AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesci che vivono sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156620)

Terrorblade90 28-01-2009 20:28

Metalstorm, pongo la mia immensa ascia da combattimento ai tuoi piedi...finalmente qualcosa su cui siamo (quasi) d'accordo, secondo me non è l'ideale nemmeno per paleatus o aeneus, ma vabbé... :-))

Terrorblade90 28-01-2009 20:28

Metalstorm, pongo la mia immensa ascia da combattimento ai tuoi piedi...finalmente qualcosa su cui siamo (quasi) d'accordo, secondo me non è l'ideale nemmeno per paleatus o aeneus, ma vabbé... :-))

marcolinodj 28-01-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

gli ancistrus vivono tranquillamente con valori di platty e guppy,, .. stesso discorso per cory aneus o paleatus
passi per i cory aneus e paleatus, quelli possono andare...l'ancistrus invece lo eviterei
Quote:

piuttosto starei attento ai synodontis che possono divenire mangiatori di piccoli avanotti
questo è vero, qualche avanotto di sicuro se lo pappano, ma di norma se alimentati bene sono piuttosto discreti

ma......sarei d'accordo sul fatto che gli ancistrus prelevati in natura non possono stare su questi valori, ma parliamo rigorosamente di pesci indigeni..
Diversa la situazione per i pesci allevati..
Anche gli ancistrus come tante altre specie, il più delle volte(per non dire SEMPRe) sono allevati e fatti crescere di generazione in generazione in valori dell'acqua completamente differenti da quelli naturali, in questo modo non pensi che si siano adattati a valori d'acqua diversi???
Ecco spiegato il motivo per cui tante persone attuano la convivenza citata con platty e guppy con successo,,e senza una minima sofferenza per i pesci,,, anzi..

marcolinodj 28-01-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

gli ancistrus vivono tranquillamente con valori di platty e guppy,, .. stesso discorso per cory aneus o paleatus
passi per i cory aneus e paleatus, quelli possono andare...l'ancistrus invece lo eviterei
Quote:

piuttosto starei attento ai synodontis che possono divenire mangiatori di piccoli avanotti
questo è vero, qualche avanotto di sicuro se lo pappano, ma di norma se alimentati bene sono piuttosto discreti

ma......sarei d'accordo sul fatto che gli ancistrus prelevati in natura non possono stare su questi valori, ma parliamo rigorosamente di pesci indigeni..
Diversa la situazione per i pesci allevati..
Anche gli ancistrus come tante altre specie, il più delle volte(per non dire SEMPRe) sono allevati e fatti crescere di generazione in generazione in valori dell'acqua completamente differenti da quelli naturali, in questo modo non pensi che si siano adattati a valori d'acqua diversi???
Ecco spiegato il motivo per cui tante persone attuano la convivenza citata con platty e guppy con successo,,e senza una minima sofferenza per i pesci,,, anzi..

Metalstorm 29-01-2009 11:38

sul fatto che l'aancistrus sia adattabile non c'è dubbio...ma vive decisamente meglio e più a lungo in acqua neutra che alcalina

Metalstorm 29-01-2009 11:38

sul fatto che l'aancistrus sia adattabile non c'è dubbio...ma vive decisamente meglio e più a lungo in acqua neutra che alcalina

marcolinodj 31-01-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
sul fatto che l'aancistrus sia adattabile non c'è dubbio...ma vive decisamente meglio e più a lungo in acqua neutra che alcalina

..
si in effetti hai ragione,,comunque non è una convivenza impossibile #21 ,,ma decisamente comune

marcolinodj 31-01-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
sul fatto che l'aancistrus sia adattabile non c'è dubbio...ma vive decisamente meglio e più a lungo in acqua neutra che alcalina

..
si in effetti hai ragione,,comunque non è una convivenza impossibile #21 ,,ma decisamente comune

Terrorblade90 31-01-2009 14:02

"Comune" non significa "migliore" o "corretta". E' "comune" anche mettere le tartarughine d'acqua in una vaschetta da mezzo litro con la palmetta, ma di sicuro non è corretto come allevamento, nella maniera più assoluta.

Terrorblade90 31-01-2009 14:02

"Comune" non significa "migliore" o "corretta". E' "comune" anche mettere le tartarughine d'acqua in una vaschetta da mezzo litro con la palmetta, ma di sicuro non è corretto come allevamento, nella maniera più assoluta.

GiuseppePalmentieri 31-01-2009 14:49

metti i cory panda!
io adoro i cory!

GiuseppePalmentieri 31-01-2009 14:49

metti i cory panda!
io adoro i cory!

