![]() |
ma un quarto e un terzo di che prodotto? sono al buio in materia, per fertilizzare non ho ninete almomento in mano... l'alternathera è o dovrebbe essere precisamente la roseafolia...il ph sta scendendo gradualmente, vorrei portarlo a un livello 7, che dovrebbe essere un punto di incontro per i colisa e i cardinali, puntando a un'eventuale introduzione di altri 4 cardinali e 4 o 5 rasbore tra un mesetto. Sicuramente, a breve continuerò ad aggiungere piante per il benestare di tutto il sistema, dove potrei parare?
|
ma un quarto e un terzo di che prodotto? sono al buio in materia, per fertilizzare non ho ninete almomento in mano... l'alternathera è o dovrebbe essere precisamente la roseafolia...il ph sta scendendo gradualmente, vorrei portarlo a un livello 7, che dovrebbe essere un punto di incontro per i colisa e i cardinali, puntando a un'eventuale introduzione di altri 4 cardinali e 4 o 5 rasbore tra un mesetto. Sicuramente, a breve continuerò ad aggiungere piante per il benestare di tutto il sistema, dove potrei parare?
|
non mi sembra alternanthera ,assomiglia a hygrophila polysperma rosanervig ma ho dei dubbi #24 ,in ogni caso se la foto riporta i colori reali ha diverse carenze , mi sbaglio o ci sono delle alghe sul margine fogliare ? se è così all' inizio della fertilizzazione probabilmente aumenteranno .l'anubias l'accosterei alla cabomba in modo da ombreggiarla un pò .le macchie marroni sembrano diatomee ,dovrebbero essere coriacee nel caso e sono gradite ai pulitori . x fertilizzare prenderei qualcosa di semplice che sia jbl o altro ,ricordati di stare scarso finchè non aumenterai le piante in vasca . ripeto sarebbe meglio fare una scelta su cosa tenere in vasca (parlo sia di pesci che piante avrai meno problemi) ed in base a quella regolare i valori dell'acqua ed i futuri acquisti . x inserire le foto nel post vai su: http://imageshack.us/
1 - clicca su sfoglia e carica la foto 2 - seleziona il formato ( direi 800x600) 3 - clicca su host it ! 4 - aspetta che carica ( non preoccuparti che ci mette una vita ) 5 - una volta caricata scendi un po e copia il link dove c'e' scritto a desta Hotlink for forums (1) 6 - lo incolli come risposta nella discussione ora che sai come fare ti suggerisco di differenziare le tue domande nelle apposite sezioni postando le foto ,se riesci a farle + nitide è meglio . l'altra pianta sembra bacopa coraliniana ........ |
non mi sembra alternanthera ,assomiglia a hygrophila polysperma rosanervig ma ho dei dubbi #24 ,in ogni caso se la foto riporta i colori reali ha diverse carenze , mi sbaglio o ci sono delle alghe sul margine fogliare ? se è così all' inizio della fertilizzazione probabilmente aumenteranno .l'anubias l'accosterei alla cabomba in modo da ombreggiarla un pò .le macchie marroni sembrano diatomee ,dovrebbero essere coriacee nel caso e sono gradite ai pulitori . x fertilizzare prenderei qualcosa di semplice che sia jbl o altro ,ricordati di stare scarso finchè non aumenterai le piante in vasca . ripeto sarebbe meglio fare una scelta su cosa tenere in vasca (parlo sia di pesci che piante avrai meno problemi) ed in base a quella regolare i valori dell'acqua ed i futuri acquisti . x inserire le foto nel post vai su: http://imageshack.us/
1 - clicca su sfoglia e carica la foto 2 - seleziona il formato ( direi 800x600) 3 - clicca su host it ! 4 - aspetta che carica ( non preoccuparti che ci mette una vita ) 5 - una volta caricata scendi un po e copia il link dove c'e' scritto a desta Hotlink for forums (1) 6 - lo incolli come risposta nella discussione ora che sai come fare ti suggerisco di differenziare le tue domande nelle apposite sezioni postando le foto ,se riesci a farle + nitide è meglio . l'altra pianta sembra bacopa coraliniana ........ |
http://img24.imageshack.us/img24/7884/85661727hd1.jpg
ok perfetto grazie molto gentile! comunque la pianta in questione dovrebbe essere l'aternanthea, non mi sembra abbia alghe comunque in ogni caso grazie per i consigli! |
http://img24.imageshack.us/img24/7884/85661727hd1.jpg
ok perfetto grazie molto gentile! comunque la pianta in questione dovrebbe essere l'aternanthea, non mi sembra abbia alghe comunque in ogni caso grazie per i consigli! |
ho cannato di brutto ,scusa ho fatto confusione con un'altro post #23 . cancella tutto quello che ho detto derivante dall'osservazione delle foto xchè non sono le tue ..... ma si può essere così stordito? la foto puoi ridurla ancora , l'anubias la terrei meno esposta alla luce ed il ghiaino così chiaro non durerà molto . i vari fertilizzanti sono tutti + o - validi ,molto dipende dall'esperienza che acquisirai nel percorso e nell'osservazione diretta della vasca ,visto la tipologia di vasca sceglierei qualcosa di semplice da utilizzare ,linee troppo avanzate con molti prodotti le eviterei x costi e gestione , se vuoi seguire la linea jbl tanto x seguire una linea unica o quello che preferisci ... nelle istruzioni viene indicato un dosaggio di massima in base ai litri ,parti da 1/3 o 1/4 delle dosi consigliate e aumenta gradatamente fino ad arrivare a dosi piene o quasi nel giro di almeno un mese .no3 probabilmente sono a 0 grazie alle piante che li assorbono visto che non ricordo bene ,nel filtro non mettere carbone o resine se non necessario ,il carbone (o le spugne al c) assorbe tutto, compresi i fertilizzanti ; no3 e po4 in piccole dosi servono alle piante quanto tutti gli altri elementi xciò devono essere presenti in vasca pena l'arresto della crescita . ho riletto alcune cose e ti chiedo : hai il terriccio fertilizzato o solo delle pastiglie (nel post hai scritto una cosa nel profilo l'altra) ?? ............ e poi chi è domenico bozza ?? #23 #23 scusatemi ancora
