed i materiali filtranti usati a chili ti salvino da infezioni e malattie..........questa tua teoria non sta nè in cielo nè in terra..........e nemmeno in vasca............

Quote:

il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale.
Elettricità a scrocco del condominio? Se se ne accorgono, 'te se bbevono!!!!! :-))

Mkel77 02-02-2009 10:09

Quote:

infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio...
Perfetto, possiamo chiudere la sezione "Malattie" abbiamo trovato la panacea per tutti i mali, cannolicchi a valanga............... :-D

Scusami se rido, ma non credere che i cannolicchi ed i materiali filtranti usati a chili ti salvino da infezioni e malattie..........questa tua teoria non sta nè in cielo nè in terra..........e nemmeno in vasca............

Quote:

il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale.
Elettricità a scrocco del condominio? Se se ne accorgono, 'te se bbevono!!!!! :-))

albert88 02-02-2009 14:59

Qui nessuno se beve nessuno... tutte le cantine so connesse a un unico contatore.... Se mi vogliono isolare.... mi isolassero.... basta che pensano a tutto loro... e poi finchè occhio non vede.... :-))

Ragazzi siete davvero pieni di idee mi fate paura!!! -05 -05 -05 complimentoni!! -28d#

albert88 02-02-2009 14:59

Qui nessuno se beve nessuno... tutte le cantine so connesse a un unico contatore.... Se mi vogliono isolare.... mi isolassero.... basta che pensano a tutto loro... e poi finchè occhio non vede.... :-))

Ragazzi siete davvero pieni di idee mi fate paura!!! -05 -05 -05 complimentoni!! -28d#

Mkel77 02-02-2009 15:21

Leggi questo articolo

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp


è un overflow, è un sistema semplice, testato e funzionante per far tracimare l'acqua da una vasca senza fori passanti...........

Mkel77 02-02-2009 15:21

Leggi questo articolo

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp


è un overflow, è un sistema semplice, testato e funzionante per far tracimare l'acqua da una vasca senza fori passanti...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10758 seconds with 13 queries