Terrorblade90 31-01-2009 15:16

No, quelli con i guppy assolutamente no! Casomai con i neon

Terrorblade90 31-01-2009 15:16

No, quelli con i guppy assolutamente no! Casomai con i neon

marcolinodj 31-01-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
"Comune" non significa "migliore" o "corretta". E' "comune" anche mettere le tartarughine d'acqua in una vaschetta da mezzo litro con la palmetta, ma di sicuro non è corretto come allevamento, nella maniera più assoluta.

mm,non vorrei fare polemica
ma,,,non credo che con ''allevamento'' si intenda esclusivamente tenere i pesci a delle condizioni standard..perchè come ho già detto anche in natura esistono delle notevoli differenze nelle condizioni dell'acqua durante l'arco dell'anno..come credo saprai!!!
Qunidi,,detto ciò, vorrei sapere per quale motivo non ritieni corretto nella misura più assoluta ciò che hai fermato...per di più riferito a a pesci che già prima della vendita sono stato abituati a vivere in questo modo.
,, ..e poi metetre le tartarughe in mezzo littro d'acqua secondo me non è inesperienza..è follia,,e di conseguenza il paragone non è per nulla azzeccato,, :-)) :-)) #18

marcolinodj 31-01-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
"Comune" non significa "migliore" o "corretta". E' "comune" anche mettere le tartarughine d'acqua in una vaschetta da mezzo litro con la palmetta, ma di sicuro non è corretto come allevamento, nella maniera più assoluta.

mm,non vorrei fare polemica
ma,,,non credo che con ''allevamento'' si intenda esclusivamente tenere i pesci a delle condizioni standard..perchè come ho già detto anche in natura esistono delle notevoli differenze nelle condizioni dell'acqua durante l'arco dell'anno..come credo saprai!!!
Qunidi,,detto ciò, vorrei sapere per quale motivo non ritieni corretto nella misura più assoluta ciò che hai fermato...per di più riferito a a pesci che già prima della vendita sono stato abituati a vivere in questo modo.
,, ..e poi metetre le tartarughe in mezzo littro d'acqua secondo me non è inesperienza..è follia,,e di conseguenza il paragone non è per nulla azzeccato,, :-)) :-)) #18

Terrorblade90 31-01-2009 17:56

Anzitutto, non è giusto basarsi sulla naturale resistenza di un pesce solo per decidere se è il caso di metterlo con altri in compromessi forzati.
Poi, secondo me un acquariofilo dovrebbe sforzarsi di mantenere i suoi animali nel miglior modo possibile, ed alcuni compormessi non permettono di mantenere tutti gli animali nel miglior modo possibile.
Il paragone era azzeccatissimo, non ci vedo nulla di diverso da chi mantiene due piranha in 80 litri, ad esempio, o ramirezi a pH 8 e GH 20...

Terrorblade90 31-01-2009 17:56

Anzitutto, non è giusto basarsi sulla naturale resistenza di un pesce solo per decidere se è il caso di metterlo con altri in compromessi forzati.
Poi, secondo me un acquariofilo dovrebbe sforzarsi di mantenere i suoi animali nel miglior modo possibile, ed alcuni compormessi non permettono di mantenere tutti gli animali nel miglior modo possibile.
Il paragone era azzeccatissimo, non ci vedo nulla di diverso da chi mantiene due piranha in 80 litri, ad esempio, o ramirezi a pH 8 e GH 20...

miccoli 31-01-2009 20:23

quoto!
di nuovo con la storia dei pesci d allevamento che amano valori diversi da quelli che hanno in natura i progenitori wild #07
ma veramente credete che bastino un paio di generazioni in cattivita per modificare cio che madre natura ha fatto in migliaia di anni?
il fatto che siano resistenti non significa che stiano bene!
se i pesci potessero parlare , sai quanti vaff****o direbbero ai loro padroni?
;-)

miccoli 31-01-2009 20:23

quoto!
di nuovo con la storia dei pesci d allevamento che amano valori diversi da quelli che hanno in natura i progenitori wild #07
ma veramente credete che bastino un paio di generazioni in cattivita per modificare cio che madre natura ha fatto in migliaia di anni?
il fatto che siano resistenti non significa che stiano bene!
se i pesci potessero parlare , sai quanti vaff****o direbbero ai loro padroni?
;-)

Mekare 01-02-2009 00:32

Terrorblade90, eddaiiii!!
lo ha scritto solo una volta pulitore! Le altre volte erano tutti "pesci da fondo"!
:P

Mekare 01-02-2009 00:32

Terrorblade90, eddaiiii!!
lo ha scritto solo una volta pulitore! Le altre volte erano tutti "pesci da fondo"!
:P

Terrorblade90 01-02-2009 09:25

Scusa, am questo cosa c'entra?

Terrorblade90 01-02-2009 09:25

Scusa, am questo cosa c'entra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10049 seconds with 13 queries