|
ho cannato di brutto ,scusa ho fatto confusione con un'altro post #23 . cancella tutto quello che ho detto derivante dall'osservazione delle foto xchè non sono le tue ..... ma si può essere così stordito? la foto puoi ridurla ancora , l'anubias la terrei meno esposta alla luce ed il ghiaino così chiaro non durerà molto . i vari fertilizzanti sono tutti + o - validi ,molto dipende dall'esperienza che acquisirai nel percorso e nell'osservazione diretta della vasca ,visto la tipologia di vasca sceglierei qualcosa di semplice da utilizzare ,linee troppo avanzate con molti prodotti le eviterei x costi e gestione , se vuoi seguire la linea jbl tanto x seguire una linea unica o quello che preferisci ... nelle istruzioni viene indicato un dosaggio di massima in base ai litri ,parti da 1/3 o 1/4 delle dosi consigliate e aumenta gradatamente fino ad arrivare a dosi piene o quasi nel giro di almeno un mese .no3 probabilmente sono a 0 grazie alle piante che li assorbono visto che non ricordo bene ,nel filtro non mettere carbone o resine se non necessario ,il carbone (o le spugne al c) assorbe tutto, compresi i fertilizzanti ; no3 e po4 in piccole dosi servono alle piante quanto tutti gli altri elementi xciò devono essere presenti in vasca pena l'arresto della crescita . ho riletto alcune cose e ti chiedo : hai il terriccio fertilizzato o solo delle pastiglie (nel post hai scritto una cosa nel profilo l'altra) ?? ............ e poi chi è domenico bozza ?? #23 #23 scusatemi ancora
|
ciao, ok non ti preoccupare, scusate me per la foto gigante che ho messo,,, #17 Ti ringrazio per i cnsigli della fertilizaione, ora apetto a plantumare bene il tutto, poi non ho capitocosa mi dici del pofilo e d domenico bozza?! io non ci ho scritto niente di tutto ciò!! :-D :-D qualepianta potrei associare econdo te?!
|
ciao, ok non ti preoccupare, scusate me per la foto gigante che ho messo,,, #17 Ti ringrazio per i cnsigli della fertilizaione, ora apetto a plantumare bene il tutto, poi non ho capitocosa mi dici del pofilo e d domenico bozza?! io non ci ho scritto niente di tutto ciò!! :-D :-D qualepianta potrei associare econdo te?!
|
hai il terriccio fertilizzato o solo delle pastiglie (nel post hai scritto una cosa nel profilo l'altra) ? sulle piante infoltirei i gruppi che già hai, lasciando alternanthera come pianta solitaria ,visto che vuole molta luce meglio non accostarle piante alte
|
hai il terriccio fertilizzato o solo delle pastiglie (nel post hai scritto una cosa nel profilo l'altra) ? sulle piante infoltirei i gruppi che già hai, lasciando alternanthera come pianta solitaria ,visto che vuole molta luce meglio non accostarle piante alte
|
no il fondo era con le pastiglie, ma è da un mese che è stato posizionato... oggi ho iniziato la fertlizzazione con un prodotto che mi è stato vivamente consigliato, della ELOS il planta 1, le dosi sono ogni 5/7 giorni 5 ml ogni 25 litri, ora ho iniziato con calma, somministrano 7,5 ml, tra una settimana passerò a 10 ml, per poi andare a dose piena tra due, soca ne pensi? ok per le piante, grazie per il consiglio, continuerò ad infoltire quelle che ho già, magari aggiungendone al lato sinistro visto l'imminente recupero di spazio dato dal cambio di filtro, metterò uno esterno, ma questo tra più di un mese, ora lavoreranno in contemporanea.
|
no il fondo era con le pastiglie, ma è da un mese che è stato posizionato... oggi ho iniziato la fertlizzazione con un prodotto che mi è stato vivamente consigliato, della ELOS il planta 1, le dosi sono ogni 5/7 giorni 5 ml ogni 25 litri, ora ho iniziato con calma, somministrano 7,5 ml, tra una settimana passerò a 10 ml, per poi andare a dose piena tra due, soca ne pensi? ok per le piante, grazie per il consiglio, continuerò ad infoltire quelle che ho già, magari aggiungendone al lato sinistro visto l'imminente recupero di spazio dato dal cambio di filtro, metterò uno esterno, ma questo tra più di un mese, ora lavoreranno in contemporanea.
|
#36# x il cambio meglio fare con calma semmai puoi inserire un pò di materiale del vecchio filtro nel nuovo x velocizzare . elos non lo conosco assolutamente ma da ciò che ho letto prevede diversi prodotti , l'acquario del mese di dicembre utilizzava quella linea ............. -28
|
#36# x il cambio meglio fare con calma semmai puoi inserire un pò di materiale del vecchio filtro nel nuovo x velocizzare . elos non lo conosco assolutamente ma da ciò che ho letto prevede diversi prodotti , l'acquario del mese di dicembre utilizzava quella linea ............. -28
|
ok perfetto, nel frattempo mi sto documentando molto leggendo in giro, grazie mille per le risposte! ciao! ;-) ;-) ;-) ;-)
|
ok perfetto, nel frattempo mi sto documentando molto leggendo in giro, grazie mille per le risposte! ciao! ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl